Esterno/Giorno

Esterno/Giorno Passeggiate nella Trieste del cinema. Alla scoperta di Trieste e del suo territorio attraverso i luoghi dove sono state girate scene celebri di film.

Una "passeggiata cinematografica" alla scoperta dei luoghi dove sono stati girati celebri film per scoprire una faccia nascosta di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia in compagnia del critico cinematografico Nicola Falcinella. Esterno/giorno è un progetto di Casa del Cinema e finanziato dalla Regione autonoma Fvg. Il progetto vanta un partenariato composto da FAI - Fondo Ambiente Italiano

Presidenza del Fvg, Lister Sartoria Sociale, Coop. Sociale La Collina, Stazione Rogers, Società velica Barcola e Grignano e Dopolavoro Ferroviario di Trieste ed è realizzato in collaborazione con Ikon, Trieste Social, Discover Trieste e grazie a una sponsorizzazione tecnica di Key Tre Viaggi. I percorsi proposti:
- Passeggiata cittadina nella Trieste del Cinema
- C'era una volta la città dei matti: alla scoperta del comprensorio dell'ex OPP di San Giovanni
- Il Carso, il Mare e il Cinema: un percorso che si sviluppa sul Carso triestino
- Interno/giorno: percorso nella realtà virtuale
- Esterno/notte: passeggiate serali nei set cittadini
- Zoran - passeggiata sul Collio

Per prenotazioni:

cell. +39 339 453 5962
e-mail: [email protected]
info: www.casadelcinematrieste.it

La quota di iscrizione per passeggiata è di 5€
Le prenotazioni saranno accettate in ordine di ricezione e fino ad esaurimento dei posti disponibili e saranno confermate tramite email. Join us for a ‘cinematic journey’, seeking out the birthplaces of celebrated films in order to discover a hidden side of Trieste and the Friuli Venezia Giulia Region, in the company of Cinema Critic Nicola Falcinella. Esterno/giorno is a project of Casa del Cinema and is financed by the Friuli Venezia Giulia region. The project is in partnership with FAI- Fondo Ambiente Italiano Presidency of the Friuli Venezia Giulia, Lister Sartoria Sociale, the Coop, Sociale La Collina, Stazione Rogers, Società velica Barcola e Grignano and Dopolavoro Ferroviario of Trieste, and was put together in collaboration with Ikon, Trieste Social, Discover Trieste and also with the help of its technical sponsor, Key Tre Viaggi. Proposed Trips:
• Tour around the Cinema of Trieste
• C'era una volta la città dei matti: on the discovery of the district of the ex OPP di san Giovanni
• Il Carso, il Mare e il Cinema: a journey along the Carso Triestino
• Interno/Giorno: a journey into virtual reality
• Esterno/notte: Trips to sets at everyday places
• Zoran: An excursion on the Collio


To book:
Phone +39 339 453 5962
E-mail [email protected]
Info www.casadelcinematrieste.it

The price for each trip is 5€
The bookings will be accepted in order of reception and until all slots have been filled and confirmed via email

Sei pronto per un'avventura mozzafiato nel mondo dello spionaggio? Sabato 15 luglio unisciti a noi per una passeggiata u...
12/07/2023

Sei pronto per un'avventura mozzafiato nel mondo dello spionaggio? Sabato 15 luglio unisciti a noi per una passeggiata unica alla scoperta delle affascinanti location dei film e delle fiction di spionaggio girate a Trieste. Passeggiando per le strade di questa città affascinante, sarai catapultato in un'epoca sospesa e movimentata, in cui agenti segreti, doppiogiochisti e intrighi internazionali dominavano il panorama.

Gianluca Guerra, esperto cinematografico, ci guiderà attraverso i film che coprono un periodo di vent'anni, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ai b-movie di spionaggio degli anni '60 fino a 007, Alfred Hitchcock e Orson Welles. Scopri il fascino e la storia che hanno ispirato cinema e letteratura a raccontare le storie avvincenti degli agenti segreti a Trieste.

Non perdere questa straordinaria opportunità di immergerti nel mondo intrigante dello spionaggio!

📍 Ritrovo presso Casa del Cinema, P.zza Duca degli Abruzzi 3

📅 Sabato 15 luglio

🕡 Orario: 18.30

💰 Costo: 10 euro

🎟️ Prenotazioni a: [email protected] indicando nome, cognome, recapito telefonico.

ℹ️ Info: 040 9653280 dalle 10.00 alle 15.00

📸 🎬  International Film Festival (Trieste, 1-8 luglio) & Esterno/Giorno ti invitano alla passeggiata cinematografica sui...
27/06/2023

📸 🎬 International Film Festival (Trieste, 1-8 luglio) & Esterno/Giorno ti invitano alla passeggiata cinematografica sui "Set fantascientifici" sabato primo luglio! 🚀 🎞️

Un'opportunità unica per visitare una location che di solito è interdetta al pubblico, testimone di scene indimenticabili e ricche di effetti speciali.

Accompagnati da Elisa Grando, farete un tour all'interno del Gasometro del Broletto, un edificio industriale risalente al 1901 che ha fatto da set per il "Il ragazzo invisibile" di Gabriele Salvatores. 🎥🏭

L'itinerario include:
📸 La visita alla mostra fotografica "Lo sguardo invisibile - Fotografie di scena dei film di Gabriele Salvatores girati in Friuli Venezia Giulia" presso il palazzo sede della Casa del Cinema.
🍿 La visione di alcuni spezzoni del film "Il Ragazzo Invisibile 2", girati proprio all'interno del Gasometro.
🚶 La visita guidata al Gasometro del Broletto.

✨ Appuntamento presso Casa del Cinema, P.zza Duca degli Abruzzi 3.
📅 01 Lug 2023
🕘 Orario: 9.30.
💰 Costo: 10 euro.
📞 Prenotazioni a: [email protected] (indicare nome, cognome e recapito telefonico).
ℹ️ Info: 040 9653280 (dalle 10.00 alle 15.00).

🔔 IMPORTANTE: Ricordati di avere con te i biglietti dell'autobus per raggiungere il Gasometro e indossa scarpe da ginnastica per muoverti comodamente durante la visita.

👥 Numero massimo di partecipanti: 16.

Non perdere questa straordinaria occasione di vivere il cinema da vicino! 🎞️🌍

Sabato 2 luglio alle 10:00 Esterno/Giorno proporrà un tour cinematografico sul set de 'Il Padrino' di Francis Ford Coppo...
28/06/2022

Sabato 2 luglio alle 10:00 Esterno/Giorno proporrà un tour cinematografico sul set de 'Il Padrino' di Francis Ford Coppola, a 50 anni dall'uscita nelle sale!
La passeggiata gratuita è organizzata da Associazione Casa del Cinema di Trieste in occasione di Shorts International Film Festival.

📽️ Nel secondo episodio della trilogia diretta da Francis Ford Coppola c’è anche un po’ di Trieste: il maestoso piano sequenza dello smistamento degli emigranti a Ellis Island è girato infatti nella ex Pescheria centrale della città, oggi Salone degli Incanti, sala espositiva.
Il tour, guidato dalla giornalista cinematografica Elisa Grando, avrà come ospite speciale Gabriella Belloni, che nella scena interpreta il ruolo dell’infermiera che accoglie nel nuovo mondo il piccolo Vito Andolini, il futuro Don Vito Corleone.

➡️ Prenotazioni via mail a [email protected]
➡️ Calendario e info su www.casadelcinematrieste.it e www.maremetraggio.com
Passeggiata realizzata con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia

PASSEGGIATA CINEMATOGRAFICA SABATO 2 LUGLIO, ORE 10:00: Di quel giorno del 1974 che Ellis Island si svegliò a Trieste. T...
22/06/2022

PASSEGGIATA CINEMATOGRAFICA SABATO 2 LUGLIO, ORE 10:00: Di quel giorno del 1974 che Ellis Island si svegliò a Trieste. Tour cinematografico sul set de Il Padrino di Francis Ford Coppola.
Quest’anno, in occasione Shorts International Film Festival, Casa del Cinema vuole celebrare un film iconico Il Padrino, di cui ricorrono i 50 anni dall’uscita nelle sale. Nel secondo episodio della trilogia diretta da Francis Ford Coppola c’è anche un po’ di Trieste, il maestoso piano sequenza dello smistamento degli emigranti a Ellis Island è girato in quella che un tempo fu la Pescheria centrale della città e oggi sala espositiva, Il Salone degli Incanti.
Esterno/Giorno propone un tour guidato da Elisa Grando (giornalista cinematografica) sul set del film.
Ospite speciale dell’evento sarà Gabriella Belloni che nella scena interpreta il ruolo dell’infermiera che accoglie il piccolo Vito Andolini, il futuro Don Vito Corleone, nel nuovo mondo: lavorava in produzione ma è italiana e fu presa al volo per questa parte.
Per chi fosse interessato a conoscere di più questo personaggio https://www.facebook.com/watch/?v=1504736852909422
-Partenza da Casa del Cinema (P.zza degli Abruzzi, 3)
- Durata 2h circa
- Partecipazione gratuita
Aneddoti, curiosità e retroscena dal set del film per tutti gli appassionati e i turisti che vogliono scoprire la città attraverso il cinema.

Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.casadelcinematrieste.it/events/di-quel-giorno-del-1974-che-ellis-island-si-sveglio-a-trieste-2/

15 MAGGIO ALLE 17:30 - NUOVA PASSEGGIATA CINEMATOGRAFICAIl 15 maggio alle 17:30 la Associazione Casa del Cinema di Tries...
08/05/2022

15 MAGGIO ALLE 17:30 - NUOVA PASSEGGIATA CINEMATOGRAFICA

Il 15 maggio alle 17:30 la Associazione Casa del Cinema di Trieste propone, in occasione del convegno e della retrospettiva "ORIENTE – OCCIDENTE La frontiera nel cinema e nella storia 1945 – 1954 – 2025", che si svolgeranno a Lubiana, Gorizia e Trieste, un nuovo itinerario delle passeggiate cinematografiche di Esterno/Giorno dal titolo "IL MONDO IN UNA CITTÀ. Spie, agenti segreti e guerra fredda tra le strade di Trieste".

Film di spionaggio, agenti segreti e intrighi internazionali nell’interpretazione che il cinema ha dato della questione della cortina di ferro: film francesi e americani leggono la situazione di Trieste con le lenti dell’avventura inaugurando una tradizione che parte con "Vagone letto per Trieste" e "Corriere Diplomatico" e poi passa attraverso gli epigoni di 007, le visioni autoriali della frontiera de "Il Toro" di Mazzacurati e "La sconosciuta" di Tornatore fino ad arrivare alla recente commedia hollywoodiana di "Come ti ammazzo il bodyguard 2".
La passeggiata cinematografica "IL MONDO IN UNA CITTÀ" attraverserà le location dello spionaggio e del thriller come la stazione, il porto e il colle di San Giusto raccontandone le avventure che vi si svolsero tra realtà storica leggenda e finzione.

PARTENZA: ore 17:30 ritrovo dei partecipanti davanti alla Casa del Cinema di Trieste, piazza Duca degli Abruzzi 3, Trieste.

Esterno/Giorno è un progetto della Casa del Cinema di Trieste curato da Cristina Sain, l’itinerario IL MONDO IN UNA CITTÀ. Spie, agenti segreti e guerra fredda tra le strade di Trieste è di Gianluca Guerra.
https://www.casadelcinematrieste.it/passeggiate-cinematografiche-esterno-giorno/

Per informazioni e prenotazioni scrivi un'email a: [email protected]
o chiama il +39 345 3989849 ogni giorno dalle 10:00 alle 15:00

CINEMA E ARCHITETTURA: IL QUADRILATERO DI ROZZOL MELARA Sabato 22 gennaio alle ore 11.00 ritornano le passeggiate in pre...
17/01/2022

CINEMA E ARCHITETTURA: IL QUADRILATERO DI ROZZOL MELARA

Sabato 22 gennaio alle ore 11.00 ritornano le passeggiate in presenza di Esterno/Giorno, il progetto di Associazione Casa del Cinema di Trieste che ti porta sui principali e numerosi set cinematografici presenti a Trieste.

In occasione del Trieste Film Festival - Alpe Adria Cinema 33 proponiamo una passeggiata cinematografica alla scoperta dei film e delle serie TV ambientati nel complesso abitativo di Melara. Il Quadrilatero è in stile brutalista e si ispira alle teorie socio-architettoniche di Le Corbusier. Elisa Grando giornalista cinematografica, e di Nicola Vazzoler architetto, ci guideranno alla scoperta dei set e della storia dell’edificio.
📷 di Francesco Chiot

Per informazioni +39 345 3989849 / prenotazione obbligatoria: [email protected]
Biglietto: 10€
Per info: https://www.casadelcinematrieste.it/events/cinema-e-architettura-il-quadrilatero-di-rozzol-melara/?fbclid=IwAR3kcpCfsRniTuPl92rAvPbzO1BrzMhF4qeVuqQmQzSYBnT9ZUzDFiCrExM

Servizio navetta (a/r) ore 10.30 > incluso nel biglietto con partenza dalla Casa del Cinema di Trieste (piazza Duca degli Abruzzi 3).
Inizio tour ore 11.00 > partenza all’angolo tra via Carlo Forlanini e via Louis Pasteur.
Green pass rafforzato obbligatorio e mascherina FFP2.

VOLEVO FARE LA ROCKSTAR 2 > riprese terminate! 🎊Ma dove eravamo rimasti?! 😉
12/02/2021

VOLEVO FARE LA ROCKSTAR 2 > riprese terminate! 🎊
Ma dove eravamo rimasti?! 😉

  ⏩  Da Trieste a Villa Santina passando per altri luoghi del Friuli Venezia Giulia protagonisti di film e fiction: ESTE...
21/01/2021

⏩ Da Trieste a Villa Santina passando per altri luoghi del Friuli Venezia Giulia protagonisti di film e fiction: ESTERNO/GIORNO_FRAMES sì, viaggiare è il mini doc 🎞 disponibile per tutti gli accreditati al Trieste Film Festival - Alpe Adria Cinema e visibile fino al 30/01 sulla piattaforma MYmovies.it! www.mymovies.it/ondemand/triestefilmfestival

🚆 🛤️ In questo primo episodio stazioni, treni, binari, passaggi a livello, star internazionali e film indimenticabili! 😊

ℹ Esterno/Giorno_Frames è la nuova iniziativa dell'Associazione Casa del Cinema di Trieste. Il progetto è uno spin off delle passeggiate cinematografiche tra location e set del Friuli Venezia Giulia, conferenze itineranti guidate da una giornalista cinematografica e da una professionista del set, la cui calendarizzazione è stata momentaneamente sospesa a causa dei divieti imposti dall’emergenza sanitaria.

Ci saranno anche le passeggiate   nel programma di Shorts International Film Festival: on demand su MYmovies.it dalle 19...
03/07/2020

Ci saranno anche le passeggiate nel programma di Shorts International Film Festival: on demand su MYmovies.it dalle 19:00 del 5 luglio alla mezzanotte del 12 luglio! :-)

Francesca Castagna (aiuto regista) e Elisa Grando (giornalista e critico cinematografico), ci accompagneranno sui luoghi più suggestivi della fiction di Rai2 La Porta Rossa e su quelli della fiction di Canale 5 Il Silenzio dell’Acqua! Guest star: Lino Guanciale e Giorgio Pasotti! ;-)

Qui www.maremetraggio.com/edizione-2020/programma-2020 tutto il programma e le informazioni per iscrivervi e accedere ai contenuti della piattaforma di Mymovies.it!

Buona visione! :-)

25/03/2020

Riconoscete qualcuno? ;-)

Alla scoperta dei set legati ai film di fantascienza girati a Trieste, tra tutti "Il Ragazzo Invisibile" di Gabriele Sal...
04/03/2020

Alla scoperta dei set legati ai film di fantascienza girati a Trieste, tra tutti "Il Ragazzo Invisibile" di Gabriele Salvatores e la location ESCLUSIVA del Gasometro di Trieste!

Con questo tour, effettuato sabato 22 febbraio, si è conclusa la stagione autunno/inverno dei tour .

Stay tuned per il calendario delle prossime visite! ;-)

🎥 Questa sera, lunedì 2 marzo ore 21:15, su Rai5 "Il profumo del tempo delle favole", secondo film della trilogia dirett...
02/03/2020

🎥 Questa sera, lunedì 2 marzo ore 21:15, su Rai5 "Il profumo del tempo delle favole", secondo film della trilogia diretta da Mauro Caputo, dedicata a Giorgio Pressburger, interamente girata a Trieste.

Il primo film, "L'orologio di Monaco", è disponibile su RaiPlay.

[Il Piccolo 28 febbraio]

FVG Film Locations

22/02/2020

Live dal Gasometro di Trieste!

E il tour è SOLD OUT! :-)
19/02/2020

E il tour è SOLD OUT! :-)

Stasera, martedì 18 febbraio, in TV protagonista Trieste nella fiction con Alessandro Tiberi! Buona visione! ;-)ps: ULTI...
18/02/2020

Stasera, martedì 18 febbraio, in TV protagonista Trieste nella fiction con Alessandro Tiberi! Buona visione! ;-)

ps: ULTIMI 3 POSTI per il TOUR "SET FANTASCIENTIFICI" di sabato 22 febbraio!



(articolo Elisa Grando su Il Piccolo)

< AGGIORNAMENTO > ULTIMI 3 POSTI >Pronti a entrare nel GASOMETRO? 😀Iscriviti entro il 19 febbraio al tour "SET FANTASCIE...
17/02/2020

< AGGIORNAMENTO > ULTIMI 3 POSTI >
Pronti a entrare nel GASOMETRO? 😀
Iscriviti entro il 19 febbraio al tour "SET FANTASCIENTIFICI" in programma sabato 22 febbraio! 😉

☎️ +39 345 3989849 (attivo lun-ven 10-15)
📧 [email protected]
💶 € 20

🚌 tour bus con partenza alle 10:30 dall' Associazione Casa del Cinema di Trieste direzione Gasometro di via D’Alviano!

Si entrerà nel comprensorio dove, in questa location esclusiva, Elisa Grando e Francesca Castagna racconteranno aneddoti e curiosità legati a Il ragazzo invisibile, uno dei tanti film fantascientifici girati a Trieste!

Il tour proseguirà poi in Porto Vecchio, al Magazzino 26, e al bagno Ausonia/Pedocin.


Sabato 22 febbraio 🚌 tour bus alla scoperta dei set fantascientifici: in questa occasione entreremo... nel GASOMETRO di ...
13/02/2020

Sabato 22 febbraio 🚌 tour bus alla scoperta dei set fantascientifici: in questa occasione entreremo... nel GASOMETRO di Trieste! 😀

Partenza alle 10:30 dall'Associazione Casa del Cinema di Trieste direzione Gasometro di via D’Alviano!

Si entrerà nel comprensorio dove, in questa location esclusiva, Elisa Grando e Francesca Castagna racconteranno aneddoti e curiosità legati a Il ragazzo invisibile, uno dei tanti film fantascientifici girati a Trieste! 😉

Il tour proseguirà poi in Porto Vecchio, al Magazzino 26, e al bagno Ausonia/Pedocin.

☎️ +39 345 3989849 (attivo lun-ven 10-15)
📧 [email protected]
💶 € 20
‼️iscrizioni entro il 19 febbraio


Martedì 11 febbraio su Rai1 la nuova commedia romantica di Matteo Oleotto girata a Gorizia. La presentazione e l'intervi...
10/02/2020

Martedì 11 febbraio su Rai1 la nuova commedia romantica di Matteo Oleotto girata a Gorizia. La presentazione e l'intervista al regista da parte di Elisa Grando su Il Piccolo! Buona lettura ;-)

Indirizzo

Piazza Duca Degli Abruzzi, 3
Trieste
34132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Esterno/Giorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Esterno/Giorno:

Video

Condividi

Benvenuti

Una "passeggiata cinematografica" alla scoperta dei luoghi dove sono stati girati celebri film per scoprire una faccia nascosta di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia in compagnia del critico cinematografico Nicola Falcinella. Esterno/Giorno è un progetto di Casa del Cinema e finanziato dalla Regione autonoma Fvg. Il progetto vanta un partenariato composto da FAI - Fondo Ambiente Italiano Presidenza del Fvg, Lister Sartoria Sociale, Coop. Sociale La Collina, Stazione Rogers, Società velica Barcola e Grignano e Dopolavoro Ferroviario di Trieste ed è realizzato in collaborazione con Ikon, Trieste Social, Discover Trieste e grazie a una sponsorizzazione tecnica di Key Tre Viaggi. I percorsi proposti: - Passeggiata cittadina nella Trieste del Cinema - C'era una volta la città dei matti: alla scoperta del comprensorio dell'ex OPP di San Giovanni - Il Carso, il Mare e il Cinema: un percorso che si sviluppa sul Carso triestino - Interno/giorno: percorso nella realtà virtuale - Esterno/notte: passeggiate serali nei set cittadini - Zoran - passeggiata sul Collio Per prenotazioni: cell. +39 339 453 5962 e-mail: [email protected] info: www.casadelcinematrieste.it La quota di iscrizione per passeggiata è di 5€ Le prenotazioni saranno accettate in ordine di ricezione e fino ad esaurimento dei posti disponibili e saranno confermate tramite email.

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Join us for a ‘cinematic journey’, seeking out the birthplaces of celebrated films in order to discover a hidden side of Trieste and the Friuli Venezia Giulia Region, in the company of Cinema Critic Nicola Falcinella. Esterno/Giorno is a project of Casa del Cinema and is financed by the Friuli Venezia Giulia region. The project is in partnership with FAI- Fondo Ambiente Italiano Presidency of the Friuli Venezia Giulia, Lister Sartoria Sociale, the Coop, Sociale La Collina, Stazione Rogers, Società velica Barcola e Grignano and Dopolavoro Ferroviario of Trieste, and was put together in collaboration with Ikon, Trieste Social, Discover Trieste and also with the help of its technical sponsor, Key Tre Viaggi. Proposed Trips: • Tour around the Cinema of Trieste • C'era una volta la città dei matti: on the discovery of the district of the ex OPP di san Giovanni • Il Carso, il Mare e il Cinema: a journey along the Carso Triestino • Interno/Giorno: a journey into virtual reality • Esterno/notte: Trips to sets at everyday places • Zoran: An excursion on the Collio To book: Phone +39 339 453 5962 E-mail [email protected] Info www.casadelcinematrieste.it The price for each trip is 5€ The bookings will be accepted in order of reception and until all slots have been filled and confirmed via email