Canal.tourvenice

Canal.tourvenice Tour per chi vuole conoscere una Venezia unica! Itinéraires pour ceux qui veulent connaître une Venise unique! Esistono tante venezie, una per ogni suo abitante.

Io ti racconterò la mia Venezia fatta d'arte, di dettagli bellissimi e colori unici. Vieni con me alla scoperta della città più bella del mondo.

Voilà le prossime visite guidate in programma!Per iscriversi inviare un messaggio a me al 347.3391667 oppure una e-mail ...
10/02/2025

Voilà le prossime visite guidate in programma!

Per iscriversi inviare un messaggio a me al 347.3391667 oppure una e-mail [email protected]

Posti limitati⚠️

Chi prima arriva prima...partecipa😅

🎉🚩🎭🚩🎉🚩🎭🏃

💔

Una Venezia poco...visitata!Stiamo Parlando della  , esposta nel seminario patriarcale di Venezia ai piedi della Basilic...
23/01/2025

Una Venezia poco...visitata!

Stiamo Parlando della , esposta nel seminario patriarcale di Venezia ai piedi della Basilica della Salute. Siamo quindi nel sestiere Dorsoduro, a due passi dalla più celebre galleria d'arte contemporanea di François Pinault e prima che il sestiere termini come una prua di nave sul bacino di San Marco, con una delle viste più belle della città😍

La Pinacoteca Manfrediniana deve il suo nome al marchese Federico Manfredini (Rovigo 1743 – Campoverardo 1829).

Egli mise insieme una singolare collezione di dipinti e stampe nel corso della sua vita, lavorando a servizio dei Granduchi di Toscana e poi, nel riposo, nella campagna veneta. Per lascito testamentario volle che la maggior parte dei dipinti che costituivano la sua collezione artistica fosse conservata tutta insieme nel Seminario Patriarcale di Venezia.

Egli era un erudito e appassionato cultore delle arti che si prodigava a tutelare il patrimonio storico-artistico veneziano mettendo in salvo in Seminario parte di ciò che le confische napoleoniche non destinavano ai musei pubblici nascenti o al mercato antiquario.

Grazie ad altre donazioni pervenute al Seminario, la Galleria si è arricchita e oggi espone al pubblico ottantanove dipinti, tra cui opere di Vivarini, Bellini, Cima da Conegliano, Bassano, Bordone, Lippi, Beccafumi, Allori; esempi di scuole pittoriche del centro Italia e del nord Europa; copie antiche di esemplari famosi oggi custoditi al Louvre o all’Ermitage.
Nelle sale si possono ammirare anche bassorilievi e sculture dal XIII al XIX secolo, tra le quali il gruppo dell’Adorazione dei magi, vero capolavoro del 1230 ca. e i busti in terracotta di Alessandro Vittoria capolavori rinascimentali.

Dal 2019 la Pinacoteca Manfrediniana è divenuta il Museo diocesano del Patriarcato di Venezia.

Ci sei mai stato?
Che dici, organizzo una visita guidata?

Fammelo sapere nei commenti⬇️



Con sorpresa, mio piacere & orgoglio sono stato scelto come unica guida ufficiale e accreditata della Fondazione Casanov...
20/01/2025

Con sorpresa, mio piacere & orgoglio sono stato scelto come unica guida ufficiale e accreditata della Fondazione Casanova di Venezia💥

Sarà un onore guidare in città i viaggiatori con professionalità & passione, alla scoperta di questo personaggio pazzesco della Venezia del XVIII secolo.

Farò il massimo per restituire la sua storia in modo corretto al pubblico, lontano dagli stereotipi & fraintendimenti.

Grazie!

“Chi ha deciso di fare qualcosa, e non pensa ad altro, supera tutti gli ostacoli."
G. CASANOVA

Adoro guardare Venezia con gli occhi altrui💫🎨 illustrazione estratta dal libro "Les contes du Vaporetto" di Didier Lévy ...
15/01/2025

Adoro guardare Venezia con gli occhi altrui💫

🎨 illustrazione estratta dal libro "Les contes du Vaporetto" di Didier Lévy e Tiziana Romanin, ed. Sarbacane Éditions, 2022

💯


🇮🇹

Buon 2025🥂Auguro a tutti un anno splendente e spumeggiante...e ovviamente all'insegna della bellezza.Con la speranza di ...
01/01/2025

Buon 2025🥂

Auguro a tutti un anno splendente e spumeggiante...e ovviamente all'insegna della bellezza.

Con la speranza di poter contribuire in piccola parte a rendere il nuovo anno piacevole e bello, guidandovi tra calli, campi ed esposizioni d'arte.

Desidero ringraziare tutti voi che mi seguite nelle mie iniziative o semplicemente sui social. Grazie veramente a tutti, per l'interesse dimostrato fin d'ora, la stima avuta nei miei confronti e la costanza nel partecipare anche solo con un like ❤️

Se mi guardo indietro, ancor prima dell'anno appena conclusosi, mai avrei pensato di ottenere questo riscontro e seguito. Sono onorato e in primis fortunato nel poter raccontare la città più bella del mondo.

Ora il mio sguardo è proiettato lontano e il pensiero a nuovi itinerari speciali da proporvi. Se avete consigli e idee, lasciate un commento al post così da raccogliere le vostre suggestioni.
Se sono la guida turistica che conoscete è grazie ad ognuno di voi, che contribuisce in maniera differente alla mia professionalità e competenza.

Allora buon anno di nuovo a tutti e vi aspetto in una delle prossime miei visite guidate 💫

Grazie

La vostra guida veneziana
Luca Canal


Non perdere i prossimi appuntamenti!Un gruppo WhatsApp pensato per te, per non mancare neanche un tour  #2025Comodamente...
31/12/2024

Non perdere i prossimi appuntamenti!

Un gruppo WhatsApp pensato per te, per non mancare neanche un tour #2025

Comodamente a portata di mano, ogni inizio mese, un messaggio ti raggiungerà con il programma delle visite guidate future📲

🤩 Si preannuncia un anno ricco di sorprese e tour originali alla scoperta della più bella città al mondo!

Ti aspetto in chat😉
Ti aspetto a Venezia!

Ps. Non preoccuparti, i contenuti che ami qui su Instagram continuerò a farli con passione e divertimento come sempre 😎

Grazie di cuore
Luca Canal

La luce è venuta nel mondo (Gv 3,19)È questo ciò che raffigura il celebre pittore veneziano Tintoretto.E lo fa tramite l...
25/12/2024

La luce è venuta nel mondo (Gv 3,19)

È questo ciò che raffigura il celebre pittore veneziano Tintoretto.
E lo fa tramite la pittura. Una pittura che vibra come la luce di una candela. Filamentosa e a macchia come i riflessi nella laguna. E da questa umidità e oscurità, che ci fa percepire l'artista, brilla la vera Luce. È Cristo! Vero Dio, vero uomo.

Mai si era visto un Dio così!

Lui si fa piccolo e fragile, e sceglie di nascere nell'umiltà. Si perché a guardare bene Tintoretto sceglie proprio questa virtù per ambientare La nascita. Siamo difronte una mangiatoia praticamente senza tetto. Fieno come letto. Bestie come riscaldamento. E in questa "periferia" ognuno può identificarsi: nelle pie donne - Tintoretto non perde occasione per ricordarci il primato femminile nell'intercettare la buona notizia, il Vangelo-, in Giuseppe uomo mite e contempaltivo, davanti alla grande opera di Dio, nei pastori che si prodigano a provvedere al cibo e ai doni improvvisati ma sinceri, per la famiglia santa.

Il nostro occhio è portato al centro e lì Tintoretto ci stupisce. Non c'è il bimbo ma tre animali illuminati dalla luce zenitale angelica che piomba dall'alto infilandosi tra le travi fatiscenti. Sembrano "cavati" dai mosaici di San Marco: il pavone è simbolo della carne incorruttibile, il bue della mansuetudine, il gallo della Resurrezione. È sorta nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo, per salvarci e portarci con Cristo nella vita eterna. Che speranza!

💔

😶‍🌫️
21/12/2024

😶‍🌫️

Un regalo sotto l'Albero 🎄🎁A pochi metri dall'albero natalizio posizionato in Piazzetta S. Marco in occasione dell'avven...
07/12/2024

Un regalo sotto l'Albero 🎄🎁

A pochi metri dall'albero natalizio posizionato in Piazzetta S. Marco in occasione dell'avvento 2024, il e la hanno scoperto una meraviglia! Una vasta porzione di pavimentazione in mattoni a spina di pesce medievale.

Non è per gli storici una novità! Già si sapeva che sotto la Piazza vi fossero frammenti di antica pavimentazione

Tre visite guidate per illuminare questo mese di Dicembre ✨🔶SABATO 14/12> IL TEATRO GOLDONIOrario: 11-12Tariffa: 15€ > U...
06/12/2024

Tre visite guidate per illuminare questo mese di Dicembre ✨

🔶SABATO 14/12

> IL TEATRO GOLDONI
Orario: 11-12
Tariffa: 15€

> UN POMERIGGIO CON MARCO POLO
Orario 1° turno: 14-16
Orario 2° turno: 16:30-18:30
Tariffa: 40€

🔶VENERDÌ 27/12

>LA BASILICA DI S. MARCO NOTTURNA
Orario: 21-22:30
Tariffa: 40€

Che dire? Non ti resta che partecipare ++

Info e prenotazioni:
[email protected]
347.3391667

❤️

Visita guidata che è una vera chicca🤩📌 Sabato 7 dicembre  ore 11, vi guiderò personalmente dentro il Teatro Carlo Goldon...
28/11/2024

Visita guidata che è una vera chicca🤩

📌 Sabato 7 dicembre ore 11, vi guiderò personalmente dentro il Teatro Carlo Goldoni di Venezia, sito a pochi passi dal meraviglioso ponte di Rialto.
Durante la visita avrai modo di conoscere la storia di questo celebre teatro italiano, tra i più antichi d'Italia, come anche aneddoti, curiosità, dettagli interessantissimi 😍

La visita comprende un'ora di visita e...anche una sorpresa 😏

📍Ritrovo: davanti l'ingresso del Teatro dieci minuti prima dell'inizio del tour
💰 Tariffa: 15€ a persona tutto incluso
⚠️ Posti limitati

*I tour verranno svolti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Iscrizioni:
📞+39 3473391667
📨 [email protected]

Venezia ti aspetta ❤️


Grande occasione😱L'ultimo giorno d'apertura della 60a edizione della Biennale di Venezia 2024, ti porto a visitare la mo...
20/11/2024

Grande occasione😱

L'ultimo giorno d'apertura della 60a edizione della Biennale di Venezia 2024, ti porto a visitare la mostra!

Cosa aspetti?!

Basta che mi scrivi per aggiudicarti gli ultimi posti disponibili 🤩 siamo già un bel gruppo!

Ci vediamo domenica pomeriggio😍



Panorami sommersi 🌊Così appariva Venezia il 4 novembre 1966, sommersa da una marea di metri 1,94 sopra il livello medio ...
04/11/2024

Panorami sommersi 🌊

Così appariva Venezia il 4 novembre 1966, sommersa da una marea di metri 1,94 sopra il livello medio mare 😱 Ciò significa che in piazza San Marco, la quale si trova 70 centimetri al di sopra del medio marino, l'acqua raggiunse l'altezza di metri 1,24 😔

Sono passati cinquantotto anni fa e non bisogna dimenticare, soprattutto oggi nell'urgenza climatica che stiamo vivendo.

#1966

Se non sei ancora riuscito a visitare la 60a edizione della Biennale di Venezia 2024 ho io la soluzione😎Visita guidata n...
04/11/2024

Se non sei ancora riuscito a visitare la 60a edizione della Biennale di Venezia 2024 ho io la soluzione😎

Visita guidata nell'ultimo giorno della mostra 😍

🟠Domenica 24 novembre
Ore 14-17
Costo 30€ (escluso il biglietto d'ingresso)

Visiterai con una guida esperta le due sedi Arsenale e Giardini, osservando le migliori opere e padiglioni di questa edizione selezionati appositamente per te🤩

Non perdere questa occasione💪🏻

🚩Info e iscrizioni:
Luca 347.3391667
[email protected]

Ti aspetto 😉


&

Visita Guidata sensoriale a Venezia "Un Pomeriggio con Marco Polo"🫖 DOMENICA 17/11- 1° turno: 14.00-16.00- 2° turno: 16....
02/11/2024

Visita Guidata sensoriale a Venezia
"Un Pomeriggio con Marco Polo"

🫖 DOMENICA 17/11
- 1° turno: 14.00-16.00
- 2° turno: 16.30-18.30
(termine iscrizioni martedì 12 novembre)

🫖 SABATO 14/12
- 1° turno: 14.00-16.00
- 2° turno: 16.30-18.30
(termine iscrizioni martedì 10 dicembre)

🧧Tariffa: € 40,00 a persona
📍Punto di ritrovo: davanti casa di Marco Polo in Corte Seconda Milion

📨Info e prenotazioni scrivere a Luca:
347.3391667
[email protected]

⚠️I tour verranno confermati solo al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni. In caso di pioggia il tour rimane confermato.

🫖🫖🫖🫖🫖

Tesori orientali hanno arricchito la città per 1600 anni e abili mercanti hanno portato questi prodotti dall’Oriente attraversando immense distanze 🧭 Marco Polo, il più famoso tra loro, portò Venezia in Cina e la Cina a Venezia più di 700 anni fa e oggi, nel mondo, si celebrano i settecento anni dalla sua morte attraverso eventi svolti a far conoscere le bellezze e le ricchezze anche culturali dei due mondi🎉

Ecco allora una visita guidata davvero unica sulle orme di Marco Polo 😍✨

Partendo dal luogo dove visse il celebre viaggiatore 📍raggiungeremo insieme il sestiere di Cannaregio scoprendo così aneddoti, curiosità e dettagli di Venezia che parlano ancora di mercanti, prodotti e paesi lontani. Porteremo con noi sotto braccio il Milione📖 per seguirne le tracce fino al termine della nostra passeggiata, presso la sede di Ar-Tea Academy 🍵 per vivere un momento di rilassante condivisione sensoriale incontrando l'affascinate cultura del tè, nato 5000 anni fa in Cina e conosciuto oggi in tutto il mondo ma ancora ricco di sorprese che vi sveleremo😉

Vi aspettiamo!


💔
29/10/2024

💔

Tre visite guidate di inizio autunno🍁🍄🍂🐌Si comincerà con una giornata alla Biennale d'arte, dove ti guiderò tra le ultim...
01/10/2024

Tre visite guidate di inizio autunno🍁🍄🍂🐌

Si comincerà con una giornata alla Biennale d'arte, dove ti guiderò tra le ultime tendenze dell'arte contemporanea. Successivamente sarà il turno di una serata che prometto indimenticabile, perché visiteremo a porte chiuse alle luci suggestive della sera la Basilica di San Marco. Concluderemo in bellezza la prima domenica di novembre gratuita, andando alle Gallerie dell'Accademia per scoprire il ciclo riassemblato dopo secoli di Giorgio Vasari nonché il Vetro di Murano tra i dipinti e l'installazione realizzata in occasione della Glass Week 2024.

Che dire? Non ti resta che partecipare ✨

🔶 MARTEDÌ 22/10
La Biennale d'Arte
Orario: 10-12/14-16
Tariffa: 40€ (escluso biglietto)

🔶 MERCOLEDÌ 30/10
La Basilica di San Marco serale
Orario: 19-21:30
Tariffa: 40€ (all inclusive)

🔶 DOMENICA 03/11
V come Vetro, V come Vasari
Orario: 9:30-11:30
Tariffa: 20€ (entrata gratuita)

Info e prenotazioni:
canaltourvenice


'arte

Settembre imperdibile🤩Arrivano cinque tour da vivere insieme 🎊🎉🟧 LUNEDÌ 2Basilica notturna  Costo: 40€ (tutto incluso: b...
14/08/2024

Settembre imperdibile🤩
Arrivano cinque tour da vivere insieme 🎊🎉

🟧 LUNEDÌ 2
Basilica notturna
Costo: 40€ (tutto incluso: biglietto, guida, auricolari)
Durata: 1h30
orario: 21-22h30

🟧 SABATO 14
La Biennale d'Arte
Costo: 30€ (escluso il biglietto d'ingresso)
Durata: 5h
orario: 11-13:30/14:30-17

🟧 VENERDÌ 27
Palazzo Ducale di sera
Costo: 15€ (escluso il biglietto d'ingresso)
Durata: 2h
orario: 21-23

🟧 SABATO 28
Museo Fortuny
Costo: 15€ (escluso il biglietto d'ingresso)
Durata: 2h
orario: 14-16

🟧 DOMENICA 29 ❗ultimo giorno della mostra❗
I mondi di Marco Polo
Costo: 20€ (escluso il biglietto d'ingresso)
Durata: 1h30
orario: 9:30-11

Venezia ti aspetta ❤️

*I tour verranno svolti solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Per info e prenotazioni 📬
📞+39 3473391667
📨 [email protected]


Indirizzo

Piazza San Marco
Venice
30124

Telefono

+393473391667

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Canal.tourvenice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Canal.tourvenice:

Video

Condividi