Lettori cinefili in viaggio

Lettori cinefili in viaggio Letture di libri classici e contemporanei , luoghi d’ispirazione curiosità e la mia umile recensione

Aveva una frase Carlos Ruiz Zafon (1964-2020) ovvero; “i libri hanno il potere di cambiare la vita delle persone “. In S...
05/02/2025

Aveva una frase Carlos Ruiz Zafon (1964-2020) ovvero; “i libri hanno il potere di cambiare la vita delle persone “. In Spagna, secondo solo a Miguel de Cervantes, Zafon per mezzo della sua scrittura, ma soprattutto con le pagine di L’OMBRA DEL VENTO 2001 tradotto da Lia Vezzi, decantava il potere prodigioso dei libri. Ognuno, senza distinzione tra vecchi e nuovi, tra classici e di tendenza, possiede un’anima ed è lo spirito di chi lo scrive ed anche di chi lo vive, leggendo e quindi compiendo un viaggio. Dal momento che ho terminato questa lettura, mi sento in dovere di dichiarare a voi tutti che mi sento in “ lutto”. Qualcosa di molto speciale mi ha lasciata sola. L’impatto con la scrittura di Zafon mi ha scioccata. Il subliminale, che è sotto ai miei occhi e’ ancora nell’etere. Ho un cantuccio a casa, che riservo ai libri che amo definire “the Untouchables “, gli intoccabili. Perché non cedo, non scambio, ne presto. Il romanzo agisce sulla psiche proprio come se qualcuno con una voce suadente, ti narra vicino all’orecchio una storia. Forse è la storia appassionata che avresti sempre voluto vivere, quella vicino alla tua solitudine, quella che ti abbraccia e ti accarezza. Ammaliatore ed appassionato degli spiriti erranti e dei lettori solitari, ecco Zafon, che come se presagisse la sua fine acerba ci regalava qualcosa di unico ed inestimabile. Primo di una tetralogia, con unica consolazione, leggerò ancora di Julian Carax, perché Zafon è anche questo ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️TOP ✈️🚂🎥📚👓🇪🇸

Non saremo mai, più belli di così. IL PADRINO 1972. Simonetta Stefanelli, Al Pacino. Collana di perle, collana di lacrim...
21/01/2025

Non saremo mai, più belli di così. IL PADRINO 1972. Simonetta Stefanelli, Al Pacino. Collana di perle, collana di lacrime. Lettori cinefili in viaggio ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️✈️🚂🎥📚Francis Ford Coppola

20/01/2025

«Ogni libro, ogni volume che vedi qui, ha un’anima. L’anima della persona che l’ha scritto e di quelli che l’hanno letto e vissuto e sognato con esso. Ogni volta che un libro cambia mano, ogni volta che qualcuno scorre con gli occhi le sue pagine, il suo spirito cresce e si rafforza»
“L’ombra del vento”. Zafón

Christian Jacq (1947). Cosa scriveresti, cara pendolare senza rischiare di essere banale? Famoso in tutto il mondo, con ...
19/01/2025

Christian Jacq (1947). Cosa scriveresti, cara pendolare senza rischiare di essere banale? Famoso in tutto il mondo, con il pallino per l’Antico Egitto? Lui, inizia a scrivere da giovanissimo, fortemente motivato a nutrire il fuoco sacro del suo tempio interiore dell’Alto e Basso Egitto, sposando una ragazza a 17 anni, e fondando all’università della Sorbonne l’istituto di Ramses, un’archiviazione fotografica di siti archeologici dell’antica civiltà. Entra nella Massoneria, ed una volta nominato Venerabile Maestro, cosa 😦 combina? Si fa allontanare dalla loggia perché organizza di sua sponte un rito egizio sovrapponendolo a quello ufficiale.😅😅Artefice di siffatto oltraggio, viene allontanato perché accusato di aver fondato una Setta. Quindi alla fine degli anni 90 lascia la Francia per la Svizzera, e si sospetta anche per ragioni fiscali. Ma a noi di questo non interessa nulla. Rimane sicuramente un autore che leggo volentieri. Le storie sono vicende senza tempo. Sarebbe stata carina una sequenza a fumetti. Jacq immagina che gli antichi egizi avessero abitudini simili agli uomini di età moderna. Alcune cose le ho trovate fuori luogo. Di sicuro è stata una grande civiltà. Dove le donne erano libere, e non esisteva il dominio del maschio. Uomo e donna complementari l’uno per l’altra, assolutamente con rapporti alla pari. Ergo veniamo alla recensione dei racconti. Ho letto in questo ordine; IL FARAONE NERO *⭐️⭐️o per meglio dire il regno di Pianthy pubblicato nel 1998, acquistato insieme a IL MAGO DEL NILO**⭐️⭐️⭐️ del 2017, qui siamo invece nell’antico regno esattamente durante la costruzione della prima Prima Piramide, per intenderci quella a gradoni, quella di Zoser. Mentre il primo libro, pur essendo scorrevole nella sua semplicità, mi ha un po’ annoiata, il Mago l’ho trovato ricco di spunti interessanti. E per fare cappello a tutto ciò mi sono aiutata anche con un bel libro di immagini per ragazzi, ALLA SCOPERTA DI RAMSES***che era di mio figlio, dello stesso autore. Mio figlio non ama leggere per inciso. Christian Jacq sta sempre un po’ in mezzo a tutto, quando si parla di Egitto. Potrei aggiungere “ anche meno”!🤪 In basso a dx, con occhiali da sole e maglietta celeste sono io nel lontano 2005 ad Abu Simbel 😂Lettori cinefili in viaggio ✈️🚂👓📚🎥🇫🇷* trad. Francesco Saba Sardi**trad. Marcella Uberti Bona***trad. Daniela Padoan.

18/01/2025

Julian si sedette su una panca dell’atrio e apri’ un libro. Le ore volavano mentre lui si immergeva nella magia delle parole, mutava nome e pelle e si immedesimava nei sogni di personaggi fittizi che ormai erano il suo conforto. Zafon.

Per ogni scrittore che inventa una storia, c’è sempre un lettore che accoglie,legge, filtra il suo pensiero e quello che...
11/01/2025

Per ogni scrittore che inventa una storia, c’è sempre un lettore che accoglie,legge, filtra il suo pensiero e quello che l’opera indica dall’inizio alla fine. E se la vicenda t’incolla fino all’ultima riga togliendoti il sonno, allora quel libro funziona! E funzionano anche i personaggi che lo interpretano. Perché giudicare una donna “zerbino”, o definire una figlia “incapace” è come mettersi dietro ad una band con la pretesa di poterla dirigere meglio del direttore. Con la documentazione alla mano, di recensioni pubblicate su internet di qualche tempo fa, ho accolto questo bel libro di Lidia Ravera (1951) e cioè ETERNA RAGAZZA del 2006. Dalla parte del lettore e rendendomi conto che non è facile seguire l’ alternanza dei momenti di un manoscritto di cui ho una lettura frammentaria, indipendentemente dai miei rodimenti di c…, oppure dalle distrazioni, non giudico i personaggi perché e’ il risultato finale che fa la differenza. La sua lettura non è stata “stagnante “ e per quanto mi riguarda, noiosa. Mi e’ piaciuta Norma con il suo vissuto, Sergio con il suo dramma e Monica con il suo problema mentale. Ognuno di loro è lì con un compito preciso e chiaro. Ed al lettore non rimane che riflettere, mica si può avere la presunzione di cambiare il libro, no?⭐️⭐️⭐️⭐️lettori cinefili in viaggio ✈️👓📚🚂🎥🇮🇹

Ho avuto sempre un debole per i libri classici. Amo la vita démodé, associo sempre i secoli scorsi a qualcosa lontana da...
31/12/2024

Ho avuto sempre un debole per i libri classici. Amo la vita démodé, associo sempre i secoli scorsi a qualcosa lontana dai tempi moderni. E poi gli scrittori di allora, con storie sorprendenti quando non c’erano mezzi di comunicazione e tiravano fuori vicende degne di nota. Chapeau a W. Somerset Maugham ( 1875-1965) ed il suo IL MAGO del 1908, da una traduzione a cura di Orazio Viani. Una vicenda liberamente ispirata da un personaggio che fece parte delle cerchia delle conoscenze di Maugham. Tale Aleister Crowley il quale accuserà successivamente Maugham di plagio. Ma per questo vi invito a leggere la sua autobiografia. Il Mago e’ un thriller ad alta tensione psicologica e morale. Si, decisamente c’entra anche la morale! Soprattutto quando la povera Margaret perde di vista la sua dignità per prostrarsi alla merce, di questo disgustoso individuo. Poi se vogliamo approfondire un po’ il discorso della cinematografia, esiste un film muto, del 1926, intitolato “The magician”, con la regia ad opera di Rex Ingram insieme ad attori come Paul Wegener, del filone espressionista tedesco. La pellicola 🎥 non ebbe successo😞. Il Mago rimane una storia interessante, misteriosa, destabilizzante. Se siete amanti del genere vi renderà atmosfere suggestive, se non lo siete inizierete il vostro cammino nel mondo dell’illusione. A presto Lettori cinefili in viaggio ✈️👓📚🎥🚂🇬🇧🇫🇷⭐️⭐️⭐️⭐️

Peter Nichols( 1928-1989), e’ stato un giornalista britannico, che ha scritto per il Time di Londra, per poi dive**re in...
30/12/2024

Peter Nichols( 1928-1989), e’ stato un giornalista britannico, che ha scritto per il Time di Londra, per poi dive**re inviato speciale a Bonn ed a Roma. S’innamora follemente del nostro paese, al punto tale che scrive questo piccolo romanzo nel 1983. ROSSO CARDINALE. La traduzione diviene un lavoro a quattro mani. Le sue, quelle dello scrittore e di Augusta Mattioli. E s’inventa la storia intorno ad un personaggio realmente esistito. Tale cardinale Fabrizio Ruffo, oppositore all’Italia Giacobina del 1798. Ruffo coinvolge nella sua conquista verso Napoli, risalendo dall’Italia meridionale, un uomo. Colui che narra in prima persona. Lo obbliga a farsi portavoce della legge della Chiesa, al suo posto. Intimando la resa prima che la sua armata irrompa nelle città ed uccida i ribelli. La collaborazione e’ necessaria per salvarsi la pelle. Ruffo non è stato mai imporporato dalla Chiesa secondo le documentazioni dell’epoca, ma si è autoproclamato cardinale con l’accordo del Re. In cambio della restituzione del potere al Sovrano. Il libro non è dei più belli, eppure qualcosa rimane. Nichols appassionato della nostra cultura e cucina, ci offre delle belle cartoline. Descrive a pieno le città di Catanzaro, Matera… e la meravigliosa Altamura. Con le tradizioni locali oramai lontane. Il romanzo, per gli amanti della Storia è un’ottima fonte di ricerca e curiosità, per tutti gli altri un altro libro da aggiungere alla mente della conoscenza. ⭐️⭐️⭐️lettori cinefili in viaggio ✈️👓📚🚂🎥🇮🇹

E’ il 2011. Un romanzo in parte autobiografico si affaccia nelle librerie. S’intitola GIURO CHE NON MI SPOSO ed è di una...
27/12/2024

E’ il 2011. Un romanzo in parte autobiografico si affaccia nelle librerie. S’intitola GIURO CHE NON MI SPOSO ed è di una nota scrittrice americana, Elizabeth Gilbert ( 1969). Memore del precedente successo, avvenuto con un altro conosciutissimo libro da cui è stato tratto anche un famoso film, ci riprova qualche anno dopo. Pessima idea. Flop. E’ il sequel di Mangia prega ama che non funziona. La vicenda di due innamorati, che prima pensano di poter vivere anche di amore a distanza, ma che poi ragionano e si convincono ad unirsi in matrimonio, benché entrambi sono reduci di divorzio. Mentre la burocrazia cerca di ve**re a loro incontro, i due cercano di ammazzare il tempo viaggiando nei paesi asiatici e proprio li raccolgono esperienze matrimoniali dei popoli nativi. La scrittrice è molto brava e fa una relazione interessante della cultura e delle tradizioni di coppia. Alla fine del romanzo, di per sé non rimane nulla. Però nella sua vita, possiamo trovare molti gossip. Si è sposata e poi divorziata. Per poi convolare di nuovo a nozze con un uomo, che deciderà di lasciare nel 2016 per poter sposare la sua migliore amica😱🙄🤔. Ovviamente io mi trovo a condividere la sua opera, che potrebbe anche piacere… ma mi sento di dire: “ ehi , Elizabeth, predichi bene… ma razzoli male!” Traduzione di Paola Bertande. Lettori cinefili in viaggio ✈️🚂📚🎥👓 🇺🇸⭐️⭐️⭐️

16/12/2024

E’ contenta di aver ricominciato a frequentare Silvia. Una che c’è da trent’anni può essere riutilizzata. Come un vecchio vestito che saggiamente non hai regalato alla parrocchia. Lidia Ravera “Eterna Ragazza “

L’Amica Geniale. Bellissimo film. Ultimo libro ed ultima stagione di questo capolavoro. Vi porto nel cuore ♥️ lettori ci...
10/12/2024

L’Amica Geniale. Bellissimo film. Ultimo libro ed ultima stagione di questo capolavoro. Vi porto nel cuore ♥️ lettori cinefili in viaggio ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️top📚🚂✈️👓🎥🇮🇹

Quando ho scovato questo libro, ho pensato:  “ e’ proprio da borsetta, come è piccolo e pratico”! Solo 12x16x2cm, adatto...
05/12/2024

Quando ho scovato questo libro, ho pensato: “ e’ proprio da borsetta, come è piccolo e pratico”! Solo 12x16x2cm, adatto a tutti quelli che desiderano lambiccare il proprio cervello. Dove risiede il luogo della memoria e dei ricordi. Poi mi sono data una chiave di lettura del tipo metaforico, ma le parole si sono fatte massicce e giganti, seppur stampate su carta, mi hanno respinta, schiacciandomi in fondo a questa “ gola” descritta dall’ autore. Ho perso. AMNESIA 1992 di Douglas Anthony Cooper ( 1960) e’pieno zeppo di descrizioni architettoniche a concezione non canonica, in un’era non ben definita, e narra una storia. Izzy, il criminale. Piccolo delinquente che si muove all’interno di una banda. Doppiezza nella personalità e senso di colpa più forte di ogni cosa, per il semplice fatto che nel tempo ha voluto dimenticare il dolore più grande che avrebbe causato ad un paio di ragazze. Ciò’ nondimeno ad un adolescente si perdona tutto o quasi. Il titolo mi ha presa , lo ammetto! E’ una lettura coinvolgente seppur snervante . Riconosco però che è anche un buon libro e che può creare dipendenza. Douglas Anthony Cooper è un architetto canadese impiantato a Roma. Amnesia e’ il suo primo romanzo già pubblicato nel lontano 1992 in Canada e Stati Uniti. La d.editore e la sua “ Lingue”, una collana di lettura contemporanea ha riproposto l’opera ripubblicata nel 2019. Che dire? So solo che ancora adesso ho in mente la Gola. Non mi ha ancora abbandonata la sensazione di appartenenza al mondo disincantato di Izzy. Lettori cinefili in viaggio ✈️👓📚🚂🎥🇨🇦🍁⭐️⭐️⭐️⭐️da leggere!!!! La foto a destra la dice lunga sulla narrazione di Cooper.

29/11/2024

Lettori cinefili in viaggio … e che viaggio!!!!

Un discorso al contrario. Prima la serie, poi i libri che l’hanno ispirata, poi di nuovo la serie. TRUE DETECTIVE (2014-...
07/11/2024

Un discorso al contrario. Prima la serie, poi i libri che l’hanno ispirata, poi di nuovo la serie. TRUE DETECTIVE (2014-2024) letteralmente dall’inglese “vero detective “. Serie televisiva in onda su Sky, creata e scritta interamente da Nic Pizzolatto (1975), anche show runner di origine italiana. Produttore esecutivo Matthew Mc Conaughey (1969), che sarà anche Rusting Chole poliziotto con passato drammatico insieme a Marti, Woody Harrelson, nella prima e singolare stagione. Bellissima serie🔝🔝🔝⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️. Perdono un po’ di smalto la seconda e terza stagione, mentre la quarta si fa di nuovo interessante. Il detective è femmina, interpretata da Jodie Foster(1962), la quale chiuderà il cerchio in un paese freddo, dove hanno luogo una serie di omicidi. Il massimo comune denominatore di tutte e quattro le stagioni sono la scomparsa di donne e bambini, oppure il dramma di un poliziotto che ha perso la famiglia ed anche la via di casa, per modo di dire. Di forte impatto emotivo e sicuramente con toni drammatici e’ la storia di poliziotti fuori dalla portata della corruzione i quali non hanno niente da perdere ed arrivano fino in fondo…ora sicuramente affascinata da Mc Conaughey e completamente rapita e imbambolata, ma anche rincoglionita da una serie ricca di segni e simboli sono andata alla ricerca di ciò che l’ha ispirata e portata nei nostri salotti. Nic Pizzolatto… carino lui… ed io curiosa sono andata a finire in un ginepraio, perché? Prima con l’acquisto di LA COSPIRAZIONE CONTRO LA RAZZA UMANA 2019 ⭐️⭐️di Thomas Ligotti (1953) traduzione di Luca Fusari, dove un vero trattato filosofico, letto e digerito un po’ alla volta, impensabile leggerlo come un normale libro, mi ha diretto nella testa problematica dello scrittore. Il suo pensiero sulla nostra razza è il risultato di un errore drammatico. Ossia non saremo dovuti essere, né esistere. L’unico elemento che pareggia tutto è la morte. Eviscera dai corpi la coscienza e la rende responsabile di quello che siamo. Poi mi sono spinta ancora più giù con TRA LE CENERI DI QUESTO PIANETA 2018 ⭐️⭐️di Eugene Thacker di cui non conosco l’età , tradotto da Claudio Kulesko, dove mima proseguendo il collega precedente, parlando del paranormale, di Lovecraft e dell’Altrove, ma questa, concedetemelo signori e’ un’altra storia. Ho dovuto disciplinarmi , ed ogni giorno cercavo di assimilare un pochino di più la filosofia dell’orrore, il genere Weird. Poi finalmente a novembre ho iniziato e concluso IL RE GIALLO 1895 di Robert W. Chambers ( 1855-1933).Tradotto molto bene dall’Aster Studio. ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️. Ora ci sarebbe da precisare un paio di di cosette. Il RE GIALLO è un libro di dieci racconti, un libro maledetto si sente dire in giro, che sarebbe meglio non leggere. In realtà solo i primi quattro racconti sono molto interessanti. Lasciando impallidire il lettore. Il resto sono storie romantiche. Molti fanatici del genere si sono lamentati di questa sola, come si dice a Roma con la O aperta. In quanto non tutto il libro è quello che sarebbe dovuto essere. Umilmente l’ho letto ed apprezzato, ma la sorpresa è che anche il Re Giallo, Carcosa e i Soli Gemelli non sono il frutto del processo creativo di Chambers, bensì di un altro romanziere del XlX secolo, e vi scrivo ancora… questa è un’altra storia! Lettori cinefili in viaggio ✈️👓🎬🚂📚🇺🇸

Immagina una neonata, che viene alle luce una notte, durante l’epidemia di Sp****la. E poi pensa ad una nonna, che lasci...
29/09/2024

Immagina una neonata, che viene alle luce una notte, durante l’epidemia di Sp****la. E poi pensa ad una nonna, che lascia questo mondo esattamente cento anni dopo, nel pieno della Pandemia. Immagina ad un’infanzia vissuta nell’agio e nei capricci e poi pensa ad una vita difendendo i diritti delle donne. Traccia un diagramma ed unisci i punti. Dove tutto inizia e dove tutto poi inesorabile finisce. Li proprio nel mezzo c’è VIOLETA 2022 di Isabel Allende ( 1942). Passione sfrenata, senza ragione che ti conduce allo stremo delle forze, nei stretti vicoli del dolore e dello strazio. Come si fa a rimanere indifferenti alla scrittura meravigliosa di Allende? A non avere quella lacrimuccia che con ammirazione ti sgorga dalla palpebra, perché quando un romanzo ti tocca la commozione e’ inevitabile… ma tutto questo non sarebbe stato possibile se dietro non ci fosse stata Elena Liverani, e la sua mirabile traduzione. Oro Puro. Consigliatissimo.⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️🔝🔝🔝. Lettori cinefili in viaggio ✈️👓📚🎥🇵🇪

Indirizzo

Velletri
00049

Telefono

+393475361548

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lettori cinefili in viaggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lettori cinefili in viaggio:

Video

Condividi