Discover Trieste

Discover Trieste La pagina ufficiale del turismo a Trieste dove trovare tutto ciò che ti serve per la tua vacanza! "Trieste ha una sua grazia
scontrosa.
(206)

Mare, Carso, caffè e molto altro: scopri tutte le esperienze che puoi vivere scegliendo Trieste come tua destinazione! Se piace,
è come un ragazzaccio rozzo e vorace,
con gli occhi azzurri e mani troppo grandi
per regalare un fiore;
come un amore
venato di gelosia."

[Trieste, Umberto Saba]

 Domenica 6 aprile i Musei Civici Trieste e Miramare Museo Storico e il Parco del Castello sono visitabili gratuitamente...
04/04/2025


Domenica 6 aprile i Musei Civici Trieste e Miramare Museo Storico e il Parco del Castello sono visitabili gratuitamente come ogni prima domenica del mese 😉

“Cartoline da Trieste”, un viaggio tra luoghi e piccole storie ❤️📍 torre dell'orologio del Municipio del Comune di Tries...
02/04/2025

“Cartoline da Trieste”, un viaggio tra luoghi e piccole storie ❤️

📍 torre dell'orologio del Municipio del Comune di Trieste con le sue iconiche statue Mikeze e Jakeze che “bati le ore de questa zità”
📸 https://www.instagram.com/elenaperessoni

📍scorcio di ”Santa Maria del Guato”, l’ex Pescheria, chiamata così per il suo aspetto simile ad una chiesa con tanto di campanile. A Trieste “guato” significa “ghiozzo”, il tipico pesce 🐟 dell’Adriatico
📸 https://www.instagram.com/davidmarsico

📍palazzo delle Poste, Fontana dei Tritoni, realizzata in marmo di Aurisina, detto anche pietra di Aurisina, piazza Vittorio Veneto
📸 https://www.instagram.com/argonautexplore

📍 La Mula di Trieste, la “Sirenetta” triestina a Barcola, opera realizzata dall'artista triestino Nino Spagnoli
📸 https://www.instagram.com/martinobraico

Trieste: visita guidata alla città degli scrittori. Su Doppiozero il giornalista Alessandro Mezzena Lona vi porta a scop...
31/03/2025

Trieste: visita guidata alla città degli scrittori. Su Doppiozero il giornalista Alessandro Mezzena Lona vi porta a scoprire LETS il nuovo Museo della Letteratura Trieste, un viaggio nella storia letteraria, un’enorme libreria aperta a tutti. “Gironzolare per le sale di LETS significa concedersi lunghi momenti di stupore e ammirazione” scrive. Non solo Svevo, Joyce, Saba, qui “convivono, fianco a fianco, nomi immortali come quelli di Scipio Slataper, Virgilio Giotti, Giani Stuparich, Srečko Kosovel, Anita Pittoni, Pier Antonio Quarantotti Gambini, Carolus Cergoly, accanto ad altri scrittori che hanno lasciato un segno profondo sulla cultura del ‘900 e di questo primo scorcio di terzo millennio: Claudio Magris, Boris Pahor, Fulvio Tomizza, Stelio Mattioni, Giorgio Pressburger”.
Buona lettura 👉🏻 https://www.doppiozero.com/trieste-visita-guidata-alla-citta-degli-scrittori

26/03/2025

Sabato 29 marzo torna TERANUM l'appuntamento di Carso Vino Kras dedicato ai ben noti vini rossi autoctoni locali: i Terrani e i Refoschi.

Dalle 16.00 alle 21.00 ci ritroveremo presso il DoubleTree by Hilton Trieste per una degustazione di vini rossi prodotti su tutto il nostro territorio. Alle 14.00, nella sala conferenze dell'Hotel convegno d'apertura sul tema "Vini rossi del Carso nella dimensione spazio e tempo." È possibile partecipare al convegno, riservando obbligatoriamente il posto tramite e-mail a [email protected]. I posti sono limitati, al raggiungimento delle disponibilità verranno chiuse le iscrizioni. Per partecipare all'evento è necessario essere in possesso del biglietto d’ingresso.

🎫 Il costo del biglietto è di 30€ all'ingresso, 25 € in prevendita.
Ticket online: trieste.green/tour/teranum-e-i-vini-rossi-del-carso-teranum-in-rdeca-vina-krasa-2025
I biglietti sono già in prevendita presso:
Caffè Vatta di via Nazionale 38 a Opicina
Bar X di via del Coroneo, 11
Birreria Bunker, loc. Aurisina 97

Per i soci Ais, Onav e Slow Food il costo del biglietto è di 25 €.

🍷 Degustazioni guidate
Quest’anno c'è una novità: tre degustazioni guidate da esperti sommelier. Le degustazioni sono programmate rispettivamente alle 17.00, alle 18.00 e alle 19.00. Queste si potranno prenotare il giorno dell’evento direttamente all’ingresso.

🚌 Teranum vi riporta a casa: 400 biglietti per una mobilità sostenibile
Grazie alla collaborazione con Trieste Trasporti, Teranum e i vini rossi del Carso introduce un'importante novità all’insegna della sicurezza e della sostenibilità. Per l’occasione, saranno messi a disposizione 400 biglietti dell’autobus, permettendo agli ospiti di rientrare comodamente a casa dopo la serata. Un gesto di attenzione verso il pubblico e, al tempo stesso, un invito a ripensare la mobilità in chiave più lenta e sostenibile, nel rispetto del territorio e delle persone.

🍽 Non solo vino
Grazie alla preziosa e consolidata collaborazione con i talentuosi cuochi di Okusi Krasa - Sapori del Carso, i visitatori avranno l’opportunità di degustare piatti che celebrano l’anima autentica del territorio. Protagonisti assoluti saranno gli straordinari oli extravergini locali, esaltati in abbinamenti studiati per valorizzarne la complessità aromatica e la purezza. Dalle note erbacee e leggermente piccanti della Bianchera, tipica di queste terre, alle sfumature più delicate e armoniche di altre varietà autoctone, ogni assaggio sarà un viaggio sensoriale tra tradizione e creatività, dove il gusto dell’olio si intreccia con ingredienti selezionati per raccontare la vera essenza del Carso. I ristoranti del gruppo Sapori del Carso presenti: Antico Caffè San Marco, Silene Agriristorante, Salumificio Sfreddo, Manuela Rossi Moving Chef e il Panificio Bukavec.

Altri ristoratori e artigiani del gusto
Bar X, Caffè Vatta, Farma Jakne, Cras Craft Beer, Apicoltori Čebelarstvo Settimi & Ziani, Vidali Az. Agricola Kmetija, Dolomia, Contime Trieste, Knez Spirits, Amaro Del Carso

24/03/2025

La primavera è arrivata 🌺🌸🌼 e assieme alle temperature più miti cresce la voglia di vivere all'aria aperta! ☺️ Trieste, incastonata tra il blu intenso del mare, il bianco candido delle falesie e il verde smeraldo dell’altopiano carsico, è la meta ideale per gli amanti dell’outdoor 😉

Qui, la natura rivela la sua bellezza intatta e il paesaggio si trasforma in un dipinto vivente tra i colori del tramonto. La città e i suoi dintorni offrono una vasta gamma di attività all’aperto, tra cui 🚶‍♀️trekking panoramici, 🚴‍♀️ cicloturismo lungo la costa, 🧗‍♂️arrampicata su pareti rocciose mozzafiato, 🚣‍♀️ sport acquatici e molto altro ancora!

Ti aspettiamo a Trieste! 😊
https://www.discover-trieste.it/vivi/attivita-aria-aperta

Ciao Ugo 💔98 anni, una vita a raccontare Trieste attraverso i suoi scatti iconici preziosi. Non c’è momento storico che ...
21/03/2025

Ciao Ugo 💔
98 anni, una vita a raccontare Trieste attraverso i suoi scatti iconici preziosi. Non c’è momento storico che non sia legato al fotografo Ugo Borsatti che ha saputo cogliere al meglio i tratti e l’anima di questa città ❤️

🌹Qui un omaggio attraverso alcune sue foto, archivio Foto Omnia, custodito nella Fototeca dei Civici Musei di Storia e Arte.

📸 Dal famoso bacio di Jim e Graziella che racconta la storia di due innamorati, un giovane soldato americano in partenza da Trieste e una giovane ragazza triestina, alla « vecia pescheria » nel salone degli Incanti fino ad arrivare all’iconica fotografia di piazza Unità d’Italia gremita per il ritorno di Trieste all’Italia nel 1954.


📸 https://fototecatrieste.it/fondi/archivio-foto-omnia-di-ugo-borsatti/ Musei Civici Trieste

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le   di Primavera: scopri i luoghi aperti al pubblico a Trieste e l'iniziativa spe...
19/03/2025

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le di Primavera: scopri i luoghi aperti al pubblico a Trieste e l'iniziativa speciale riservata agli iscritti FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano.

FAI - Delegazione di Trieste ti porta alla scoperta di tre luoghi in città e propone un evento speciale! 😊
🔵 Ex Palazzo del Lloyd Triestino
🔴 Villa Necker
🟡 MIB Trieste School of Management

🟣 Iniziativa speciale riservata agli iscritti FAI: si aprono le porte della Casa Massonica 😉

ℹ️ https://www.discover-trieste.it/vivi/trieste-now/giornate-fai-primavera

Al Magazzino delle Idee Trieste è in corso l'esposizione fotografica "Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier"....
16/03/2025

Al Magazzino delle Idee Trieste è in corso l'esposizione fotografica "Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier". Su Doppiozero il giornalista Alessandro Mezzena Lona offre un ritratto su questa famiglia protagonista della storia di Trieste. "Prima Giuseppe, poi Carlo e alla fine la favolosa coppia di sorelle Wanda e Marion, sono sempre riusciti a rendere vivo, palpabile, dinamico, con le loro fotografie, il divenire della città e le sue continue trasformazioni".
Buona lettura! 👉 https://www.doppiozero.com/trieste-lo-sguardo-dei-wulz

Vi aspettiamo alla mostra che, accompagnata da un corposo e prezioso catalogo pubblicato da Silvana Editoriale, rimarrà aperta al pubblico in corso Cavour 2 a Trieste fino al prossimo 27 aprile tutti i giorni, eccetto lunedì, dalle 11 alle 19.

15/03/2025

Un po' di pioggia 🌦 serve alla natura per risplendere 😍 ma, tranquilli, il ritorno del sole ☀️ è previsto a breve! 😉 Fino a domenica 23 marzo in viale XX Settembre potrai ammirare e acquistare bellissime piante, fiori 🌷 🌺 e arredi da giardino per portarti un po’ di Primavera a casa tua 🥰
Vi aspettiamo a ! 🤗

Tutto è pronto al Generali Convention Center di Trieste per la 17^ edizione di Olio Capitale, la principale fiera specia...
13/03/2025

Tutto è pronto al Generali Convention Center di Trieste per la 17^ edizione di Olio Capitale, la principale fiera specializzata dedicata agli Oli Extra Vergine in Italia, tipici e di qualità in programma da 14 al 16 marzo 2025!

🎊 Taglio del nastro venerdì 14 marzo alle 10.30 cui seguirà alle 11, il convegno inaugurale nella Sala Illy (Hall 27), dal titolo “Nutrire il Corpo: l’Olio Evo fonte di salute, gusto e benessere”. Tra gli interventi ci sarà anche quello di due volti noti: Margherita Granbassi, conduttrice di Linea Verde - Rai e Olimpionica di scherma, e Peppone Calabrese, conduttore di su Rai1.

🗓 Orari di apertura fiera
ogni giorno dalle 10 alle 19 fino al 16 marzo

Potrai:
✔️ scoprire le aziende produttrici
✔️ scoprire la nuova produzione dell'anno olivicolo
✔️ conoscere ed acquistare l'eccellenza
✔️ partecipare agli incontri presso l'Oil Room
✔️ degustare gli oli presenti in fiera presso Oil Bar®
✔️ seguire Talk Show, conferenze e presentazione di libri

🔢 Diamo un po' i numeri
212 espositori
18 regioni italiane
buyer da 16 Paesi di tutto il mondo
176 oli in gara

E ancora:
🍴27 i ristoranti coinvolti tra Trieste e il Friuli Venezia Giulia con piatti dove l’olio sarà protagonista
🍸12 bar che proporranno per l’occasione diversi cocktOIL

ℹ️ Informazioni, programma e biglietti su www.oliocapitale.it

🚌 Bus Navetta
Per le giornate del 14-15-16 marzo sarà attivato anche quest’anno il servizio di navetta autobus continuativo da Park Bovedo al Generali Convention Center dalle ore 09.30 alle ore 19.15.
Per le giornate del 14-15-16 marzo sarà a disposizione anche il servizio di navetta da Piazza della Libertà n.2, al Generali Convention Center dalle ore 09.00 alle ore 19.30.

È passata una settimana circa da quando Trieste ha accolto il ritorno in Italia dell'Amerigo Vespucci dal  . È stato emo...
10/03/2025

È passata una settimana circa da quando Trieste ha accolto il ritorno in Italia dell'Amerigo Vespucci dal . È stato emozionante assistere al calore dimostrato da tanti cittadini e turisti accorsi per ammirare "la nave più bella del mondo" che ha dato lustro in quei giorni alla nostra città in una splendida fusione di bellezza 🥰

📸 Paola De Cassan

8 marzo: ingresso gratuito alle donne nei Musei Civici Trieste, visite guidate gratuite e eventi dedicati nei musei già ...
06/03/2025

8 marzo: ingresso gratuito alle donne nei Musei Civici Trieste, visite guidate gratuite e eventi dedicati nei musei già da venerdì 7 marzo! 😀 Per l'occasione anche Miramare Museo Storico e il Parco del Castello, Immaginario Scientifico, Museo dell’Antartide e Museo della Bora offriranno ingresso gratuito e visite guidate. Qui https://www.discover-trieste.it/vivi/trieste-now/giornata-internazionale-della-donna tutto il programma e le informazioni per prenotare le visite guidate gratuite 😉


🆓 Ingresso gratuito l'8 marzo nei Musei Civici e nei seguenti spazi museali:
🏰 Museo del Castello di Miramare, viale Miramare
❄️ Museo dell’Antartide “Felice Ippolito”, via Weiss 21
🔭 Immaginario Scientifico, Magazzino 26 – Porto vecchio
🌬 Museo della Bora, via Belpoggio 9 (visite alle ore 10.00 e 11.00 su prenotazione. Per informazioni: [email protected])

❗️Si precisa che la possibilità di visitare le sedi museali gratuitamente per tutte le donne non comprende la mostra “Steve McCurry. Sguardi sul mondo” in corso al Salone degli Incanti

🎥 Cinema (8 marzo):
seconda proiezione pomeridiana a prezzo ridotto per le donne (per informazioni contattare i cinema) per i seguenti film: Cinema Nazionale: “Diamanti” e “Il seme del Fico sacro” The Space Torri: “Diamanti” e “Follemente”

🗓 7 MARZO 2025 - PROGRAMMA VISITE GUIDATE E INCONTRI
🏺Ore 11.00 - Museo d'antichità J.J. Winckelmann "Fiori d'acciaio nell'età del ferro"
A cura di Costanza Brancolini
Alla scoperta di stili di vita delle donne di tremila anni fa attraverso collane in ambra, fibule, orecchini e altri gioielli in bronzo e vetro provenienti dai corredi funerari femminili delle necropoli dell'età del ferro.
❗️Posti limitati. Prenotazioni: [email protected]

📜 Ore 16.00 - Museo del Risorgimento "«Mamma carissima...». Lettere dal fronte".
A cura di Antonella Cosenzi.
La Grande Guerra narrata in presa diretta, nelle parole che i volontari italiani indirizzano alle proprie madri. La visita restituisce quei legami indissolubili che ancora oggi sentiamo vivi e forti. Emblematiche le parole di Carlo Stuparich che si rivolge alla madre presagendo il proprio destino e quelle di Guido Zanetti che appena può scrive alla "Mamma carissima".
❗️Posti limitati. Prenotazioni: [email protected]

🎎 Ore 17.00 - Museo d'arte Orientale "Oriente al Femminile".
A cura di Francesca Avignone.
Un viaggio tra le stampe giapponesi e le sete cinesi, per raccontare l'evoluzione della figura femminile nel tempo: da donna guerriera a sublime incarnazione della perfezione.
❗️Posti limitati. Prenotazioni: [email protected]

📘 Ore 17.00 - Museo LETS (piazza Hortis, 4) “LETS al femminile” visita guidata gratuita a cura di Cristina Fenu. ❗️Prenotazioni: [email protected]

📕Ore 18.00 Spazio Forum di Museo LETS LETSpoetry – Fare poesia incontro con la poetessa Franca Mancinelli. INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti

🗓 8 MARZO 2025 - PROGRAMMA VISITE GUIDATE E INCONTRI

📘Ore 10.00 - Spazio Forum di Museo LETS LETSpoetry - Fare poesia incontro con la poetessa Franca Mancinelli. INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti

🕷Ore 10.30 - Museo di Storia Naturale "La Mantide Innocente e altre storie di evoluzione femminile".
A cura di Nicola Bressi.
Dalla Mantide alla Iena, dalla Vedova Nera all’ rpia, spesso la zoologia al femminile non è generosa col gentil sesso. Ma sono leggende dove, su una base di realtà scientifica, si sono poi costruite fantasiose dicerie. Una speciale “visita raccontata”, dedicata alle donne e non solo.
❗️Posti limitati. Prenotazioni: [email protected]

🎼 Ore 10.30 - Museo Teatrale Carlo Schmidl "Donne in musica".
A cura di Elisabetta Buffulini.
È una donna, Ginevra di Scozia, la protagonista dell'opera commissionata a Simone Mayr per l'inaugurazione, nel 1801, dell'attuale Teatro Verdi. Di eroine pullula il teatro d'opera. Da loro prende le mosse una visita alla scoperta delle numerose cantanti e musiciste che abitano le stanze del Museo. ❗️Posti limitati. Prenotazioni: [email protected]

🚢 Ore 11.00 - Museo del Mare "Maria Teresa, Elettra, Giulia. Figure di donna nella storia marittima".
A cura di Silvia Pinna e Anna Longo.
Una visita alla mostra "Rovenska-Elettra. Memorie dallo yacht di Marconi" e al Museo del Mare.
❗️Posti limitati. Prenotazioni: [email protected]

💍 Ore 11.00 - Museo d'antichità J.J. Winckelmann "Donne in primo piano. Immagini femminili su vasi Magnogreci".
A cura di Marzia Vidulli.
Abiti dalla stoffa impalpabile, gioielli preziosi e sapienti acconciature nella rappresentazione della donna sui vasi dalla Magna Grecia, e in particolare dalla Puglia del IV secolo a.C.
❗️Posti limitati. Prenotazioni: [email protected]

🎙Ore 11.30 - Museo Teatrale Carlo Schmidl "La veste della voce".
A cura di Cristina Zacchigna.
Le voci di grandi interpreti della lirica del Novecento rivivono idealmente in una visita incentrata sulla collezione di costumi teatrali del Museo. Il mezzosoprano Fedora Barbieri, i soprani Ida Quaiatti e Elena Souliotis raccontano un capitolo importante della storia del teatro musicale anche attraverso i preziosi abiti che hanno indossato sui palcoscenici di tutto il mondo.
❗️Posti limitati. Prenotazioni: [email protected]

👩‍🦰 Ore 12.00 - Museo della Guerra per la pace Diego de Henriquez "Le donne della Grande Guerra".
A cura di Antonella Cosenzi.
In un Museo fortemente incentrato sul mondo maschile, quello del soldato e delle macchine di distruzione usate in guerra, la visita invita a riflettere sul ruolo centrale della figura femminile che, durante il Primo conflitto, venne chiamata a sostituire l'uomo nel mondo del lavoro senza tralasciare - da sola - l'educazione dei figli e la gestione dell'economia familiare.
❗️Posti limitati. Prenotazioni: [email protected]

🖼 Ore 15.30 - Museo Sartorio "Collezioniste e benefattrici a Trieste tra '800 e '900".
A cura di Michela Messina.
Un percorso nelle sale del museo Sartorio, alla scoperta delle donne che hanno contribuito alla formazione e allo sviluppo dei musei triestini.
❗️Posti limitati. Prenotazioni: [email protected]

🧗‍♀️ Ore 17.00 - Castello di San Giusto "Donne di roccia". A cura di Anna Krekic.
Un particolare focus sull'alpinismo al femminile nella visita alla mostra "Verso le vette. L'alpinismo a Trieste", allestita negli spazi espositivi del Bastione Fiorito del Castello di San Giusto.
❗️Posti limitati. Prenotazioni: [email protected]

📙 Ore 17.00 - Museo Lets “LETS al femminile” visita guidata gratuita a cura di Gabriella Norio.
❗️Prenotazioni: [email protected]

📗Ore 18.00 Spazio Forum di Museo LETS LETStalk - Incontro con gli autori Roberto Curci e Gabriella Ziani a cura di Riccardo Cepach, Gabriella Norio, Cristina Fenu. Conversazione con gli autori di Bianco, rosa e verde. Scrittrici a Trieste fra ‘800 e ‘900, testo imprescindibile per conoscere “l’altra storia” della letteratura triestina, quella femminile.
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti

🗓 10 MARZO 2025 - PROGRAMMA VISITE GUIDATE E INCONTRI
👩‍🦰 Ore 9.00 sala Luttazzi, Magazzino 26, Porto Vecchio evento “Sportivamente donna” dedicato alle scuole secondarie superiori in collaborazione con il CONI FVG. Per raccontare le loro esperienze sportive saranno presenti le atlete Sara Lombardi, Giorgia Marchi, Giovanna Micol, Tanja Romano e Marta Zanetti.

📗Ore 17.00 - Museo Lets “LETS al femminile” visita guidata gratuita a cura di Gabriella Norio.
❗️Prenotazioni: [email protected]

📙 Ore 18.00 Spazio Forum di Museo LETS - "Lo stato delle cose".
Presentazione della rivista “Leggere Donna” a cura di Mavis Toffoletto.
Conversazione con la direttrice editoriale Luciana Tufani e Gabriella Norio.
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti


Associazioni del Terzo settore:
• Anolf Regionale FVG: conferenza “Donne e la Libertà di scegliere il cambiamento”, 10 marzo ore 17.30 sala teatro Piccola Fenice via san Francesco, 5. Per informazioni: www.anolf-fvg.it
• Casa Internazionale delle Donne: “Un fiore per Saiqa”, incontri tematici sulla violenza di genere. Per informazioni: facebook casadelledonnetrieste
• Consulta Femminile di Trieste: Mostra “Com’eri vestita?”, 7-15 marzo Palazzo di Giustizia, Foro Ulpiano, 1. Per informazioni: facebook ConsultaFemminilediTrieste
• Fotografare Donna: Workshop fotografico “Ti guardo/Mi vedo” 2-9-12-16 aprile ore 17.00 – 20.00 presso galleria EContemporary di via Crispi, 28. Per informazioni: www.fotografaredonna.it
• Magnolia: Laboratori esperienziali “Radici Creative: Donne di Trieste tra Arte ed Espressione di sé”, dall’8 al 29 marzo ogni sabato nella sede dell’APS ConfrontArti di via Canova 26. Per informazioni: [email protected]
• ODV Luna e l’altra: Letture di poesia “Rimand’origine”, 7 marzo dalle 10 alle 16.00 Casa Internazionale delle Donne via Pisoni, 3. Per informazioni: [email protected]

05/03/2025

4 giorni ricchi di emozioni 🥰 Trieste ha accolto il ritorno della dal Tour Vespucci; il tour mondiale della “nave più bella del mondo” ha toccato oltre 30 porti, attraversando 28 paesi e 5 continenti. Sabato 1* marzo il rientro in Italia 🇮🇹 con la prima tappa del a Trieste! ☺️ Il sorvolo delle sul veliero accompagnato da una speciale edizione della Barcolana, la e tutta le gente accorsa sulle rive ad abbracciarla 🤗 ha dato il via a tre giorni emozionanti, tra musica, visite e incontri 🫶
A presto Vespucci 💚🤍❤️



📺 video editing Paola De Cassan
🎞️ riprese Paola De Cassan e Antonio Gruppo Operativo Incursori Marina Militare per il primo sorvolo delle Frecce Tricolori
🎶 Banda della Marina Militare, Fanfara dei Bersaglieri

04/03/2025

Martedì grasso a Trieste con la tradizionale sfilata di Carnevale 🥳

📺 Paola De Cassan

 : entrata gratuita come ogni prima domenica del mese nei Musei Civici Trieste e a Miramare Museo Storico e il Parco del...
02/03/2025

: entrata gratuita come ogni prima domenica del mese nei Musei Civici Trieste e a Miramare Museo Storico e il Parco del Castello! 😃 Vi aspettiamo non solo per ammirare la rientrata sabato 1* marzo dal Tour Vespucci, ma per scoprire i tesori custoditi negli spazi museali di Trieste! 😉

01/03/2025

Le ✈️ 🇮🇹 in sorvolo sul golfo di Trieste e sulla di ritorno dal Tour Vespucci accolta in mare dalla , un’edizione speciale di Barcolana
💚🤍❤️

📺 Antonio Gruppo Operativo Incursori Marina Militare

Indirizzo

Trieste
34121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Discover Trieste pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Discover Trieste:

Video

Condividi