Confcommercio Treviso

Confcommercio Treviso Imprese per l’Italia, è una grande Associazione di categoria che associa, nelle 6 delegazioni del mandamento (presso le sedi di Treviso, Montebelluna, Asolo, Conegliano, Valdobbiadene, Mogliano), oltre 4000 imprese del commercio, del turismo e dei servizi dislocate in 63 comuni. Dal 1945 ad oggi ha sempre affiancato e supportato le imprese offrendo:
• tutela sindacale
• oppo

rtunità formative
• rappresentanza territoriale
• assistenza legale
• assistenza professionale
• assistenza tributaria

Fa parte del Sistema Confcommercio provinciale ed aderisce alla Confederazione nazionale Confcommercio. Mette a disposizione dei soci (tramite la propria società Ascom Servizi spa) un pacchetto di servizi, consulenze ed opportunità personalizzati per rispondere alle diverse esigenze del mercato, garantire regolarità, competitività e visioni alle imprese trevigiane.

𝗥𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶Siamo felice di festeggiare i vincitori del concorso "AmoPonzano" e di conseg...
04/02/2025

𝗥𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶
Siamo felice di festeggiare i vincitori del concorso "AmoPonzano" e di consegnare le prestigiose targhe "Luogo Storico del Commercio", riconoscimenti che valorizzano le attività che da anni contribuiscono a rendere speciale il nostro territorio.

Un ringraziamento speciale al nostro fiduciario Andrea Favero per la dedizione e l’impegno costante a supporto del commercio locale.

HOBBY CASA idee regalo Comune di Ponzano Veneto

𝗜𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗾𝘂𝗶Venerdì 7 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 Confcommercio Treviso parteciperà, insieme ad agricoltori e...
03/02/2025

𝗜𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗾𝘂𝗶
Venerdì 7 febbraio dalle 9.00 alle 13.00
Confcommercio Treviso parteciperà, insieme ad agricoltori e artigiani, all’evento voluto dall’Amministrazione comunale di Casier per avvicinare gli studenti di seconda media al mondo del lavoro.

Quale scelta fare? Cosa significa essere ristoratore, artigiano o agricoltore, oppure lavorare in ambito sociale? Grazie a dimostrazioni pratiche e al racconto di alcuni titolari di impresa di Casier, i ragazzi potranno “toccare con mano” i mestieri e porre domande per incuriosirsi e capirne di più, al fine di scegliere con maggiore consapevolezza il percorso della scuola superiore e della formazione.
̀
Comune di Casier

𝗧𝗮𝗿𝗴𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗿𝗻𝘂𝗱𝗮Giovedì 30 Gennaio c’è stato lo scoprimento della targa commemorativa ...
01/02/2025

𝗧𝗮𝗿𝗴𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗿𝗻𝘂𝗱𝗮
Giovedì 30 Gennaio c’è stato lo scoprimento della targa commemorativa del Mercato Storico di Cornuda in Piazza Giovanni XXIII.

“Per Ascom il riconoscimento del mercato come luogo storico del commercio è sinonimo di qualità, di garanzia, di storicità e di prospettiva e futuro per il mercato stesso. Siamo consapevoli delle difficoltà che le attività ambulanti riscontrano in questi ultimi anni, ma credo che da parte dell’Amministrazione riservare un’attenzione per un mercato che l’anno prossimo compirà 120 anni sia una grande opportunità” dice Christian Brugnaro, Responsabile Delegazione Montebelluna e Asolo.

Comune di Cornuda

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶Ascom-Confcommercio Tr...
31/01/2025

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶
Ascom-Confcommercio Treviso, come partner del Distretto del Commercio neo riconosciuto, promuove attività ed iniziative dedicate alla valorizzazione delle realtà commerciali, le quali saranno possibili anche grazie futuro bando.

Giovedì 29 Gennaio, presso la Sala Consiliare del Comune di Cornuda oltre ad essere state presentate queste attività, sono state premiate alcune storiche attività locali: Natural Forno snc di Manuela Frasson e Gaetano Zuanetti, Moretto Alimentari di Enrico Moretto (Fiduciario Cornuda e Vice Presidente di Delegazione Montebelluna) e Spinetta & Partners.
Complimenti a tutti i premiati!
Presenti alla premiazione Enrico Gallina - Sindaco di Cornuda , l’Assessore al Commercio e Consigliere Provinciale Claudio Sartor, l'Assessore Regionale Rizzotto, Responsabile Confcommercio Treviso Delegazione Montebelluna e Asolo Christian Brugnaro e Presidente di Delegazione Confcommercio Treviso Paolo Mair.

𝗣𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗼𝗿𝗯𝗮17/20/24/27 febbraio 2025"La nostra missione è accompagnare la vocazione di un...
29/01/2025

𝗣𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗼𝗿𝗯𝗮
17/20/24/27 febbraio 2025
"La nostra missione è accompagnare la vocazione di un territorio che cambia. Proviamo a tenere puntati i riflettori sull'imprenditoria, sui contenitori, sugli operatori, sulla comunità."

Il Patentino dell’ospitalità ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare in termini turistici il ricco patrimonio culturale, enogastronomico e paesaggistico del territorio di Villorba, grazie agli stessi operatori. È un percorso caratterizzato da 4 incontri, al termine dei quali verrà consegnato, in occasione di un successivo evento, il Patentino dell’Ospitalità 2025.

Per informazioni ed iscrizioni al 1° appuntamento https://bit.ly/40ECuwK

Camera di Commercio di Treviso - Belluno Regione del Veneto Twissen SL&A Turismo e Territorio Comune di Villorba Federico Capraro

Vuoi sapere a quali garanzie, bandi e agevolazioni puoi accedere?Prenota subito la tua Consulenza Finanziaria gratuita i...
29/01/2025

Vuoi sapere a quali garanzie, bandi e agevolazioni puoi accedere?
Prenota subito la tua Consulenza Finanziaria gratuita in una delle nostre sedi!

È attivo lo sportello Fidi Impresa, grazie al quale avrai l’opportunità di:
✅ Ricevere informazioni sulla concessione di garanzie
✅ Scoprire bandi e agevolazioni disponibili
✅ Ottenere consulenza creditizia e finanziaria

Fidi Impresa & Turismo Veneto è la prima cooperativa di garanzia del Sistema Confcommercio e Confturismo della Regione Veneto, nata per facilitare l’accesso al credito delle imprese associate.

Incontra i nostri specialisti per scoprire tutte le opportunità riservate alla tua azienda!
Prenota subito la tua consulenza!
➡️https://bit.ly/40hApXm

𝟱𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗽𝗶𝘇𝘇𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗹 𝗧𝗿𝗼𝗽𝗶𝗰𝗮𝗹Da 55 anni, Al Tropical è sinonimo di tradizione, sapori aute...
27/01/2025

𝟱𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗽𝗶𝘇𝘇𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗹 𝗧𝗿𝗼𝗽𝗶𝗰𝗮𝗹
Da 55 anni, Al Tropical è sinonimo di tradizione, sapori autentici e accoglienza. Un luogo dove ogni pizza e ogni piatto raccontano una storia fatta di impegno, amore per il lavoro e attenzione verso i propri clienti.
Complimenti Al Tropical per questo importante traguardo!

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟰“Ascom Treviso crede e investe in questo percorso per far crescere il...
24/01/2025

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟰
“Ascom Treviso crede e investe in questo percorso per far crescere il territorio e far diventare imprenditori gli operatori che stanno nascendo nell’area e per far diventare professionisti del turismo gli imprenditori già da tempo sul campo. Grandi prospettive, siamo pronti!” dice il Presidente Federico Capraro.

Si è svolto, presso il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, l’ultimo incontro del Patentino dell’Ospitalità, dove sono stati consegnati i diplomi di ...

𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 “𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗹𝗹𝗮𝗹𝘁𝗮”Dopo l’approvazione del progetto per creare il Distretto del Commercio a San...
24/01/2025

𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 “𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗹𝗹𝗮𝗹𝘁𝗮”
Dopo l’approvazione del progetto per creare il Distretto del Commercio a San Biagio di Callalta a ottobre 2024, l’Amministrazione comunale ha lanciato un concorso per la creazione marchio distintivo del Distretto. La vincitrice, Alice Salvador, è stata annunciata ieri durante la conferenza stampa alla presenza dell’Amministrazione comunale, il manager del Distretto Federico Marzari, insieme al partner di progetto Ascom Confcommercio Treviso e le altre Associazioni.

“Le alleanze locali e in particolare i partenariati pubblico-privati che si esprimono attraverso le varie forme di distrettualità – afferma il Presidente di Confcommercio Treviso Federico Capraro - facilitano e promuovono una nuova visione della città e dei nostri centri urbani, sostenendo politiche territoriali per migliorare la vivibilità complessiva e favorire lo sviluppo delle economie locali. Siamo convinti che le collaborazioni in essere nei tanti comuni della nostra provincia siano l’esempio di governance su cui continuare a credere e a lavorare per la tenuta del nostro tessuto imprenditoriale, come stiamo facendo con ottima collaborazione e soddisfazione con l’amministrazione comunale di San Biagio di Callata, che ringraziamo per la partnership”.

Valentina Pillon - Sindaco di San Biagio di Callalta Vicesindaco Assessore alle attività produttive Sergio De Marco

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟰Ieri si è svolto, presso il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possag...
23/01/2025

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟰
Ieri si è svolto, presso il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, l’ultimo incontro del Patentino dell’Ospitalità, dove sono stati consegnati i diplomi di “Patentino dell’Ospitalità” ai 45 partecipanti che hanno completato l’intero percorso di aggiornamento, ideato con l’obiettivo di promuovere la destinazione Asolo-Montegrappa attraverso il ricchissimo patrimonio delle sue terre.

Il percorso di formazione era rivolto ai soci di Ascom-Confcommercio, agli operatori turistici del territorio e alla platea di soci di Coldiretti Treviso e Strada del Vino Asolo e Montello. Per un’accoglienza sempre più qualificata e all’altezza delle sfide turistiche del futuro.

Foto di Qdpnews
Camera di Commercio di Treviso - Belluno SL&A Turismo e Territorio Twissen IPA Terre di Asolo e Monte Grappa

23/01/2025

La trasformazione digitale non è più un’opzione, ma una necessità.
Contatta lo Sportello di Innovazione Digitale più vicino e chiedi supporto per la digitalizzazione della tua impresa.

𝟴^ 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝗖𝗿𝗲̀𝗻 Il nostro socio di Montebelluna, il Bar Al Molino di Biadene, ha ospitato la Gara del Cren, p...
22/01/2025

𝟴^ 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝗖𝗿𝗲̀𝗻
Il nostro socio di Montebelluna, il Bar Al Molino di Biadene, ha ospitato la Gara del Cren, primo evento del festival Porcomondo 2025.

Complimenti a tutti i partecipanti e soprattutto ai vincitori! Al primo posto Michele Mazzocato di Montebelluna, seguito da Sabina Panazzolo di Onigo di Pederobba e da Gaetano Zamprogno di Sant’Andrea di Montebelluna.

Confcommercio ha siglato la convenzione con SIAE.Tutti i nostri associati e i loro famigliari possono godere di condizio...
21/01/2025

Confcommercio ha siglato la convenzione con SIAE.

Tutti i nostri associati e i loro famigliari possono godere di condizioni vantaggiose: sconto massimo del 15% sulla diffusione di musica d’ambiente effettuata a mezzo di strumenti meccani e sulla musica di sottofondo utilizzata per le attese telefoniche.
I moduli di certificazione associativa sono acquisibili attraverso la sede Confcommercio di riferimento e poi SIAE vi aspetta nella loro sedi o attraverso il portale Musica d'Ambiente!
Sei nostro Associato e vuoi proporci una Nuova Convenzione?
Scrivici a [email protected]!

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟰La bocca, il naso, gli occhi: viaggio nelle Terre di Asolo e Montegra...
17/01/2025

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟰
La bocca, il naso, gli occhi: viaggio nelle Terre di Asolo e Montegrappa

Partecipa al Convegno finale del percorso del Patentino dell'Ospitalità.
📆 Mercoledì 22 gennaio dalle 9.30 alle 13.00
📍Museo Gypsotheca Antonio Canova, Possagno (TV)

L’ingresso al convegno è gratuito, previa registrazione!
Prenota subito il tuo posto qui: https://bit.ly/49Tt0Cb

Strada del Vino Asolo e Montello Camera di Commercio di Treviso - Belluno Regione del Veneto Coldiretti Treviso SL&A Turismo e Territorio Twissen IPA Terre di Asolo e Monte Grappa

𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗴𝗼𝘇𝗶𝗼 "𝗗𝗲 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶"Confcommercio Treviso desidera esprimere un sentito ringraziamento al negozio...
16/01/2025

𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗴𝗼𝘇𝗶𝗼 "𝗗𝗲 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶"
Confcommercio Treviso desidera esprimere un sentito ringraziamento al negozio "De Lorenzi" di Nervesa della Battaglia, associato e rappresentante storico del sistema Confcommercio Treviso e punto di riferimento per la comunità locale, che chiude dopo una lunga e apprezzata attività.

La famiglia De Lorenzi ha rappresentato per anni un esempio di professionalità, qualità e dedizione al servizio del territorio. La loro storia resterà un'importante testimonianza del valore del commercio tradizionale.

Grazie per il contributo dato alla nostra comunità e i migliori auguri per il futuro.

"Siamo convinti che l'Università per Treviso sia un'occasione, una grande opportunità e una sfida. Fin da subito al lavo...
16/01/2025

"Siamo convinti che l'Università per Treviso sia un'occasione, una grande opportunità e una sfida. Fin da subito al lavoro, a fianco del Sindaco Mario Conte, per creare una rete di attività a servizio dei giovani, delle nuove prospettive di residenzialità e di una città viva tutti i giorni" il Presidente Federico Capraro.

Comune di Treviso

👨‍🎓🪪 Per la CARTA DELLO STUDENTE abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti.

Questa mattina ho incontrato Confcommercio Treviso con il consigliere delegato Carlo Alberto Correale perché vogliamo che questa opportunità offra un ampio ventaglio di agevolazioni.

Lo stesso faremo nei prossimi giorni con le aziende del trasporto pubblico locale: l'intenzione è quella di collaborare con tutte le realtà del territorio che vogliono, insieme a noi, contribuire a rendere la nostra Città sempre più fruibile e attrattiva per la comunità universitaria e studentesca.

Avanti tutta! 💪

𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 "𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗩𝗲𝘁𝗿𝗶𝗻𝗮 "Confcommercio Treviso ha sostenuto il Concorso "Natale in Vetrina" organizzato dalle Le Bot...
16/01/2025

𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 "𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗩𝗲𝘁𝗿𝗶𝗻𝗮 "
Confcommercio Treviso ha sostenuto il Concorso "Natale in Vetrina" organizzato dalle Le Botteghe di Quinto.

Ancora congratulazioni ai vincitori Professional Frill Aggio Vivai Piante La bomboniera.

Comune di Quinto di Treviso

𝗖𝗼𝗻𝗳𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗼 𝗲̀ 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲, 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮.L’adesione rappre...
15/01/2025

𝗖𝗼𝗻𝗳𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗼 𝗲̀ 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲, 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮.
L’adesione rappresenta per te una grande opportunità, perché grazie a quest’ultima potrai accedere ad un mondo di servizi, eventi, convenzioni e vantaggi.

Che aspetti? Diventa nostro associato!
Richiedi maggiori informazioni chiamandoci al 0422 5706 o tramite il seguente link https://bit.ly/3P4TZ4k

Indirizzo

Via Sebastiano Venier, 55
Treviso
31100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confcommercio Treviso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confcommercio Treviso:

Video

Condividi

Le vostre esigenze diventano i nostri obiettivi

Ascom Confcommercio Treviso Imprese per l’Italia, è una grande Associazione di categoria che associa, nelle 6 delegazioni del mandamento (presso le sedi di Treviso, Montebelluna, Asolo, Conegliano, Valdobbiadene, Mogliano), oltre 4000 imprese del commercio, del turismo e dei servizi dislocate in 63 comuni. Dal 1945 ad oggi ha sempre affiancato e supportato le imprese offrendo: tutela sindacale, opportunità formative, rappresentanza territoriale, assistenza legale, professionale, tributaria. Fa parte del Sistema Confcommercio provinciale ed aderisce alla Confederazione nazionale Confcommercio.

Opera come soggetto istituzionale e sviluppa, in collaborazione con le Amministrazioni comunali, le Associazioni culturali e del volontariato, iniziative e progetti per rivitalizzare le città, i centri storici e l’imprenditoria locale.

Mette a disposizione dei soci– tramite la propria società Ascom Servizi spa- un pacchetto di servizi, consulenze ed opportunità personalizzati per rispondere alle diverse esigenze del mercato, garantire regolarità, competitività e visioni alle imprese trevigiane.