Theatrum Sabaudiae Torino

Theatrum Sabaudiae Torino Musei, mostre e luoghi d'arte. Semplicemente Torino e le nostre visite guidate. Ma perché Theatrum Sabaudiae? Da dove nasce questo nome?

La cooperativa Theatrum Sabaudiae Torino viene fondata nel 1999 da un gruppo di giovani appassionati di architettura e storia dell'arte. L’esperienza acquisita come volontari nel settore culturale, unita a percorsi di studio in ambito storico, artistico e architettonico, hanno consentito ai soci fondatori di creare una cooperativa capace di modulare i propri servizi sulla base delle esigenze del m

ercato, mantenendo sempre elevati standard qualitativi grazie all’apporto di qualificati collaboratori. Il Theatrum statuum regiae celsitudinis Sabaudiae ducis, Pedemontii principis, Cypri regis., per comodità abbreviato in Theatrum Sabaudiae, è una pubblicazione in due volumi, edita nel 1682 dallo stabilimento Bleau di Amsterdam e raccoglie 145 tavole di altrettante città e luoghi del Ducato Sabaudo. I volumi furono donati a regnanti e personaggi di rilievo dell'epoca, in un contesto di affermazione di potenza da parte di Carlo Emanuele II e, alla sua morte, dalla consorte Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours. Oggi se ne conservano alcune copie del centinaio stampato in origine, quattro delle quali in Italia, di cui due di proprietà della Regione Piemonte. Alla fondazione della cooperativa fu chiaro sin da subito che un nome così "importante" sarebbe stato un forte richiamo alla nostra tradizione storico - culturale.

🪭 Vieni a scoprire la mostra dedicata a Berthe Morisot, unica donna tra i fondatori dell’Impressionismo, alla GAM Torino...
23/01/2025

🪭 Vieni a scoprire la mostra dedicata a Berthe Morisot, unica donna tra i fondatori dell’Impressionismo, alla GAM Torino

🖼️ Il progetto espositivo "Berthe Morisot. Pittrice impressionista" celebra la storia e il percorso artistico dell’unica donna tra i fondatori del movimento impressionista. La mostra illustra il legame di Morisot con la poetica del movimento e fa emergere il suo personalissimo timbro nel cogliere la labilità dell’attimo, a simbolo della fragilità dell’esistenza, capace di rappresentare con grazia gli elementi della natura e della realtà.
⛓️‍💥 L’allestimento della mostra accoglie anche un display, appositamente ideato per il percorso espositivo, di Stefano Arienti, artista italiano tra i più riconosciuti, che crea un confronto con Morisot e i valori del linguaggio impressionista.

📆 Appuntamenti fissi settimanali (visite guidate):
📌 giovedì e venerdì, h. 16.00;
📌 sabato, h. 15.00;
📌 domenica, h. 16.30.

🔎 Prenota subito una visita guidata dal nostro sito www.arteintorino.com (dai un’occhiata anche al link in bio) o contattaci direttamente al numero 0115211788 oppure scrivendoci a [email protected] 📩

24 ORE Cultura

📣 FINO AL 16 FEBBRAIO LA GRANDE MOSTRA DEDICATA AD H.R.GIGER AL MASTIO DELLA CITTADELLA: NON PERDERTELA!👉🏻 A 10 anni dal...
22/01/2025

📣 FINO AL 16 FEBBRAIO LA GRANDE MOSTRA DEDICATA AD H.R.GIGER AL MASTIO DELLA CITTADELLA: NON PERDERTELA!

👉🏻 A 10 anni dalla sua scomparsa, la mostra “H.R. Giger: Beyond Alien” è un grande omaggio a uno degli artisti più affascinanti e controversi del secondo Novecento. Conosciuto al grande pubblico come l’uomo che ha creato l’immaginario del film Alien, Giger è in realtà un artista poliedrico che ha sperimentato le tecniche più diverse e che ha prestato la sua arte a molteplici settori. È un artista plastico, un disegnatore e, soprattutto, un pittore considerato uno dei più grandi maestri dell’aerografo.

📆 Appuntamenti fissi settimanali (visite guidate):
📌 giovedì, h. 17.00;
📌 sabato, h. 15.00;
📌 domenica, h. 11.00.

📩 Per info e prenotazioni: 0115211788 / [email protected]

🤝🏻 Prodotta da Navigare srl in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino

☔️ Un’altra settimana è ricominciata e abbiamo quindi bisogno di iniziare a programmare il fine settimana che, fra attiv...
21/01/2025

☔️ Un’altra settimana è ricominciata e abbiamo quindi bisogno di iniziare a programmare il fine settimana che, fra attività speciali, visite e attività famiglie, potrebbe scorrere liscissimo!

👉🏻 Ecco allora l’elenco delle attività in calendario per il weekend nei musei di per poter scegliere ciò che fa per voi, visitando Palazzo Madama Torino, il MAO Museo d'Arte Orientale e la GAM Torino

🔎 Prenota subito una visita guidata dal nostro sito www.arteintorino.com (dai un’occhiata anche al link in bio) o contattaci direttamente al numero 0115211788 oppure scrivendoci a [email protected] 📩

📣 VISITA SPECIALE INSIEME A orchestrafilarmonicatorino A Palazzo Madama Torino 🤳🏻 Un percorso per comprendere il tema de...
16/01/2025

📣 VISITA SPECIALE INSIEME A orchestrafilarmonicatorino A Palazzo Madama Torino

🤳🏻 Un percorso per comprendere il tema dello stare seduti attraverso alcune delle opere più significative conservate a Palazzo Madama: dal coro in legno di noce intagliato con misericordie e creature fantastiche a inizio Cinquecento da maestranze del nord della Francia per la comunità cistercense della chiesa dell’abbazia di Staffarda, ai troni su cui seggono i personaggi sacri raffigurati nel Medioevo e nel Rinascimento europei.
Il percorso offre una riflessione sulle posture del corpo e sulle regole sociali, oggi forse dimenticate, secondo cui stare in piedi o seduti indica il grado di potere e autorità di una personalità.

📆 Appuntamento settimanale:
📌 sabato 26/01, h. 16.30: “Rimanete seduti e allacciate le cinture”.

🔎 Prenota subito una visita guidata dal nostro sito www.arteintorino.com (dai un’occhiata anche al link in bio) o contattaci direttamente al numero 0115211788 oppure scrivendoci a [email protected] 📩

📣 Il prossimo sabato mattina con ibridi_app abbiamo: una bella passeggiata insieme a una delle nostre guide naturalistic...
15/01/2025

📣 Il prossimo sabato mattina con ibridi_app abbiamo: una bella passeggiata insieme a una delle nostre guide naturalistiche alla scoperta del Parco del Valentino!

🤳🏻 In seguito ai risultati positivi ottenuti, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio impegno nell’ampliare l’offerta culturale rivolta ai più giovani, con l’intento di contribuire al loro benessere e alla loro crescita personale anche attraverso un calendario di iniziative extra-scolastiche in contesti “non consueti”, in cui sarà possibile vivere esperienze educative, nutrendo al contempo gli spazi alternativi della città.
🌺 Il Parco del Valentino è un vero e proprio tesoro di natura e storia, un luogo dove le famiglie possono immergersi in un vasto patrimonio arboreo ricco e variegato, insieme a una guida naturalistica.
Le prime testimonianze storiche del parco risalgono addirittura al 1630, grazie ai progetti di Carlo Cognengo di Castellamonte e suo figlio Amedeo. Ma è nella seconda metà dell’800, durante un periodo di crescita urbanistica, che il Parco viene trasformato per rispondere al bisogno di spazi verdi per il divertimento e il relax di tutti. Oggi, il parco è casa a ben 1800 alberi maestosi, tra cui pioppi, salici, faggi, aceri e persino antiche querce secolari. La natura qui è una festa per gli occhi: circa la metà della superficie è dedicata a prati verdi, e durante l'anno si può ammirare una meravigliosa danza di fioriture. In primavera, circa 100.000 piantine bulbose colorano il paesaggio, mentre in estate fioriture stagionali riempiono l’aria di profumi. Non mancano rose e piante da fiore che completano il quadro incantevole del parco.

📆 Quando:
📌 sabato 18/01, h. 10.30: “Perdersi nella natura… a un passo dalla città: il Parco del Valentino”.

🔎 Prenota subito scaricando l’app da Google Play o dall’Apple store e iscrivi alle attività gratuitamente al link in bio!

💪🏻 Voglia di weekend? Dubbi su come passare il fine settimana? Tenete duro… perché ci aspettano tante attività da vivere...
14/01/2025

💪🏻 Voglia di weekend? Dubbi su come passare il fine settimana? Tenete duro… perché ci aspettano tante attività da vivere insieme!

👉🏻 Ecco quindi l’elenco delle attività in calendario per il weekend nei musei di per poter scegliere ciò che fa per voi, visitando la GAM Torino, Palazzo Madama Torino e il MAO Museo d'Arte Orientale

🔎 Prenota subito una visita guidata dal nostro sito www.arteintorino.com (dai un’occhiata anche al link in bio) o contattaci direttamente al numero 0115211788 oppure scrivendoci a [email protected] 📩

😈 CONTINUA LA GRANDE MOSTRA DEDICATA AD H.R.GIGER AL MASTIO DELLA CITTADELLA: SCOPRILA CON NOI!👉🏻 A 10 anni dalla sua sc...
09/01/2025

😈 CONTINUA LA GRANDE MOSTRA DEDICATA AD H.R.GIGER AL MASTIO DELLA CITTADELLA: SCOPRILA CON NOI!

👉🏻 A 10 anni dalla sua scomparsa, la mostra “H.R. Giger: Beyond Alien” è un grande omaggio a uno degli artisti più affascinanti e controversi del secondo Novecento. Conosciuto al grande pubblico come l’uomo che ha creato l’immaginario del film Alien, Giger è in realtà un artista poliedrico che ha sperimentato le tecniche più diverse e che ha prestato la sua arte a molteplici settori. È un artista plastico, un disegnatore e, soprattutto, un pittore considerato uno dei più grandi maestri dell’aerografo.

📆 Appuntamenti fissi settimanali (visite guidate):
📌 giovedì, h. 17.00;
📌 sabato, h. 15.00;
📌 domenica, h. 11.00.

📩 Per info e prenotazioni: 0115211788 / [email protected]

🤝🏻 Prodotta da Navigare srl in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino

📣 ULTIMA SETTIMANA PER VISITARE “CHANGE! IERI, OGGI, DOMANI. IL PO”, MOSTRA TEMPORANEA DI Palazzo Madama (Official)🏞️ So...
08/01/2025

📣 ULTIMA SETTIMANA PER VISITARE “CHANGE! IERI, OGGI, DOMANI. IL PO”, MOSTRA TEMPORANEA DI Palazzo Madama (Official)

🏞️ Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Palazzo Madama presenta una mostra che, insieme a un amplissimo progetto territoriale, intende approfondire il tema della crisi climatica, offrendo una visione sinottica dei cambiamenti millenari lungo il percorso del fiume Po, paradigma di quanto sta avvenendo su scala mondiale. La mostra affronta i temi essenziali del cambiamento climatico in un’esposizione che intesse un racconto visivo tutto sviluppato nell’interazione tra grande pittura e fotografia, illustrazione e infografica capaci di narrare il paesaggio italiano nella sua complessità e articolazione, dalle Alpi al mare.
💧 Il progetto espositivo punta l’attenzione sul tema dell'acqua e in particolare sul nostro Grande Fiume, che da millenni determina il paesaggio e la vita della popolazione, è via di comunicazione ma anche supporto essenziale per le attività agricole e industriali, ed esplora le conseguenze e analizza le potenziali soluzioni messe in atto sul territorio dai diversi enti di ricerca e di tutela del Po.

📆 Ultimi appuntamenti della settimana (visite guidate):
📌 sabato, h. 16.30;
📌 domenica, h. 16.30.

🔎 Prenota subito una visita guidata dal nostro sito www.arteintorino.com (dai un’occhiata anche al link in bio) o contattaci direttamente al numero 0115211788 oppure scrivendoci a [email protected] 📩

🥳 Le feste natalizie sono definitivamente andate… volate! La quotidianità ormai ha ripreso a girare e, allora, la nostra...
07/01/2025

🥳 Le feste natalizie sono definitivamente andate… volate! La quotidianità ormai ha ripreso a girare e, allora, la nostra testa ha bisogno di programmi: visitare i musei nel weekend, ad esempio!

👉🏻 Ecco allora l’elenco delle attività in calendario per il weekend nei musei di per poter scegliere ciò che fa per voi, visitando Palazzo Madama Torino, il MAO Museo d'Arte Orientale e la GAM Torino

🔎 Prenota subito una visita guidata dal nostro sito www.arteintorino.com (dai un’occhiata anche al link in bio) o contattaci direttamente al numero 0115211788 oppure scrivendoci a [email protected] 📩

📣 Il prossimo venerdì torna ibridi_app e non possiamo farcelo scappare: scopriamo insieme l’imponente opera di Gilberto ...
03/01/2025

📣 Il prossimo venerdì torna ibridi_app e non possiamo farcelo scappare: scopriamo insieme l’imponente opera di Gilberto Zorio per Luci d’Artista!

🤳🏻 In seguito ai risultati positivi ottenuti, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio impegno nell’ampliare l’offerta culturale rivolta ai più giovani, con l’intento di contribuire al loro benessere e alla loro crescita personale anche attraverso un calendario di iniziative extra-scolastiche in contesti “non consueti”, in cui sarà possibile vivere esperienze educative, nutrendo al contempo gli spazi alternativi della città.
⭐️ Le Luci d’Artista trasformano la città di Torino in un Museo a cielo aperto, fatto di luci e di stelle. A proposito di luci e stelle, scopriamo insieme l’opera ambientale ‘Luce Fontana Ruota’ di Gilberto Zorio, situata nel Laghetto Italia ’61, in corso Unità d’Italia. Questa verrà analizzata permettendoci di entrare dentro la ricerca del celebre artista torinese, evidenziandone i particolari più affascinanti. Insieme ai partecipanti, rifletteremo sul significato di ‘trasformazione’ e ‘simbolo’, e su come essi possano mutare davanti ai nostri occhi, proprio come la stella di Zorio. Ogni membro della famiglia riceverà un cartoncino su cui scrivere un proprio pensiero di trasformazione; dopo averlo trasformato in una stella, lo piegherà e lo lascerà galleggiare nell'acqua: qui avverrà la magia della trasformazione.

📆 Quando:
📌 venerdì 10/01, h. 17.00: “Trasformare una stella: alla scoperta di Luce Fontana Ruota di Gilberto Zorio”.

🔎 Prenota subito scaricando l’app da Google Play o dall’Apple store (da link in bio) e iscriviti alle attività gratuitamente per partecipare!

📣 VISITA SPECIALE ALLO SCAVO ARCHEOLOGICO DI Palazzo Madama Torino🤳🏻 Dal 1934 le collezioni del museo civico furono tras...
02/01/2025

📣 VISITA SPECIALE ALLO SCAVO ARCHEOLOGICO DI Palazzo Madama Torino

🤳🏻 Dal 1934 le collezioni del museo civico furono trasferite a Palazzo Madama, edificio iconico della città che nel 1884 era stato oggetto di scrupolose indagini sotto la guida di Alfredo d’Andrade.
La visita rappresenta una occasione unica e speciale: accompagnati da archeologhe specializzate i visitatori esploreranno la Corte Medievale per poi scendere al livello della fondazione romana e scoprire la complessa stratificazione dei vari livelli di insediamento che si sono susseguiti dall’epoca romana al Settecento.

📆 Appuntamento speciale:
📌 sabato 11/01, h. 15.00.

👟 È obbligatorio indossare scarpe basse con suola di gomma. Il percorso prevede rampe e fondo sconnesso e non è dunque accessibile a persone con difficoltà o disabilità motoria.

🔎 Posti limitati, prenotazione obbligatoria tramite acquisto online dal nostro sito www.arteintorino.com
Contattaci al numero 0115211788 oppure scrivici a [email protected] 📩

🎆 Buona vigilia di Capodanno a tutte e tutti!  Siete pronti per chiudere con il 2024 e accogliere il nuovo anno? Tra buo...
31/12/2024

🎆 Buona vigilia di Capodanno a tutte e tutti! Siete pronti per chiudere con il 2024 e accogliere il nuovo anno? Tra buoni propositi e nuove idee, non perdiamo però le buone vecchie abitudini: l’arte, la bellezza e la cultura!

👉🏻 Ecco l’elenco delle attività in calendario per il weekend nei musei di per poter scegliere ciò che fa per voi, visitando Palazzo Madama Torino la GAM Torino e il MAO Museo d'Arte Orientale

🔎 Prenota subito una visita guidata dal nostro sito www.arteintorino.com (dai un’occhiata anche al link in bio) o contattaci direttamente al numero 0115211788 oppure scrivendoci a [email protected] 📩

🎄 Buona vigilia di Natale a tutte e tutti! Finalmente le tanto bramate feste sono arrivate ma, non vi preoccupate, anche...
24/12/2024

🎄 Buona vigilia di Natale a tutte e tutti! Finalmente le tanto bramate feste sono arrivate ma, non vi preoccupate, anche in queste giornate ci trovate lì, pronti nei Musei ad accogliervi… per smaltire pranzi e cene a suon di opere d’arte!

👉🏻 Ecco quindi l’elenco delle attività in calendario per il weekend nei musei di per poter scegliere ciò che fa per voi, visitando Palazzo Madama (Official), la GAM Torino e il MAO Museo d'Arte Orientale

🔎 Prenota subito una visita guidata dal nostro sito www.arteintorino.com (dai un’occhiata anche al link in bio) o contattaci direttamente al numero 0115211788 oppure scrivendoci a [email protected] 📩

🤳🏻Vi accompagniamo anche alla Fondazione Ferrero a scoprire il lavoro di un grande artista: Giuseppe Penone! Venite a sc...
19/12/2024

🤳🏻Vi accompagniamo anche alla Fondazione Ferrero a scoprire il lavoro di un grande artista: Giuseppe Penone! Venite a scoprirla, fino al 16 febbraio.

👉🏻 La Fondazione Ferrero di Alba (CN) presenta la mostra ‘Giuseppe Penone. Impronte di luce’, ampia antologica dedicata al lavoro di uno dei più grandi protagonisti dell’arte contemporanea internazionale, pensata appositamente per gli spazi della Fondazione. Oltre cento opere e una serie mai esposta prima in Italia per un racconto visivo dedicato alla ricerca artistica di Penone, focalizzato sul tema dell’impronta.
👣 L’esposizione, a cura di Jonas Storsve, in collaborazione con l’artista, da forma a un racconto visivo della ricca produzione artistica di Penone che si estende dagli anni Sessanta sino a oggi.

📆 Quando trovarci, pronti ad accogliervi e guidarvi tramite la mediazione culturale:
📌 dal mercoledì al venerdì, h. 15.00 - h. 19.00;
📌 sabato e domenica, h. 10.00 - h. 19.00.
🎨Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, siamo invece in compagnia delle scuole, lavorando con la Didattica.

🔎 Per maggiori info visita il nostro sito www.arteintorino.com oppure dai un’occhiata al link in bio.

📣 Questo sabato mattina torna ibridi_app e non bisogna farselo scappare: una passeggiata insieme a una delle nostre guid...
18/12/2024

📣 Questo sabato mattina torna ibridi_app e non bisogna farselo scappare: una passeggiata insieme a una delle nostre guide naturalistiche alla scoperta della bellezza del Parco del Valentino!

🤳🏻 In seguito ai risultati positivi ottenuti, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio impegno nell’ampliare l’offerta culturale rivolta ai più giovani, con l’intento di contribuire al loro benessere e alla loro crescita personale anche attraverso un calendario di iniziative extra-scolastiche in contesti “non consueti”, in cui sarà possibile vivere esperienze educative, nutrendo al contempo gli spazi alternativi della città.
🌺 Il Parco del Valentino è un vero e proprio tesoro di natura e storia, un luogo dove le famiglie possono immergersi in un vasto patrimonio arboreo ricco e variegato, insieme a una guida naturalistica.
Le prime testimonianze storiche del parco risalgono addirittura al 1630, grazie ai progetti di Carlo Cognengo di Castellamonte e suo figlio Amedeo. Ma è nella seconda metà dell’800, durante un periodo di crescita urbanistica, che il Parco viene trasformato per rispondere al bisogno di spazi verdi per il divertimento e il relax di tutti. Oggi, il parco è casa a ben 1800 alberi maestosi, tra cui pioppi, salici, faggi, aceri e persino antiche querce secolari. La natura qui è una festa per gli occhi: circa la metà della superficie è dedicata a prati verdi, e durante l'anno si può ammirare una meravigliosa danza di fioriture. In primavera, circa 100.000 piantine bulbose colorano il paesaggio, mentre in estate fioriture stagionali riempiono l’aria di profumi. Non mancano rose e piante da fiore che completano il quadro incantevole del parco.

📆 Quando:
📌 sabato 21/12, h. 10.30: “Perdersi nella natura… a un passo dalla città: il Parco del Valentino”.

🔎 Prenota subito scaricando l’app da Google Play o dall’Apple store e iscrivi alle attività gratuitamente al link in bio!

🎅🏻 Ultimo weekend prima di Natale… e questo vuol dire solamente una cosa: relax immergendosi nella bellezza per ricarica...
17/12/2024

🎅🏻 Ultimo weekend prima di Natale… e questo vuol dire solamente una cosa: relax immergendosi nella bellezza per ricaricare le pile!

👉🏻 Ecco quindi l’elenco delle attività in calendario per il weekend nei musei di per poter scegliere ciò che fa per voi, visitando la GAM Torino, Palazzo Madama Torino e il MAO Museo d'Arte Orientale

🔎 Prenota subito una visita guidata dal nostro sito www.arteintorino.com (dai un’occhiata anche al link in bio) o contattaci direttamente al numero 0115211788 oppure scrivendoci a [email protected] 📩

📣 ULTIMO MESE PER VISITARE “CHANGE! IERI, OGGI, DOMANI. IL PO”, MOSTRA TEMPORANEA DI palazzomadama (FINO AL 13 GENNAIO)!...
12/12/2024

📣 ULTIMO MESE PER VISITARE “CHANGE! IERI, OGGI, DOMANI. IL PO”, MOSTRA TEMPORANEA DI palazzomadama (FINO AL 13 GENNAIO)!

🏞️ Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Palazzo Madama presenta una mostra che, insieme a un amplissimo progetto territoriale, intende approfondire il tema della crisi climatica, offrendo una visione sinottica dei cambiamenti millenari lungo il percorso del fiume Po, paradigma di quanto sta avvenendo su scala mondiale. La mostra affronta i temi essenziali del cambiamento climatico in un’esposizione che intesse un racconto visivo tutto sviluppato nell’interazione tra grande pittura e fotografia, illustrazione e infografica capaci di narrare il paesaggio italiano nella sua complessità e articolazione, dalle Alpi al mare.
💧 Il progetto espositivo punta l’attenzione sul tema dell'acqua e in particolare sul nostro Grande Fiume, che da millenni determina il paesaggio e la vita della popolazione, è via di comunicazione ma anche supporto essenziale per le attività agricole e industriali, ed esplora le conseguenze e analizza le potenziali soluzioni messe in atto sul territorio dai diversi enti di ricerca e di tutela del Po.

📆 Appuntamenti fissi settimanali (visite guidate):
📌 sabato, h. 16.30;
📌 domenica, h. 16.30.

🔎 Prenota subito una visita guidata dal nostro sito www.arteintorino.com (dai un’occhiata anche al link in bio) o contattaci direttamente al numero 0115211788 oppure scrivendoci a [email protected] 📩

📣 Questo sabato mattina torna ‘ibridi. Attività gratuite per le famiglie’: un giro in famiglia alla scoperta della nostr...
11/12/2024

📣 Questo sabato mattina torna ‘ibridi. Attività gratuite per le famiglie’: un giro in famiglia alla scoperta della nostra magnifica città!

🤳🏻 In seguito ai risultati positivi ottenuti, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio impegno nell’ampliare l’offerta culturale rivolta ai più giovani, con l’intento di contribuire al loro benessere e alla loro crescita personale anche attraverso un calendario di iniziative extra-scolastiche in contesti “non consueti”, in cui sarà possibile vivere esperienze educative, nutrendo al contempo gli spazi alternativi della città.
👉🏻 Una passeggiata indimenticabile alla scoperta della nostra magnifica città e dei suoi affascinanti portici, un libretto didattico, delle matite e tanta immaginazione: cosa ne potrà mai venir fuori? Sicuramente un sabato mattina fuori dall’ordinario!
Durante questa emozionante camminata nel cuore della città, esploreremo non solo la bellezza architettonica, ma rivivremo anche le storie ricche di fascino che si nascondono dietro ogni portico. I partecipanti avranno quindi l’opportunità di dare vita a nuove narrazioni, uniche e personali, frutto della loro creatività. Ogni membro della famiglia, con l’aiuto di un libretto didattico interattivo appositamente creato, potrà costruire un racconto avvincente che unisce storia e fantasia.

📆 Appuntamenti e altre attività in programma per dicembre:
📌 sabato 14/12, h. 10.30: “La Magia dei Portici: alla scoperta di Torino”;
📌 sabato 21/12, h. 10.30: “Perdersi nella natura… a un passo dalla città: il Parco del Valentino”.

🔎 Prenota subito scaricando l’app da Google Play o dall’Apple store e iscrivi alle attività gratuitamente al link in bio!

Indirizzo

Corso Tassoni 12
Turin
10143

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:30
Martedì 09:30 - 17:30
Mercoledì 09:30 - 17:30
Giovedì 09:30 - 17:30
Venerdì 09:30 - 17:30
Sabato 09:30 - 17:30
Domenica 09:30 - 17:30

Telefono

+390115211788

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Theatrum Sabaudiae Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Theatrum Sabaudiae Torino:

Condividi