Alice Sattolo Guida Naturalistica

Alice Sattolo Guida Naturalistica Guida Naturalistica Regione Friuli Venezia Giulia. Escursioni e passeggiate per gruppi e scuole. Parlo inglese e spagnolo.

Guida naturalistica Friuli Venezia Giulia iscritta LAGAP e accompagnatore turistico. Collaboro dal 2008 con molte realtà locali nel campo della didattica ambientale, accompagnando gruppi e scuole alla scoperta di luoghi di interesse naturalistico in FVG, Slovenia e Croazia. Insieme alla dolce asinella Rebecca organizzo escursioni a passo lento sul Carso triestino. Partecipo alle attività del Grupp

o Speleologico Flondar che gestisce le aperture della Grotta del Mitreo, uno dei pochi templi dedicati a questa divinità ritrovati in una cavità naturale. Alice: +39 3289287073
[email protected]
www.alicesattolo.com

11/02/2025

È ora disponibile la mappa di distribuzione 2021 della lince eurasiatica (Lynx lynx) in Europa centrale. Dalla stessa si evince come nelle Alpi, la popolazione della Svizzera si espande verso l’Austria e l’Italia. Per la prima volta una riproduzione è stata confermata nel cantone di Ticino, la parte più meridionale della Svizzera. Nelle Alpi slovene, cinque linci sono state reintrodotte per salvare la specie dall’estinzione nelle Alpi sudorientali.

Gli sforzi per riportare la lince in Europa centrale sono iniziati più di 50 anni fa. Grazie a progetti di reintroduzione e rinforzo, la lince è tornata a popolare diverse catene montuose. Ma gli sforzi di conservazione continuano, poiché l'attenzione si è spostata dalle singole popolazioni alla metapopolazione. Una metapopolazione è un insieme di popolazioni della stessa specie separate spazialmente, che interagiscono tra loro attraverso la dispersione. Per la loro sopravvivenza a lungo termine, un aspetto fondamentale resta quello relativo alla connettività tra le diverse sub-popolazioni dell’ Europa centrale.

Nella mappa di distribuzione viene fatta una distinzione tra diverse categorie di affidabilità (criteri SCALP) - i dati C1 "certi" sono indicati in rosso mentre i dati confermati di avvenuta riproduzione in giallo.

Per ulteriori dettagli, consultate il rapporto completo (in inglese):
https://www.kora.ch/?action=get_file&id=113&resource_link_id=815

05/02/2025

Ciao a tutti amici!
In vista di un viaggio a Cuba sto organizzando una raccolta di beni da portare alla popolazione cubana.

Hanno bisogno di:

Medicine - Antibiotici, antidolorifici (non a base di morfina), antiepiretici (paracetamolo, aspirine), antinfiammatori.

Assorbenti/tamponi per il ciclo mestruale.

Saponi, shampoo, rasoi (meglio se confezioni piccole da hotel ma va bene quello che c'è)

Matite/penne/quaderni per i bambini a scuola (i bambini usano solo matite a scuola, le penne sono per gli adulti)

Occhiali da vista che non usate più

Telefoni non rotti e cavi/caricabatteria che non usate più

Chi volesse aiutare può scrivermi al 3289287073 e ci mettiamo d'accordo per la consegna in zona Trieste, Altipiano Carsico o Monfalcone.

Grazie mille

03/02/2025
Alcuni scatti dell' Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann Monfalcone dell'escursione tra il Promontorio Bratina ed ...
02/02/2025

Alcuni scatti dell' Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann Monfalcone dell'escursione tra il Promontorio Bratina ed il fiume Timavo di oggi.
Mi ha fatto tanto piacere ricevere molti complimenti dai partecipanti, che ringrazio infinitamente.

L'escursione, organizzata dall'Associazione Rosmann è stata svolta nell'ambito del progetto Isonzo fiume di Scienza, ci vediamo al prossimo appuntamento: Domenica 23 febbraio al Lido di Staranzano!

03/01/2025
Buon 2025 a tutti!Iniziamo l'anno con una bella notizia! Dopo averli testati su diverse cavie, è giunta l'ora di 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 ...
01/01/2025

Buon 2025 a tutti!
Iniziamo l'anno con una bella notizia!
Dopo averli testati su diverse cavie, è giunta l'ora di 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐤𝐚𝐲𝐚𝐤! 🛶
Le uscite avranno una durata di 3h circa con partenza dal Villaggio del Pescatore (Duino- Aurisina) e verranno effettuate solo in condizioni meteo favorevoli. (La guida si riserva di annullare o modificare il percorso dell'escursione in qualsiasi momento).
I kayak disponibili sono doppi (a due posti) e un kayak singolo.
I posti sono limitati (max 5 persone) e la prenotazione è obbligatoria al numero 328 9287073 o via mail ad [email protected]
Il costo è di 35 euro a persona.

𝐀𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐅𝐀𝐐:
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐯𝐨 𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞?
- Vestiti a cipolla caldi e comodi
- Giacchetta impermeabile tipo kway leggero
-Scarpe da ginnastica comode e non di valore

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐞?
- Pranzo al sacco
- Acqua da bere
- Un cambio di vestiti completo

𝐀𝐯𝐫𝐨̀ 𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐨?
- Le uscite vengono effettuate solo con meteo favorevole, con il kayak si è sempre in movimento, è più probabile sudare un pò che raffreddarsi!

𝐂𝐢 𝐬𝐢 𝐛𝐚𝐠𝐧𝐚?
- Durante gli imbarchi e sbarchi si viene aiutati sempre dalla guida. Durante la pagaiata ci si può schizzare con qualche goccia d'acqua ma con un abbigliamento adeguato si è sempre all'asciutto!
I kayak sono molto stabili ed è (quasi) impossibile ribaltarsi. Il baricentro del corpo garantisce la stabilità in acqua, per finire a mollo bisogna mettercela tutta!

𝐇𝐨 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞?
-No, il giubbino di aiuto al galleggiamento, paraspruzzi, pagaia e kayak vengono forniti dalla guida.

𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢?
-Per le uscite invernali è meglio aspettare, saranno ben accolti quando farà più caldo!

𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐞?
- Solo se pagaia attivamente un kayak da solo 🐶😅


𝐃𝐀𝐓𝐄 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈 (𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨)
ORARIO 11.00 - 14.00
Sabato 4 gennaio (prevedono bello!)
Sabato 11 gennaio
Sabato 18 gennaio
Domenica 19 gennaio
Sabato 25 gennaio
Domenica 26 gennaio
Sabato 1 febbraio
Sabato 8 febbraio
Domenica 9 febbraio
Sabato 15 febbraio
Domenica 16 febbraio
Sabato 22 febbraio
Sabato 1 marzo

Il punto di ritrovo esatto verrà inviato al momento della prenotazione.

A presto!
Alice

01/01/2025
Da LIMES - arheologija prostora/LIMES - archeologia per il territorio
23/12/2024

Da LIMES - arheologija prostora/LIMES - archeologia per il territorio

Dall'adozione della "Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale" a Parigi nel 2003, sono state molte le iniziative volte a tutelare gli elementi caratteristici culturali. Ora è stato pensato di aggiungervi anche il sentiero che la donna savrina percorreva quotidianamente d...

Vi invito a seguire la pagina del Progetto Isonzo fiume di Scienza. Presto saranno pubblicate tante novità su appuntamen...
16/12/2024

Vi invito a seguire la pagina del Progetto Isonzo fiume di Scienza. Presto saranno pubblicate tante novità su appuntamenti ed escursioni!

Alcuni scatti della bella giornata di ieri con Mittelnet agenzia viaggi sul Treno di San Nicolò a Ferlach e i Krampus!
25/11/2024

Alcuni scatti della bella giornata di ieri con Mittelnet agenzia viaggi sul Treno di San Nicolò a Ferlach e i Krampus!

Ciao a tutti amici e avventurieri,Sono entusiasta di annunciare la prossima apertura della mia nuova attività! Dopo mesi...
11/11/2024

Ciao a tutti amici e avventurieri,
Sono entusiasta di annunciare la prossima apertura della mia nuova attività!
Dopo mesi di preparazione e sogni ad occhi aperti, oggi la bora mi ha portato un bastimento carico carico di... KAYAK!

Sono pronta ad accompagnarvi a pagaiare in natura nel golfo di Trieste, più precisamente attraverso alcuni dei paesaggi più belli (e che più amo) della nostra Regione, tra i Castelli di Duino e le Risorgive del Timavo.

Le escursioni saranno organizzate per piccoli gruppi, un'esperienza unica per chi ama il turismo lento e vivere in modo autentico e rispettoso la natura, adatta anche per principianti assoluti.
La flotta dei kayakkini arancioni, sia singoli che a due posti, è infatti molto stabile in acqua e super facile da manovrare.

Quindi... Kayak in Wonderland!

Aspettiamo allora che cali il vento e che arrivi il calduccio della primavera per cominciare con il calendario delle escursioni, ma se proprio non vedete l'ora di provarli e vi piace godere dell'aria fresca potete scrivermi per informazioni o fissare una data autunnale.

Un grande grazie alla mia famiglia, ai colleghi e agli amici che mi hanno supportato con consigli, formazione professionale e standomi vicino durante questa scelta importante. 🧡

Prossimamente aprirò una sezione dedicata sul mio sito www.alicesattolo.com dove troverete tutte le informazioni utili per partecipare alle uscite.
Grazie anche ad Ozone Kayak per le preziose dritte

PS. Presto in arrivo anche la rastrelliera per tenerli belli ordinati, se intanto volete sbirciarli ecco qualche foto 😊


Questa mattina con l' Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann Monfalcone  siamo stati in escursione alla dolina di Or...
27/10/2024

Questa mattina con l' Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann Monfalcone siamo stati in escursione alla dolina di Orlek.
Grazie al gruppo numeroso e agli amici incontrati lungo la via 🥰🐴🌿

Oggi, durante l'escursione sul sentiero Rilke i bimbi mi hanno regalato questa bellissima poesia!Ma che stelline! ☺️
17/10/2024

Oggi, durante l'escursione sul sentiero Rilke i bimbi mi hanno regalato questa bellissima poesia!

Ma che stelline! ☺️

🎊Ancora tanti auguri ai tre giovanissimi festeggiati al COMPLEANNO SCACCIA PAURA di ieri! 🎂Una festa davvero particolare...
13/10/2024

🎊Ancora tanti auguri ai tre giovanissimi festeggiati al COMPLEANNO SCACCIA PAURA di ieri! 🎂

Una festa davvero particolare, scintillante e molto partecipata!

Grazie a Maria Lucia e alle altre mamme per aver scelto di organizzare la vostra festa con me e TrasmutArti - Chiara Caiello arteterapia 🥰

Per info
https://alicesattolo.com/passeggiata-scaccia-paura/

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alice Sattolo Guida Naturalistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alice Sattolo Guida Naturalistica:

Video

Condividi

Mi presento..

Sono guida naturalistica Friuli Venezia Giulia iscritta all'Associazione Italiana Guide Escursionistiche Ambientali (A.I.G.A.E.). Dal 2008 collaboro con diverse realtà locali nel campo della didattica naturalistica, accompagnando gruppi e scuole alla scoperta delle Riserve Naturali Regionali o in altri luoghi di interesse naturalistico sul Carso triestino, Friuli Venezia Giulia,Slovenia e Croazia. Insieme all’Associazione Equilandia organizzo attività con la mia asinella Rebecca dedicate a bambini, adulti e persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali. Partecipo alle attività del Gruppo Speleologico Flondar contribuendo alle aperture della Grotta del Mitreo, uno dei pochi templi dedicati a questa divinità ritrovati in una cavità naturale. Organizzo escursioni su misura per gruppi e laboratori ludodidattici per bambini. Alice: 3289287073 [email protected]