Gal Prealpi e Dolomiti

Gal Prealpi e Dolomiti Contatti:
tel. 0437.838586
e-mail [email protected]

📆 𝐂𝐈𝐂𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈 𝐃𝐈𝐕𝐔𝐋𝐆𝐀𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐒𝐔𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐄𝐂𝐎𝐍𝐎𝐌𝐈𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐀𝐍𝐀 📆📈 La nuova iniziativa proposta nell’ambi...
08/05/2025

📆 𝐂𝐈𝐂𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈 𝐃𝐈𝐕𝐔𝐋𝐆𝐀𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐒𝐔𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐄𝐂𝐎𝐍𝐎𝐌𝐈𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐀𝐍𝐀 📆

📈 La nuova iniziativa proposta nell’ambito dei lavori dell’Ecosistema Belluno è un ciclo di incontri sul ruolo della finanza per l’economia montana. Si parlerà di innovazione, delle leve del credito e di sviluppo per i territori alpini durante tre incontri.

1️⃣ I fondi di investimento per l’innovazione di rischio
2️⃣ Le banche di credito cooperativo e il supporto all’innovazione incrementale
3️⃣ La finanza pubblica come supporto all’innovazione periferica

🗣️ Il relatore del primo incontro è Francesco Lorenzini, co-founder di Levante Capital. Con lui dialogherà il Prof. Giulio Buciuni, coordinatore scientifico del ciclo di incontri.

📌 Per questo primo appuntamento vi aspettiamo 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐩𝐚𝐝𝐨𝐧𝐚 (Belluno)! Ingresso libero.

🌱 𝐈𝐞𝐫𝐢 𝐚 𝐋𝐢𝐦𝐞𝐧𝐚 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨!Si è svolto un nuovo incontro del Tavolo ...
06/05/2025

🌱 𝐈𝐞𝐫𝐢 𝐚 𝐋𝐢𝐦𝐞𝐧𝐚 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨!

Si è svolto un nuovo incontro del Tavolo di Coordinamento dei GAL del Veneto, un momento prezioso di confronto tra i presidenti dei Gruppi di Azione Locale.
Insieme abbiamo condiviso idee, esperienze e visioni per tracciare le strategie della programmazione 𝐋𝐄𝐀𝐃𝐄𝐑 𝟐𝟎𝟐𝟑-𝟐𝟎𝟐𝟕... e oltre! 🚜✨

🤝 Uniti per sostenere lo sviluppo delle nostre terre, valorizzare le comunità locali e costruire nuove opportunità per il territorio.

🌟 𝐎𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐞𝐬𝐢! 🌟Con il progetto 𝐎𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, puntiamo a trasforma...
28/04/2025

🌟 𝐎𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐞𝐬𝐢! 🌟

Con il progetto 𝐎𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, puntiamo a trasformare le Prealpi Bellunesi investendo su:
🔹 Giovani e capitale umano
🔹 Idee e sviluppo sostenibile
🔹 Inclusione economica e welfare condiviso

𝐓𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐜𝐫𝐨 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐢 guideranno il cambiamento:
🌍 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑖 — apertura internazionale e cooperazione europea
🏢 𝐶𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑖𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑎 — valorizzazione del capitale umano e sostegno alle piccole imprese
🏘 𝑊𝑒𝑙𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜 — innovazione sociale e rigenerazione urbana
Un territorio che si apre al mondo, che valorizza ogni talento e costruisce benessere condiviso.

✨ 𝐒𝐂𝐎𝐏𝐑𝐈 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐎𝐑𝐈𝐙𝐙𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: https://bit.ly/42zrZ09

25/04/2025

🎙️ La Presidente del GAL Prealpi e Dolomiti, Sara Bona, è stata ospite di per raccontare il grande impegno dell'Associazione a sostegno del territorio 💪🌿

➡️A partire dal 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑-𝟐𝟎𝟐𝟕 "𝐀-𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢: 𝐀𝐭𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨", che ha già allocato oltre l'80% delle risorse disponibili a sostegno dei progetti presentati da Enti Pubblici, imprese e Terzo Settore.

📌 Spazio anche alle 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 EUROPE DIRECT Montagna Veneta , sempre più punto di riferimento per la cittadinanza.

Crescere insieme, partendo dal territorio 💚

📍 Ieri, nella suggestiva cornice del Castello di Zumelle, si è tenuta 𝒍'𝑨𝒔𝒔𝒆𝒎𝒃𝒍𝒆𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝑨𝒔𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑮𝑨𝑳 𝑷𝒓𝒆𝒂𝒍𝒑𝒊 𝒆 𝑫𝒐𝒍𝒐...
24/04/2025

📍 Ieri, nella suggestiva cornice del Castello di Zumelle, si è tenuta 𝒍'𝑨𝒔𝒔𝒆𝒎𝒃𝒍𝒆𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝑨𝒔𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑮𝑨𝑳 𝑷𝒓𝒆𝒂𝒍𝒑𝒊 𝒆 𝑫𝒐𝒍𝒐𝒎𝒊𝒕𝒊 insieme al 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐧𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝’𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐞𝐬𝐢.

📊 All’ordine del giorno: approvazione del conto consuntivo 2024 e del bilancio di previsione 2025, ma anche un’importante occasione per fare il punto sul 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟑-𝟐𝟕 “𝐀-𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢: 𝐀𝐭𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨” che nel corso dell’ultimo anno ha visto la pubblicazione di numerosi bandi dedicati allo sviluppo di servizi di base per la popolazione e alla crescita delle micro e piccole imprese. Un impegno concreto, con risorse complessive pari a quasi 4,5 milioni di euro per far crescere il nostro territorio!

🔍 Durante la concertazione, focus sul progetto “𝐎𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐀𝐭𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀” e sullo stato di avanzamento del Piano di Azione. Presentato anche il nuovo progetto “𝐎𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞” con l’aggiornamento del Documento Programmatico d’Area 2023-2027.

💡 𝑼𝒏 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒆 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀!

🥚🌸 𝐋𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐟𝐟 𝐞 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐯𝐨𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 🐰🐣🍫Ci prendiamo un...
19/04/2025

🥚🌸 𝐋𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐟𝐟 𝐞 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐯𝐨𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 🐰🐣🍫

Ci prendiamo una piccola pausa: gli uffici resteranno chiusi lunedì 21 aprile 💐✨

📣 𝐏𝐑𝐎𝐑𝐎𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐀𝐃𝐄𝐍𝐙𝐀!Hai ancora tempo per candidarti alla 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭...
18/04/2025

📣 𝐏𝐑𝐎𝐑𝐎𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐀𝐃𝐄𝐍𝐙𝐀!
Hai ancora tempo per candidarti alla 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐀𝐝𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 presso il 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢!

👉 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚: 𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎

Stiamo cercando una figura professionale dinamica e organizzata, con competenze amministrative e contabili, da inserire nel nostro team. Un'opportunità per lavorare in un contesto stimolante e contribuire allo sviluppo del territorio!

🔗 Tutti i dettagli e il bando qui:
galprealpidolomiti.it/selezione-per-la-figura-di-responsabile-amministrativo-e-addetto-alla-segreteria

📍🇪🇺 𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢, 𝐢𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐞̀ 𝐚 𝐁𝐫𝐮𝐱𝐞𝐥𝐥𝐞𝐬 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞...
08/04/2025

📍🇪🇺 𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢, 𝐢𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐞̀ 𝐚 𝐁𝐫𝐮𝐱𝐞𝐥𝐥𝐞𝐬 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 , 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐂𝐄𝐑𝐕 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚.🚀🌱

Un’esperienza stimolante che ci sta dando nuovi spunti su come avvicinare i giovani delle aree rurali ai processi decisionali europei e renderli protagonisti del cambiamento!💬
Durante questi giorni incontreremo decisori politici, visiteremo le istituzioni dell’UE e condivideremo buone pratiche con altri attori locali da tutta Europa 🌍💼

📢 𝐈𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐡𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟒 "𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢" ...
05/04/2025

📢 𝐈𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐡𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟒 "𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢" 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐫𝐨! 🌿🏞️

Il bando ha lo scopo di 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞 per la popolazione del territorio del GAL, tra cui servizi alla persona, servizi sociali e attività culturali e ricreative 🏡🎨

👉 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 le fondazioni e associazioni senza scopo di lucro (ad esclusione delle associazioni sportive), per operazioni da realizzare nei Comuni dell’Ambito Territoriale Designato del GAL Prealpi e Dolomiti indicati nel bando.

📅 𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞: 3 luglio 2025
💰 𝐈𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨: 150.000,00 euro
💯 𝐀𝐥𝐢𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨: 100% con un massimo di spesa ammissibile di 30.000,00 euro

👉 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨: giovedì 10 aprile 2025 alle 17:00 presso il Centro Culturale/Biblioteca di Santa Giustina Via Cal de Formiga, 31

Scarica il bando dal nostro sito: www.galprealpidolomiti.it alla pagina 𝑩𝑨𝑵𝑫𝑰 𝑷𝑼𝑩𝑩𝑳𝑰𝑪𝑰.

🔊 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢: 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟒 – 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢📢 Fondazioni e associazioni n...
01/04/2025

🔊 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢: 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟒 – 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢

📢 Fondazioni e associazioni non profit, questa è un’opportunità per voi! Il GAL Prealpi e Dolomiti presenta il 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐒𝐋𝟎𝟒, pensato per 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢.

📍 Dove? Il bando, che verrà pubblicato a breve sul sito del GAL, è rivolto a interventi nei Comuni di: Arsiè, Belluno, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Limana, Pedavena, Ponte nelle Alpi, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grappa, Setteville, Sospirolo e Sovramonte.

📅 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨:
📆 10 aprile 2025 🕕 17:00 – 18:30
📍 Centro Culturale/Biblioteca di Santa Giustina (Via Cal de Formiga, 31)
👨‍💼 𝐑𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢:
✅ Matteo Aguanno, Direttore del GAL Prealpi e Dolomiti
✅ AVEPA per le modalità di presentazione delle domande

ℹ️ Non perdere questa occasione! Per maggiori informazioni visita il nostro sito o contattaci direttamente.

𝐔𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞🌱✨Grazie all’impegno dei 9 GAL del Veneto e alla collaborazione con la Re...
27/03/2025

𝐔𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞🌱✨

Grazie all’impegno dei 9 GAL del Veneto e alla collaborazione con la Regione Veneto nella realizzazione dei PSL 2014-2022, sono stati portati a termine 1614 progetti, con un impatto economico di oltre 120 milioni di euro in investimenti per lo sviluppo rurale! 🌿 📊✨

Un’azione concreta per sostenere l’innovazione, lo sviluppo locale e la sostenibilità ambientale, dando nuova linfa alle nostre comunità! 🌍💪

Scopri di più 👉 https://bit.ly/3DK1Vpw

📢 𝐄𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢! 📢Il GAL Prealpi e Dolomiti è alla ricerca di un 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨...
19/03/2025

📢 𝐄𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐫𝐞𝐚𝐥𝐩𝐢 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢! 📢

Il GAL Prealpi e Dolomiti è alla ricerca di un 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞 𝐀𝐝𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 da inserire all’interno del proprio team.

📅 𝐂𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟖 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
📄 Consulta l’avviso completo e invia la tua candidatura 👉 https://galprealpidolomiti.it/amm-trasparente/avviso-selezione-responsabile-amministrativo-scadenza-18-04-2025/

📍 Per informazioni, puoi contattarci:
📌 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨: Piazza T. Merlin, 1, 21 – 32026 Borgo Valbelluna (BL)
📞 𝐓𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐨: 0437-838586 (lun-ven, 8:30 - 12:00)
📧 𝐄𝐦𝐚𝐢𝐥: [email protected]

Indirizzo

Piazza Toni Merlin 1
Trichiana
32026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

0437.838586

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gal Prealpi e Dolomiti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gal Prealpi e Dolomiti:

Condividi