nadial65

nadial65 Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di nadial65, Guida turistica, Varenna.

I' m a tour leader and nature hiking guide: I love to share my passion for nature: I suggest hiking tours on lake Como, Garda, Maggiore , Liguria and wherever there's a beautiful world to discover.

Are you ready for the " "?       in the     of     :  ,  , small     that tell ancient   of a unique   in the  .
27/09/2021

Are you ready for the " "?
in the of : , , small that tell ancient of a unique in the .

📌 30 settembre /3 ottobre

SENTIERO DEL VIANDANTE 👣🏞️
Trekking di 4 giorni
da Abbadia Lariana a Colico.

Trekkingsmile in collaborazione con Taste & Travel Italy e &blacasadelpoeta.
Nadia guida AIGAE 👣🌼🏞️
☎️ 3486541328
[email protected]

*e *e

28/02/2021 SENTIERI DI PIETRA
28/02/2021

28/02/2021 SENTIERI DI PIETRA

21/02/2021 Archeotrekking al Monte Barro                      *e
21/02/2021

21/02/2021 Archeotrekking al Monte Barro

*e

14/02/2021 VARENNA : IL borgo, gli orti e gli uliveti                         *e    *e
14/02/2021

14/02/2021 VARENNA : IL borgo, gli orti e gli uliveti

*e *e

Me ne accorgo quando qualcuno è stato in un bosco.Sa di pietra, muschio, resina e foglie e negli occhi ha il bagliore di...
10/02/2021

Me ne accorgo quando qualcuno è stato in un bosco.
Sa di pietra, muschio, resina e foglie e negli occhi ha il bagliore di un folletto.
(Fabrizio Caramagna)

02/02/2021

📌DOMENICA 7 FEBBRAIO
🏘️VARENNA : IL BORGO, GLI ORTI E GLI ULIVETI🌄
Iscrizioni : Nadia guida AIGAE 👣
☎️ 3486541328

Piccolo e pittoresco borgo sulla riva orientale del lago di Como, Varenna ci sorprende: raccolta tra casette e tipiche viuzze, è un tripudio di colori e di profumi, un museo all’aperto in grado di regalarci scenari da sogno.
Un’escursione di circa 10 km ci farà scoprire il bellissimo lungolago con la romantica “passerella degli innamorati”, il borgo medievale e gli antichi mestieri del luogo.  Vie rurali,  orti e uliveti che producono il prezioso olio del lago di Como, in un trekking tra lago e monti con panorami da 10 e lode.

Ritrovo:  Varenna (LC), staz. ferroviaria, bar III Binario

Si raccomanda l’utilizzo di

scarpe adatte al trekking
occhiali da sole e crema solare
acqua o thermos caldo
giacca o mantellina impermeabile
giacca o maglioncino nelle stagioni che lo richiedono
L’utilizzo di bastoncini da trekking è consigliato.

Informazioni sul percorso
Durata6 ore circa
Lunghezza percorso10 km circa
Dislivello250 metri
DifficoltàE
Adatto apersone con allenamento di base alla camminata,
bambini dagli 8 anni
Non adatto apersone con difficoltà motorie,
passeggini
Costo
Adulti€ 20
Ragazzi€ 10 – accompagnati da un adulto
Spese escluseviaggio da e per il punto di partenza,
pranzo al sacco (possibilità di prenotare puched lunch con prodotti locali),
tutto quanto non espressamente indicato
L’escursione verrà confermata con un minimo di 6 partecipanti.

L’escursione potrà subire modifiche o variazioni ad esclusivo giudizio della guida.

Nel caso di maltempo l’escursione verrà posticipata o annullata con possibilità di rimborso.

31/01/2021

STAY TUNED 😎👣🌄🌼

La neve possiede cinque caratteristiche principali.È bianca. Dunque è una poesia. Una poesia di una grande purezza.Conge...
28/12/2020

La neve possiede cinque caratteristiche principali.
È bianca. Dunque è una poesia. Una poesia di una grande purezza.
Congela la natura e la protegge. Dunque è una vernice. La più delicata vernice dell’inverno.
Si trasforma continuamente. Dunque è una calligrafia. Ci sono diecimila modi per scrivere la parola neve.
È sdrucciolevole. Dunque è una danza. Sulla neve ogni uomo può credersi funambolo.
Si muta in acqua. Dunque è una musica. In primavera trasforma fiumi e torrenti in sinfonie di note bianche.
(Maxence Fermine)

📌DOMENICA 13 DICEMBRETREKKING👣 dei PRESEPI🎄Da Tremezzo a LennoIscrizioni:Nadia guida AIGAE☎️ 3486541328Un Trekking di ci...
11/12/2020

📌DOMENICA 13 DICEMBRE
TREKKING👣 dei PRESEPI🎄
Da Tremezzo a Lenno
Iscrizioni:Nadia guida AIGAE
☎️ 3486541328

Un Trekking di circa 8 km nell'emozionante cornice invernale del lago di Como, alla scoperta di antichi borghi  e di suggestivi presepi.
Partiremo da Tremezzo, su e giù per le frazioni alla scoperta di angoli nascosti, presepi e vedute panoramiche che da un presepe sembrano uscire...
Sul cammino ci attende la Casa dei Presepi, che apre esclusivamente per noi, a coinvolgerci in un viaggio lontano nel tempo ma vicino al cuore..
Da lì a Lenno, sul sentiero della "Greenway del lago".
Rientro a Tremezzo in battello con la romantica vista dal lago delle ville illuminate per le festività natalizie.

Ritrovo:
Tremezzo, imbarcadero Ferry Boat
Si raccomanda l'utilizzo di:
● scarpe adatte al Trekking
● Occhiali da sole
● Acqua o thermos caldo
● Giacca o maglioncino in base alla stagione
● Giacca o mantellina impermeabile
L'utilizzo di bastoncini da trekking è facoltativo.
Informazioni sul percorso
Durata: 6 h circa visite e soste incluse
Lunghezza percorso: 8 km circa
Dislivello: 200 m
Difficoltà: E
Non adatto a: persone con difficoltà motorie, passeggini.

Costo
Adulti: € 20
Ragazzi: € 10 (accompagnati da un adulto)

Spese escluse:
Pranzo al sacco
Offerta all'associazione "Amici dei presepi" di Tremezzina

30/11/2020

Ultimo sole d'autunno


*e *e

26/11/2020

Dicono che prima di entrare in mare
Il fiume trema di paura.
A guardare indietro
tutto il cammino che ha percorso,
i vertici, le montagne,
il lungo e tortuoso cammino
che ha aperto attraverso giungle e villaggi.
E vede di fronte a sé un oceano così grande
che a entrare in lui può solo sparire per sempre.
Ma non c’è altro modo.
Il fiume non può tornare indietro.
Nessuno può tornare indietro.
Tornare indietro è impossibile nell’esistenza.
Il fiume deve accettare la sua natura
e entrare nell’oceano.
Solo entrando nell’oceano la paura diminuirà,
perché solo allora il fiume saprà
che non si tratta di scomparire nell’oceano
ma di diventare oceano.

(Khalil Gibran)

13/11/2020

Ci sono pochi luoghi in una vita, forse persino uno solo, in cui succede qualcosa; dopodiché ci sono tutti gli altri luoghi.
(Alice Munro)


Passata la tempesta il sorriso prende il posto del virus. Siamo salvi! Contagiamo il mondo. Non molliamo mai.Saverio Fer...
12/11/2020

Passata la tempesta il sorriso prende il posto del virus. Siamo salvi! Contagiamo il mondo. Non molliamo mai.
Saverio Ferrara


🇮🇹

📍Domenica 8 novembreVAL MASINO🏞️, Bagni Vecchi⛲📢ISCRIZIONI : NADIA guida AIGAE☎️  3486541328                          pl...
03/11/2020

📍Domenica 8 novembre
VAL MASINO🏞️, Bagni Vecchi⛲
📢ISCRIZIONI : NADIA guida AIGAE
☎️ 3486541328


placetosee

MONTISOLA, Il monte nel lagoCamminando si apprende la vita,camminando si conoscono le persone,camminando si sanano le fe...
26/10/2020

MONTISOLA, Il monte nel lago

Camminando si apprende la vita,
camminando si conoscono le persone,
camminando si sanano le ferite del giorno prima.
Cammina, guardando una stella, ascoltando una voce,
seguendo le orme di altri passi.
(Ruben Blades)

📍Domenica 25 ottobreMONTISOLA, IL MONTE NEL LAGOnella sua splendida veste autunnale🍁🍂📢ISCRIZIONI APERTENADIA guida AIGAE...
19/10/2020

📍Domenica 25 ottobre
MONTISOLA, IL MONTE NEL LAGO
nella sua splendida veste autunnale🍁🍂
📢ISCRIZIONI APERTE
NADIA guida AIGAE👣🍁
☎️ 3486541328

Monte Isola è una grande isola che emerge dal lago di Iseo, la più grande isola lacustre d'Europa.

Un'Escursione ad anello di circa 12 km ce la farà scoprire in tutta la sua bellezza: splendidi nuclei abitati, piccoli porticcioli, angoli verdi di un monte che si alza fino a 600 m s.l.m., un castello, un santuario in un meraviglioso punto panoramico.

Partiremo da Peschiera Maraglio su un sentiero che ci metterà subito alla prova fino al santuario della Madonna della Ceriola. Da lì attraverso boschi, uliveti e piccoli borghi medievali raggiungeremo la Rocca Oldofredi, residenza fortificata che domina la parte sud orientale del lago dal XIII secolo.  Raggiungeremo Sensole, con la sua bella vista sulla piccola isola di San Paolo e poi tornare a Peschiera Maraglio, dove scopriremo l'antichissima lavorazione delle reti da pesca.

Ritrovo:

Sulzano (BS)

Imbarcadero per Peschiera Maraglio

Si raccomanda l'utilizzo di:

scarpe adatte al Trekking

Occhiali da sole 

Acqua o thermos caldo

Giacca o maglioncino in base alla stagione

Giacca o mantellina impermeabile

L'utilizzo di bastoncini da trekking è consigliato.

Informazioni sul percorso

Durata: 6:30 h visite e soste incluse

Lunghezza percorso: 12 km circa

Dislivello: 400 m

Difficoltà: E 

Non adatto a: persone con difficoltà motorie, passeggini.

Costo

Adulti: € 20

Ragazzi: € 10 (accompagnati da un adulto)

Spese escluse:

Pranzo al sacco

Biglietto a/r per l'isola € 5, 20

Tutto quanto non espressamente indicato

L’escursione potrà subire modifiche o variazioni ad esclusivo giudizio della guida.

Nel caso di maltempo l’escursione verrà rimandata o annullata con possibilità di rimborso.

Sopralluoghi d'Autunno                                   *e  *e
08/10/2020

Sopralluoghi d'Autunno

*e *e

Indirizzo

Varenna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando nadial65 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a nadial65:

Video

Condividi