Visit Vallerano

Visit Vallerano Pagina UFFICIALE Turismo del Comune di Vallerano e centro informazioni Palazzo della Cultura Alvaro Bigiaretti

Vallerano custodisce l’essenza di un passato che vive nel presente, un patrimonio che si rinnova e si celebra in ogni an...
22/01/2025

Vallerano custodisce l’essenza di un passato che vive nel presente, un patrimonio che si rinnova e si celebra in ogni angolo del paese.

📍Vallerano

📸

Vi aspettiamo!
20/12/2024

Vi aspettiamo!

🎶Vallerano InCanto IV edizione: musica, tradizione e suggestione.

Anche quest'anno Vallerano si prepara ad accogliere la magia della musica con la IV edizione di Vallerano InCanto. Due serate imperdibili, cariche di emozione, bellezza e melodie senza tempo.

📅 21 dicembre 2024 – Ore 18:00
Nella splendida Chiesa di Sant'Andrea Apostolo, il concerto “In Sono Tubae” vedrà protagonisti l'organo e gli ottoni. Le musiche di Mozart , Verdi e Mascagni prenderanno vita grazie a Giovanni Di Lorenzo alla tromba, Massimiliano Achilli al trombone basso ed Enrico Mazzoni all'organo.

🎼 Un evento organizzato con passione da Kalipè APS, all'interno del programma Vallerano Incantata. L'ingresso è libero.

Vallerano Incantata: il Natale diventa magia! ✨A Vallerano, il Natale trasforma il borgo in una fiaba da vivere. Vicoli ...
11/12/2024

Vallerano Incantata: il Natale diventa magia! ✨

A Vallerano, il Natale trasforma il borgo in una fiaba da vivere. Vicoli illuminati, piazze vestite a festa e un’atmosfera che incanta grandi e piccini.

Tradizione e magia si incontrano per creare momenti unici: luci scintillanti, eventi e un centro storico che risplende di meraviglia.

🎄🎁 Fino al 12 gennaio, a

Buongiorno Vallerano! 📍
10/12/2024

Buongiorno Vallerano! 📍

📍Santuario di Maria Santissima del Ruscello dei Donatori di Sangue
26/11/2024

📍Santuario di Maria Santissima del Ruscello dei Donatori di Sangue

🧑‍🧑‍🧒‍🧒+🌰= ❤️📍Vallerano📸
21/11/2024

🧑‍🧑‍🧒‍🧒+🌰= ❤️

📍Vallerano
📸



In quel di Vallerano 📍📸 .salvatori
15/11/2024

In quel di Vallerano 📍

📸 .salvatori



Ci aspetta un altro bellissimo evento nella nostra Vallerano 📍Vi aspettiamo!
08/11/2024

Ci aspetta un altro bellissimo evento nella nostra Vallerano 📍
Vi aspettiamo!

🏹 Torna a Vallerano la Gara di Tiro con Arco Storico

📅 Domenica 10 Novembre 2024
🕗 Ore 8:30
📍 Giardino Comunale e Centro Storico

Terza gara del Campionato Nazionale Lias-Asi 2024/2025. Gli arcieri, in abiti medievali, si sfideranno con archi storici tra le vie del borgo. La manifestazione si svolgerà tra il Giardino Comunale e il centro storico, creando un'atmosfera suggestiva che richiama il fascino e la magia del passato medievale.

A beautiful day in Vallerano!📸
07/11/2024

A beautiful day in Vallerano!

📸



Vallerano celebra con gioia la XXII Festa della Castagna DOP!🌰Un mese e mezzo di energia, tradizione e passione che ha p...
05/11/2024

Vallerano celebra con gioia la XXII Festa della Castagna DOP!🌰

Un mese e mezzo di energia, tradizione e passione che ha portato il nostro borgo a risplendere, con un successo che resterà nei cuori di tutti. Un ringraziamento speciale va a ogni singolo volontario, associazione, cantina e organizzazione che ha contribuito a rendere questa festa un evento indimenticabile.

Con questa eredità di bellezza e unione, vi aspettiamo per la prossima edizione!

Con la sfilata contadina, si è conclusa la XXII Festa della Castagna DOP di Vallerano, un’edizione che ha lasciato il segno.

È incredibile pensare che tutto è iniziato solo un mese e mezzo fa, ma quando a rimboccarsi le maniche sono le migliori energie di una comunità, i risultati si toccano con mano. È il momento di spendere le giuste righe per i ringraziamenti, doverosi e mai abbastanza.

Alla Pro Loco, che ha finalmente trovato un terreno fertile su cui lavorare e crescere.

Ai ragazzi dell’associazione Ravviva, che con incredibile energia hanno davvero ravvivato la festa, non facendo mai mancare le loro fondamentali forze.

All’associazione Kalipè, per l’impegno costante nella valorizzazione della nostra storia e delle bellezze di cui siamo custodi.

Alla Notte delle Candele, per l’immancabile cura degli spettacoli che hanno animato il nostro bel centro storico.

Al gruppo delle decorazioni e dei laboratori culinari, per aver donato la veste e l’anima al centro storico, dando finalmente una identità tipica alla Festa della Castagna.

All’ Amministrazione Comunale, per aver avviato questo percorso e investito fattivamente con determinazione in questo nuovo inarrestabile corso della Festa.

Alle quattro cantine, San Vittore, le Botti, la Stoppa e Amici della castagna, che sono state il cuore pulsante della festa, per aver sempre deliziato i numerosi visitatori che sono giunti nel nostro paese.

Agli stand, agli sponsor, alla banda, ai social media manager e ufficio stampa, alla Polizia Locale, alla Protezione Civile, agli operatori ecologici, e infine un grande GRAZIE e un grande APPLAUSO a tutti i volontari che a vario titolo hanno dedicato alla comunità le proprie energie per un mese intero.

Questa festa così bella l’avevamo immaginata e progettata esattamente così, è stato un successo straordinario, e non possiamo oggi che esserne tutti felici e soddisfatti.

Al prossimo anno!

Festival Culturale dell'Area Etrusco Cimina 2024 presenta una giornata di ricca di appuntamenti culturali, incontri e sp...
31/10/2024

Festival Culturale dell'Area Etrusco Cimina 2024 presenta una giornata di ricca di appuntamenti culturali, incontri e spettacoli.

📅 3 novembre dalle15:30 - Palazzo della Cultura Alvaro-Bigiaretti
📍Vallerano

📖 Incontro con l'autore
Stefano Ferri presenta il suo libro "Due vite una ricompensa", un'opera che esplora le profonde e amare regolarità dell'esistenza umana. Modera Marialetizia Riganelli

🎬 Proiezione e dibattito "Il cinema nella Tuscia e nei Cimini"
Un docu-film che racconta l'evoluzione del cinema nei nostri borghi.

🎸 Aperitivo e concerto con musica dal vivo
Concludiamo la giornata con la musica di Leonardo Angelucci , che ci guiderà in un viaggio tra note e parole, portando sul palco un mix irresistibile di emozioni e note.

Il festival culturale dell’area Etrusco Cimina è realizzato dal Sisc, con il sostegno della Regione Lazio per biblioteche, musei e archivi, e in collaborazione con 15 comuni della Tuscia e la fondazione Carivit, con il museo della ceramica della Tuscia.

La direzione artistica ed esecutiva è di Carramusa Group, in collaborazione con Ombre Festival. Vi aspettiamo!

Vi aspettiamo DOMENICA 3 NOVEMBRE, al Palazzo della Cultura di Vallerano 📚
29/10/2024

Vi aspettiamo DOMENICA 3 NOVEMBRE, al Palazzo della Cultura di Vallerano 📚

Festival Culturale dell'Area Etrusco Cimina 2024 presenta una giornata di ricca di appuntamenti culturali, incontri e spettacoli.

📅 3 novembre dalle15:30 - Palazzo della Cultura Alvaro-Bigiaretti
📍Vallerano

📖 Incontro con l'autore
Stefano Ferri presenta il suo libro "Due vite una ricompensa", un'opera che esplora le profonde e amare regolarità dell'esistenza umana. Modera Marialetizia Riganelli

🎬 Proiezione e dibattito "Il cinema nella Tuscia e nei Cimini"
Un docu-film che racconta l'evoluzione del cinema nei nostri borghi.

🎸 Aperitivo e concerto con musica dal vivo
Concludiamo la giornata con la musica di Leonardo Angelucci , che ci guiderà in un viaggio tra note e parole, portando sul palco un mix irresistibile di emozioni e note.

Il festival culturale dell’area Etrusco Cimina è realizzato dal Sisc, con il sostegno della Regione Lazio per biblioteche, musei e archivi, e in collaborazione con 15 comuni della Tuscia e la fondazione Carivit, con il museo della ceramica della Tuscia.

La direzione artistica ed esecutiva è di Carramusa Group, in collaborazione con Ombre Festival. Vi aspettiamo!

Passeggiare per Vallerano è un po’ come sfogliare le pagine di un libro senza tempo, dove ogni angolo regala poesia!
24/10/2024

Passeggiare per Vallerano è un po’ come sfogliare le pagine di un libro senza tempo, dove ogni angolo regala poesia!

La tradizione si accende a Vallerano!🌰Dal 12 al 31 ottobre e il 1-2-3 novembre, ogni sabato e domenica, ti aspettiamo pe...
08/10/2024

La tradizione si accende a Vallerano!🌰

Dal 12 al 31 ottobre e il 1-2-3 novembre, ogni sabato e domenica, ti aspettiamo per celebrare insieme la Festa della Castagna DOP! 🍂

Una chicca vera ❤️Palazzo della Cultura “Corrado Alvaro Libero Bigiaretti”📍piazza dell’Oratorio Vallerano
28/09/2024

Una chicca vera ❤️
Palazzo della Cultura “Corrado Alvaro Libero Bigiaretti”

📍piazza dell’Oratorio
Vallerano

Una chicca vera ❤️📍 Palazzo della Cultura “Corrado Alvaro Libero Bigiaretti”
28/09/2024

Una chicca vera ❤️
📍 Palazzo della Cultura “Corrado Alvaro Libero Bigiaretti”

Evviva! Vi aspettiamo 🌰🌰🌰
18/09/2024

Evviva! Vi aspettiamo 🌰🌰🌰

🌰 L’autunno veste VALLERANO dei colori più caldi per la FESTA DELLA CASTAGNA!

📅 OGNI SABATO E DOMENICA, dal 12 al 31 OTTOBRE, e 1|2|3 NOVEMBRE, l’evento celebra una tradizione che affonda le radici nella storia del territorio.

Nel cuore della Tuscia, la castagna diventa protagonista indiscussa, accompagnata dai prodotti stagionali della terra da gustare nelle cantine storiche, mentre eventi culturali e spettacoli folcloristici riportano in vita le usanze del passato, coinvolgendo tutte le generazioni.

La di Vallerano è pronta ad accogliere chi desidera respirare l’atmosfera autunnale, tra antiche tradizioni e gusti che scaldano il cuore.

Presto arriva anche il programma 😉



Dopo la pioggia, torna sempre il sereno ☀️📍 Palazzo della Cultura “Corrado Alvaro Libero Bigiaretti”Vallerano           ...
13/09/2024

Dopo la pioggia, torna sempre il sereno ☀️
📍 Palazzo della Cultura “Corrado Alvaro Libero Bigiaretti”
Vallerano

Indirizzo

Via Fratelli Rosselli 1
Vallerano
01030

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Vallerano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi