CIA - Agricoltori Italiani Venezia

CIA - Agricoltori Italiani Venezia La CIA - Agricoltori Italiani è una organizzazione che opera per il progresso dell'agricoltura

La Cia si articola in istituti e società che operano ed assistono i soci sul piano tecnico - professionale, della formazione, dell'assistenza contrattuale, fiscale e tributaria, dell'assistenza al credito all'impresa, della previdenza. La Cia promuove, attraverso proprie associazioni, lo sviluppo dell'imprenditoria femminile, dei giovani in agricoltura, dell'agriturismo, della vendita diretta, del

l'agricoltura biologica e, non ultimo, la tutela dei diritti degli anziani in aree rurali. Ad oggi rappresentiamo in tutta Italia 774.652 iscritti, di cui circa 300.000 imprenditori agricoli. Nella sede di Venezia contiamo su 4.000 aziende agricole associate, 13.000 iscritti all'Associazione Pensionati, 7.390 fascicoli aziendali.

🚜 CIA Venezia: Successo nelle Elezioni dei Consorzi di Bonifica 🌱Grande risultato per CIA Venezia: cinque eletti su sei ...
07/02/2025

🚜 CIA Venezia: Successo nelle Elezioni dei Consorzi di Bonifica 🌱

Grande risultato per CIA Venezia: cinque eletti su sei nel Consorzio Veneto Orientale e addirittura sei su sei nelle Acque Risorgive! 🎉 Un riconoscimento che premia competenza, esperienza e impegno sul territorio.

👉La Presidente Federica Senno esprime soddisfazione: "Abbiamo puntato su temi concreti come la tutela ambientale, la prevenzione dei rischi idrogeologici e il supporto all'irrigazione agricola. Auguriamo buon lavoro a tutti gli eletti!"

Grazie a chi ha sostenuto questo importante progetto per il territorio! 🌾

Leggi tutto l'articolo: https://bit.ly/consorzibonifica_ciavenezia



Massimo Coletto Mauro Mantovan Angelo Cancellier Sergio Magoga Consorzio di Bonifica Veneto Orientale

Da oggi avviamo una nuova rubrichetta 🔝: le 𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 informative.Ogni giovedì ci saranno delle brevi informazioni riguard...
06/02/2025

Da oggi avviamo una nuova rubrichetta 🔝: le 𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 informative.
Ogni giovedì ci saranno delle brevi informazioni riguardanti sia i cittadini👩 che le aziende agricole🧑‍🌾

Iniziamo con👇
𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐍𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝟏.𝟎𝟎𝟎 𝐄𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 👶

👉 partire dal 1° gennaio 2025, per ogni figlio nato o adottato è previsto un contributo una tantum di 1.000 euro, erogato il mese successivo alla nascita o all'adozione.

💡 Come ottenere il bonus⁉️ Presenta la domanda al Patronato Inac più vicino a te! Contatta il numero unico Cia Per Te per fissare un appuntamento 041.0980066


Massimo Coletto Mauro Mantovan Angelo Cancellier Inac - Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini

Anche Cia -  Agricoltori Italiani è presente al  , una delle più importanti fiere internazionali del settore ortofruttic...
06/02/2025

Anche Cia - Agricoltori Italiani è presente al , una delle più importanti fiere internazionali del settore ortofrutticolo in programma a Berlino dal 5 al 7 febbraio 2025, con un proprio spazio espositivo presso l'Italian Fruit Village🍎🍐🍇

👉Oltre ai tre segmenti principali: prodotti freschi, macchinari & tecnologie e logistica, tra i temi principali della Fiera rientrano anche settori orientati al futuro come: Smart Agri e Greenhouse, oltre a un percorso tematico per i prodotti biologici certificati. L’Italia è tra i cinque paesi espositori più rappresentati.

👉Il Presidente Nazionale Cristiano Fini e il Presidente Regionale Cia Veneto Gianmichele Passarini hanno partecipato a molteplici attività convegnistiche in programma ed attività di networking con decisori e playmaker chiave per il settore.

👉Hanno visitato anche gli spazi espositivi che accolgono produttori ortofrutticoli associati a Cia-Agricoltori Italiani, che saranno presenti attraverso proprie aziende/marchi o ambiti collettivi (Organizzazioni di Produttori, Regioni, ecc).

👉Nelle foto li vedete in visita allo stand dell'azienda associata Vivai Bacchetto di Chioggia in compagnia del titolare Roberto Bacchetto e con il Presidente della Delegazione UE per i rapporti con la e membro delle Commissioni parlamentari AGRI, AFCO, IMCO Salvatore De Meo

Massimo Coletto Mauro Mantovan Cancellier Sergio Magoga Cia - Agricoltori Italiani Veneto Passarini Federica Senno

Guidare l’  oltre lo stallo, senza le misure penalizzanti degli ultimi anni ma con risposte efficaci e durature di front...
05/02/2025

Guidare l’ oltre lo stallo, senza le misure penalizzanti degli ultimi anni ma con risposte efficaci e durature di fronte alle sfide nazionali ed europee💚

Con questo obiettivo, Cia - Agricoltori Italiani detta le sue priorità di intervento per permettere al settore di uscire dal bivio e riprendere la strada dello sviluppo👩‍🌾



Massimo Coletto Mauro Mantovan Angelo Cancellier Magoga Federica Senno

❤️ Siamo vicini a San Valentino: gusta l'amore per la terra e il cibo buono in agriturismo 🌱Quest'anno sorprendi chi ami...
04/02/2025

❤️ Siamo vicini a San Valentino: gusta l'amore per la terra e il cibo buono in agriturismo 🌱

Quest'anno sorprendi chi ami con un'esperienza autentica all'insegna dei sapori genuini e della natura. 🌿

🍷 Menù speciale di San Valentino: piatti unici preparati con amore e ingredienti freschi.
🔥 Atmosfera calda e accogliente, immersa nella tranquillità della campagna
🌹 Momenti indimenticabili da condividere con chi ami

Scopri l’agriturismo più vicino a te e regalati un San Valentino all'insegna del gusto, della natura e delle emozioni autentiche. 🌸

Link 👉 https://bit.ly/agriturismi_cia



Grazie delle foto:Agri-Birrificio Artigianale B2O Agriturismo Settecentoalberi Al Segnavento Agriturismo Le Saline

Massimo Coletto Mauro Mantovan Angelo Cancellier Turismo Verde Nazionale

Le 4 azioni di   per una vera riforma della   👨‍🌾🇪🇺👉Prima azione:Vogliamo l'𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐮𝐝𝐠𝐞𝐭‼️   Più risorse per la   ...
03/02/2025

Le 4 azioni di per una vera riforma della 👨‍🌾🇪🇺

👉Prima azione:
Vogliamo l'𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐮𝐝𝐠𝐞𝐭‼️
Più risorse per la verde e digitale, il recupero dell' e la gestione del in 💶🌿⛈

👉Seconda azione:
Vogliamo 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚‼️
🟢 Niente più soldi alle rendite fondiarie
🟢 Sostegno solo a chi produce
🟢 Superare titoli storici e aggiornare criteri di assegnazione fondi

👉Terza azione:
Vogliamo la 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐞‼️
🟢 No ad accanimento burocratico su chi investe in agricoltura
🟢 Meno vincoli
🟢 Semplificare accesso ai fondi

👉Quarta azione:
Vogliamo più attenzione per le 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐞‼️
🟢 Fondi ad hoc a chi presidia e tutela il territorio
🟢 Recuperare e garantire i servizi
🟢 Ampliare le attività connesse all'agricoltura



Massimo Coletto Mauro Mantovan Angelo Cancellier Federica Senno Sergio Magoga

🍐🍎𝐒𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞: 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐞 𝐒𝐩𝐞𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚-𝐂𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓🥬🥒Le associazioni Turismo Verde Nazional...
31/01/2025

🍐🍎𝐒𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞: 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐞 𝐒𝐩𝐞𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚-𝐂𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓🥬🥒

Le associazioni Turismo Verde Nazionale e La Spesa in Campagna - Cia rilanciano il loro impegno contro lo spreco alimentare con nuove iniziative per il 2025. Tra le proposte:
👉 l’introduzione della doggy bag negli agriturismi associati
👉 campagne di sensibilizzazione sulla cittadinanza alimentare.

L'obiettivo è promuovere il consumo consapevole, il riutilizzo del cibo e il coinvolgimento dei cittadini nella filiera alimentare. Le attività includono eventi come l'Agrichef Festival e progetti educativi per le scuole. Un contributo concreto per sostenere l'agricoltura, ridurre gli sprechi e valorizzare il Made in Italy.

Leggi tutto l'articolo👉 https://www.ciavenezia.it/it/news_ed_eventi-22/news_ed_eventi-159/spreco_alimentare-1295.html



Massimo Coletto Mauro Mantovan Angelo Cancellier Federica Senno Cia - Agricoltori Italiani

  a lavoro per una vera riforma della   🧑‍🌾Ecco le nostre quattro richieste su  ,  ,   e   🍃💶🏡Sempre con gli   per un'  ...
30/01/2025

a lavoro per una vera riforma della 🧑‍🌾

Ecco le nostre quattro richieste su , , e 🍃💶🏡
Sempre con gli per un' che investe nel 💪



Massimo Coletto Mauro Mantovan Sergio Magoga Angelo Cancellier Federica Senno

❄️ I Giorni della Merla: il freddo che prepara la terra! ❄️Dal 29 al 31 gennaio, si dice che siano i giorni più freddi d...
29/01/2025

❄️ I Giorni della Merla: il freddo che prepara la terra! ❄️

Dal 29 al 31 gennaio, si dice che siano i giorni più freddi dell’inverno: i Giorni della Merla! ❄️ Per chi vive e lavora a contatto con la natura, è il momento di riflettere sul ciclo delle stagioni: il freddo di questi giorni è fondamentale per preparare la terra a un nuovo inizio. 🌱



Massimo Coletto Mantovan Angelo Cancellier Sergio Magoga Federica Senno

✨ Il fascino dell’apicoltura nella laguna di Venezia ✨Scopri la storia di Andrea Restuccia e della sua passione per le a...
28/01/2025

✨ Il fascino dell’apicoltura nella laguna di Venezia ✨

Scopri la storia di Andrea Restuccia e della sua passione per le api che nasce tra le barene veneziane. 🌾🐝

Con il marchio Apicoltura Restante, Andrea e il suo socio Ferdinando coltivano una tradizione di oltre 40 anni, producendo miele biologico da 60 arnie certificate. Tra i protagonisti: il prezioso miele di barena, unico nel suo genere, insieme a varietà come acacia, castagno, tarassaco, tiglio e millefiori.

La laguna, con le sue sfide ambientali e paesaggistiche, rende la produzione di miele sempre più rara e preziosa. Il miele di barena, in particolare, rappresenta l’anima di un territorio minacciato dai cambiamenti climatici e dall’antropizzazione, ma ancora capace di regalare sapori autentici.

📍 Se ami le storie di tradizione e natura, non perderti il miele di Apicultura Restante, vero simbolo della laguna veneta.

👉 Segui la nostra pagina per altre curiosità e scopri dove trovare il nostro miele! 🐝


Sergio Magoga Senno
Massimo Coletto Mauro Mantovan Andrea Restuccia Angelo Cancellier La Spesa in Campagna - Cia

❗❗Se non  c'è comunità solidale, non c'è progetto di vita❗❗Invitiamo chi fosse interessato a partecipare a questo incont...
24/01/2025

❗❗Se non c'è comunità solidale, non c'è progetto di vita❗❗

Invitiamo chi fosse interessato a partecipare a questo incontro in videoconferenza il giorno 30 gennaio alle ore 18.30 fatto in collaborazione tra il e Famiglie e Abilità

Il link per collegarsi è 👇
https://MEET.GOOGLE.COM/DWU-JDSK-ZTP

Massimo Coletto Angelo Cancellier Mauro Mantovan Inac - Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini

Iscrizione alla Piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) per beneficiari di disoccu...
22/01/2025

Iscrizione alla Piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) per beneficiari di disoccupazione.


Angelo Cancellier Mauro Mantovan Federica Senno Massimo Coletto Inac - Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini

🥦 Scopri i benefici dei porri! 🥬I porri non sono solo un ingrediente versatile in cucina, ma un vero e proprio alleato p...
21/01/2025

🥦 Scopri i benefici dei porri! 🥬

I porri non sono solo un ingrediente versatile in cucina, ma un vero e proprio alleato per la salute! 💚

✨ Perché inserirli nella tua dieta?
✅ Poveri di calorie, ma ricchi di vitamine A e C.
✅ Ottima fonte di fibre, ideali per favorire il benessere gastrointestinale.
✅ Aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

💡 E il bello è che, se consumati in quantità adeguate, non hanno particolari controindicazioni!

👉 Perfetti per zuppe, vellutate o come contorno leggero e gustoso. Provali per una cucina sana e piena di sapore!

̀
Massimo Coletto Mauro Mantovan Angelo Cancellier La Spesa in Campagna - Cia

☀️ Grande successo per la 𝟐𝟕° 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 che si è svolta ieri a Mirano! Una splendida giornata di sole ha accol...
13/01/2025

☀️ Grande successo per la 𝟐𝟕° 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 che si è svolta ieri a Mirano! Una splendida giornata di sole ha accolto numerosi visitatori in Piazza Martiri che hanno potuto acquistare i prodotti delle nostre aziende agricole Cia!

🎨 Durante la mattinata si è tenuta l'11° premiazione dei disegni delle scuole elementari del comprensorio di Mirano. Quest'anno, il 1° premio è stato assegnato alla scuola Primaria Dante Alighieri🥳.

💐 Un caloroso ringraziamento al Comune di Mirano, alla Pro Loco Mirano APS, a tutte le scuole elementari del comprensorio e alle aziende agricole che hanno reso indimenticabile questa giornata all’insegna del radicchio e della tradizione locale!
Un plauso per l'organizzazione ed il lavoro fatto a tutta la CIA di Mirano e al Responsabile di Area Massimo Coletto



GEEL Floricultura Grani Antichi Corte Assunta Azienda agricola Danesin Massimo La Lavanda della Rosa
Massimo Coletto Mauro Mantovan Angelo Cancellier Federica Senno La Spesa in Campagna - Cia

Siamo appena rientrati dalle festività e stiamo già preparando la prossima iniziativa in piazza con le nostre aziende ag...
09/01/2025

Siamo appena rientrati dalle festività e stiamo già preparando la prossima iniziativa in piazza con le nostre aziende agricole❗

Domenica 12 gennaio vi aspettiamo a Mirano per la tradizionale 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 🥳
L'evento si svolgerà tutto il giorno in Piazza Martiri in cui saranno presenti:
👉 gli espositori con il radicchio
👉 le aziende agricole della Cia con la vendita dei loro prodotti

Inoltre, come ogni anno, alla mattina, ci sarà la premiazione dei disegni fatti dalle scuole elementari di Mirano!
Ti aspettiamo❗

La Lavanda della Rosa Agriturismo da Lauretta e Vittorino LV Grani Antichi Corte Assunta GEEL Floricultura Andrea Restuccia Azienda agricola Danesin Massimo Massimo Coletto Mauro Mantovan Angelo Cancellier Federica Senno La Spesa in Campagna - Cia Comune di Mirano Maria Giovanna Boldrin Elena Spolaore Tiziano Baggio Sindaco

In questo periodo speciale, auguriamo a tutti serenità, gioia e momenti preziosi con le persone care💚Buon Natale 🎄e Feli...
24/12/2024

In questo periodo speciale, auguriamo a tutti serenità, gioia e momenti preziosi con le persone care💚

Buon Natale 🎄e Felice Anno Nuovo 🎆 da tutta la Cia di Venezia.



Massimo Coletto Mauro Mantovan Angelo Cancellier Federica Senno - Agricoltori Italiani

“👏Applaudiamo al lavoro compiuto dalla Città Metropolitana di Venezia sulla mappatura delle aree agricole di pregio, que...
23/12/2024

“👏Applaudiamo al lavoro compiuto dalla Città Metropolitana di Venezia sulla mappatura delle aree agricole di pregio, quelle cioè non idonee ad ospitare impianti fotovoltaici e agrivoltaici. L’aver riconosciuto quasi il 96% della superficie provinciale come da preservare è un risultato concreto e lungimirante, che valorizza il lavoro agricolo”.

👉La presidente di Cia Venezia Federica Senno commenta così la decisione della Città Metropolitana sulla mappatura prevista dalla legge regionale 17/2022.

👉“Già nel luglio 2023 – ricorda – avevamo avviato un confronto, partendo da una considerazione: siamo favorevoli al fotovoltaico e a tutte le forme di investimento nelle energie rinnovabili, ma siamo contrari al consumo di suolo agricolo🌱. C’era infatti – e il caso di Ca’ Solaro insegna - il concreto pericolo che potessero sorgere impianti su aree coltivate o coltivabili. La legge regionale imponeva individuare le aree caratterizzate dalla presenza di attività agricole consolidate, dalla continuità e dall’estensione delle medesime, contraddistinte dalla presenza di paesaggi agrari identitari, di ecosistemi rurali e naturali complessi, anche con funzione di connessione ecologica: e il territorio veneziano si distingue proprio per queste caratteristiche.

👉L’approccio adottato dalla Città Metropolitana è stato serio, puntuale e non ideologico e ha permesso di contemperare le esigenze di sviluppo delle energie rinnovabili con la preservazione delle aree agricole. Certamente questa mappatura non è un piano urbanistico e non determina vincoli. Ma ci sono paletti importanti e un rinvio delle competenze alla Regione, che siamo sicuri vorrà essere coerente con la legge 17/2022”.



Massimo Coletto Mauro Mantovan Angelo Cancellier Federica Senno Cia - Agricoltori Italiani

🌿Un luogo di ospitalità lenta dove l’accoglienza è quella di casa e gli spazi sono immersi nel verde della campagna del ...
20/12/2024

🌿Un luogo di ospitalità lenta dove l’accoglienza è quella di casa e gli spazi sono immersi nel verde della campagna del Veneto Orientale: questo è l'agriturismo Le Crede 1930.

Non solo, l’agriturismo si trova in un’area ricca di percorsi ciclo-pedonali che si snodano su strade asfaltate e servitù sterrate🚴‍♂️

Inoltre, su prenotazione, si svolgono visite guidate al vigneto 🍇e degustazioni enogastronomiche dove i vini vengono degustati in abbinamento a pietanze a base di frutta🍏 e ortaggi🥕 dell'orto e altri prodotti di aziende agricole vicine.

👉Scopri di più nelle loro pagine social e sito e contattali per degustare ottimi vini o per soggiornare.

Seguici 💚 per conoscere nuove aziende agricole e agriturismi del territorio

Indirizzo

Via Durando
Venice
30175

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 19:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 19:00
Venerdì 08:30 - 13:30

Telefono

0415381999

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CIA - Agricoltori Italiani Venezia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CIA - Agricoltori Italiani Venezia:

Video

Condividi