28/12/2024
𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗔 𝗘’ 𝗨𝗡 𝗔𝗟𝗕𝗘𝗥𝗚𝗢
Il regista Andrea Segre, con l’architetto Giovanni Leone (ex locatore turistico di uno studio alle Zattere), che capeggiano l’associazione cittadina (di quale città?) A.T.A. (Alta Tensione Abitativa), insieme alla sinistra italiana del PD & C. si rallegrano per quanto adottato dalla Regione Toscana in merito alla locazione turistica e, allora, ci viene da domandarci: ma sono tutti albergatori?
Sì, perché nel testo che ha circolato, alla voce “Strutture alberghiere” noi leggiamo: “…Possibilità di aumentare, entro limiti definiti dal Comune, la propria capacità ricettiva, con possibilità di 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗶 𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 che sono nella disponibilità e nelle vicinanze della struttura alberghiera, a patto che si proceda al mutamento della destinazione d’uso e che sia garantito non solo l’utilizzo dei servizi della struttura alberghiera, ma anche lo standard qualitativo corrispondente al livello di classificazione dell’albergo…”
Avete capito? Gli alberghi potranno ampliare la loro capacità ricettiva anche solo gestendo immobili residenziali che siano disponibili…𝗗𝗜𝗦𝗣𝗢𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜. Quindi un proprietario di seconda casa potrà affidare, ovviamente dietro un compenso, il proprio immobile all’albergo vicino perché lo affitti ai turisti; non potrà farlo in prima persona, però, perché, altrimenti, mieterebbe la capacità residenziale della propria città!!!
E quel “cambio di destinazione d’uso” significa sottrarre immobili residenziali al pacchetto cittadino di case che, alle giuste condizioni di una futura legge sugli sfratti, potrebbero essere banalmente affittate a residenti! Quel “cambio di destinazione d’uso” che troviamo anche nell’articolo 37-bis della Legge 50/2022, il famoso emendamento Pellicani, che è un vero obbrobrio perché avvantaggia proprio il settore alberghiero a discapito della tanto declamata sovranità del residente. Un cambio di destinazione d'uso che è evidentemente un atto punitivo per il proprietario che affitta ai viaggiatori.
Città storiche impoverite del loro patrimonio umano e culturale, storicamente governate dalla sinistra, che oggi sono al centro della politica proprio della stessa sinistra che si preoccupa di risolvere un fenomeno sociale di cui non si è mai occupata e che ci sta colpendo da decenni ma che, evidentemente, è diventato un ghiotto boccone per i politicanti che non hanno veri progetti per il nostro futuro di cittadini.
Scusateci ma noi continuiamo a non capire qual è l’obiettivo di questa sinistra e di coloro che continuano a voler incriminare i proprietari di seconde case che affittano ai turisti!
Bre-VE Associazione delle Locazioni Turistiche Brevi a Venezia Associazione ABBAV - B&B, Alloggi turistici ed Appartamenti del Veneto Prolocatur Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi - AIGAB Host Italia - Associazione nazionale Host+Host Local Pal MyGuestFriend Associazione Property Managers Italia Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera FARE Confedilizia Venezia Confedilizia Fiaip Venezia Fiaip - Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali Partito Democratico PD Venezia Terra e Acqua 2020 Movimento 5 Stelle Venezia MoVimento 5 Stelle Venezia in Azione Azione Italia Viva - Comune di Venezia Italia Viva Fratelli d'Italia Fratelli d'Italia Venezia - Coordinamento Provinciale Forza Italia Grande Città di Venezia Forza Italia Lega - Salvini Premier Lega Sezione Dolo Venezia Luigi Brugnaro Lista Luigi Brugnaro Sindaco Ministero del Turismo Daniela Santanchè La Nuova di Venezia e Mestre Il Gazzettino Corriere del Veneto Corriere della Sera la Repubblica Il Fatto Quotidiano Domani il Post Il Sole 24 ORE La Stampa il manifesto Libero Il Riformista La Verità Il Foglio Il Giornale Il Giorno