QUESTA E' BARI

  • Home
  • QUESTA E' BARI

QUESTA E' BARI La community dei baresi dal 2010 Il progetto punta a valorizzare l'identità territoriale e la promozione attraverso:

A. B. C.

QUESTA E' BARI, dal 2010, pienamente consapevole del valore del territorio circostante, ha elaborato un progetto di branding, che disegna la strategia di posizionamento del nuovo marchio turistico del territorio metropolitano, in un’ottica di sviluppo integrato del comparto turistico locale in collegamento con l’immagine del capoluogo, che è la principale porta di accesso turistica, reale e virtua

le, dell’intera area metropolitana. Si tratta di una realtà quindi di grandi potenzialità che richiede un attento processo di valorizzazione turistica, una promozione e uno sviluppo coordinato, anche con il livello metropolitano e regionale, in grado di armonizzare le caratteristiche culturali e sociali del territorio, basate sui valori identitari e il coinvolgimento diretto delle popolazioni e degli stakeholder locali al fine di sviluppare una “mentalità turistica” e una consapevolezza diffusa. Rafforzamento della promozione turistica di e della Regione . La valorizzazione dei centri storici, dei borghi antichi, dei castelli e delle ville storiche in modo coordinato. La valorizzazione delle tradizioni, della cultura alimentare e usanze locali.

Lungomare di  Credits Roberta A.
14/01/2025

Lungomare di

Credits Roberta A.

Da consumarsi preferibilmente "piegati in avanti" 😋
10/01/2025

Da consumarsi preferibilmente "piegati in avanti" 😋

Le sfumature del cielo di  , dove il giorno si fonde con l’eternità 🤩✨Credits .r_
29/12/2024

Le sfumature del cielo di , dove il giorno si fonde con l’eternità 🤩✨

Credits .r_

  è magia ✨Credits .r_
28/12/2024

è magia ✨

Credits .r_

20/12/2024

Quanto sei bella , tutti i mesi dell’anno, anche a Dicembre ♥️

  Natale 2024 🎄 ✨Credits .r_
20/12/2024

Natale 2024 🎄 ✨

Credits .r_

Natale 2024 a   🎄 ✨Credits Carmen Losacco ♥️
16/12/2024

Natale 2024 a 🎄 ✨

Credits Carmen Losacco ♥️

Provo TUTTI I PANZEROTTI di  ! Quale sarà il più buono? 😋Credits .stefanelli
13/05/2024

Provo TUTTI I PANZEROTTI di ! Quale sarà il più buono? 😋

Credits .stefanelli

La quiete dopo i festeggiamenti del Santo Patrono:   ♥️📸 Foto Romolo Mancini.
12/05/2024

La quiete dopo i festeggiamenti del Santo Patrono: ♥️

📸 Foto Romolo Mancini.

  in estate: dove la sabbia brucia sotto i piedi e i gelati si sciolgono più velocemente delle nostre preoccupazioni! ☀️...
10/05/2024

in estate: dove la sabbia brucia sotto i piedi e i gelati si sciolgono più velocemente delle nostre preoccupazioni! ☀️😎

Credits

Tutta la città di   è inghirlandata di bandierine e luminarie. La spianata di piazza Ferrarese è accesa dalla maestosa p...
09/05/2024

Tutta la città di è inghirlandata di bandierine e luminarie. La spianata di piazza Ferrarese è accesa dalla maestosa paratura, che rivaleggia con lo scoppio dei fuochi d’artificio nella superba gara pirotecnica della giornata conclusiva dei festeggiamenti.

Il duomo di  , il cui nome ufficiale è Basilica cattedrale metropolitana di San Sabino, è la cattedrale di Bari, in Pugl...
09/05/2024

Il duomo di , il cui nome ufficiale è Basilica cattedrale metropolitana di San Sabino, è la cattedrale di Bari, in Puglia, sede vescovile dell'arcidiocesi cattolica di Bari-Bitonto.

Credits

San Nicola, ti prego di non abbandonare la mia amata   e di guidarla nel futuro. Proteggila sempre e continua ad amarla ...
09/05/2024

San Nicola, ti prego di non abbandonare la mia amata e di guidarla nel futuro. Proteggila sempre e continua ad amarla come hai sempre fatto.

Bari è città di , città di pace, di popoli, dialogo e di ponti.

Saranno questi gli insegnamenti che mi ricorderanno sempre da dove vengo e dove tornare. Perché Bari resterà sempre casa mia.

Buon San Nicola Bari ❣️🍀

Ph Credits .r_

Intorno alla Basilica, esplode la festa, che qui a   è una festa di strada, la “sagra di maggio”, dove ci si abbraccia, ...
08/05/2024

Intorno alla Basilica, esplode la festa, che qui a è una festa di strada, la “sagra di maggio”, dove ci si abbraccia, ci si augura il meglio e, naturalmente, si mangia. “Sgagliozze”, ovvero fette di polenta fritte, “popizze”, focacce, panzerotti, panini farciti, frutta secca, torrone, un superbo campionario dei piatti del dì festa, pronto per farsi addentare, è in bella mostra nei vicoli del borgo antico e sotto gli archi, dove le donne del posto, sedute a fare orecchiette, custodiscono la storia di una città intera nei gesti rapidi delle dita.

Seguici su ⬆️ https://www.instagram.com/questaebari  è in festa 🙌 Tra colori, suoni e tradizioni, Bari si risveglia per ...
08/05/2024

Seguici su ⬆️ https://www.instagram.com/questaebari

è in festa 🙌
Tra colori, suoni e tradizioni, Bari si risveglia per celebrare con fervore la festa di , il suo patrono 🤩

Credits .dot

S. NICOLA - IL PROGRAMMASeguici su ⬆️ https://www.instagram.com/questaebariMARTEDÌ 7 MAGGIO 2024… IN GIORNATA ARRIVO DEI...
07/05/2024

S. NICOLA - IL PROGRAMMA

Seguici su ⬆️ https://www.instagram.com/questaebari

MARTEDÌ 7 MAGGIO 2024

… IN GIORNATA ARRIVO DEI PELLEGRINI

07.30-09.30-18.30 Basilica San Nicola. Sante Messe

18.00 Baia San Giorgio. Processione con il Quadro del Santo. Santa Messa presieduta dal Rettore della Basilica, fr. Giovanni DISTANTE OP. Imbarco del Quadro

20.30 Piazza Federico II di Svevia. Partenza del Corteo Storico

22.30 Piazza San Nicola. Arrivo del Corteo Storico

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2024

PROCESSIONE A MARE

04.30 Apertura della Basilica. Lancio di Diane della Ditta Emotion Fireworks di Gioia del Colle (Bari)

05.00-07.30-09.00-10.30-12.00-13.00-18.30 Basilica San Nicola. Sante Messe 06.45 Basilica San Nicola. Processione con la Statua del Santo Itinerario della Processione: Basilica San Nicola - Via delle Crociate - Via Carmine - Arco della Neve - Piazza Odegitria - Via Federico II di Svevia - Strada San Domenico - Via dell’Intendenza - Corso Vittorio Emanuele II - Corso Cavour - Molo San Nicola

09.45 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Emotion Fireworks di Gioia del Colle (Bari)

10.00 Molo San Nicola. Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Benedizione del Mare e imbarco della Statua del Santo

12.00 Basilica San Nicola e Molo San Nicola. Supplica alla Madonna di Pompei

18.30 Molo San Nicola. Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Franco LANZOLLA, Parroco della Cattedrale di Bari

20.00 Molo San Nicola. Sbarco della Statua del Santo e processione fino a Piazza del Ferrarese. Accensione delle Luminarie della Ditta Paulicelli srl Società Benefit di Ceglie del Campo (Bari) Itinerario della Processione: Molo San Nicola - Via Eroi del Mare - Corso Cavour - Piazza del Ferrarese

22.00 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Emotion Fireworks di Gioia del Colle (Bari)

GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2024

937° ANNIVERSARIO DELLA TRASLAZIONE (1087-2024) • PRELIEVO DELLA SANTA MANNA

07.30 - 09.30 - 11.00 Basilica San Nicola. Sante Messe

08.00 Molo Sant’Antonio. Lancio di Diane della Ditta Emotion Fireworks di Gioia del Colle (Bari)

12.00 Piazza del Ferrarese. Santa Messa 18.00 Basilica San Nicola. Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Beatitudine il Cardinale Pierbattista PIZZABALLA O.F.M., Patriarca Latino di Gerusalemme, insieme con Sua Ecc.za Mons. Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Prelievo della Santa Manna

22.00 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Emotion Fireworks di Gioia del Colle (Bari)

VENERDÌ 10 MAGGIO 2024

TRASFERIMENTO DELLA STATUA DEL SANTO IN CATTEDRALE

17.00 Piazza del Ferrarese. Processione fino alla Cattedrale Itinerario della Processione: Piazza del Ferrarese - Piazza Mercantile - Via Palazzo di Città - Piazza Sant’Anselmo - Piazza San Marco - Via Carmine - Arco della Neve - Piazza Odegitria - Cattedrale

DOMENICA 19 MAGGIO 2024

RIENTRO DELLA STATUA DEL SANTO IN BASILICA

07.30-9.00-10.30-12.00-13.00-18.30-20.30 Basilica San Nicola. Sante Messe

16.30 Cattedrale. Rientro della Statua del Santo in Basilica Itinerario della Processione: Cattedrale - Piazza Odegitria - Arco delle Neve - Via Tancredi - Strada del Carmine - Stada San Marco - Piazzetta Sant’Anselmo - Via dei Gesuiti - Strada Fragigena - Piazza Mercantile - Via Venezia - Strada Santa Scolastica - Strada Martinez - Piazzetta 62 Marinai - Basilica San Nicola

MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 2024

FESTA DELLA TRASLAZIONE SECONDO IL CALENDARIO GIULIANO

06.00 Basilica San Nicola. Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi

07.30-9.30 Chiesa di San Gregorio. Sante Messe 08.00 Basilica San Nicola. Divina Liturgia

18.30 Basilica San Nicola. Santa Messa

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when QUESTA E' BARI posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to QUESTA E' BARI:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share