Ufficio Pellegrinaggi Utpull

Ufficio Pellegrinaggi Utpull Organizzazione di viaggi religiosi e culturali in ogni parte del mondo

11/10/2023
14/05/2023

💙💙💙

23/01/2015

PROGRAMMA 2015

MARZO

05 / 12 TERRA SANTA: “Leggere il Vangelo nella terra di Gesù”, pellegrinaggio meraviglioso e indimenticabile. (aereo+pullman)

24 / 28 PADRE PIO – ALBEROBELLO – MATERA: terra ricca di cultura, tradizioni e fede.(Pullman)

APRILE
13 / 16 BARCELLONA- MONTSERRAT
E POBLET: Barcellona, tra le mete più visitate ed amate dal turismo giovane e culturale. Montserrat si trova a 50 km nord-est da Barcellona. Poblet e il suo grande Monastero patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1991.

23 / 25 TORINO – SACRA SINDONE – S. GIOVANNI BOSCO:
Torino: gli episodi, le battaglie e i personaggi che hanno segnato il percorso verso l’Unità d’Italia. Torino capitale del Ducato di Savoia dal 1563, del Regno di Sardegna dal 1720 e quindi prima capitale d'Italia dal 1861 al 1865. - 2015 Ostensione straordinaria della Sindone e bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco 1815 - 2015. (Pullman)

MAGGIO

Dal 25 / 30 POLONIA: “ Sui passi della fede, della cultura e della memoria. Nei luoghi cari al S. Papa Giovanni Paolo II°.(Pullman)

27 / 05 – 02 / 06 MONASTERI DELLA BULGARIA: è molto singolare la sensazione che si prova il visitatore varcando la soglia dei solidi portoni di legno dei monasteri bulgari per penetrare nella quiete dei loro cortili, ornati di rigogliosi bossi, di fiori variopinti. (aereo+pullman)

GIUGNO

19 / 26 TOUR DELL' ARMENIA: Armenia è un paese a maggioranza cristiana. La Chiesa armena vanta una tradizione antichissima, che risale al III secolo d.C. E’ un territorio montuoso, senza sbocchi sul mare, ricco di vulcani spenti. (aereo+pullman)

LUGLIO

20 / 27 TIRANA E LE CHIESE DELLA MACEDONIA: Albania con campagne pittoresche, monasteri tutela dell’UNESCO e borghi senza tempo; e la Macedonia, altro mixage di culture e tradizioni in cui Ohrid, da sola, vale il viaggio. Emozioni, nel cuore dei Balcani. (aereo+pullman)

AGOSTO

20 / 27 TERRA SANTA: pellegrinaggio meraviglioso e indimenticabile. “Cercare un appuntamento con Dio, fuori dal proprio ambiente e là dove Dio si è reso presente attraverso Gesù”. (aereo+pullman)

31/8 – 06/9 SPLIT - MEDJUGORJE – MOSTAR – DUBROVNIK – Kotor S. Leopoldo Mandic - SARAIEVO - SPLITVICE:
Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro
( tutta costa adriatica Pullman )
SETTEMBRE

18 / 20 CASCIA – ASSISI : sulle orme dei due Santi famosi, in Umbria, dove hanno lasciato testimonianze della loro eccezionale personalità. (pullman)

OTTOBRE

12 / 18 TOUR DEL MAROCCO: le città Imperiali. Devono il loro nome all'opera delle varie dinastie di regnanti che, in tempi diversi, le scelsero come residenza, aumentandone il fascino durante il proprio regno attraverso importanti interventi architettonici. (aereo+pullman)

NOVEMBRE

09 / 17 CUBA: sulle orme del Santo Papa Giovanni Paolo II° e Papa Benedetto XVI". Un viaggio nell’isola della “rivoluzione” arricchisce davvero sotto molti aspetti. Cuba non è solo rum, sigari e belle spiagge: c’è molto di più ed è tutta da scoprire.
“Prego affinché questa terra sappia offrire a tutti un’atmosfera di libertà, fiducia reciproca, giustizia sociale e pace duratura. Che Cuba si apra al mondo e che il mondo si apra a Cuba”. Giovanni Paolo II° ( aereo-pullman)

DICEMBRE

06 / 09 FATIMA: Altare del Mondo. La Madonna apparve a tre pastorelli: Lucia Dos Santos. Di dieci anni. Giacinta e Francesco Marto, di sette e nove anni, per sei volte , dal 13 maggio al 13 di ottobre del 1917. (aereo+pullman)

22/01/2015

L' Ufficio Pellegrinaggi Utpull, nel 2015 alla ricerca di spunti sempre nuovi.
I nostri itinerari in Medio Oriente: Israele, Palestina, culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù.
Però non si fermano al Medio Oriente: sempre nuove destinazioni si aggiungono al nostro programma annuale, che potete consultare qui allegato.
Nuovi e interessanti itinerari alla scoperta dell’Armenia – la prima nazione che ha adottato il cristianesimo come religione ufficiale – e non solo: visitiamo gli incredibili affreschi e icone dei monasteri della Bulgaria e volendo della Romania, sino alla Croazia, Bosnia, Serbia e al Montenegro arrivando a Tirana e alle Chiese della Macedonia alla scoperta dell’oriente cristiano.
Per poi passare alle Città imperiali del Marocco e arrivare oltre oceano a Cuba sui passi del Santo Papa Giovanni Paolo II°
Il nostro team di lavoro è collaudato, preciso e affidabile; conosciamo i luoghi che proponiamo e lavoriamo con professionalità ed impegno per fornire le migliori soluzioni di viaggio, e assistenza di gruppo o individuali.
Potete contattarci personalmente per preventivi e per qualsiasi richiesta.
Con stima e simpatia augurando una buona giornata vi saluta.

Nino.

Per informazioni rivolgersi:
Ufficio Pellegrinaggi Utpull
P.zza S. Pio X°, 9 - 31100 Treviso
Tel. 0422- 54 60 15
e-mail: [email protected]

NINO Tel. +39 340 632 65 76
Nei giorni di martedì e sabato
dalle ore 09.00 alle ore 12.00

15/01/2015

VIAGGIO IN ARMENIA - UNA CRISTIANITA' DI FRONTIERA
DAL 19 AL 27 GIUGNO 2015

Informazioni:
- Ufficio Pellegrinaggi Treviso –

P.zza S. Pio X°, 9 - 31100 Treviso –

Tel. 0422 - 546015 (DALLE 9 ALLE 12) – Fax 0422 – 579363

Nino Cel. +39 340 632 65 76

e-mail [email protected]

PROGRAMMA:
1° giorno 19 giugno - Italia / Erevan
Ritrovo dei partecipanti davanti alla stazione dei treni a Treviso, transfer per aeroporto M. Polo Venezia all’orario che sarà stabilito al momento opportuno arrivo in aeroporto. Disbrigo delle formalità d'imbarco. Partenza per Erevan con volo non diretto. Pernottamento a bordo.
2° giorno 20 giugno - Erevan. Arrivo a Erevan nelle prime ore del mattino. Incontro con la guida e trasferimento con pullman privato in albergo, sistemazione nelle camere e tempo a disposizione per relax. Prima colazione. Quindi visita della capitale una delle più antiche del mondo. Visita al Museo della Storia dove si può vedere la storia dell’Armenia nelle varie epoche ed al Monumento del Genocidio Armeno compiuto dai turchi nel 1915. Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio visita alla biblioteca Matenadaran che custodisce numerosi manoscritti. Il pomeriggio si prosegue con la visita del centro città con la monumentale cascata fiancheggiata da scale mobili che si intervallano in ampi spazi espositivi di arte moderna con opere di Botero, Leann Chedvik, Barry Flanagan, Paul Cox e altri. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

3° giorno 21 giugno - Erevan / Garni / Geghard/ Erevan
Al mattino incontro con la guida e partenza per Garni, piccolo borgo periferico dove si incontra il sorprendente tempio ellenistico-romano dedicato a Elio, il dio sole dei Romani. Proseguimento in bus attraverso una spettacolare natura per arrivare al complesso monastico di Geghard.Il monastero è parzialmente scavato nella roccia e la tradizione leggendaria dice che qui era conservata la lancia che trafisse il costato di Cristo. La tradizione fa risalire la fondazione di questo monastero al IV secolo. Katchkar (croci in pietra) scavati nella roccia, le due chiese risalenti al XIII secolo con il relativo vestibolo, uno dei quali ospita una tomba mentre nell’altro vi è una fontanella di acqua sorgiva ritenuta portatrice di fortuna. Rientro a Erevan e visita della cattedrale di San Gregorio.Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno 22 giugno - Erevan / Etchmiadzin / Zvartnotz / Erevan. Dopo la prima colazione incontro con la guida e inizio delle visite con il Complesso di Etchmiadzin, la Santa Sede. E’ il luogo dove san Gregorio l’Illuminatore fece erigere la prima chiesa, luogo indicatogli dallo stesso Gesù in una visione da lui ricevuta, Etchmiadzin, significa infatti “discesa dell’unigenito figlio di Dio”. La città fu a lungo capitale del’Armenia e la prima cattedrale con origini antichissime è stata in seguito ricostruita nel XV sec. Davanti all’imponente chiesa madre si trova il palazzo che ospita il Khatolikòs, Nel giardino circostante, Papa Giovanni Paolo II celebrò la S. Messa in occasione della sua visita nel 2001. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del “Tempio degli Angeli” Zvartnoitz, imponenti rovine della chiesa dedicata a S. Gregorio costruita tra il 642/662.Rientro a Erevan e visita al monumento e al museo del Genocidio del 1915. Spettacolo folkloristico. Rientro in hotel.

5° giorno 23 giugno - Erevan / HorVirap / Noravank / Noratus /Sevan. Prima colazione, incontro con la guida e partenza per la regione Araratdove si visita il luogo famoso HorVirap situato alle pendici del Monte Biblico Ararat, oggi in territorio turco. Nel monastero di HorVirap, secondo la tradizione San Gregorio l’ Illuminatore fu tenuto prigioniero per 13 anni in un pozzo profondo dal re Tiridat III. Pranzo in ristorante nella regione di VayotzDzor. Si prosegue attraversando una gola magnifica fino ad arrivare al monastero spettacolare Noravank costruito nel XIII – XIV sec. Si prosegue verso il lago di Sevan, c vedere numerosi Khachkar (croci in pietra) quindi il monastero di Hayrivank. Sistemazione in hotel a Sevan o dintorni.

6° giorno 24 giugno - Sevan / Akhtala/Dzoraget/ Sevan
Dopo la prima colazione partenza in bus verso il monastero di Sevan. Proseguimento delle visite con il monastero di Goshavank, della chiesa basilicale di Odzun, tra le più antiche e del monastero fortificato di Akhtala, che si trova al confine con la Georgia che ha al suo interno un raro esempio di affreschi. Rientro in hotel.

7° giorno 25 giugno - Sevan / Ashotsk (Redemptoris Mater) / Gyumri/ Erevan
Mattino colazione. Partenza per il villaggio Ashotsk per l’incontro e la testimonianza Padre Mario Cuccarollo. Esperienza unica di conoscenza di una realtà sorta in aiuto alla popolazione devastata dal terremoto del 1988. Il Pranzo sarà previsto in condivisione e amicizia con Padre Mario e il personale che con lui porta avanti la struttura. Partenza e sosta a GYUMRI seconda città dell’Armenia e città della cultura, pesantemente danneggiata dal terremoto e in parte ricostruita.Si visiterà la Piazza, le chiese che vi si affacciano e tempo permettendo la Biblioteca italiana con il Museo etnografico. Sistemazione in hotel a Erevan.

8° giorno 26 giugno - Erevan /Saghmosavank/ Hovannavank / Erevan. Trattamento di pensione completa. Incontro con la guida e partenza per la visita di due chiese poste in posizioni molto suggestive, lungo il percorso sosta all’interessante monumento dell’alfabeto armeno.Al termine delle visite rientro a Erevan, tempo a disposizione al mercato Vernissage, dove si possono trovare oggetti dell’artigianato e antiquariato locale. Rientro in hotel.

9° giorno 27 giugno - Erevan /Italia
Prima colazione in hotel e trasferimento in tempo utile in aeroporto. Disbrigo formalità d' imbarco e partenza con volo di rientro in Italia. Transfer per Treviso.

Indirizzo

Treviso
31100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

0422546015

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Pellegrinaggi Utpull pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Pellegrinaggi Utpull:

Condividi