Gal Prealpi e Dolomiti

Gal Prealpi e Dolomiti Contatti:
tel. 0437.838586
e-mail [email protected]

🌍𝑳'𝑬𝒖𝒓𝒐𝒑𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒊! 👉 Partecipa all’evento "𝑭𝒓𝒐𝒎 𝒕𝒉𝒆 𝑮𝒓𝒐𝒖𝒏𝒅𝑼𝒑” organizzato dal GAL Prealpi e Dolomiti e dal centro E...
13/01/2025

🌍𝑳'𝑬𝒖𝒓𝒐𝒑𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒊!

👉 Partecipa all’evento "𝑭𝒓𝒐𝒎 𝒕𝒉𝒆 𝑮𝒓𝒐𝒖𝒏𝒅𝑼𝒑” organizzato dal GAL Prealpi e Dolomiti e dal centro Europe Direct Montagna Veneta. Unisciti a noi per discutere insieme su come i giovani possono fare la differenza nella politica e nella società locale e in Europa.

✍𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒓𝒆:
L'evento è gratuito, ma è necessario iscriversi entro il 20 gennaio 2025. I posti sono limitati!
Per iscriversi, clicca qui: https://forms.gle/H1LZYVzfRLbMSK3Y7

👓Ti aspettiamo!

𝐿'𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 “𝐹𝑟𝑜𝑚 𝑡ℎ𝑒 𝐺𝑟𝑜𝑢𝑛𝑑𝑈𝑝: 𝐹𝑜𝑠𝑡𝑒𝑟𝑖𝑛𝑔 𝑅𝑢𝑟𝑎𝑙 𝑌𝑜𝑢𝑡ℎ 𝑃𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑖𝑝𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑖𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝐸𝑈 𝐴𝑔𝑒𝑛𝑑𝑎”, 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’ 𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎.

🎄✨ 𝐂𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 ✨🎄Gli uffici del GAL Prealpi e Dolomiti resteranno chiusi per le festività natalizie 𝐝𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟑...
20/12/2024

🎄✨ 𝐂𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 ✨🎄

Gli uffici del GAL Prealpi e Dolomiti resteranno chiusi per le festività natalizie 𝐝𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 inclusi.

Riprenderemo le attività regolarmente a partire da martedì 7 gennaio.

🎅 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐥𝐞𝐧𝐝𝐢𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓! ✨

Lo Staff e il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti

18/12/2024

🌾 𝐒𝐞𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞? 🚜
Il 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 ha pubblicato un bando che può fare al caso tuo! 💪

Grazie al 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟔 “𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚”, puoi ottenere finanziamenti per:
✅ Migliorare le strutture aziendali
✅ Acquistare nuove attrezzature

📅 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨: 13 febbraio 2025
Non perdere questa opportunità! 🌱

🔗 Scopri di più: www.galprealpidolomiti.it
📞 0437 838586 | ✉️ [email protected]

12/12/2024

📣 𝐈𝐧𝐯𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟑! 🚀
Ricorda, 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞!

🗓️ 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚: 𝟐𝟑 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.

🎯 𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐞:
Promuove investimenti in attività non agricole, per combattere lo spopolamento e creare nuovi posti di lavoro nei settori: 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨 🛠️ 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 🛍️ 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 🤝

📍 𝐂𝐡𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞:
Micro e piccole imprese nei comuni di:
Arsiè, Belluno, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Limana, Pedavena, Ponte nelle Alpi, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grappa, Sospirolo, Sovramonte.

💰 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨:
• Totale risorse: 870.000 €
• Contributo: 50% delle spese ammissibili.

📄 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 sono disponibili su 👉 www.galprealpidolomiti.it nella sezione 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢.

Vi aspettiamo mercoledì per la seconda tappa del percorso   organizzato da Cramars Società Cooperativa Sociale! 🤩🥳Un'occ...
06/12/2024

Vi aspettiamo mercoledì per la seconda tappa del percorso organizzato da Cramars Società Cooperativa Sociale! 🤩🥳
Un'occasione per confrontarsi e dialogare sul tema delle del lavoro e della loro rilevanza per il nostro territorio 🏔

📣 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗟𝗣 𝟮𝟬𝟮𝟰-𝟮𝟱: 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗧𝗮𝗹𝗸 𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗩𝗮𝗹𝗯𝗲𝗹𝗹𝘂𝗻𝗮

📅 Mercoledì 11 Dicembre 2024
⏰ 15:00 - 17:00
📍 G.A.L. Prealpi e Dolomiti, piazza Toni Merlin, 1 - Borgo Valbelluna (Belluno)

𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲: 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀.

Il secondo Open Talk della seconda tappa di sarà un confronto aperto per esplorare strategie e pratiche innovative che favoriscano inclusione e produttività.

Una discussione sul lavoro, formazione e la valorizzazione delle competenze e le prospettive di crescita del territorio.

🗣️ Interverranno:

𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶: Settore Produzione e Servizi Legacoop Veneto
𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻: Dirigente Veneto Lavoro dell’UOT di Treviso e Belluno
𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗔𝗴𝘂𝗮𝗻𝗻𝗼: Direttore GAL Prealpi e Dolomiti
𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝘇𝘇𝗶: Direttore Confindustria Belluno
𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲: Presidente LegacoopSociali FVG
𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼: Europe Direct Manger

⚖️ Modera:

𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼𝗻: Direttore Informest, esperto di sviluppo locale

👉 Sarà possibile anche la partecipazione online tramite la piattaforma 𝗭𝗼𝗼𝗺:

🔗 Collegati qui: bit.ly/4g1dkik
🆔 ID riunione: 863 0248 5361
🔑 Codice di accesso: 804477

Un'opportunità unica per confrontarsi sulle politiche per lo sviluppo delle aree montane. 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲!

📣Il 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 presenta il nuovo 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟔📣Un'opportunità dedicata agli imprenditori agricoli che...
19/11/2024

📣Il 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 presenta il nuovo 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟔📣

Un'opportunità dedicata agli imprenditori agricoli che operano nel territorio del GAL e non sono in possesso dei requisiti di 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 (𝐈𝐀𝐏) o di 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨.

🎯 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: sostenere gli investimenti e lo sviluppo delle attività agricole condotte da soggetti non professionali.

📅 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨:
🗓️ 𝟐𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒
⏰ 𝟏𝟕:𝟎𝟎 - 𝟏𝟖:𝟑𝟎
📌 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞𝐛𝐮𝐬𝐜𝐡𝐞 (1° piano, sopra la macelleria Valcarne, accesso dal retro)

👉 𝑷𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂:
• Introduzione al bando a cura del Direttore Matteo Aguanno
• Presentazione delle modalità di presentazione della domanda con AVEPA

💡 Non perdere questa occasione per far crescere la tua attività agricola!

📢 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟔 - “𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚”Il GAL Prealpi e Dolomiti h...
15/11/2024

📢 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟔 - “𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚”

Il GAL Prealpi e Dolomiti ha aperto le candidature per sostenere progetti di sviluppo agricolo in area montana dei piccoli imprenditori agricoli.

💡 Se sei un imprenditore agricolo non professionale, puoi richiedere finanziamenti per migliorare le strutture e le attrezzature della tua azienda.

🔗 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞: 𝟏𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓

➡️ Maggiori info su www.galprealpidolomiti.it alla sezione bandi pubblici
📞 0437 838586
✉️ [email protected]

📣 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟑 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨 𝐞 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞! 🚀Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il bando ISL03 dedicato a micr...
05/11/2024

📣 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟑 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨 𝐞 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞! 🚀
Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il bando ISL03 dedicato a micro e piccole imprese operanti nei settori dell’artigianato 🛠️, commercio 🛍️ e servizi 🤝. Questa iniziativa fa parte del Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 LEADER “A-Tratti – Attratti dal Territorio”, che ha l’obiettivo di rendere il nostro territorio più attrattivo e vivo 🌄✨
📌 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨
Promuovere investimenti per lo sviluppo di attività non agricole, combattere lo spopolamento e creare nuovi posti di lavoro 💼.
📍 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐢
Arsiè, Belluno, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Limana, Pedavena, Ponte nelle Alpi, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grappa, Sospirolo, Sovramonte.
💰 𝐃𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚
• Risorse a bando: 870.000 euro
• Sostegno: 50% della spesa ammissibile
📅 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞
Termine per inviare la domanda: 23 gennaio 2025.
📄 𝐒𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨
Tutti i dettagli sul sito 👉 www.galprealpidolomiti.it nella sezione 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢.

🌄 𝑰𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂, 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒎𝒐𝒏𝒕𝒂𝒈𝒏𝒆 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆! 🌄📅 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗:...
31/10/2024

🌄 𝑰𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂, 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒎𝒐𝒏𝒕𝒂𝒈𝒏𝒆 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆! 🌄

📅 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗:𝟎𝟎, presso la 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐢 “𝐢𝐥 𝐅𝐢𝐞𝐧𝐢𝐥𝐞” 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐋𝐚 𝐍𝐨𝐠𝐡𝐞𝐫𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧 - 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐨, Uncem Veneto e nazionale organizzano il seminario “𝑳𝒆 𝑼𝒏𝒊𝒐𝒏𝒊 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒆 𝒆 𝒊𝒍 𝑷𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒊𝒐𝒓𝒅𝒊𝒏𝒐 𝑻𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂𝒍𝒆 - 𝑽𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒖𝒏 𝒓𝒖𝒐𝒍𝒐 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒑𝒑𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑰𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒊”.
Un'opportunità per riflettere su come le istituzioni locali possano guidare il futuro della montagna, condividendo progetti "pilota" e nuove strategie per il coinvolgimento di giovani e associazioni. 💼🤝

📌 Maggiori informazioni sulla pagina web: https://galprealpidolomiti.it/le-unioni-montane-e-il-piano-di-riordino-territoriale-verso-un-ruolo-innovativo-nella-mappa-delle-istituzioni-locali-8-novembre-2024/

📌 Prenotazione consigliata! 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 👉 http://bit.ly/4fpPso4

📢 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟑 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨 𝐞 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 📢I...
29/10/2024

📢 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟑 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨 𝐞 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 📢

Il GAL Prealpi e Dolomiti presenta il nuovo 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟑 “𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞𝐱𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢”. Un’opportunità per le micro e piccole imprese nei settori dell’artigianato, del commercio e dei servizi!

📆 𝐃𝐚𝐭𝐚: 5 novembre 2024
🕔 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨: 17:00 – 18:30
📍 𝐋𝐮𝐨𝐠𝐨: Biblioteca di Sedico (Via Alcide De Gasperi, 20, Sedico)

𝙋𝙧𝙤𝙜𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖
• 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨: Matteo Aguanno, Direttore GAL Prealpi e Dolomiti
• 𝐌𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: a cura di AVEPA, Sportello Unico Agricolo di Belluno

📌 Per saperne di più visita il nostro sito www.galprealppidolomiti.it

Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 18, a Palazzo delle Contesse (Mel, Borgo Valbelluna), è in programma la presentazione...
28/10/2024

Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 18, a Palazzo delle Contesse (Mel, Borgo Valbelluna), è in programma la presentazione del libro “Innovatori outsider – Nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano” (Il Mulino 2024) del professore associato del Trinity College di Dublino Giulio Buciuni.

L’autore dialogherà con il Direttore Generale di Confindustria Belluno Dolomiti Andrea Ferrazzi e con altri ospiti attivi nel panorama industriale bellunese. L’evento sarà moderato dal giornalista Stefano Campolo.

L’incontro è organizzato dall’IPA Prealpi Bellunesi nell’ambito dell’Ecosistema Belluno, un progetto che vede il coinvolgimento di enti pubblici e privati per creare un ecosistema aperto per lo scambio di conoscenza e la creazione di innovazione del territorio bellunese.

L’appuntamento è aperto al pubblico e non è necessaria la prenotazione.

04/10/2024

🌱 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐑𝐃𝟎𝟑 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞! 🌱
📌 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞? Questo bando favorisce lo sviluppo di attività extra-agricole nelle aziende, come:
▶️ Trasformazione dei prodotti agricoli 👩‍🌾
▶️ Ristorazione in malghe 🧀
▶️ Agriturismo e turismo rurale 🏡
▶️ Fattorie didattiche e sociali 👨‍🏫
🔍 𝐂𝐡𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞? Imprenditori agricoli, singoli o associati, operanti nei 20 comuni dell'ATD del GAL.
💶 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢: 500.000,00 € con un contributo fino al 50% degli investimenti.
📅 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚: 5 dicembre 2024.
📲 Scopri di più sul sito 👉 www.galprealpidolomiti.it o contatta il GAL Prealpi e Dolomiti:
📍 Piazza T. Merlin, 1, 32026 Borgo Valbelluna (BL)
📞 Tel. 0437-838586
📧 E-mail: [email protected]

Ecco le nuove infografiche dello Sviluppo rurale Veneto per conoscere tutti i GAL del Veneto🤩
01/10/2024

Ecco le nuove infografiche dello Sviluppo rurale Veneto per conoscere tutti i GAL del Veneto🤩

📢 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐑𝐃𝟎𝟑 "𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐨𝐧 𝐚...
17/09/2024

📢 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐑𝐃𝟎𝟑 "𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞" 📢

Il GAL Prealpi e Dolomiti presenta il 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐑𝐃𝟎𝟑, rivolto a imprenditori agricoli singoli o associati (Art. 2135 del codice civile). Questo bando è un'opportunità unica per incentivare 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 e lo sviluppo sostenibile del nostro territorio!

🌱 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨: Sostenere investimenti volti a creare nuove opportunità economiche per le aziende agricole, contribuendo allo sviluppo di attività come: • 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Trasformazione e vendita di prodotti agricoli. • 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨: Agriturismo, turismo rurale ed enoturismo. • 𝐃𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚: Fattorie didattiche. • 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: Fattorie sociali.

🗓 𝐃𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
𝐃𝐚𝐭𝐚: 23 settembre 2024
𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨: 17:00 - 18:30
𝐋𝐮𝐨𝐠𝐨: Sede del GAL Prealpi e Dolomiti, Piazza Toni Merlin 1, Borgo Valbelluna (BL)

📌Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito alla pagina: https://galprealpidolomiti.it/?p=24683&preview=true

🌱𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐑𝐃𝟎𝟑 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞🌱Il 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 ha pubblicato il bando...
10/09/2024

🌱𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐑𝐃𝟎𝟑 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞🌱

Il 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 ha pubblicato il bando pubblico 𝐒𝐑𝐃𝟎𝟑, dedicato agli investimenti nelle aziende agricole per la 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞.

📌 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐞? L'intervento sostiene le aziende agricole nello sviluppo di 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞𝐱𝐭𝐫𝐚-𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞 come:
▶️ Trasformazione di prodotti agricoli 👩‍🌾
▶️ Somministrazione di pasti in maghe 🧀
▶️ Agriturismo e turismo rurale 🏡
▶️ Fattorie didattiche e sociali 👨‍🏫

🔍 𝐂𝐡𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞? Imprenditori agricoli, singoli o associati, operanti nei 𝟐𝟎 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐓𝐃 del GAL.

💶 𝐃𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨: 𝟓𝟎𝟎.𝟎𝟎𝟎,𝟎𝟎 € con un sostegno fino al 𝟓𝟎% degli investimenti.

📅 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞: 𝟓 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒.

Per ulteriori informazioni, visita il sito 👉 www.galprealpidolomiti.it o contatta il GAL Prealpi e Dolomiti:
📍 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐓. 𝐌𝐞𝐫𝐥𝐢𝐧, 𝟏, 𝟐𝟏 - 𝟑𝟐𝟎𝟐𝟔 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚 (𝐁𝐋)
📞 𝐓𝐞𝐥. 𝟎𝟒𝟑𝟕-𝟖𝟑𝟖𝟓𝟖𝟔
📧 𝐄-𝐦𝐚𝐢𝐥: 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐠𝐚𝐥𝟐.𝐢𝐭

🔔 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨 🔔Hai bisogno di presentare una domanda di aiuto per un bando? Ricorda che il primo pas...
30/08/2024

🔔 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨 🔔
Hai bisogno di presentare una domanda di aiuto per un bando? Ricorda che il primo passo fondamentale è l'apertura del Fascicolo Aziendale! 🗂️
Questo fascicolo raccoglie tutte le informazioni essenziali della tua azienda e rappresenta la base ufficiale per le interazioni con la pubblica amministrazione.

📅 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐫𝐥𝐨?
Puoi rivolgerti agli Sportelli Unici Agricoli dell'AVEPA o a un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola (CAA) convenzionato. Inoltre, per accedere agli applicativi AVEPA, avrai bisogno delle credenziali SPID o della CIE.

💻 𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨!!
Assicurati di richiedere una delega all'interno della procedura GUARD e di inserire i codici corretti per il bando a cui partecipi.

‼️Tutte le indicazioni complete per la presentazione delle domande di aiuto alla pagina web: https://galprealpidolomiti.it/come-presentare-domanda-di-aiuto/

📌 Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito www.galprealpidolomiti.it o contattaci al 📞 0437 838586 o via e-mail a 📧 [email protected].

📌𝐈𝐒𝐋𝟎𝟒 “𝐒𝐩𝐞𝐞𝐝 𝐝𝐚𝐭𝐞”: 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢!📣A poco più di un mese dalla scadenza dei...
21/08/2024

📌𝐈𝐒𝐋𝟎𝟒 “𝐒𝐩𝐞𝐞𝐝 𝐝𝐚𝐭𝐞”: 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢!

📣A poco più di un mese dalla scadenza dei bandi ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali”, il GAL Prealpi e Dolomiti organizza 𝐝𝐮𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 “𝐬𝐩𝐞𝐞𝐝 𝐝𝐚𝐭𝐞” dedicate a coloro che, avendo già individuato una specifica progettualità coerente con le finalità del bando, desiderassero ricevere chiarimenti e/o delucidazioni per la corretta compilazione dello "Schema di Piano".

📅I nostri esperti saranno a disposizione degli Enti Pubblici, Fondazioni e Associazioni senza scopo di lucro nelle date di 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑.

✍️𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝟑𝟎 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐜𝐢𝐚𝐬𝐜𝐮𝐧𝐨, 𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟎𝟕:𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎. È possibile prenotare il proprio slot orario a questo link https://form.jotform.com/242323678766366 , contattando gli uffici del GAL al numero di telefono 0437.838586 oppure inviando una mail all'indirizzo [email protected]

📢 𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐈𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐋𝐄𝐀𝐃𝐄𝐑!Il GAL Prealpi e Dolomiti informa che, con il recente DDR 75/2024 approvato ...
20/08/2024

📢 𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐈𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐋𝐄𝐀𝐃𝐄𝐑!

Il GAL Prealpi e Dolomiti informa che, con il recente DDR 75/2024 approvato dalla Regione Veneto, sono stati introdotti 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐋𝐄𝐀𝐃𝐄𝐑: ISL01, ISL02, ISL03, ISL04, ISL05, ISL06, ISL07.

🔍 𝐅𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟒: In particolare, segnaliamo le modifiche per l'intervento ISL04, per il quale il GAL ha pubblicato due bandi separati attualmente aperti: uno per Enti Pubblici e uno per Fondazioni e Associazioni senza scopo di lucro. Questi aggiornamenti sono fondamentali per tutti i potenziali partecipanti, poiché riguardano le 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢 (proprietà, in affitto o in comodato d'uso in forma scritta e registrata da parte del soggetto richiedente).

Invitiamo pertanto gli interessati a consultare gli aggiornamenti presenti all’interno del BUR: https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDecreto.aspx?id=536539

Per ulteriori informazioni e chiarimenti non esitate a contattare i nostri uffici!

Indirizzo

Piazza Toni Merlin 1
Trichiana
32026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

0437.838586

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gal Prealpi e Dolomiti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gal Prealpi e Dolomiti:

Video

Condividi