![Oggi su Network Museum la prima copertina dell’anno ispirata al tema, che abbiamo iniziato ad affrontare già dalla metà ...](https://img5.travelagents10.com/538/921/1165428305389218.jpg)
22/01/2025
Oggi su Network Museum la prima copertina dell’anno ispirata al tema, che abbiamo iniziato ad affrontare già dalla metà del 2024 e che ci accompagnerà per i prossimi dodici mesi: i musei e l’intelligenza. Supera, però, le convenzionali definizioni di intelligenza o il dibattito sull’intelligenza artificiale, per definire una nuova prospettiva: l’intelligenza come elaborazione dei destini collettivi e di specie.
"Non trovate paradossale che invece di stringerci in una collettività mondiale più coesa e sinergica, per affrontare sfide decisive per la sopravvivenza della nostra specie, si stia rendendo tutto il globo sempre più diviso e pronto all’annullamento violento e reciproco? Non trovate a dir poco strano che si debba ancora dipendere da equilibri economici, come la legge della domanda e dell’offerta, che alimentano i peggiori comportamenti nella distribuzione delle risorse, aspetto dominio dell’economia, che, con il diritto, è forse tra le discipline più arretrate se consideriamo la necessità di sostentamento degli appartenenti alla nostra specie, di consapevolezza e di autodeterminazione degli individui che popolano il nostro pianeta?"
Continua su:
https://www.networkmuseum.com/2025/01/06/intelligence-and-destinies/