ManidiBianco - Apulian Relaxing Stay

ManidiBianco - Apulian Relaxing Stay Casa vacanze, affittacamere. CODICE IDENTIFICATIVO STRUTTURA
CIS: BA07204742000019873
CIN: IT072047B400027557

A 10 km da Manidibianco il carnevale più Antico d’Europa🎉🎉🎉 🎭🎭🎭3403038255                                               ...
09/02/2025

A 10 km da Manidibianco il carnevale più Antico d’Europa🎉🎉🎉
🎭🎭🎭3403038255

06/01/2025
A pochi km da ManidiBianco - Apulian Relaxing Stay,,un weekend di arte e confort❤️❤️❤️
10/12/2024

A pochi km da ManidiBianco - Apulian Relaxing Stay,,un weekend di arte e confort❤️❤️❤️

E se fuori piove… dentro c’è il sole😉Prenota il tuo weekend insolito a Manididibianco😄☀️3403038255                      ...
29/11/2024

E se fuori piove… dentro c’è il sole😉
Prenota il tuo weekend insolito a Manididibianco😄
☀️3403038255

🍽️👩‍🍳🧑‍🍳👨‍🍳🍝🍷🥰
28/11/2024

🍽️👩‍🍳🧑‍🍳👨‍🍳🍝🍷🥰

Orecchiette con Cime di Rapa e Salsiccia
(Per 4 persone)

Ingredienti:
• 400 g di orecchiette fresche
• 3 salsicce (preferibilmente di maiale, con un buon equilibrio tra magro e grasso)
• 800 g di cime di rapa
• 1 spicchio d’aglio fresco
• 7 peperoncini secchi (ajustabili in base alla preferenza di piccantezza)
• Olio extravergine d’oliva, q.b.
• Sale marino, q.b.
• Pecorino romano grattugiato, q.b. (facoltativo, per spolverare)

Preparazione:
1. Preparazione delle Cime di Rapa:
Inizia con la pulizia delle cime di rapa, eliminando i gambi più duri e le foglie ingiallite. Lavale sotto abbondante acqua corrente per rimuovere eventuali impurità. Per mantenere il colore verde brillante, immergile in una pentola di acqua salata bollente. Cuoci per circa 3-4 minuti, fino a quando non diventano tenere ma ancora croccanti.
Scola una parte delle cime di rapa e mettile da parte per il condimento. Frulla questa porzione con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ di acqua di cottura per ottenere una crema vellutata.
2. Preparazione del Condimento:
In una padella ampia, scalda un generoso filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato (senza pelarlo per un sapore più delicato). Lascia che l’aglio rilasci il suo aroma a fuoco basso, facendo attenzione a non bruciarlo.
Rimuovi l’aglio e aggiungi le salsicce sbriciolate. Cuoci a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la carne non è ben dorata e croccante.
3. Cottura della Pasta:
Porta a bollore una nuova pentola di acqua salata (questa volta utilizza l’acqua di cottura delle cime di rapa, se disponibile, per aggiungere sapore alla pasta). Immergi le orecchiette e cuoci al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
4. Unione degli Ingredienti:
Quando la pasta è pronta, trasferiscila direttamente nella padella con la salsiccia e le cime di rapa fresche, precedentemente tagliate a pezzetti. Aggiungi la crema di cime di rapa frullata e mescola con delicatezza per amalgamare bene tutti i sapori. Se necessario, aggiungi un filo d’olio extravergine a crudo per legare meglio il condimento.
Se lo desideri, unisci i peperoncini secchi sbriciolati per un tocco di piccantezza. Fai saltare la pasta per un paio di minuti, affinché i sapori si fondano perfettamente.
5. Servizio:
Impiatta le orecchiette ben mantecate, guarnendo con una generosa spolverata di pecorino romano grattugiato, per aggiungere un tocco di sapidità. Servi immediatamente, per esaltare la freschezza delle cime di rapa e la ricchezza della salsiccia.

Consiglio dello Chef:
Per un piatto ancora più gustoso, puoi aggiungere un pizzico di pangrattato tostato per dare una leggera croccantezza alla preparazione. Inoltre, se ami il sapore intenso, puoi scegliere salsicce artigianali dal gusto più ricco o affumicato.

Il vero lusso è sentirsi coccolati in un romanico rifugio di tranquillità, riservatezza e tenerezza📍 siamo a Turi, in vi...
18/11/2024

Il vero lusso è sentirsi coccolati in un romanico rifugio di tranquillità, riservatezza e tenerezza📍 siamo a Turi, in via Forno D’Addante , 7.
📲 340 303 8255

❤️❤️❤️
26/10/2024

❤️❤️❤️

🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
04/10/2024

🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉

🍷🍷🍷🍾🍾🍾
28/09/2024

🍷🍷🍷🍾🍾🍾

𝗕𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗕𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗲̀... 𝗔𝗨𝗧𝗘𝗡𝗧𝗜𝗖𝗢 🍇🌰🍷😍

Il 2024 è l'anno del racconto.
Lungo il percorso che ci avvicina al 𝟭𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, abbiamo voglia di raccontarvi cosa rappresenta per noi, e cosa è stato per tutti voi che ci siete stati, 𝗕𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗕𝗮𝗰𝗰𝗼.
Lo facciamo col cuore.
Cercare le parole giuste per descrivere le atmosfere e le emozioni che viviamo, sempre uguali ma sempre nuove, non è facile, ma ci proviamo.

Il primo aggettivo che abbiamo scelto per definire 𝗕𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗕𝗮𝗰𝗰𝗼 è 𝗔𝗨𝗧𝗘𝗡𝗧𝗜𝗖𝗢.
𝘝𝘰𝘪 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘦... 𝘌 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦̀ 𝘮𝘢𝘪? 𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘯𝘥𝘦𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘰𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘴𝘶𝘦𝘵𝘢, 𝘤𝘳𝘪𝘱𝘵𝘪𝘤𝘢, 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘪𝘯 𝘷𝘰𝘨𝘢?

Bacco è 𝘃𝗲𝗿𝗼, non è fake. Ci si vede dal vivo, ci si incontra, ci si abbraccia. Si salta, si canta, si beve, si balla. Si passa del bel tempo in allegria ❤️
Bacco è 𝗴𝗲𝗻𝘂𝗶𝗻𝗼, come un caciocavallo di masseria. Come il sorriso di un bambino.
Bacco è 𝘀𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝗼, come il vino con cui nutriamo la vostra sete di stare insieme. Vino Primitivo di Puglia, quello serio, senza finzioni e scuse da porgere.
Bacco è 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼, come la musica popolare che infiamma le strade e fa ribollire il sangue di gioia.

𝗕𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗕𝗮𝗰𝗰𝗼 è semplicemente e solo Bacco per Bacco 🥰

--- --- --- --- --- --- --- ---
✔️ 19 - 20 ottobre - TURI
--- --- --- --- --- --- --- ---

Comprala in macelleria già cotta e mangiala a ManidiBianco - Apulian Relaxing Stay❤️🤣🤣
17/09/2024

Comprala in macelleria già cotta e mangiala a ManidiBianco - Apulian Relaxing Stay❤️🤣🤣

𝗭𝗮𝗺𝗽𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗺𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲
è un rotolo di salsiccia ben cotto, è una tipicità locale che si può gustare particolarmente tra il barese e il tarantino.

Si narra che questa salsiccia debba il nome ad un anonimo pastore che per errore la scambiò con il sostegno dello spiedo su cui veniva cotta.

Anche se c’è chi sostiene che la zampina in realtà si chiami così solo perché è più piccola dello zampone.

Ad ogni modo, la consacrazione definitiva è poi venuta da un grande della gastronomia, Luigi Veronelli, che la definì “un cibo omerico”.

Un riconoscimento importante se si pensa che in origine la rotella era solo un piatto per poveri. Un’alternativa per chi non poteva permettersi una bistecca.

Francesco Paolo Pizzileo

Cosa hanno in comune ManidiBianco - Apulian Relaxing Stay, i Trónere e la Faldacchea? Facile: sono 3 scrigni di bellezza...
05/09/2024

Cosa hanno in comune ManidiBianco - Apulian Relaxing Stay, i Trónere e la Faldacchea? Facile: sono 3 scrigni di bellezza, staria, folclore e delizia🥰🤣 gustali alla sagra del 7 e 8 settembre, vi aspettiamo 😋

Indirizzo

Via Forno D'Addante 7
Turi
70010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ManidiBianco - Apulian Relaxing Stay pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi