Tursi Digital Nomads

Tursi Digital Nomads Tursi Digital Nomads è un programma di valorizzazione e ripopolamento dei piccoli borghi grazie al potere dello smart working.

L'idea è figlia del nuovo contesto lavorativo delineatosi a causa della pandemia di Covid19. E' tema centrale nelle aziende la strategia di riorganizzazione del lavoro nell'era post pandemia. Molte big stanno delineando dei piani di lavoro che prevedono una riduzione drastica della presenza in ufficio, a vantaggio dello smart working, soprattutto per quelle categorie di lavoratori “digital” per i

quali l'Internet è il "luogo" dove il lavoro effettivamente si svolge. E' cosi che nascono i Digital Nomads

E' invece tema centrale e sempre attuale quello di cercare una rivalutazione dei piccoli borghi italiani, flagellati da un progressivo e sempre più repentino spopolamento e migrazione verso le grandi città.

🌟 Unforgettable experiences aren’t just about the places you visit—they’re about the people you share them with. 🌍From m...
21/01/2025

🌟 Unforgettable experiences aren’t just about the places you visit—they’re about the people you share them with. 🌍

From mastering pizza-making 🍕 to exploring the magical Trulli 🏘️, every activity in Matera is designed to bring us closer as a community.

🎨 Create ceramics with your hands.
🍷 Toast to new friends at wine tastings.
🎭 Celebrate together at Italy’s oldest carnival.

Each moment is a chance to connect, laugh, and build memories with fellow digital nomads who will feel like family by the end of it. 🫶

👉 Which activity are you most excited to share with your new community? Drop a comment below! 💬

Your 2024 TDN Wrapped 🥳 A tribute to the year we broke all of our previous records and we couldn’t enjoy it more 😎 What ...
12/12/2024

Your 2024 TDN Wrapped 🥳

A tribute to the year we broke all of our previous records and we couldn’t enjoy it more 😎

What was your best memory of the year with us?

02/06/2023

The countdown has started! In 2 weeks an international community of digital nomads from all over the world will be in the village to participate to project 🇮🇹

Ciao nomads, welcome in Tursi 🤗

09/01/2023

Tursi Turismo delle Origini - Roots in

Riviviamo il fantastico servizio andato in onda sul TG Nazionale nel quale la nostra vicepresidenta Luciana Canivare racconta la sua esperienza alla scoperta delle sue radici, tramite la quale ha avuto modo di ve**re in contatto con il nostro progetto ed appassionarsene.

Turismo delle origini = opportunità da cogliere

Ciao! Come preannunciato abbiamo aperto una campagna di crowdfunding per cercare di acquistare con lo sforzo di tutti un...
20/12/2022

Ciao! Come preannunciato abbiamo aperto una campagna di crowdfunding per cercare di acquistare con lo sforzo di tutti un APECAR a 4 posti da utilizzare come servizio navetta per il nostro centro storico 🛵

Questa soluzione potrebbe risolvere i problemi logistici legati all accessibilità del nostro centro storico ed essere un driver all apertura di nuove attività commerciali 💡

Ti piace l'idea? Ci daresti una mano a rendere questo sogno realtà? Clicca sul link https://sostieni.link/32703
e dopo la registrazione alla piattaforma Produzioni dal basso, cliccando su Sostieni il progetto potrai scegliere la donazione che vorrai effettuare!
Aiutaci a condividere questo post con i tuoi contatti!🙏❤

ENG
Hi! We want to make a dream true! We would love to buy a 4 places APECAR to release a shuttle service in our old village 🛺 Could you help us with a donation? Access the link https://sostieni.link/32703 and after the sign in you can support the project choosing one of donation options!
Togheter we can 🙏❤

08/11/2022

TURSI DIGITAL NOMADS NUOVAMENTE PROTAGONISTA DI UN PROGETTO INTERNAZIONALE PROMOSSO DALLA FONDAZIONE MATERA 2019

L’associazione Tursi Digital Nomads, presieduta da Salvatore Gulfo, già insignito del Premio Rabatana nell’agosto scorso, è stata scelta dalla Fondazione Matera 2019 per il bando internazionale "Euro-Mediterranean co-creation residency programme (In memory of David Sassoli)".
Il bando, che prevede tre settimane di residenza artistica in Basilicata per quattro europei (individuali o collettivi) dislocati in vari comuni della nostra regione, ha visto perve**re 70 candidature da cui sono stati selezionati i progetti che coinvolgeranno i comuni di Tursi, Stigliano, Rionero e Forenza.
I creativi europei che risiederanno, lavoreranno e si interfacceranno con la realtà tursitana, fanno parte dell’ambito collettivo “Happy Place - Basilicata Calling”, un legame personale con l'Italia rurale.

Il nome “Basilicata Calling” ha due significati: letteralmente, vedere una chiamata in arrivo, che ricorda come le generazioni più anziane stessero aspettando che rimanessimo in contatto dopo che ci siamo trasferiti; e in senso figurato, sperimentare un forte impulso a un particolare stile di vita – come una “vocazione” – che riflette il desiderio di connettersi con il valore del nostro patrimonio culturale materiale e immateriale. In queste tre settimane i ragazzi presenti nella nostra città vogliano portare il patrimonio culturale di Tursi e della Basilicata all'estero con una serie di videochiamate. Il progetto apre un percorso digitale per i telelavoratori europei e gli expat italiani per confrontarsi con il patrimonio culturale dell'Italia rurale incontrando e interagendo direttamente con i suoi cittadini. All'interno della comunità locale si innesca così un processo creativo e partecipativo di narrazione e condivisione della conoscenza, in cui i giovani presentatori o "abilitatori" utilizzano la tecnologia per interagire con esperti e aiutare a trasmettere le loro conoscenze a un pubblico internazionale.
In queste tre settimane dunque, oltre a visitare e conoscere meglio la nostra storia, le nostre tradizioni, la nostra cultura e le nostre eccellenze, si creeranno una serie di incontri e scambi tra i vari gruppi residenti negli altri comuni lucani per proseguire quanto di buono era stato avviato con Matera 2019 prima della pandemia da Covid.

Soddisfatto il presidente dell’associazione Salvatore Gulfo: “Essere stati coinvolti dalla Fondazione Matera 2019 in questo progetto internazionale di residenze artistiche e creative non può che inorgoglirci dopo l’ottimo lavoro svolto questa estate con la presenza stabile per circa un mese di circa trenta ragazzi provenienti da tutto il mondo che hanno scelto Tursi e il suo centro storico per lavorare, vivere e condividere.

Continuiamo a credere che Tursi può e deve essere valorizzata in ogni dove e se il nostro impegno serve per centrare questi obiettivi, non possiamo che esserne orgogliosi e stimolati a proseguire il percorso intrapreso dalla nostra associazione nata poco più di un anno fa con l’obiettivo di favorire gli smartworker e tutti coloro che credono e vogliono tornare a ripopolare i nostri meravigliosi borghi.”

Il Sindaco Cosma dichiara: “Tursi Digital Nomads si conferma una delle associazioni più attive ed importanti nella promozione della nostra meravigliosa città attraverso l’accoglimento di tanti giovani lavoratori, artisti e creativi. Grazie alla Fondazione Matera 2019 e a Giovanni Oliva, amico fraterno e nostro concittadino onorario, Tursi continua a rivestire un ruolo importante nell’ambito della promozione turistica rafforzata grazie alla Capitale Europea della Cultura 2019.

La nostra città è meta ideale per le residenze artistiche.
Si ricordi il simposio d’arte intrapreso qualche anno fa con la Bulgaria grazie alla nostra concittadina Filomena D’Ambrosio.
Ecco, un ringraziamento particolare lo rivolgo proprio a ragazzi come Salvatore e Filomena che giustamente sono stati insigniti del prestigioso riconoscimento del Premio Rabatana, e che continuano a dimostrare come non ci si stanca mai di voler bene e di promuovere la propria terra con l’augurio che ci siano tanti altri che vogliano seguire il loro esempio per rendere Tursi uno dei borghi più conosciuti nel mondo grazie alle sue tante ricchezze.

Anche se, le ricchezze più grandi che possiede la nostra città non sono visibili agli occhi ma al cuore di chi giunge qui e sono l’ospitalità e l’accoglienza unica che sappiamo donare a chiunque.”

TURSI DIGITAL NOMADS NUOVAMENTE PROTAGONISTA DI UN PROGETTO INTERNAZIONALE PROMOSSO DALLA FONDAZIONE MATERA 2019L’associ...
08/11/2022

TURSI DIGITAL NOMADS NUOVAMENTE PROTAGONISTA DI UN PROGETTO INTERNAZIONALE PROMOSSO DALLA FONDAZIONE MATERA 2019

L’associazione Tursi Digital Nomads, presieduta da Salvatore Gulfo, già insignito del Premio Rabatana nell’agosto scorso, è stata scelta dalla Fondazione Matera 2019 per il bando internazionale "Euro-Mediterranean co-creation residency programme (In memory of David Sassoli)".

Il bando, che prevede tre settimane di residenza artistica in Basilicata per quattro europei (individuali o collettivi) dislocati in vari comuni della nostra regione, ha visto perve**re 70 candidature da cui sono stati selezionati i progetti che coinvolgeranno i comuni di Tursi, Stigliano, Rionero e Forenza.

I creativi europei che risiederanno, lavoreranno e si interfacceranno con la realtà tursitana, fanno parte dell’ambito collettivo “Happy Place - Basilicata Calling”, un legame personale con l'Italia rurale.
Il nome “Basilicata Calling” ha due significati: letteralmente, vedere una chiamata in arrivo, che ricorda come le generazioni più anziane stessero aspettando che rimanessimo in contatto dopo che ci siamo trasferiti; e in senso figurato, sperimentare un forte impulso a un particolare stile di vita – come una “vocazione” – che riflette il desiderio di connettersi con il valore del nostro patrimonio culturale materiale e immateriale. In queste tre settimane i ragazzi presenti nella nostra città vogliano portare il patrimonio culturale di Tursi e della Basilicata all'estero con una serie di videochiamate. Il progetto apre un percorso digitale per i telelavoratori europei e gli expat italiani per confrontarsi con il patrimonio culturale dell'Italia rurale incontrando e interagendo direttamente con i suoi cittadini.

All'interno della comunità locale si innesca così un processo creativo e partecipativo di narrazione e condivisione della conoscenza, in cui i giovani presentatori o "abilitatori" utilizzano la tecnologia per interagire con esperti e aiutare a trasmettere le loro conoscenze a un pubblico internazionale.

In queste tre settimane dunque, oltre a visitare e conoscere meglio la nostra storia, le nostre tradizioni, la nostra cultura e le nostre eccellenze, si creeranno una serie di incontri e scambi tra i vari gruppi residenti negli altri comuni lucani per proseguire quanto di buono era stato avviato con Matera 2019 prima della pandemia da Covid.

Soddisfatto il presidente dell’associazione Salvatore Gulfo: “Essere stati coinvolti dalla Fondazione Matera 2019 in questo progetto internazionale di residenze artistiche e creative non può che inorgoglirci dopo l’ottimo lavoro svolto questa estate con la presenza stabile per circa un mese di circa trenta ragazzi provenienti da tutto il mondo che hanno scelto Tursi e il suo centro storico per lavorare, vivere e condividere.
Continuiamo a credere che Tursi può e deve essere valorizzata in ogni dove e se il nostro impegno serve per centrare questi obiettivi, non possiamo che esserne orgogliosi e stimolati a proseguire il percorso intrapreso dalla nostra associazione nata poco più di un anno fa con l’obiettivo di favorire gli smartworker e tutti coloro che credono e vogliono tornare a ripopolare i nostri meravigliosi borghi.”

Il Sindaco Cosma dichiara: “Tursi Digital Nomads si conferma una delle associazioni più attive ed importanti nella promozione della nostra meravigliosa città attraverso l’accoglimento di tanti giovani lavoratori, artisti e creativi.

Grazie alla Fondazione Matera 2019 e a Giovanni Oliva, amico fraterno e nostro concittadino onorario, Tursi continua a rivestire un ruolo importante nell’ambito della promozione turistica rafforzata grazie alla Capitale Europea della Cultura 2019.

La nostra città è meta ideale per le residenze artistiche.
Si ricordi il simposio d’arte intrapreso qualche anno fa con la Bulgaria grazie alla nostra concittadina Filomena D’Ambrosio.

Ecco, un ringraziamento particolare lo rivolgo proprio a ragazzi come Salvatore e Filomena che giustamente sono stati insigniti del prestigioso riconoscimento del Premio Rabatana, e che continuano a dimostrare come non ci si stanca mai di voler bene e di promuovere la propria terra con l’augurio che ci siano tanti altri che vogliano seguire il loro esempio per rendere Tursi uno dei borghi più conosciuti nel mondo grazie alle sue tante ricchezze.

Anche se, le ricchezze più grandi che possiede la nostra città non sono visibili agli occhi ma al cuore di chi giunge qui e sono l’ospitalità e l’accoglienza unica che sappiamo donare a chiunque.”

Siamo lieti di annunciare "Basilicata Calling", un progetto europeo sponsorizzato da Matera 2019  e aggiudicato dalla st...
04/11/2022

Siamo lieti di annunciare "Basilicata Calling", un progetto europeo sponsorizzato da Matera 2019 e aggiudicato dalla startup di Berlino " Happy Place " 🥳

Per 3 settimane Tursi sarà teatro di attività di codesign circa i benefici che i nomadi digitali possono apportare alle comunità locali 💡

Le attività prevederanno il coinvolgimento della comunità locale e saranno organizzate insieme a Casa Netural con i quali siamo lieti di poter iniziare a collaborare 🤝

Seguiteci per non perdervi nessuna news

Ogni artista intinge il pennello nella propria anima e dipinge la sua stessa natura nei suoi quadri. Dipingere è azione ...
04/10/2022

Ogni artista intinge il pennello nella propria anima e dipinge la sua stessa natura nei suoi quadri. Dipingere è azione di autoscoperta.

Lo sa bene Antonio, giovane pittore Tursitano che per il secondo anno consecutivo ha usufruito dei nostri spazi di coworking, riadattandoli in chiave artistica.

Antonio si laurea all'Accademia di belle arti a Roma, dove si specializza nella tradizionale tecnica del disegno e della pittura a olio.
Lo stile è quello del realismo, poiché è prerogativa dell'artista rendere ogni dipinto facilmente comunicativo e di immediato impatto.

Antonio ora ritornerà a Roma per le sue mostre, noi siamo qui pronti ad accoglierti per la prossima opera 👋

South Workers Book - FaustaÈ stato un piacere accogliere nel nostro coworking una eccellenza tursitana e una grande fan ...
30/08/2022

South Workers Book - Fausta

È stato un piacere accogliere nel nostro coworking una eccellenza tursitana e una grande fan del progetto, la prof Fausta D'Acunzo 🙏

Appassionata di matematica da sempre, si laurea in Ingegneria Nucleare, percorso che la porta ad approfondire concetti avanzati quali ad esempio la meccanica quantistica, per i quali è chiamata attualmente a fornire consulenze specialistiche ad aziende per ricerca e sviluppo.

La propensione di Fausta è sempre stata quella dell'insegnamento, lo fa subito dopo la laurea in istituti pubblici e privati, fino alla fondazione della scuola "Centro Studi Preparazione 2.0" a Genova.
Il Covid, e l'impossibilità di fornire lezioni in presenza, spinge Fausta a reinventarsi online; il soggiorno di casa diventa il suo nuovo studio, dal quale armata di microfono, videocamera, e lavagna virtuale, fonda il canale YouTube Preparazione2.0 il quale in poco tempo diventa uno dei canali italiani più seguiti dagli studenti di Analisi Matematica, Fisica e Geometria.
La chiarezza nell'esposizione e la passione per l'insegnamento sono la formula vincente con cui Fausta guida i suoi studenti a superare degli scogli a prima vista insormontabili.

Per maggiori informazioni potete visitare il canale YouTube
https://www.youtube.com/c/Preparazione20

e le pagine Social .0

Ci auguriamo di riabbracciare presto la prof nei nostri spazi, dove peraltro pochi giorni fa ha anche condotto una live molto seguita sui test di logica per ammissione all'Università.

Fausta D'Acunzo
Preparazione 2.0

Si è concluso con successo il progetto estivo Remote in Tursi 2022.Per 1 mese la nostra città ha avuto 20 nuovi cittadin...
22/07/2022

Si è concluso con successo il progetto estivo Remote in Tursi 2022.
Per 1 mese la nostra città ha avuto 20 nuovi cittadini provenienti da tutto il mondo: USA, Argentina, Belgio, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Olanda, Inghilterra, Portogallo, Grecia, Italia, Perù.
I ragazzi hanno vissuto un'esperienza unica in un posto incantato lontano dalla frenesia della città, hanno lavorato da uno dei coworking più suggestivi al mondo e soprattutto hanno vissuto la nostra città spendendo soldi nelle attività commerciali, interagendo con i local e creando movimento tra i giovani.
La loro mancanza si sente già 💓

☑Hai voglia di trascorrere un periodo di vacanza/lavoro in una location suggestiva?☑Sei desideroso di metterti in contat...
29/04/2022

☑Hai voglia di trascorrere un periodo di vacanza/lavoro in una location suggestiva?
☑Sei desideroso di metterti in contatto con una community di smart workers come te?
☑Sei affascinato dai piccoli borghi italiani immersi nel verde?

Remote in Tursi è l'iniziativa che fa per te!

Il primo progetto di smartworking community creato in partnership con KiNo 🤝
Vogliamo rendere l'Italia una meta a portata di Digital Nomads.
Ci stiamo preparando a ospitare 20 nomadi digitali e smart workers tra Giugno e Luglio!

Visita il sito https://kinoitaly.com/

Ti aspettiamo!

English version

☑Would you like to join a workation experience in a rural village of southern Italy?
☑Are you excited to meet a community of remote workers?
☑Do you like rural villages and local traditions?

Remote in Tursi is a project up to you!

We are building the first remote workers community project together with KiNo 🤝
We want to make Italy a nation for Digital Nomads.
Free coworking space, affordable accomodation and community events are waiting for you ➡

Apply for free at https://kinoitaly.com/

We want you!

Trovare lavoro in modalità South Working?Ora è possibile grazie all'accordo tra South Working - Lavorare dal Sud  e Rand...
23/03/2022

Trovare lavoro in modalità South Working?
Ora è possibile grazie all'accordo tra South Working - Lavorare dal Sud e Randstad Italia

Vogliamo condividere con voi la grande milestone raggiunta dagli amici di South Working , i primi a livello nazionale impegnati nella promozione di modalità di lavoro Agile dal Sud del Paese.

Grazie al protocollo d’intesa con Randstad ,tra le più importanti agenzie al mondo per la ricerca di lavoro, è stata introdotta una nuova modalità di lavoro agile: inserendo il tag sul sito Randstad in fase di registrazione, è possibile candidarsi per lavorare in un’azienda del centro-nord rimanendo nel proprio luogo d’origine!

Il protocollo è parte del Progetto Coesione, iniziativa di Randstad legata alle attività del PNRR, che vuole creare nuove modalità di lavoro per promuovere la coesione territoriale e contenere l’emigrazione da sud a nord, che sta causando lo spopolamento dei piccoli borghi del centro/sud Italia e delle aree più remote del nostro Paese

New location online! La nostra richiesta di alloggi ci ha portato alla scoperta di uno splendido appartamento ancora dal...
17/03/2022

New location online!

La nostra richiesta di alloggi ci ha portato alla scoperta di uno splendido appartamento ancora dal retrogusto inglese situato nel cuore del nostro centro storico!

No 73 Boutique Apartment is a beautiful stylish apartment in the old town of Tursi with stunning mountain views from the large bedrooms balcony. The bedroom has a stylish en suite and the property is entered via a wonderful charming kitchen diner and fireside snug. 2 min walk to the piazza set in the tranquil mountainous town of Tursi with under 5000 population. It is truly a step back in time.

Visita la sezione Alloggi del nostro sito
https://www.tursidigitalnomads.com/alloggi

Se hai un alloggio a Tursi contattaci sui nostri canali social o via mail a [email protected]

E' ormai passato quasi 1 anno dall'inizio del nostro progetto, via via con il tempo le idee sono maturate e siamo lavora...
08/03/2022

E' ormai passato quasi 1 anno dall'inizio del nostro progetto, via via con il tempo le idee sono maturate e siamo lavorando per pianificare al meglio la stagione estiva 2022.

Siamo entrati in contatto con community di digital nomads e abbiamo stretto partnership con aziende nel settore turistico del campo workation, le quali lavorano su proposte di soluzioni di vacanza/lavoro da posti non convenzionali come il nostro centro.
Per accogliere al meglio stranieri nella nostra città è indispensabile disporre di un pacchetto
quanto piu ampio possibile di strutture ricettive.
Abbiamo già varie convenzioni con B&B locali come quelli splendidi di theorangeryluxuryretreat ma non bastano, servono più posti letto.

Se sei titolare di un B&B a Tursi, hai una casa da affittare o semplicemente ti piace il nostro progetto e conosci qualcuno che può fare al caso nostro, contattateci o mandate una mail a [email protected] per entrare a far parte della nostra rete.

Fare business e proporre idee nuove nei piccoli centri è sempre molto difficile, solo insieme possiamo farcela!



Salvatore Gulfo Martine Greslon-collins Salvatore Cesareo Pierpaolo Fedele Bernardo Enzo Rondinelli Rosilena Gulfo Agriturismo Le tre colonne Relais Palazzo dei Poeti Comune di Tursi

Indirizzo

Via Monsignor Puja
Tursi
75028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tursi Digital Nomads pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tursi Digital Nomads:

Video

Condividi