Spaziobuonasera

Spaziobuonasera Buonasera

Rolando Anselmi !!
13/07/2019

Rolando Anselmi !!

The show aims to enhance the trajectory of a generation testing different roads and reaching unexpected destinations, gathered up on the occasion of this show.

12/07/2019

Nuova selezione di REPLICA, l'archivio italiano del libro d'artista: Marco Schiavone, Gianandrea Poletta, Elena Radice e Melissa Ghidini

"Per una pittura situata: Diego Gualandris, Viola Leddi, Giuliana Rosso, Alice Visentin" di Caterina Molteni è su FlashA...
10/07/2019

"Per una pittura situata: Diego
Gualandris, Viola Leddi, Giuliana Rosso, Alice Visentin" di Caterina Molteni è su FlashArt !!

Diego Gualandris Viola Leddi Giuliana Rosso Alice Visentin

08/07/2019
Tzvetnik 🧚‍♂️🧚‍♂️🧚‍♂️ Lula Broglio Erik Saglia Marco Schiavone Edoardo Piermattei Ottavia Plazza Alice Visentin Francesc...
07/07/2019

Tzvetnik 🧚‍♂️🧚‍♂️🧚‍♂️

Lula Broglio Erik Saglia Marco Schiavone Edoardo Piermattei Ottavia Plazza Alice Visentin Francesco Snote

If for Chico Buarque “saudade” can push one’s passion to the limit, even to murder, in Turin, the same nostalgic feeling takes the form of melancholic boredom, of wait. Wait, like in the case evoked by the painting by Casorati of the same name, in which a lady is the center of attention in a b...

27/06/2019

Whatspace @ Hardspace Agata Ingarden, Anna K.E., Arthur Löwen, Bas van den Hurk & Jochem van Laarhoven & Sanne Jansen, Cheryl Donegan, FLAME, Florian Meisenberg, Folkert de Jong, Giulia Cenci, Jeroen Doorenweerd, Joep van Liefland, Koen Delaere, Madeleine Boschan, Maximilian Arnold, Mike Bouchet, P...

SABAUDADE | il nostro group show a LAS PALMAS, Lisbona. Lula Broglio, Edoardo Piermattei, Ottavia Plazza, Erik Saglia, M...
11/06/2019

SABAUDADE | il nostro group show a LAS PALMAS, Lisbona.

Lula Broglio, Edoardo Piermattei, Ottavia Plazza, Erik Saglia, Marco Schiavone, Francesco Snote e Alice Visentin.

"Chissà se Penelope cucinò un piatto di pasta ad Ulisse quando fece ritorno in patria?
A Las Palmas è stato messo in scena questo desiderio di sentirsi a casa lontani da casa, non necessariamente come in famiglia, perché quella arriva dal destino, mentre compagnia e ospitalità sono una scelta"

Grazie! Aires de Gameiro🍍🍍🍍, Nuno Ferreira♥️♥️♥️, Pedro Cabrita Paiva🥑🥑🥑 and Primeira Desordem🍤🍤🍤🍤 Thank you ⭐⭐⭐⭐⭐

08/06/2019

Uno spazio banale e inutile, che come tanti non avrebbe veramente nessuna ragione di esistere - Marco Schiavone, Galleria LO.FT, Lecce

21/05/2019

"Uno spazio banale e inutile che come tanti non avrebbe veramente nessuna ragione di esistere", è l’emblematico titolo della personale di Marco Schiavone, a cura del collettivo FAC (Caterina Quarta, Alice Caracciolo, Giuseppe Amedeo Arnesano) visitabile sino al 19 maggio presso gli spazi di LO.FT...

Edoardo Camurri su Giacomo Laser "Non gliel’ho ancora detto, lo scoprirà ora, ma sono convinto che Giacomo Laser sia un ...
20/05/2019

Edoardo Camurri su Giacomo Laser

"Non gliel’ho ancora detto, lo scoprirà ora, ma sono convinto che Giacomo Laser sia un uomo che proviene dal futuro. E’ l’unica ipotesi che mi consente di inquadrarlo, non dico di comprenderlo, ma quantomeno di farmi un’idea della sua bellezza fuori misura e un poco scomposta. Io amo Giacomo Laser perché sta al mondo senza pretendere di esistere come gli altri, ci sta come una macchina, un demone, un Eliogabalo che tiranneggia viziosamente la nostra stupida normalità. Dico che Giacomo Laser proviene dal futuro perché, se ci fate caso, gran parte delle sue attività artistiche (ma anche private) possono essere prese come degli insegnamenti, persino degli ammonimenti, che il futuro rivolge al presente: Giacomo Laser contro l’algoritmo.
La tesi è questa: mentre a governarci universalmente ci sono macchine e algoritmi, noi continuiamo a vivere, a comunicare, a amare e a sperare come esseri umani. E’ una contraddizione pericolosissima, un’inconsapevolezza da precipizio temporale; il paragone storico potrebbe infatti essere il seguente: le popolazioni indigene americane (noi) contro la civiltà europea post 1492 (l’algoritmo).
Ecco, Giacomo Laser arriva dal futuro per dirci: siate come me se non volete scomparire, non abbiate timore delle mie opere, comportatevi come una macchina, imparate a imbrogliare l’algoritmo che si nutre dei vostri sogni, praticate una filosofia e un’arte radicalmente antiumaniste, se volete, grande paradosso, provare a rimanere umani ancora per un poco.
Io amo Giacomo Laser per tutto questo. Ma lo dico a voi, uomini e donne, un attimo prima di scomparire, nella macchia senza tracce dove si svolgerà questa strana battaglia che proviene dal futuro."

'Un problema a casa' di Giacomo Laser fotografato da Ste Mattea di LLum Collettivo Passate a trovarci, dal giovedì al sa...
17/05/2019

'Un problema a casa' di Giacomo Laser fotografato da Ste Mattea di LLum Collettivo

Passate a trovarci, dal giovedì al sabato dalle 16 alle 19 oppure su appuntamento!

grazie grazi grazie

Fabio Laminati

14/05/2019

Un testo, una stanza disegnata e una performer: un intreccio per raccontare una 'broken diva' che danza sulle sue macerie.

Top Braida 2019 su ARTRIBUNEThomas Braida
13/05/2019

Top Braida 2019 su ARTRIBUNE

Thomas Braida

08/05/2019

Nicolina Eklund - Ottavia Plazza | Una stanza tutta per sé | A cura di Lisa Andreani | Dal 19 aprile al 12 maggio 2019 | Pensai ancora ai resti della festa che è terminata poco fa. È un grande potenziale il lascito, la capacità immediata della sua liquidazione. Ogni residuo scomparso, veloci veloci, davvero veloci furono i domestici. Nella stanza era impercettibile il passaggio dell’evento giunto al termine. Solo pochi segni, un’atmosfera nebulosa, come se guardassimo il tutto attraverso un vetro smerigliato. La luce illuminava le diverse aree della stanza, la distribuzione era imprecisa, violenta o tiepida. In qualche modo si era sempre in tempo per osservare da una nuova angolazione gli oggetti all'interno. Alla Broken Diva piaceva il decoro. "Ti piace decorare?", le chiesi. Certo che le piaceva decorare. Non aveva smesso nemmeno per la festa. Certo quella è proprio la migliore occasione per esasperare il tutto. Esasperare? Ma no, si trattava solo di decoro. Haute couture, Art Decò, Rinascimento e Barocco. Eppure la stanza sembra dire molto di più di quanti quegli stucchi volessero parlare. Lo scenario diventava solo l’esposizione del possibile, una traccia senza troppe risposte. Alla fine stavo continuando a fare il mio solito monologo interiore. Gli oggetti erano gli scrigni di altre sensazioni. La Broken Diva era davvero il prodotto perfetto dell’alta società inglese. I mobili delle sue stanze lo dimostravano. Tutto era volto all'eccedenza. Le carte, il tavolo, la lampada, le piante esotiche, la maquette di un tempio. Lei era una gran snob e dopo i suoi party sembrava costantemente disidratata. Ma stava male? Non so che dirvi ma la trovavo molto spesso a galleggiare sulla riva del fiume.

Indirizzo

Via Carena 20
Turin
10144

Orario di apertura

Giovedì 16:30 - 20:00
Venerdì 16:30 - 20:00
Sabato 16:30 - 20:00

Telefono

3409082872

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spaziobuonasera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Spaziobuonasera:

Video

Condividi