Promenade à Venise

Promenade à Venise "Promenade à Venise" est une association culturelle qui pour but de divulguer la civilisation vénitie

25/03/2025

Torna in scena Anna Bolena di Donizetti, dopo 168 anni di assenza dal Teatro la Fenice. Con Pier Luigi Pizzi alle regia, scene e costumi, affiancato dal light designer Oscar Frosio, e con Renato Balsadonna come direttore d' Orchestra, con un cast composto per le parti principali da Lidia Fridman nel...

22/03/2025

Spettacolare mostra dedicata alla moda maschile al tempo di Casanova, a Palazzo Mocenigo, a cura di Roberta Orsi Landini e Chiara Squarcina, fino al 27 Luglio 2025.

20/03/2025

Per quest' anno 2025, in occasione della commemorazione del tricentenario della nascita di Giacomo Casanova, il carnevale di Venezia è interamente dedicato a lui, celeberrimo figlio di Venezia, con uno show spettacolare che ha illustrato la sua vita avventurosa.

19/03/2025

La Fenice celebra i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti con la messinscena di un titolo del palermitano finora mai rappresentato a Venezia, Il trionfo dell’onore: un capolavoro di comicità, che è stato proposto in un nuovo allestimento con la regia di Stefano Vizioli, le scene e i ...

25/02/2025

ACP - Palazzo Franchetti della Fondazione Calarota presenta la mostra dedicata a Mattia Moreni e Graham Sutherland fino al 27 luglio 2025.

22/02/2025

Barovier & Toso ARTE: un nuovo spazio per l’arte contemporanea a Murano dal 12 febbraio 2025. L’inaugurazione del nuovo spazio è iniziato con la mostra “Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo” delle artiste Marija Jaensch e Amy Thai. Mostra aperta al pubblico fino all’8 giugno ...

13/02/2025

Ecco il nuovo libro dello storico veneziano Alessandro Marzo Magno, che indaga su chi era veramente Giacomo Casanova, celeberrimo figlio di Venezia, grazie alla pubblicazione post mortem delle sue memorie "Histoire de ma vie". I libri che raccontano la vita spregiudicata e avventurosa di Casanova so...

10/02/2025

L'Associazione Richard Wagner di Venezia inaugura le proprie attività con l'annuale concerto “Omaggio a Richard Wagner” il 13 febbraio 2025 alle 17.30 al Conservatorio di Venezia, sala Pisani.

06/02/2025

I Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna presentano una mostra molto originale "A Cabinet of Wonders", autentica Wunderkammer o cabinet di curiosità, a Palazzo Grimani fino al 11 maggio 2025.

30/01/2025

Il Fondo Vendramin esposto a Casa Carlo Goldoni è un tesoro per il patrimonio teatrale veneziano. Dalla nascita del Teatro San Luca, oggi Teatro Goldoni, fino a documenti autografi del celebre commediografo sono esposti a Casa Goldoni. Ogni giovedì e venerdì una visita guidata alle 11.30 su preno...

24/01/2025

L’Hamburg Ballet è tornato al Teatro La Fenice con Romeo e Giulietta, la coreografia di John Neumeier ispirata all’omonima tragedia shakespeariana basata su musiche di Sergej Prokof’ev, che sono state eseguite dal vivo dall’Orchestra del Teatro La Fenice diretta da Markus Lehtinen.

13/01/2025

Il direttore d'orchestra viennese Christian Arming ha splendidamente diretto al Teatro Malibran valzer e musiche di Johann e Richard Strauss domenica 5 gennaio 2025 alle 17.00 per la gioia di tutti.

02/01/2025

Ecco l'amatissimo tradizionale Concerto di Capodanno in Fenice, che anche quest’anno è stato trasmesso in diretta televisiva su Rai1. A dirigere la ventiduesima edizione del prestigioso evento è stato Daniel Harding, con i due solisti: il soprano Mariangela Sicilia e il tenore Francesco Demuro

27/12/2024

Come di tradizione si è svolto il suggestivo Concerto di Natale nella Basilica di San Marco di Venezia il 17 e 18 dicembre 2024. Marco Gemmani ha diretto come di consuetudine la Ca****la Marciana in un programma musicale dedicato a Francesco Cavalli, con l’esecuzione di alcune delle pagine più s...

18/12/2024

E' tornato a casa il dipinto Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante, riscoperto nei depositi del Museo Correr: accolto per la prima volta nelle sale museo veneziano, tra i capolavori della Quadreria, in una sala interamente dedicata con una mostra–dossier ricca di approfondimenti, per sco...

17/12/2024

Il Teatro La Fenice ha visto il ritorno di Charles Dutoit che ha diretto un programma molto classico, aperto con la delicatissima Petite Suite di Claude Debussy, seguita dalla Sinfonia n. 104 in re maggiore Hob.I:104 London di Franz Joseph Haydn e si è conclusa con la Sinfonia n. 9 in mi minore op....

10/12/2024

Hervé Niquet con i solisti dell’Opéra Royal de Versailles ha inaugurato la Stagione Sinfonica 2024-2025 della Fondazione Teatro La Fenice. Ad aprire il sipario è stato la prestigiosa bacchetta di Hervé Niquet, che ha diretto un programma dedicato alla musica francese, con il celebre Te Deum di...

06/12/2024

Mostra Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013, dal 6 dicembre 2024 al 30 giugno 2025 a Murano, Museo del Vetro, Spazio Ex Conterie. Questa mostra è nata per celebrare e ricordare due gentiluomini del vetro, Carlo e Giovanni Moretti, curata da Chiara Squarcina, Mauro Stocco e Marta Moretti.

Indirizzo

Venice
30100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Promenade à Venise pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Promenade à Venise:

Condividi