Udine Turismo

Udine Turismo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Udine Turismo, Centro di informazioni turistiche, Piazza Primo Maggio 7, Udine.

Informazioni turistiche, vendita FVG Card e guide turistiche, informazioni sui musei, disponibilità alloggi, info eventi su Udine e provincia, distribuzione di mappe del Friuli Venezia Giulia.

𝟏𝟎 𝐅𝐄𝐁𝐁𝐑𝐀𝐈𝐎 - 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐎Il Giorno del Ricordo è dedicato alla memoria vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-d...
10/02/2025

𝟏𝟎 𝐅𝐄𝐁𝐁𝐑𝐀𝐈𝐎 - 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐎

Il Giorno del Ricordo è dedicato alla memoria vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale del secondo dopoguerra.

📅Fino al 17 febbraio il Comune di Udine organizza una serie di iniziative per commemorare questo giorno.

Un'occasione per riflettere e conoscere attraverso incontri, presentazioni e cerimonie.

➡Scopri tutti gli eventi in programma.

📸 Comune di Udine

Friuli Venezia Giulia Turismo

𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝘁𝗲 𝗹'𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗹𝘂𝘁𝘁𝗮 🩺Un’occasione unica per immergersi in un ...
07/02/2025

𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝘁𝗲 𝗹'𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗹𝘂𝘁𝘁𝗮 🩺
Un’occasione unica per immergersi in un viaggio nel tempo, tra antichi libri di medicina, barattoli usati per le preparazioni galeniche e strumenti farmaceutici d’epoca. 🕵️‍♂️
📆 8 febbraio dalle 9 alle 19
🎟gratuito
📍Piazza Garibaldi 1

Crediti fotografici Farmacia Antonio Colutta

🥾𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐚𝐝 𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝟔,𝟒-𝐤𝐦 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐏𝐨𝐯𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨 🥾Una bella passeggiata in mezzo ai vigneti 🍇e la campagn...
05/02/2025

🥾𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐚𝐝 𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝟔,𝟒-𝐤𝐦 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐏𝐨𝐯𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨 🥾
Una bella passeggiata in mezzo ai vigneti 🍇e la campagna 🌾 tipici di questa zona. Si parte da Savorgnano del Torre e si procede verso Via Rio di Mezzo che attraversa il Rio Maggiore per continuare verso Pecol di Semine e arriva sul Monte delle Baldasse (283m). Da qui si ritorna al punto di partenza facendo il giro ad anello e passando da Cengle.

Crediti fotografici Marilisa Giannuzzi dalla pagina Regione Friuli Venezia Giulia

Ritorna anche quest'anno l'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗼 🤸‍♀️ UdinJump Development 🤩 quest'anno sarà presente a...
03/02/2025

Ritorna anche quest'anno l'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗼 🤸‍♀️ UdinJump Development 🤩 quest'anno sarà presente anche la detentrice del record di salto in alto, la super Ucraina, Jaroslava Mahučich 🤩

📆𝟔 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎
📍Pala Indoor Ovidio Bernes
👉𝑝͟𝑢͟𝑜͟𝑖͟ ͟𝑝͟𝑟͟𝑒͟𝑛͟𝑜͟𝑡͟𝑎͟𝑟͟𝑒͟ ͟𝑖͟𝑙͟ ͟𝑡͟𝑢͟𝑜͟ ͟𝑝͟𝑜͟𝑠͟𝑡͟𝑜͟ ͟𝑔͟𝑟͟𝑎͟𝑡͟𝑢͟𝑖͟𝑡͟𝑜͟ ͟𝑠͟𝑢͟𝑙͟ ͟𝑠͟𝑖͟𝑡͟𝑜͟ ͟𝑑͟𝑒͟𝑙͟𝑙͟'͟𝑜͟𝑟͟𝑔͟𝑎͟𝑛͟𝑖͟𝑧͟𝑧͟𝑎͟𝑧͟𝑖͟𝑜͟𝑛͟𝑒͟

💸𝗣𝑹𝗢𝑀𝗢𝐙𝐼𝗢𝑵𝙀 𝑷𝑂𝙎𝘛𝙀𝙍 𝙁𝗩𝗚 🌄Presso il nostro ufficio troverai i poster con le immagini del ℱ𝓇𝒾𝓊𝓁𝒾 𝒱ℯ𝓃ℯ𝓏𝒾𝒶 𝒢𝒾𝓊𝓁𝒾𝒶 in promozio...
01/02/2025

💸𝗣𝑹𝗢𝑀𝗢𝐙𝐼𝗢𝑵𝙀 𝑷𝑂𝙎𝘛𝙀𝙍 𝙁𝗩𝗚 🌄

Presso il nostro ufficio troverai i poster con le immagini del ℱ𝓇𝒾𝓊𝓁𝒾 𝒱ℯ𝓃ℯ𝓏𝒾𝒶 𝒢𝒾𝓊𝓁𝒾𝒶 in promozione a € 1⃣,00.💸
Vieni a trovarci e scegli la tua località preferita❗

🕔I nostri orari:
dal lunedì al sabato 9.00-13.00 / 13.30-17.30
domenica 9.00 - 13.00
📍 Piazza Primo Maggio, 7

Friuli Venezia Giulia Turismo

🌍🎨𝕆𝔹𝕀𝔼𝕋𝕋𝕀𝕍𝕆 𝟙𝟛 - 𝔸𝕣𝕥𝕖 𝕖 ℂ𝕒𝕞𝕓𝕚𝕒𝕞𝕖𝕟𝕥𝕚 ℂ𝕝𝕚𝕞𝕒𝕥𝕚𝕔𝕚 🎨🌎🎨Sei artisti contemporanei uniti in un progetto per indagare la tematica...
30/01/2025

🌍🎨𝕆𝔹𝕀𝔼𝕋𝕋𝕀𝕍𝕆 𝟙𝟛 - 𝔸𝕣𝕥𝕖 𝕖 ℂ𝕒𝕞𝕓𝕚𝕒𝕞𝕖𝕟𝕥𝕚 ℂ𝕝𝕚𝕞𝕒𝕥𝕚𝕔𝕚 🎨🌎

🎨Sei artisti contemporanei uniti in un progetto per indagare la tematica dei cambiamenti climatici attraverso il linguaggio dell’arte.
🌍È “𝙾𝚋𝚒𝚎𝚝𝚝𝚒𝚟𝚘 𝟷𝟹 – 𝙰𝚛𝚝𝚎 𝚎 𝚌𝚊𝚖𝚋𝚒𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚒 𝚌𝚕𝚒𝚖𝚊𝚝𝚒𝚌𝚒”, la mostra che verrà inaugurata il domani venerdì 31 gennaio alle ore 18 nella sala Esposizioni della Barchessa di Levante (1° piano) di Villa Manin, a Passariano di Codroipo.

👉La mostra sarà visitabile 𝚍𝚊𝚕 𝟷° 𝚏𝚎𝚋𝚋𝚛𝚊𝚒𝚘 𝚊𝚕 𝟸𝟽 𝚊𝚙𝚛𝚒𝚕𝚎 𝟸0𝟸𝟻 dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00.

📸 ERPAC FVG

Friuli Venezia Giulia Turismo

👗 𝐌E𝐑C𝐀T𝐈N𝐈 𝐀 𝐔D𝐈N𝐄 🏺Ecco il calendario dei mercatini dell'usato e dell'antiquariato del centro di Udine per degli acqui...
28/01/2025

👗 𝐌E𝐑C𝐀T𝐈N𝐈 𝐀 𝐔D𝐈N𝐄 🏺

Ecco il calendario dei mercatini dell'usato e dell'antiquariato del centro di Udine per degli acquisti alternativi!

📆Ogni primo sabato del mese.
📍Piazza I Maggio
🏺 M𝑒r𝑐a𝑡i𝑛o d𝑒l r𝑖u𝑠o

📆Ogni terza domenica del mese.
📍 Piazza I Maggio
🏺𝑈d𝑖n𝑒 𝐴n𝑡i𝑞u𝑎 – 𝑀e𝑟c𝑎t𝑖n𝑜 𝑑e𝑙l’u𝑠a𝑡o d𝑒l𝑙’ℎo𝑏b𝑖s𝑡i𝑐a

📆 Ogni seconda e quinta domenica del mese.
📍 Via Vittorio Veneto e Piazzetta Bertrando
🏺 𝑉e𝑐cℎi r𝑖c𝑜r𝑑i – m𝑒r𝑐a𝑡i𝑛o d𝑒l𝑙’𝑎n𝑡i𝑞u𝑎r𝑖a𝑡o

📸 Avanti agli Eventi

Friuli Venezia Giulia Turismo

🕎𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐍𝐄𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐎🕎𝑳𝒂 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆𝒃𝒓𝒂𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑫𝒂𝒏𝒊𝒆𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑭𝒓𝒊𝒖𝒍𝒊Due visite guidate speciali per commemorare le vitti...
24/01/2025

🕎𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐍𝐄𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐎🕎
𝑳𝒂 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆𝒃𝒓𝒂𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑫𝒂𝒏𝒊𝒆𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑭𝒓𝒊𝒖𝒍𝒊

Due visite guidate speciali per commemorare le vittime dell'olocausto e per non dimenticare.

📍𝑴𝑼𝑺𝑬𝑶 𝑫𝑬𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑹𝑰𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶
🕛ore 10.30 - Sezione ebraica

📍𝑪𝑰𝑴𝑰𝑻𝑬𝑹𝑶 𝑰𝑺𝑹𝑨𝑬𝑳𝑰𝑻𝑰𝑪𝑶
🕛ore 11.30 e 14.30

𝐿𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑒

📸 Pro San Daniele

Friuli Venezia Giulia Turismo

📆𝐷𝘰𝑚𝘦𝑛𝘪𝑐𝘢 26 𝐺𝘦𝑛𝘯𝑎𝘪𝑜 in occasione della "𝑮𝙞𝒐𝙧𝒏𝙖𝒕𝙖 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙖 𝙈𝒆𝙢𝒐𝙧𝒊𝙖 𝙚 𝙙𝒆𝙡 𝙎𝒂𝙘𝒓𝙞𝒇𝙞𝒄𝙞𝒐 𝒅𝙚𝒈𝙡𝒊 𝑨𝙡𝒑𝙞𝒏𝙞" le  𝙎𝒂𝙡𝒆 𝑪𝙞𝒎𝙚𝒍𝙞 𝙙𝒆𝙡 𝘾𝒐𝙢𝒂𝙣...
22/01/2025

📆𝐷𝘰𝑚𝘦𝑛𝘪𝑐𝘢 26 𝐺𝘦𝑛𝘯𝑎𝘪𝑜 in occasione della "𝑮𝙞𝒐𝙧𝒏𝙖𝒕𝙖 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙖 𝙈𝒆𝙢𝒐𝙧𝒊𝙖 𝙚 𝙙𝒆𝙡 𝙎𝒂𝙘𝒓𝙞𝒇𝙞𝒄𝙞𝒐 𝒅𝙚𝒈𝙡𝒊 𝑨𝙡𝒑𝙞𝒏𝙞" le 𝙎𝒂𝙡𝒆 𝑪𝙞𝒎𝙚𝒍𝙞 𝙙𝒆𝙡 𝘾𝒐𝙢𝒂𝙣𝒅𝙤 𝘽𝒓𝙞𝒈𝙖𝒕𝙖 𝘼𝒍𝙥𝒊𝙣𝒂 "𝙅𝒖𝙡𝒊𝙖" saranno aperte al pubblico.

🕛dalle ore 09:00 alle ore 13:00
🎟ingresso libero senza prenotazione
👬gruppi guidati di massimo 20 persone.

🖼Nei Saloni d' Onore saranno esposte due mostre temporanee, una con opere del 𝑀𝘢𝑒𝘴𝑡𝘳𝑜 𝐺𝘪𝑜𝘷𝑎𝘯𝑛𝘪 𝘊𝐴𝘝𝐴𝘡𝑍𝘖𝑁 raffiguranti le icone sacre presenti nella chiesa Regina Pacis del Sacrario di Redipuglia e la mostra denominata "𝐹𝘰𝑠𝘴𝑒 𝑑𝘪 𝘒𝑖𝘳𝑜𝘷".

📸 Comando Brigata Alpina Julia

Friuli Venezia Giulia Turismo

Il 25 gennaio 2025 Udine celebrerà i 5️⃣0️⃣ anni del Premio Nonino!🤩🌟Friuli Venezia Giulia Turismo
20/01/2025

Il 25 gennaio 2025 Udine celebrerà i 5️⃣0️⃣ anni del Premio Nonino!🤩🌟

Friuli Venezia Giulia Turismo

✨ 𝗜 𝗗𝗜𝗔𝗟𝗢𝗚𝗛𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗡𝗢𝗡𝗜𝗡𝗢 ✨

📅 25 gennaio alle 18:30
📍Salone del Parlamento, Castello di Udine

I Dialoghi del Premio Nonino, un incontro aperto al pubblico in collaborazione con Grappa Nonino.

𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗔𝗧𝗜
RISIT D’AUR BARBATELLA D’ORO 2025: Ben Little e il Vitigno Pignolo (Associazione Pignolo FVG - The Native Grapes)
PREMIO INTERNAZIONALE NONINO 2025: Michael Krüger (Elisabetta Sgarbi - La Nave di Teseo)
PREMIO NONINO 2025: Dominique de Villepin
PREMIO NONINO 2025 ‘MAESTRA DEL NOSTRO TEMPO’: Germaine Acogny (Ecole des Sables)

✨ Un'occasione speciale per celebrare i 50 anni del Premio Nonino, istituito nel 1975 in onore di Benito Nonino.

👉 L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Ti aspettiamo! 🍇✨

Oggi vi proponiamo l'𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐦𝐨𝐫𝐞𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐮𝐣𝐚, 🥾camminata naturalistica alla scoperta delle risorgive💦 e del mo...
18/01/2025

Oggi vi proponiamo l'𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐦𝐨𝐫𝐞𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐮𝐣𝐚, 🥾camminata naturalistica alla scoperta delle risorgive💦 e del monte di Buja.🌿
7km per 150 metri di dislivello, circa 3 ore di camminata.
La traccia gpx del percorso è possibile scaricarla dal sito di Tabacco Editore

Crediti fotografici Ecomuseo delle Acque

😍Iniziamo questa giornata con una splendida immagine dell'alba 🌅 sul Monte Matajur di Moreno Montagner dal gruppo Amanti...
16/01/2025

😍Iniziamo questa giornata con una splendida immagine dell'alba 🌅 sul Monte Matajur di Moreno Montagner dal gruppo Amanti della Montagna Friulana

Non avete idee per cena?🍽Perchè non provare un tipico 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗿𝗼𝘃𝗮𝗱𝗮 𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗲𝘁 😋abbinato rigorosamente...
14/01/2025

Non avete idee per cena?🍽
Perchè non provare un tipico 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗿𝗼𝘃𝗮𝗱𝗮 𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗲𝘁 😋abbinato rigorosamente a un calice dei nostri vini rossi 🍷
Un piatto tipicamente invernale che scalda il cuore ❤️
Venite a provarlo in una delle nostre osterie tipiche non vi deluderà!

Crediti fotografici Friuli Venezia Giulia Turismo

E voi avete mai visto un 𝒈𝒓𝒊𝒇𝒐𝒏𝒆 da vicino? 🦅Alla 𝗥𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗿𝗻𝗶𝗻𝗼 è possibile 🤓 qui infatti oltre a...
12/01/2025

E voi avete mai visto un 𝒈𝒓𝒊𝒇𝒐𝒏𝒆 da vicino? 🦅
Alla 𝗥𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗿𝗻𝗶𝗻𝗼 è possibile 🤓 qui infatti oltre ad essere il posto ideale per la nidificazione è presente anche un centro di recupero e studio degli animali malati.
🕐 martedì e giovedì 9-13
🕐sabato, domenica e festivi 9-13 / 14-16
🥾Una semplice passeggiata da fare nelle vicinanze è quella dell'omonimo lago dal color turchese🤩

Crediti fotografici Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino

Con queste giornate fredde vi consigliamo due 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 da poter visitare al caldo dei musei 🎨👹𝑲 - 𝑰 𝒅𝙞𝒂𝙫𝒐𝙡𝒊 𝒅𝙚𝒍𝙡𝒆 𝒇𝙤𝒓𝙚𝒔𝙩𝒆 ...
10/01/2025

Con queste giornate fredde vi consigliamo due 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 da poter visitare al caldo dei musei 🎨

👹𝑲 - 𝑰 𝒅𝙞𝒂𝙫𝒐𝙡𝒊 𝒅𝙚𝒍𝙡𝒆 𝒇𝙤𝒓𝙚𝒔𝙩𝒆 mostra fotografica dedicata alla figura mitologica dei Krampus che nei giorni di San Niccolò popolano i nostri boschi 🌲
📍Museo Etnografico del Friuli
🕐giovedì 10-14, da venerdì a domenica 10-18

🌿𝑭𝙪𝒕𝙪𝒓𝙚 𝙇𝒊𝙛𝒆. 𝘼𝒏𝙩𝒐𝙣𝒊𝙤 𝘽𝒂𝙧𝒅𝙞𝒏𝙤, 𝒊𝙡 𝙧𝒆𝙨𝒑𝙞𝒓𝙤 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙚 𝙥𝒊𝙖𝒏𝙩𝒆 mostra pittorica dedicata alle piante d'appartamento e all'elemento vegetale in contesti fortemente antropizzati 🌿
📍Casa Cavazzini
🕐 da martedì a domenica 10-18

𝗣𝗲𝗿 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗺𝗯𝗲 𝗹𝗲 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗲̀ 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱'𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼
Crediti fotografici Musei Civici di Udine

Iniziamo la settimana con una splendida foto dell'ultima luna piena del 2024 🌕 con il campanile di Mortegliano.😍Foto di ...
07/01/2025

Iniziamo la settimana con una splendida foto dell'ultima luna piena del 2024 🌕 con il campanile di Mortegliano.😍

Foto di IG di fabiofogar

Volete scoprire un tesoro nascosto della nostra regione? 🕵️‍♂️Vieni con noi alla scoperta della 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗚𝘂𝗮𝗿𝗻𝗲𝗿𝗶𝗮𝗻𝗮 a...
04/01/2025

Volete scoprire un tesoro nascosto della nostra regione? 🕵️‍♂️
Vieni con noi alla scoperta della 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗚𝘂𝗮𝗿𝗻𝗲𝗿𝗶𝗮𝗻𝗮 a San Daniele del Friuli 📘
𝐴𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑖 600 𝑚𝑎𝑛𝑜𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖, 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖, 𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑠𝑎 𝐵𝑖𝑏𝑏𝑖𝑎 𝑏𝑖𝑧𝑎𝑛𝑡𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑋𝐼𝐼 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑒 𝑢𝑛 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑛𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑜𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐷𝑖𝑣𝑖𝑛𝑎 𝐶𝑜𝑚𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑋𝐼𝑉.

📆domenica 5 gennaio
🕐16:30
📍San Daniele del Friuli
💵4€

𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: Tel: 0432 940765 / Cell: 353 4239961 / Email: [email protected]

Crediti fotografici Pro San Daniele

🤩 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐫𝐢𝐮𝐥𝐢 𝐞̀ 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐟𝐚𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚🤩Approfittate per una visita al bellissimo Te...
01/01/2025

🤩 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐫𝐢𝐮𝐥𝐢 𝐞̀ 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐟𝐚𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐡𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚🤩
Approfittate per una visita al bellissimo Tempietto Longobardo, al Museo Archeologico Nazionale e al Museo Cristiano.🏦
𝑳𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒆𝒗𝒊 𝒂𝒇𝒇𝒂𝒔𝒄𝒊𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒕𝒎𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒆 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒆𝒗𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐
Anche gli amanti dell'arte contemporanea saranno soddisfatti grazie alla collezione della Galleria De Martiis 🎨

Crediti fotografici Matteo_yell e Ufficio Turistico Cividale

Indirizzo

Piazza Primo Maggio 7
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
13:30 - 17:30
Martedì 09:00 - 13:00
13:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
13:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 13:00
13:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 13:00
13:30 - 17:30
Sabato 09:00 - 13:00
13:30 - 17:30
Domenica 09:00 - 13:00

Telefono

+390432295972

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Udine Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Udine Turismo:

Video

Condividi