No Real

No Real 3D Agency - 3D, VR, AR, MR, Video 360'

(english version below)La Realtà Aumentata di No Real Interactive alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.Aspettavamo da t...
16/04/2024

(english version below)

La Realtà Aumentata di No Real Interactive alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.

Aspettavamo da tempo di dare questa notizia e finalmente... ci siamo!

Da qualche giorno, la Palazzina di Caccia di Stupinigi offre ai turisti, gratuitamente, la possibilità di far rivivere la storia intorno a loro, grazie alle Esperienze Immersive in AR di No Real Interactive.

Visitando l'imponente salone centrale della Palazzina, si rimane stupiti sia della magnificenza architettonica dello Juvarra che di quella pittorica, realizzata dai fratelli Valeriani.
Ma si é soli, in un luogo che ha visto passare grandi personaggi della storia italiana ed europea, dai reali sabaudi a Napoleone.

Grazie alle Esperienze Immersive, utilizzando il proprio smartphone, si possono inquadrare i quattro Qr-Code ospitati in piccoli totem trasparenti posizionati vicino ai pilastri.
In una manciata di secondi si vedranno comparire tutto intorno i più di 50 rievocatori storici in costume ad interpretare il dialogo tra Juvarra ed i fratelli Valeriani nel 1731, il dialogo tra i partecipanti alla caccia al cervo nel 1778, il dialogo tra Napoleone e la contessa Di Sales nel 1805 e quello tra la Regina Margherita, il fido Carriolato e le amiche durante un the nel 1909.

Il tutto senza installare App, con 8K di risoluzione, in lingua italiana e inglese e con sottotitoli per non udenti.

Un lavoro impegnativo da realizzare, quanto facile da utilizzare.

Un lavoro che ci ha onorati della fiducia e della collaborazione della direzione e dello staff della Palazzina di Caccia di Stupinigi (Fondazione Ordine Mauriziano)

Un lavoro che ha coinvolto tanti gruppi storici e molti professionisti ai quali va tutto il nostro ringraziamento.

Una soluzione tecnologica che, ne siamo pienamente convinti, potrà essere adottata da altri importanti attrattori culturali perchè facile, efficace, coinvolgente e priva di costi di gestione tecnologica.

Info: https://www.ordinemauriziano.it/palazzina-di-caccia-di-stupinigi/visita-stupinigi/

Video: https://www.youtube.com/watch?v=QskldrXexrQ&t=2s

ENGLISH

No Real Interactive's Augmented Reality Experiences at the Palazzina di Caccia di Stupinigi.

We've been waiting a long time to break this news, and finally... this is it!

For a few days now, the Palazzina di Caccia di Stupinigi has been offering tourists, totally free, the chance to reborn the history around them, thanks to No Real Interactive's AR Immersive Experiences.

Visiting the impressive central hall of the Palazzina, one is amazed by both the architectural magnificence of Juvarra and the pictorial magnificence, by the Valeriani brothers.
But you are alone, in a place that has seen great figures of Italian and european history pass through, from the Savoy royalty to Napoleon.

Thanks to Immersive Experiences, using your smartphone, you can scan the four Qr-Codes inside the small transparent totems positioned near the pillars.
In a few seconds you will see more than 50 costumed historical re-enactors appear all around to interpret the dialogue between Juvarra and the Valeriani brothers in 1731, the dialogue between the participants in the deer hunt in 1778, the dialogue between Napoleon and the Countess Di Sales in 1805, and the dialogue between Queen Margherita, the faithful Carriolato and her friends during a tea party in 1909.

All without installing Apps, with 8K resolution, in Italian and English and with subtitles for people with hearing problems.

A work that was as challenging to make as it was easy to use.

CREDITI/CREDITS

Progetto/Project: Marta Fusi
Con/With: Luigi Valdemarin

Testi/Texts: Alessia Maria Simona Giorda e Davide Borra

Regia/Direction: Davide Borra

Produzione/Production: NO REAL INTERACTIVE srl
Con/With: Motion Pixel, ARCA Studios

Rievocatori storici appartenenti ai gruppi/ Historical reenactors belonging to the groups:
"Le vie del tempo", "Les Grognards de l'Armée d'Italie", Inverno Workshop, Gruppo Storico Città di Grugliasco Milizia Paesana Compagnia San Sebastiano: BALLOTTA William, BOSTICCO Fiorenzo, BRINO Francesco, BRONZINO Maresa, CAMPIGOTTO Loredana, CIONI Virginia, COLLA Roberto, CORIGLIANO Maurizio, DI GIANNI Mariangela, ESPOSITO Giuseppe, GANORA Francesco, GARRONE Catia, GENTILINI Patrizio, GIL BLANCO Lorena, GIORDA Alessia Simona, GRASSI Davide, GRISO Clarita, LAMBARELLI Alessandra, LAURIA Alex, LORENI Sergio Luca, LORENZETTI Daniele, MARANGON Germano, MASCHERPA Carlo, MERLO Michelangelo, ODETTI Fulvia, PEZZOLI Adelina, PIGNOLO Beatrice, PRETI Maria Cristina, QUARANTA Rita, ROCCI Barbara, ROSSANIGO Carlo, SARTOR Pierangelo, SPANU Alessia, TORRI Massimo, ZAMPOGNA Marco, ZAMPOGNA GIL BLANCO Cesare Alessandro

Doppiaggio italiano/Italian dubbing: Dylan AYRES, Paolo CARENZO, Carlo CRAVINO, Davide FARRONATO, Alice PIANO, Cristina RENDA.

Doppiaggio inglese/English dubbing: Dylan AYRES, Taina GRONDSTROM, Melody OGAKY, Piero Ali PASSATORE, Avalon TSEGAYE

Fonici di doppiaggio/Dubbing sound engineers: Marco MONTANO, Emiliano GHERLANZ

Ricordate il Museo Digitale Diffuso che abbiamo presentato il 24 Settembre 2023 sul sito archeologico di Augusta Bagienn...
13/03/2024

Ricordate il Museo Digitale Diffuso che abbiamo presentato il 24 Settembre 2023 sul sito archeologico di Augusta Bagiennorum, l'attuale Bene Vagienna (CN)? Ecco, domani ci tornerò per dimostrarne il funzionamento delle Esperienze Immersive in Realtà Aumentata (in diretta!!!!) intervenendo tra i relatori degli Stati Generali della Comunicazione Pubblica Digitale. Il "PA Social Day" raccoglie le PA italiane di 18 città per parlare di Intelligenza Artificiale e virtualità per la valorizzazione del patrimonio culturale. Un occasione unica ed importante per me, per No Real Interactive e per il territorio cuneese, di cui devo ringraziare l'amica Barbara Gramolotti. Con me, virtualmente parlando, ci saranno anche Giorgio Proglio (Tabui) e Antonio Serra (Tellingstones).
Per chi volesse seguire il convegno, questo è il link alla pagina fB:
https://www.facebook.com/photo?fbid=811915957643847&set=a.642307604604684

18/09/2023

Domenica 24 Settembre, dalle ore 10:00 alle 12:00 circa, vi aspettiamo a Bene Vagienna (CN) per la dimostrazione delle esperienze di Realtà Aumentata che abbiamo sviluppato per il progetto del Museo Digitale Diffuso, grazie al bando "Fuori Orario" di Fondazione CRC, tramite l'Unione del Fossanese. Da oggi, quindi, è possibile immergersi nelle ricostruzioni virtuali a 360° con il prioprio smratphone SENZA la necessità di installare APP specifiche, ma semplicemente inquadrando un Qr-Code posto in prossimità del punto di interesse. Una volta avviata l'esperienza si potrà assistere alla comparsa delle antiche architetture, di ausili informativi e personaggi storici. Il tempo cambierà e arriveranno la pioggia e la neve, mentre i rumori della antica città via via si affievoleranno. Insieme a noi saranno presenti i responsabili di Tabui e di Tellingstone, le due piattaforme di Smart Tourism che hanno strutturato le esperienze immersive nei loro software di guida turistica digitale. In caso di brutto tempo l'appuntamento sarà presso il MAB - Museo Archeologico di Bene Vagienna. Informazioni Ufficio cultura di Bene Vagienna: [email protected], 0172.654152; Direzione
regionale Musei Piemonte: [email protected], 011.5641717, 011.5641747,
http://polomusealepiemonte.beniculturali.it;

08/05/2023

Una produzione No Real Interactive e ARCA Studios
Scritto e diretto da Davide Borra
Voce di Pierpaolo Pattaro
Musiche"Foundation" di Media Music Group

Uno dei nostri lavori. One of our jobs.
13/03/2023

Uno dei nostri lavori. One of our jobs.

FOSSANO, Museo Federico Sacco Il Museo Lungo Via Roma, arteria principale di Fossano, nei locali della tesoreria della Cassa di Risparmio ha sede il Museo Federico Sacco. Nato nel 2016 e inaugurato nel 2021 con i fondi del progetto transfrontaliero INTERREG V ALCOTRA "L'Aventure géologique" tra Ita...

Questo il link per parlare con Lucrezia. È addestrata per rispondere a domande su ArcheoVirtual, gli exhibit esposti e i...
30/10/2022

Questo il link per parlare con Lucrezia. È addestrata per rispondere a domande su ArcheoVirtual, gli exhibit esposti e il Metaverso. È un progetto NoReal su piattaforma conversazionale Algho.

We give answers to your questions!

I lavori dell’Archeovirtual proseguono ancora questa mattina. Nei giorno scorsi sono stati tanti i visitatori agli exhib...
30/10/2022

I lavori dell’Archeovirtual proseguono ancora questa mattina. Nei giorno scorsi sono stati tanti i visitatori agli exhibit e tantissimi quelli che hanno parlato con Lucrezia, la nostra assistente conversazionale 3D! Ho avuto anche il piacere di incontrare la dott.ssa Costanza Miliani direttrice dell’ISPC (Istituto Scienze del Patrimonio Culturale) con la quale abbiamo firmato, qualche mese fa, un partenariato di collaborazione scientifica. Saró in stand all’ArcheoVirtual fino alle 13:00 per chi volesse passare.

06/10/2022

Riprendono le fiere in presenza e NoReal realizza un virtual tour emozionale in Realtà Virtuale per Kontractor by Kopron, azienda lombarda che progetta e realizza poli logistici green “chiavi in mano”. Il tour esplora un polo logistico innovativo in cui si interrogano le soluzioni green proposte da Kontractor, durante il ciclo giorno/notte, accedendo a schede tecniche e quiz sull’ecosostenibilità. Rendering sferici realistici a 8K, usability semplificata (uso fiera) e streaming “live” sui monitor di controllo ne permettono l’uso a chiunque.
Una soluzione fruibile sia da visore VR che ta pc, tablet e smartphone... magari dentro un Cardboard, se l’avete.

Virtual Tour

ALFABETO METAVERSO sta per iniziare!Anche quest'anno il gruppo editoriale GEDI (La Stampa, Messaggero Veneto, Secolo XIX...
15/06/2022

ALFABETO METAVERSO sta per iniziare!

Anche quest'anno il gruppo editoriale GEDI (La Stampa, Messaggero Veneto, Secolo XIX, ecc..) ci ha chiesto di parlare di futuri possibili all'interno dell'Alfabeto del Futuro, il loro appuntamento con le sfide dell'innovazione che vedrà organizzato un tour di 7 eventi in alcune delle principali città del Nord Italia, da Giugno ad Ottobre.

Nasce così ALFABETO METAVERSO una serie di interviste tra avatar condotte direttamente nei metaversi, con interlocutori che nei metaversi già ci vivono e lavorano, così da rendere concrete e tangibili (e per chi vuole anche percorribili) le nuove strade che portano ai mondi virtuali. Un appuntamento che vuole far chiarezza tra le tante notizie confuse e abborracciate sui metaversi che promettono investimenti facili o paventano futuri privi di relazione sociale nel mondo reale.

Alfabeto Metaverso è prodotto da No Real Interactive srl con la collaborazione di Marina Bellini nel ruolo di Art Director.

LINK: https://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2022/06/11/news/ti-aspettiamo-all-alfabeto-del-futuro-il-16-giugno-a-mantova-1.41503829

E finalmente potremo tornare a festeggiare in presenza! Ritorna il No Real OPEN DAY, per conoscere e provare le realizza...
10/12/2021

E finalmente potremo tornare a festeggiare in presenza! Ritorna il No Real OPEN DAY, per conoscere e provare le realizzazioni più avvincenti del 2021: virtual reality, mixed reality e agenti conversazionali 3D.

QUANDO? MERCOLEDI’ 15 Dicembre, dalle 10:00 alle 20:00
DOVE? in Corso Massimo D’Azeglio 74 a Torino.

Tanta VR, AR, MR da provare!

CYBRO-LEONARDO
Dialogate con LEONARDO, il meraviglioso avatar conversazionale 3D a grandezza reale.
(In collaborazione con AND Italia)

PACTESUR VR TRAINING PLATFORM
Indossate gli Oculus Quest2 e ritrovatevi in Piazza Vittorio a Torino, nel bel mezzo di un attentato terroristico.. saprete fare le scelte giuste?
(In collaborazione con Comando Polizia Locale di Torino)

FASTER MIXED REALITY CATALOG
Indossate gli Hololens e manipolate i modelli 3D che fluttuano nell'aria.
(In collaborazione con Fullbrand)

Come vi dice Leonardo... non bucate l'invito, che sapete che poi si brinda!

Vi aspettiamo.

Davide Borra e il No Real Team

10/12/2021
25/11/2021

Da oggi a Domenica, No Real è a Paestum, nel padiglione ARCHEOVIRTUAL della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, presentando ben due applicazioni innovative: Don'T Touch e CYBRO Leonardo.

Don'T Touch è una soluzione sviluppata per tornare a rendere fruibili i touch-screen già installati nei musei. Tramite una cornice a infrarossi AGGIUNTA al monitor, è possibile tornare ad utilizzare le applicazioni sviluppate senza dover metter mano al codice. L'applicazione scelta come dimostrativo è VESTIMENTA, del MAB di Bene Vagienna, che permette ai bambini (e non solo) di scattarsi selfie e scegliere di vestire il proprio manichino con abiti dell'antica Roma.

CYBRO Leonardo è l'avatar conversazionale 3D che abilita il dialogo tra turista culturale e le informazioni strutturate a vari livelli di AI e che a Paestum è presentato in scala reale, per iniziare a progettare una nuova possibilità fruitiva nei musei: il museo del dialogo.

Un ringraziamento agli amici del ISPC CNR Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale con i quali, ormai da più di un decennio, si lavora a braccetto per esporre le migliori innovazioni tecnologiche applicate ai beni culturali.

Indirizzo

Corso Massimo D’Azeglio 74
Turin
10126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando No Real pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a No Real:

Video

Condividi