Un Angolo di Paradiso Welcome Travel

Un Angolo di Paradiso  Welcome Travel Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Un Angolo di Paradiso Welcome Travel, Agenzia di viaggi, Via Gramsci 73, Vado Ligure.

07/02/2025

Un’avventura senza eguali, che ti porterà a visitare 5 continenti 29 paesi, 47 destinazioni e 20 isole in 139 giorni, con un itinerario ricco di nuove destinazioni in Nord America, Asia e Africa.🗺

Partenza da Savona il 25/11/2026, o Civitavecchia il 24/11/2026, a bordo di Costa Deliziosa.

Una crociera incredibile, da 17.999€ per persona, che include:
* Pensione completa
* Pacchetto bevande MY DRINKS LUNCH & DINNER
* 15 escursioni a scelta che coprono l’intero itinerario.
* Accesso illimitato alla palestra vista mare

Vieni in Agenzia📍
Un Angolo di Paradiso
Via Gramsci 73 - Vado Ligure
Tel 019883211

Travel agency

07/02/2025

FESTA DELLA DONNA. CONFERMATO!
ALLA SCOPERTA DI VILLA GROCK
E IL BORGO MEDIEVALE DI DOLCEACQUA
SABATO 8 MARZO 2025

Lasciati incantare da Villa Grock, bizzarra e affascinante villa immersa nel verde di un giardino fiabesco, nata dalla geniale fantasia di Adrien Wettach, in arte Grock.

Programma:
Partenza mattinata dai luoghi convenuti con bus GT per Imperia. Arrivo a Villa Grock e incontro con la guida per visitare questa splendida villa. Villa Bianca, nota a tutti come Villa Grock, fu l'eccentrica dimora del più grande clown del '900: Adrien Wettach, in arte Grock. Tutto richiama l'atmosfera creativa del circo e la personalità straordinaria, giocosa e di Grock. Adrien Wettach, nato in Svizzera nel 1880, consacrato "Re dei clown" nel Teatro Olympia di Parigi nel 1919, è artista talentuoso, giocoliere, equilibrista, acrobata, in grado di suonare ben 14 strumenti musicali e di parlare 8 lingue. Grock ha incantato il pubblico di tutto il mondo, divenendo leggenda. Conosce Imperia per caso, facendo visita ai suoceri in villeggiatura nel 1920, e ne rimane così colpito da acquistare una casa con terreno, inizialmente destinato alle sole vacanze. Demolita quella originaria, per fare spazio alla nuova dimora che egli stesso progetta fin nei minimi dettagli, con cura quasi maniacale. È il geometra genovese Armando Brignole e assecondare il turbinio di idee di Grock. È bello passeggiare nel parco che circonda la villa, tra cedri del Libano, abeti, cycas, magnolie, palme e olivi tipici dei giardini storici della Riviera. L'elegante laghetto, dove il clown era solito nuotare o addirittura pescare, ospita l'isolotto raggiungibile tramite un ponticello sorretto da un arco sul quale poggia un piccolo tempio che richiama l'arte esotica. All'interno, la villa ospita il Museo del Clown che propone percorsi interattivi ed emozionali per immergersi nell'incredibile mondo di Grock, della sua arte e della clownerie. Ogni stanza è dedicata a un aspetto caratteristico, dal trucco alle magie e alla storia di Grock, grazie al recupero di oggetti originali e di dettagli biografici. Al termine della visita trasferimento in ristorante per un menù tipico ligure. Dopo il pranzo una suggestiva passeggiata nel borgo di Dolceacqua. tra i caratteristici “carugi” alla scoperta di botteghe, artisti, cantine, Enoteca Regionale su fino al Castello dei Doria. Al termine partenza per il ritorno

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 79,00 (minimo 35 partecipanti)
INGRESSO A VILLA GROCK + VISITA GUIDATA: € 13,00

LA QUOTA COMPRENDE: VIAGGIO IN BUS GT, PRANZO TIPICO LIGURE DALL’ANTIPASTO AL CAFFE’ INCLUSO BEVANDE, ACCOMPAGNATORE..
LA QUOTA NON COMPRENDE: INGRESSO A VILLA GROCK + GUIDA, MANCE, INGRESSI E TUTTO QUANTO NON INDICATO ALLA QUOTA COMPRENDE.

PER INFO E PRENOTAZIONI: UN ANGOLO DI PARADISO
VIA GRAMSCI 73 - VADO LIGURE
TEL 019883211

Travel agency

06/02/2025

VIENNA POSTI LIMITATI!!!
DAL 5 ALL’8 AGOSTO

Raffinata e colta, Vienna è come un'elegante dama senza età: con il suo charme eterno, da secoli è protagonista dell'intera storia europea. Passeggiare tra le sue strade è un po' come viaggiare a ritroso nel tempo.

1°giorno: Partenza in mattinata con bus GT (facoltativo, da confermare al momento dell’iscrizione) per Bergamo aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo delle ore 10.15 per Vienna. Arrivo a Vienna alle ore 11.40 incontro con la guida e trasferimento con bus GT in centro ed inizio del tour panoramico lungo la Ringstrasse ove si potranno ammirare il Teatro dell’Opera, i Musei di storia Naturale e di Storia dell’Arte, il Parlamento, i monumenti in onore di Goethe, di Maria D’Austria, di Francesco Giuseppe, di Mozart ecc.. Pranzo libero. Al termine tempo libero. Cena e pernottamento in hotel.

2°giorno: colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio della visita del centro storico di Vienna. Visitiamo il Duomo di Santo Stefano e passeggiamo nelle vie centrali come il Graben, con la Colonna della Peste, e il Kohlmarkt, arrivando a Piazza San Michele e all’ingresso dell’Hofburg, il complesso imperiale. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o passeggiata con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.

3°giorno: colazione in hotel. Mattinata libera per visite individuali oppure escursione facoltativa al Castello di Schönbrunn, la residenza estiva più rappresentativa degli Asburgo, e del suo splendido giardino. La Reggia è oggi parte del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO, in virtù del suo valore storico, della posizione unica e dei fastosi arredi. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Possibilità di un assaggio di torta Sacher in un caffè viennese. Cena libera oppure facoltativo cena tipica a Grinzing: un piccolo villaggio nella parte nord-ovest di Vienna, famoso per i suoi heuriger (o heurigen), ovvero le tipiche locande viennesi. Questi locali solitamente sono frequentati la gente del posto ma non mancano i turisti che si recano a Grinzing soprattutto per entrare in queste locande, arredate completamente in legno, nelle quali è possibile gustare le specialità della cucina viennese. Pernottamento in hotel.

4° giorno: colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visite individuali. Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento con bus in aeroporto. Partenza con volo delle ore 20.00 per l’Italia. Arrivo a Bergamo e trasferimento ai luoghi di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 695,00
Supplemento singola: € 140,00
Ingresso al Castello di Schönbrunn con audioguide: € 37,00
Cena tipica a Grinzing: € 75,00 con trasferimento bus privato
QUOTA GARANTITA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 20 FEBBRAIO. OLTRE TALE DATA I PREZZI POTREBBERO VARIARE IN BASE ALLE TARIFFE AEREE
La quota comprende: viaggio in aereo a/r, bagaglio piccolo (40x20x25) trasferimento aeroporto/hotel a/r, hotel 3/4 stelle in pernottamento e prima colazione, cena del 1°e 2° giorno, visite guidate come da programma, Vienna Card (per i mezzi pubblici), accompagnatore, assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: trasferimento a/r per aeroporto di Bergamo, bagaglio a mano grande (55X40X25), tassa aeroportuali € 38,00, cena del 3° giorno, escursione al castello di Schonbrunn, cena facoltativa a Grinzing, mance, ingressi e tutto quanto non indicato alla quota comprende.

PER INFO E PRENOTAZIONE: Un Angolo di Paradiso
Via Gramsci 73
VADO LIGURE SV

Travel agency

SAN GIMIGNANO E VOLTERRRA18 MAGGIO 2025San Gimignano: è la città medievale per eccellenza! Un viaggio nel fascino del Me...
01/02/2025

SAN GIMIGNANO E VOLTERRRA
18 MAGGIO 2025

San Gimignano: è la città medievale per eccellenza! Un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura.
Uno splendido paese immerso tra le colline senesi e tra gli assolati colli della val d’Elsa, cinto da mura duecentesche e ricco di fascino medievale ancora intatto, piccola e amatissima perla toscana.
San Gimignano è sito UNESCO dal 1990 poiché capolavoro del genio creativo umano, eccezionale esempio di architettura e paesaggio mozzafiato, oltre che testimonianza unica di una civiltà del passato che racconta importanti tappe della storia umana. La sua struttura medievale autentica è infatti amorevolmente conservata sia dal punto di vista architettonico che urbanistico, permettendoci di ammirarla rapiti tutt’oggi.
In particolare, è il centro storico di San Gimignano con le sue torri a essere considerato un prezioso bene universale da conoscere, esplorare e proteggere.

Volterra: viaggio nella città medievale dell'alabastro, dal cuore etrusco.
È un borgo edificato su una collina fra le valli dell’Era e del Cecina. Con la sua doppia cinta di mura, quella etrusca e quella duecentesca, è una città dall’aspetto medievale, dove è ancora possibile gustare l’atmosfera di un borgo antico. Volterra (in etrusco Veláthri), è stata una delle principali città-stato dell’antica Etruria e durante il medioevo fu sede di un'importante signoria vescovile. Il borgo è conosciuto da secoli per la lavorazione dell’alabastro i cui manufatti costituiscono oggi uno dei più importanti prodotti dell’artigianato italiano.
Programma: partenza in bus GT in mattinata dai luoghi convenuti per San Gimignano.
Arrivo tempo libero oppure passeggiata con l’accompagnatore della città medievale. Un percorso nel tempo tra le strade principali e i vicoli più nascosti, sotto le 14 torri rimaste delle oltre 70 che arricchivano la vista della città e che si stagliano all’orizzonte. Un itinerario alla scoperta di luoghi nascosti e dei suoi molti capolavori. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Volterra. Visita guidata della città con una guida turistica preparata, ed è certamente il modo migliore per conoscere ed apprezzare lo straordinario patrimonio archeologico della città e del suo territorio. Al termine partenza per il ritorno.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 79,00 (MINIMO 35 PARTECIPANTI)
La quota comprende: viaggio in bus GT, piccola colazione, visita guidata di Volterra, check point bus, accompagnatore.
La quota non comprende: pranzo, ingressi, mance e tutto quanto non indicato alla quota comprende.

PER INFO E PRENOTAZIONI: UN ANGOLO DI PARADISO
VIA GRAMSCI 73
VADO LIGURE SV
TEL 019883211

La fiera di Sant'Orso non è solo artigianato ma folclore e musica. Storia e arte.  Grazie a tutto il gruppo per averci s...
31/01/2025

La fiera di Sant'Orso non è solo artigianato ma folclore e musica. Storia e arte. Grazie a tutto il gruppo per averci scelto!
Alla Prossima!😘

Grazie a tutti coloro che oggi hanno partecipato alla nostra gita ad Aosta per la fiera di Sant' Orso. 😘Alla prossima!
30/01/2025

Grazie a tutti coloro che oggi hanno partecipato alla nostra gita ad Aosta per la fiera di Sant' Orso. 😘
Alla prossima!

ANNECY     CONFERMATO!!!E IL CARNEVALE VENEZIANODOMENICA 09 MARZO 2025Annecy, cittadina francese nella regione Rodano-Al...
30/01/2025

ANNECY CONFERMATO!!!
E IL CARNEVALE VENEZIANO
DOMENICA 09 MARZO 2025

Annecy, cittadina francese nella regione Rodano-Alpi, Dipartimento Alta Savoia con i suoi canali che attraversano il centro storico, è chiamata anche la Venezia delle Alpi. Questo nome è ancora più adatto quando, alla fine dell’inverno, arriva il week-end del Carnevale veneziano.
Molte centinaia di maschere passeggiano liberamente lungo le strade della città antica, costumi creativi e variopinti si mettono in posa, fanno parate, si riuniscono sui palchi, nessuno sa chi si nasconda dietro a queste maschere, i costumi strani e sontuosi vengono altresì valorizzati all'interno delle mura dei vecchi quartieri. I suoi quartieri medioevali, con i loro ponti e canali, vi immergeranno in un’atmosfera magica, dominata dalla presenza del castello medievale.
Programma: partenza in prima mattinata in bus G. Sosta lungo il percorso. Arrivo ad Annecy e tempo libero per assistere alla sfilata di costumi veneziani. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza per il ritorno.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 79,00
La quota comprende: viaggio il bus GT, piccola colazione, pedaggio traforo del Frejus, accompagnatore.
La quota non comprende: pranzo, manc, ingressi e tutto quanto non specificato alla quota comprende.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: UN ANGOLO DI PARADISO
VIA GRAMSCI 73
VADO LIGURE
TEL 019883211

28/01/2025

A richiesta una seconda data.

CIASPOLATA SULLE NEVI DI COGNE - NEL PARCO DEL GRAN PARADISO
2 MARZO 2025

Immergiti nel cuore del Gran Paradiso con un'emozionante escursione in ciaspole di 3 ore.
Camminerai lungo i pendii e le praterie innevate della val di Cogne a quota 1700 metri, insieme a una guida esperta. Attraverserai fitti boschi e caratteristici villaggi alpini, ammirando lo spettacolare panorama sui ghiacciai del Gran Paradiso.
E se non hai mai visto delle cascate ghiacciate, preparati alla meraviglia!

PROGRAMMA: partenza in mattinata con bus GT dai luoghi convenuti per Cogne. L'appuntamento è a Lillaz, frazione di Cogne (AO) alle ore 10.00. La guida ci accoglierà e ci consegnerà l'attrezzatura (ciaspole e bastoncini) spiegandoci come usarla e regolarla. Dopodiché, partiremo per la nostra ciaspolata nel cuore del Parco del Gran Paradiso. Cammineremo lungo un itinerario naturalistico di 5 km nella più importante area protetta d'Italia. Attraverseremo boschi incontaminati, raggiungeremo tipici villaggi alpini avendo sempre di fronte i ghiacciai del Gran Paradiso. Lungo il percorso avremo anche modo di vedere le Cascate di Lillaz, che in questa stagione sono uno spettacolare salto di ghiaccio, che sembra uscire dal cartone animato Frozen. Non mancheranno soste panoramiche per ammirare i paesaggi mozzafiato e scattare bellissime foto. Il percorso ad anello, prevalentemente pianeggiante, è facile e adatto a tutti.
Al termine della passeggiata pranzo facoltativo in ristorante con un gustosissimo menù valdostano. Al termine del quale faremo una passeggiata tra le vie di Cogne. H. 16.30/17.00 partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 79,00
Pranzo facoltativo: euro 30,00

La quota comprende: viaggio in bus, guida escursionista al parco, noleggio di ciaspole, assicurazione medico/bagaglio, accompagnatore.
La quota non comprende: pranzo e tutto quanto non indicato alla quota comprende.
Abbigliamento consigliato: abbigliamento da neve, scarponi di montagna o dopo sci, guanti da neve.

INFO E PRENOTAZIONI: UN ANGOLO DI PARADISO
VIA GRAMSCI, 73 - VADO LIGURE
TEL 019883211

Travel agency

Un grazie di cuore a tutte le persone che ieri ci hanno scelto per trascorrere una giornata a Torino 🤩 Alla prossima 😘
27/01/2025

Un grazie di cuore a tutte le persone che ieri ci hanno scelto per trascorrere una giornata a Torino 🤩
Alla prossima 😘

27/01/2025

NAPOLI E CAPRI
DAL 13 AL 16 GIUGNO

Napoli è magia e superstizione, è colore e tradizione

1° giorno: partenza in mattinata con bus (facoltativo) per l’aeroporto di Genova. Alle ore 14.30 partenza con volo diretto per Napoli. Arrivo incontro in aeroporto con la guida e bus ed inizio del giro panoramico della città, attraversando il quartiere di Santa Lucia, Mergellina, la collina di Posillipo. Si prosegue con la Napoli monumentale, Palazzo Reale, la piazza del Plebiscito, il teatro San Carlo (esterno). Al termine trasferimento in hotel cena e pernottamento.

2° giorno: colazione in hotel. Incontro con la guida e visita guidata del centro storico della città:: il Duomo dedicato a San Gennaro, il santo patrono di Napoli, e al suo interno si trova la ca****la, riccamente decorata, che ne conserva ancora il sangue. Spaccanapoli, una delle strade più antiche e suggestive di Napoli, che attraversa il cuore del centro storico. Passeggiando si può ammirare le botteghe artigiane e scoprire piccoli tesori nascosti. Tra questi non può mancare il Cristo Velato, un'impressionante scultura che si trova all'interno della Ca****la di Sansevero (ingresso non compreso e da prenotare all'atto dell'iscrizione) e il Monastero di santa Chiara ecc...Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o passeggiata con l'accompagnatore da concordare in loco. Cena in pizzeria e pernottamento in hotel.

3° giorno: colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali oppure escursione facoltativa a Capri. Dopo colazione trasferimento con bus privato al porto per prendere il traghetto. Giunti sull'isola prenderemo la funicolare per raggiungere la famosa Piazzetta, passeggiata lungo le stradine con le sue botteghe per arrivare a Punta Tragara dove sarà possibile ammirare i Faraglioni e il suo mare blu. Pranzo libero o facoltativo in ristorante. Pomeriggio prenderemo il bus per salire ad Anacapri, il comune più alto dell'isola e visita della villa Museo San Michele. Al termine ritorno a Napoli. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: colazione in hotel. Incontro con la guida e continuazione della visita guidata della città di Napoli. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto con bus privato. Partenza con volo diretto alle ore 18.30. Arrivo a Genova e trasferimento ai luoghi di partenza.

QUOTA IN PRENOTA PRIMA: € 656,00 entro il 15 febbraio
QUOTA INTERA: € 686,00 (minimo 25 partecipanti)
Supplemento singola:
ESCURSIONE FACOLTATIVA A CAPRI: € 169,00 (minimo 15 partecipanti) (trasferimento con bus al porto, traghetto a/r, funicolare, bus per Anacapri, ingresso a Villa San Michele, guida)
Ingresso alla Ca****la di Sansevero: € 13,00 (da prenotare al momento dell'iscrizione)

La quota comprende: volo a/r con volo diretto, bagaglio piccolo a mano ( 45x20x25) trasferimento aeroporto/hotel e viceversa, hotel in pernottamento e prima colazione, 3 cene, bevande ai pasti ( ½ acqua minerale e ¼ di vino), visite guidate come da programma, auricolari, accompagnatore, assicurazione medico/bagagli.
La quota non comprende: bus per l’aeroporto di Genova, tasse aeroportuali euro 30,00, tassa di soggiorno da pagare in loco, bagaglio a mano grande o in stiva, ingressi ai musei, escursione a Capri e tutto quanto non indicato alla quota comprende.

PER INFO E INFORMAZIONI: UN ANGOLO DI PARADISO
VIA GRAMSCI, 73
VADO LIGURE SV
TEL 019883211

Travel agency

Scegli una crociera Costa per la tua prossima vacanza in estate, fino al 3/3 le bevande sono gratis!🍹Prenotando entro il...
26/01/2025

Scegli una crociera Costa per la tua prossima vacanza in estate, fino al 3/3 le bevande sono gratis!🍹
Prenotando entro il 3 marzo, una destinazione tra Mediterraneo Occidentale, Mediterraneo Orientale e Nord Europa, il pacchetto bevande🍹 MyDrinks è gratuito.
E con i collegamenti in aereo, bus e treno disponibili , potrai raggiungere comodamente il porto d'imbarco!

Prenota ora, vivrai esperienze memorabile con le Sea & Land Destinations⚓
Ti aspettiamo in Agenzia📍 o contattaci sui social

23/01/2025

PASQUA IN UMBRIA
DAL 19 AL 21 APRILE
Alla scoperta dei suoi gioielli:

Spoleto – Spello - Rasiglia ed Assisi

1°giorno: partenza con bus granturismo in prima mattinata dai luoghi convenuti per l’Umbria. Soste lungo il percorso.
Pranzo libero lungo il percorso previsto in autogrill.
Arrivo a Spoleto, famosa per il suo “Festival Teatrale dei Due Mondi” e la serie televisiva “Don Matteo”, previsto nel primo pomeriggio. Incontro con la guida e inizio della visita guidata. Scopriremo il suo Duomo, simbolo della città, il ponte delle due torri e tutti i suoi capolavori dell’arte romana, longobarda e barocca in una perfetta ed equilibrata fusione tra gli stili. Dopo la visita tempo libero a disposizione dei partecipanti. Intorno alle ore 18 incontro con il nostro bus, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: colazione in hotel. Trasferimento in bus a Spello. Incontro con la guida e visita di questo borgo affascinante, con le sue antiche case di arenaria, i vicoli medioevali stretti e tortuosi e gli improvvisi squarci panoramici sulle colline circostanti e, più di ogni altra località della regione, con tracce ben conservate della presenza romana. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta per una passeggiata nel pittoresco borgo di Rasiglia, definito il borgo dei Ruscelli: nascosto tra i boschi umbri, è uno “scrigno”, dove il filo della storia s’intreccia con una natura incontaminata e con un passato laborioso, tra mulini, filande, sorgenti, arte e fede. Il paese conserva le caratteristiche tipiche del borgo medievale raccogliendosi in una struttura ad anfiteatro, ammirando gli scorci suggestivi tra i vicoli del centro è impossibile non rimanere incantati dai suoi corsi d'acqua che attraversano il borgo, rendendolo unico e affascinante. Tempo a disposizione per visite individuali. Rientro in hotel a Spoleto per cena e pernottamento.

3°giorno: colazione in hotel. Partenza in direzione di Assisi. Sosta a Santa Maria degli Angeli per breve visita alla Porziuncola. Proseguimento per Assisi, incontro con la guida e visita della città. È la città dei Santi, San Francesco e Santa Chiara, ed è il simbolo di un messaggio di pace da respirare a ogni passo tra le sue belle vie. Assisi è un gioiello umbro in provincia di Perugia che si adagia delicatamente sulle pendici del Monte Subasio. Al termine pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il ritorno. Arrivo previsto in tarda serata.

QUOTA PRENOTA PRIMA: € 475,00 ENTRO IL 10 FEBBRAIO
QUOTA INTERA: € 495,00 ( minimo 30 partecipanti)
Supplemento singola: € 110,00
Disponibilità limitata massimo 2

La quota comprende: viaggio in bus GT, hotel 4 stelle in mezza pensione, visite guidate come da programma, pranzo il secondo giorno, accompagnatore, assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: pranzi, bevande, ingressi (anche se parte integrante delle visite guidate), mance e tutto quanto non indicato alla quota comprende.

L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni senza alterare i contenuti.

PER INFO E PRENOTAZIONI: UN ANGOLO DI PARADISO
VIA GRAMSCI 73 - VADO LIGURE
TEL 019883211

Travel agency

Non vedi l'ora di partire e andare lontano? Prenota in Agenzia con Alpitour, Francorosso, Bravo, Eden Viaggi o Presstour...
23/01/2025

Non vedi l'ora di partire e andare lontano? Prenota in Agenzia con Alpitour, Francorosso, Bravo, Eden Viaggi o Presstour la tua fuga avventurosa in un luogo esotico. Sono disponibili sconti a camera su pacchetti con volo Neos per Zanzibar, Mauritius, Oman, Messico, Thailandia, Miches e Colombia. Le promo scadono il 24 e 25 gennaio... coraggio, hai l'imbarazzo della scelta!

Un Angolo di Paradiso
Via Gramsci 73
Vado Ligure
Tel 019883211
Cell 3283036064

22/01/2025

FESTA DELLA DONNA
ALLA SCOPERTA DI VILLA GROCK
E IL BORGO MEDIEVALE DI DOLCEACQUA
SABATO 8 MARZO 2025
Lasciati incantare da Villa Grock, bizzarra e affascinante villa immersa nel verde di un giardino fiabesco, nata dalla geniale fantasia di Adrien Wettach, in arte Grock.

Programma:
Partenza mattinata dai luoghi convenuti con bus GT per Imperia. Arrivo a Villa Grock e incontro con la guida per visitare questa splendida villa. Villa Bianca, nota a tutti come Villa Grock, fu l'eccentrica dimora del più grande clown del '900: Adrien Wettach, in arte Grock. Tutto richiama l'atmosfera creativa del circo e la personalità straordinaria, giocosa e di Grock. Adrien Wettach, nato in Svizzera nel 1880, consacrato "Re dei clown" nel Teatro Olympia di Parigi nel 1919, è artista talentuoso, giocoliere, equilibrista, acrobata, in grado di suonare ben 14 strumenti musicali e di parlare 8 lingue. Grock ha incantato il pubblico di tutto il mondo, divenendo leggenda. Conosce Imperia per caso, facendo visita ai suoceri in villeggiatura nel 1920, e ne rimane così colpito da acquistare una casa con terreno, inizialmente destinato alle sole vacanze. Demolita quella originaria, per fare spazio alla nuova dimora che egli stesso progetta fin nei minimi dettagli, con cura quasi maniacale. È il geometra genovese Armando Brignole e assecondare il turbinio di idee di Grock. È bello passeggiare nel parco che circonda la villa, tra cedri del Libano, abeti, cycas, magnolie, palme e olivi tipici dei giardini storici della Riviera. L'elegante laghetto, dove il clown era solito nuotare o addirittura pescare, ospita l'isolotto raggiungibile tramite un ponticello sorretto da un arco sul quale poggia un piccolo tempio che richiama l'arte esotica. All'interno, la villa ospita il Museo del Clown che propone percorsi interattivi ed emozionali per immergersi nell'incredibile mondo di Grock, della sua arte e della clownerie. Ogni stanza è dedicata a un aspetto caratteristico, dal trucco alle magie e alla storia di Grock, grazie al recupero di oggetti originali e di dettagli biografici. Al termine della visita trasferimento in ristorante per un menù tipico ligure. Dopo il pranzo una suggestiva passeggiata nel borgo di Dolceacqua. tra i caratteristici “carugi” alla scoperta di botteghe, artisti, cantine, Enoteca Regionale su fino al Castello dei Doria. Al termine partenza per il ritorno

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 79,00 (minimo 35 partecipanti)
INGRESSO A VILLA GROCK + VISITA GUIDATA: € 13,00

LA QUOTA COMPRENDE: VIAGGIO IN BUS GT, PRANZO TIPICO LIGURE DALL’ANTIPASTO AL CAFFE’ INCLUSO BEVANDE, ACCOMPAGNATORE..
LA QUOTA NON COMPRENDE: INGRESSO A VILLA GROCK + GUIDA, MANCE, INGRESSI E TUTTO QUANTO NON INDICATO ALLA QUOTA COMPRENDE.

PER INFO E PRENOTAZIONI: UN ANGOLO DI PARADISO
VIA GRAMSCI 73 - VADO LIGURE
TEL 019883211

Travel agency

FESTIVAL DELL'ORIENTEA TORINO09 MARZO 2025Alla riscoperta dell’antico e moderno oriente.Una nuova, affascinante edizione...
22/01/2025

FESTIVAL DELL'ORIENTE
A TORINO
09 MARZO 2025

Alla riscoperta dell’antico e moderno oriente.
Una nuova, affascinante edizione del Festival dell’Oriente, che accoglierà ancora una volta tutti gli appassionati dei colori, delle musiche e dei profumi di quelle terre lontane.
L'evento prevede mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folkloristici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali in numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni. Nei padiglioni del Festival dell’Oriente verranno presentate, in contemporanea nei diversi palchi e nelle decine di aree tematiche dedicate ai nuovi e vecchi paesi, le Cerimonie tipiche e le Tradizioni d’Oriente: dalla vestizione del Kimono alla Cerimonia del the, dal circo Cinese ai massaggiatori tradizionali Tailandesi dagli Origami all’Ikebana, dalla Cerimonia del Mandala al Matrimonio indiano, dai contorsionisti Vietnamiti alla Pittura su stoffa, alla cura dei Bonsai, dal Cerimoniale dei guerrieri indiani alla Capanna sudatoria, dal Teatro NO ai Maestri gourmet Giapponesi dal Carving alle lanterne galleggianti e un’infinità di altre in un percorso coinvolgente alla scoperta delle culture e del folklore di paesi lontani e affascinanti. Un susseguirsi ininterrotto di oltre 400 spettacoli, esibizioni, dimostrazioni, seminari e show che si articoleranno da mattina sino a sera nei padiglioni e nelle decine di aree tradizionali che rappresentano il cuore pulsante della manifestazione per uno spettacolo straordinario e davvero imperdibile .Atmosfere magiche e ovattate si inseguono nei numerosi e affollatissimi mercati tradizionali e nei vari bazar orientali che vedranno, in questa edizione, oltre 500 espositori di prodotti tipici provenienti dai paesi orientali di tutto il mondo. Il pubblico potrà perdersi tra stoffe, vestiario, borse, calzari, tessuti, monili, gioielli antichi, amuleti, incensi, candele, oli essenziali, tattoo, oggettistica da interni ed esterni, mobilio, elementi di arredo, quadri, tappeti, arazzi, pietre, vasi, ceramiche, statue, libri, prodotti di erboristeria, infusi, spezie, thè, campane tibetane, gong, sari, kimoni, scatole cinesi, lacche giapponesi, calligrafie, creme, prodotti vegani biologici e naturali, ed un’infinità di molti altri ancora interamente dedicati all'oriente.
Programma: in mattinata partenza con bus GT per Torino. Arrivo a Lingotto Fiera e intera giornata a disposizione per lasciarsi affascinare dal mondo orientale. Nel tardo pomeriggio partenza per il ritorno.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 59,00
La quota comprende: viaggio in bus GT, biglietto d' ingresso ed accompagnatore.

PER INFO E PRENOTAZIONI: UN ANGOLO DI PARADISO
VIA GRAMSCI 73
VADO LIGURE
TEL 019883211

FESTA DEI LIMONI A MENTONE16 FEBBRAIO 2025  CONFERMATO!23 FEBBRAIO 2025  CONFERMATO!La FESTA DEGLI AGRUMI risale al 1895...
20/01/2025

FESTA DEI LIMONI A MENTONE
16 FEBBRAIO 2025 CONFERMATO!
23 FEBBRAIO 2025 CONFERMATO!

La FESTA DEGLI AGRUMI risale al 1895 e subito si trasformò in un grande successo. L’organizzazione mobilita un’équipe di trecento persone tra agricoltori, giardinieri e operai per le armature metalliche su cui vengono realizzate le monumentali sculture per le quali vengono utilizzate ben 140 tonnellate di arance e limoni e 500.000 elastici colorati.
Durante la festa, i Jardins Biovès sono invasi dagli agrumi che formano sculture temporanee nei toni smaglianti del giallo e dell'arancio. Alcune raggiungono anche i dieci metri di altezza. Il tema di quest’anno sarà “Viaggio verso le stelle”
Programma: partenza in mattinata con bus GT dai punti di raccolta stabiliti e arrivo a Mentone, Tempo libero a disposizione. Dalle ore 14.30 alle 16.00 circa sfileranno sulla passeggiata del Sole, di fronte al mare, i carri allegorici costruiti e decorati con arance, limoni e cedri. Allieteranno la sfilata bande musicali, gruppi folkloristici, artisti di strada e majorettes. Possibilità di visitare le decorazioni con gli agrumi nei giardini Bioves con ingresso libero.
Avrete anche la possibilità di assaporare specialità mediterranee e prodotti tipici Mentonesi.. Nel tardo pomeriggio partenza per il ritorno.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 43,00
Biglietto ingresso alla sfilata: € 16,00

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in autobus GT, e accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: pranzo, biglietto ingresso alla sfilata € 16,00 e tutto quello non indicato alla “quota comprende”.

PER INFO E PRENOTAZIONI: UN ANGOLO DI PARADISO
VIA GRAMSCI 73
VADO LIGURE SV
TEL 019883211

Indirizzo

Via Gramsci 73
Vado Ligure
17047

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato 00:00 - 00:00
09:00 - 12:30

Telefono

+39019883211

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Un Angolo di Paradiso Welcome Travel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Un Angolo di Paradiso Welcome Travel:

Video

Condividi