PassOrobico

PassOrobico La montagna vissuta passo dopo passo con un’esperta Guida, dove camminare, arrampicare o praticare

- Guida Alpina /Accompagnatore di Media Montagna
- Maestro di Sci Alpino
- Istruttore Nazionale di Nordic Walking

11/12/2024

🧭 Quanto sapete orientarvi? Per chi si muove in montagna è una competenza fondamentale, soprattutto quando ci si perde o ci si trova in condizioni meteorologiche avverse. Oggi ci si affida troppo a smartphone e applicazioni per la navigazione: tecnologie intuitive e comode, ma con limiti importanti come batterie che si scaricano rapidamente, schermi inutilizzabili con mani fredde o guanti, e difficoltà di utilizzo in situazioni estreme, come maltempo o altitudini elevate.
Le app possono essere un supporto utile, ma non devono sostituire strumenti affidabili come GPS dedicati e - soprattutto - una buona conoscenza delle tecniche di orientamento tradizionale. Il Presidente del Collegio Guide Alpine Lombardia, pina, ci aiuta a fare chiarezza su questi temi e fornisce alcune indicazioni utili per muoversi in alta quota.

➡ Leggi l'intervista qui https://www.guidealpine.it/se-mi-perdo-orientamento-montagna.html

📸 Foto di Mael Balland su Unsplash.com
Fabrizio Pina
Guide Alpine Lombardia

14/11/2024
19/07/2024

🎙"Una persona sana, in buona forma fisica, fino ai 2500 metri in genere non avverte cambiamenti significativi e la quota non produce effetti apprezzabili sulla performance fisica. Dai 3000 metri in su questo effetto diventa via via più evidente. La sensibilità alla quota, tuttavia, varia da persona a persona. In linea generale, vale sempre la regola di prevedere una ascesa il più possibile lenta per dare il tempo al nostro organismo di abituarsi."
A parlare è il dott. Antonio Prestini, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione dell'APSS di Trento, nonché responsabile dell'Ambulatorio di Medicina di Montagna e Guida Alpina. Con lui abbiamo parlato degli aspetti medici dell'acclimatamento, il processo che il nostro organismo mette in atto quando saliamo di quota e iniziamo a respirare un'aria per così dire “rarefatta”.

➡ Leggi l'intervista completa qui https://www.guidealpine.it/acclimatamento-come-affrontarlo-aspetto-medico.html

Indirizzo

Valbondione
24020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PassOrobico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a PassOrobico:

Condividi

Vivere la montagna a 360°

La montagna vissuta a 360°, passo dopo passo con un’esperta Guida, dove camminare, arrampicare, sciare o praticare qualsiasi altro sport non è competizione, non è il raggiungimento di un record sotto forma di numeri in tempi sempre più brevi, ma un modo d’essere semplice, essenziale, spettacolare in ogni sua forma e colore. Un mondo dove la natura ci offre ogni elemento per essere ancora consapevoli di noi stessi e delle nostre possibilità, sentendoci parte di essa.

Profondo conoscitore delle Alpi Orobie, passOrobico è quindi un professionista esperto, un conduttore sicuro e un amico capace di aiutarci a entrare in un mondo nuovo e per certi versi sconosciuto, dove ogni fatica termina dove inizia una nuova emozione.

Organizzazione/accompagnamento di escursioni in montagna private o di gruppo, salite alle cime, alte vie, trekking di più giorni, itinerari didattici, nordic walking e molto altro...

MI PRESENTO