🌾 𝐒𝐞𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞? 🚜
Il 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 ha pubblicato un bando che può fare al caso tuo! 💪
Grazie al 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟔 “𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚”, puoi ottenere finanziamenti per:
✅ Migliorare le strutture aziendali
✅ Acquistare nuove attrezzature
📅 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨: 13 febbraio 2025
Non perdere questa opportunità! 🌱
🔗 Scopri di più: www.galprealpidolomiti.it
📞 0437 838586 | ✉️ [email protected]
📣 𝐈𝐧𝐯𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟑! 🚀
Ricorda, 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞!
🗓️ 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚: 𝟐𝟑 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.
🎯 𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐞:
Promuove investimenti in attività non agricole, per combattere lo spopolamento e creare nuovi posti di lavoro nei settori: 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨 🛠️ 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 🛍️ 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 🤝
📍 𝐂𝐡𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞:
Micro e piccole imprese nei comuni di:
Arsiè, Belluno, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Limana, Pedavena, Ponte nelle Alpi, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grappa, Sospirolo, Sovramonte.
💰 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨:
• Totale risorse: 870.000 €
• Contributo: 50% delle spese ammissibili.
📄 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 sono disponibili su 👉 www.galprealpidolomiti.it nella sezione 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢.
🌱 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐑𝐃𝟎𝟑 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞! 🌱
📌 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞? Questo bando favorisce lo sviluppo di attività extra-agricole nelle aziende, come:
▶️ Trasformazione dei prodotti agricoli 👩🌾
▶️ Ristorazione in malghe 🧀
▶️ Agriturismo e turismo rurale 🏡
▶️ Fattorie didattiche e sociali 👨🏫
🔍 𝐂𝐡𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞? Imprenditori agricoli, singoli o associati, operanti nei 20 comuni dell'ATD del GAL.
💶 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢: 500.000,00 € con un contributo fino al 50% degli investimenti.
📅 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚: 5 dicembre 2024.
📲 Scopri di più sul sito 👉 www.galprealpidolomiti.it o contatta il GAL Prealpi e Dolomiti:
📍 Piazza T. Merlin, 1, 32026 Borgo Valbelluna (BL)
📞 Tel. 0437-838586
📧 E-mail: [email protected]
𝐈𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐡𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟒
📢 𝐈𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐡𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟒 "𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢"! 🌿🏞️
Questa iniziativa, a valere sul Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027 per il Veneto, è inserita nel Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 LEADER “A-Tratti – Attratti dal Territorio”.
L’intervento mira a 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐀𝐋, includendo servizi alla persona, attività culturali e ricreative, e infrastrutture, anche attraverso la valorizzazione del patrimonio insediativo ed antropico rurale. 🏡🎨🚴♂️
👉 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐄𝐧𝐭𝐢 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢, sia in forma singola che associata, per operazioni nei venti Comuni dell’Ambito Territoriale Designato del GAL Prealpi e Dolomiti.
📅 Scadenza per la presentazione delle domande: 30 settembre 2024 💰 Importo a bando: 2.209.456,00 euro💯 Aliquota di sostegno: 100% con un massimo di spesa ammissibile di 200.000,00 euro.
Scarica il bando dal nostro sito: www.galprealpidolomiti.it alla pagina BANDI PUBBLICI.
#GALPrealpiDolomiti #BandoISL04 #SviluppoRurale #Territorio #Veneto #Servizi di base
𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐎 𝐁𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐑𝐄𝐀𝐋𝐏𝐈 𝐃𝐎𝐋𝐎𝐌𝐈𝐓𝐈 📣
Il Gal Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il primo bando pubblico 𝑰𝑺𝑳𝟎𝟐 “𝑨𝒗𝒗𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆𝒙𝒕𝒓𝒂 𝒂𝒈𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒆”.
🎯𝐋'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐥’𝐚𝐯𝐯𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐞𝐱𝐭𝐫𝐚-𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞, al fine di contrastare lo spopolamento, contribuire allo sviluppo occupazionale e sostenere il ruolo della micro e piccola impresa nel rafforzamento del tessuto economico e sociale del territorio del GAL.
Possono presentare domanda sia 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞 che intendono avviare una nuova attività sia 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐨 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 iscritte alla Camera di Commercio da non più di 6 mesi.
Le attività extra agricole considerate sono di tipo: 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨.
L’importo a bando è pari a 180.000,00 euro ed è previsto un 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝟏𝟐.𝟎𝟎𝟎,𝟎𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨.
🚩𝐈𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐞̀ 𝐟𝐢𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟗 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 ❗️
ℹ Per maggior
🌐 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨: 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 🏡
Il fenomeno dello spopolamento è una sfida reale, ma insieme possiamo trasformarla in opportunità! 🔄 Nel nostro territorio, la mancanza di servizi di base e la difficoltà di conciliare vita, lavoro e famiglia sono le sfide principali. Tuttavia, stiamo lavorando per cambiare questo scenario!
💡 Nel prossimo PSL proposto dal GAL Prealpi e Dolomiti, verranno allocate risorse significative per potenziare i servizi di base. In che modo? Sarà fornito un sostegno agli investimenti, che potrà coprire il 100% della spesa ammissibile, rivolto alla pubblica amministrazione, alle associazioni non profit e alle fondazioni. Questo sostegno mira a sostenere gli sforzi di tali entità nel promuovere e rafforzare i servizi alla persona, nonché le attività culturali e ricreative. 💼
🔗 Insieme possiamo creare un territorio più attraente, resiliente e in grado di offrire opportunità a tutta la comunità! #Amminiostrazionecondivisa #SviluppoLocale #Serviziallacomunità 🌈
Se vuoi saperne di più leggi la nostra news ➡️ https://bitly.ws/34uGC
🏔️🌲 La 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟒𝟎 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 è audace e innovativa, con un focus sulla sostenibilità e l'inclusione🌍
C'è una determinata volontà di affrontare le sfide future con tenacia e di garantire una migliore qualità di vita ai cittadini e alle generazioni future💪🏼 Siamo fieri di condividere la bellezza e l'autenticità del nostro territorio e la nostra visione di futuro 🙌🏼
Lavoriamo insieme per creare una comunità rigenerativa e sostenibile! 💚
Leggi la 𝐧𝐞𝐰𝐬 sul nostro sito web e scarica il 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝’𝐀𝐫𝐞𝐚 𝟐𝟑/𝟐𝟕: https://bitly.ws/ZQmF
Incontro pubblico a Seravella GAL Prealpi e Dolomiti
📣Mancano pochi giorni all’incontro pubblico organizzato dal 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 che si terrà il 𝟐𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎 presso il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐚𝐯𝐞𝐥𝐥𝐚.
🔺Sarà l’occasione per confrontarsi sui progetti presentati alla 𝑴𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆𝒔𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒔𝒔𝒆.
💡Se hai una idea, o la hai già presentata, ti aspettiamo!
ℹ️Per informazioni contattaci: 0437.838586
Attratti dal Territorio
🚩𝐇𝐚𝐢 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐞𝐬𝐞?
👉Partecipa al questionario che ti permetterà di essere protagonista nelle scelte per il futuro del nostro territorio. Clicca su questo 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://portal.mosaicdesign.eu/utente/avvio e inserisci questo codice per iniziare
𝐂𝐎𝐃𝐈𝐂𝐄 𝐒𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄: 𝟓𝟖𝟖𝟑𝟑𝟕
"Fare squadra per valorizzare il territorio"
“Fusione” pubblico privata tra GAL Prealpi Dolomiti e IPA Prealpi Bellunesi
Coinvolti tanti soggetti del territorio, dal Feltrino all’Alpago: dai Comuni alle Unioni Montane, dalle Associazioni di categoria alle Organizzazioni sindacali, ai rappresentanti del mondo sociale e del volontariato.
#galprealpidolomiti #montagnaveneta
EUROPE DIRECT Montagna Veneta
Telebelluno
"Turismo in difficoltà, nuove opportunità con il Gal Prealpi e Dolomiti"
Gal Prealpi e Dolomiti
Telebelluno
"Fabbisogni delle imprese, già 160 le risposte al sondaggio avviato dal Gal Prealpi e Dolomiti"
Al fine di pianificare al meglio i bandi in uscita nel periodo autunnale, il Gal Prealpi e Dolomiti ha promosso un sondaggio online per la rilevazione dei #fabbisogni delle imprese, intendendo così supportare la ripresa economica. Sotto la lente le esigenze del settore artigianale, turistico, sociale e agricolo.
Vi è tempo fino al #20settembre per partecipare all’iniziativa.
#GALPrealpiDolomiti