Mauro guida a Venezia

Mauro guida a Venezia � Guida storico-artistica e musicale
� Art- and music historical guide
� Guide-Conférencier
(17)

Indirizzo

Venice
30135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mauro guida a Venezia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mauro guida a Venezia:

Condividi

Guida a modo mio

Chi sono Mi chiamo Mauro, sono cresciuto nella campagna veneziana e vivo in laguna da molti anni. A Ca’ Foscari mi sono laureato in Lingue (inglese, francese e tedesco, 2009), in Musicologia (2012) e ho conseguito un dottorato in Storia delle arti (2018). Tento di mettere a frutto il mio curriculum disordinato studiando la storia e l’arte di Venezia, raccontandola per la Fondazione dei Musei Civici, da libero professionista e proponendo itinerari musicali.

Cosa faccio La guida a Venezia; meravigliosa, sogno, museo a cielo aperto. Sì ma… no. Venezia è una città, la mia, e te la voglio raccontare. Te la voglio mostrare e farti capire perché è qui e perché è così. Voglio farti tornare a casa con qualche idea e soprattutto con qualche domanda in più, per farti ritornare con la voglia di capire ancora qualche cosa in più.

Come lo faccio Da studioso appassionato e curioso, con onestà, cortesia e rispetto dell’ambiente. Ponendomi domande e cercando le risposte negli edifici, nell’arte, nei libri, nei documenti. La città e i monumenti parlano a chi li sa interrogare e leggere, ed è quello che con fatica e costanza tento di fare quotidianamente.

Come non lo faccio Non alimento miti né nostalgie; non rimpiango dogi, non denigro Napoleone. Non vado snocciolando aneddoti, storielle e curiosità fini a sé stessi, semmai come parte di un contesto interessante e complesso. Non sfrutto la città come un limone da spremere e gettare.