Associazione Case Piemontesi B&B VCO e NO

Associazione Case Piemontesi B&B VCO e NO Chi soggiorna in uno dei nostri B&B scopre il vero Piemonte e ritorna...sempre! Spend a holiday in our B&Bs, discover real Piemonte and come back...Soon!

18/02/2025
17/02/2025

Udienza al Tar del Lazio, in merito alla circolare del ministero dell’Interno del 18 novembre scorso che di fatto proibiva l’uso delle keybox

13/02/2025

📰 Oggi 𝐥’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐩𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚, superando Grecia e Spagna. Ne parla l’ANSA, con i dati dell’European Tourism Reputation Index dell'Istituto Demoskopika.

E mentre il Bel paese ottiene questo riconoscimento continua la guerriglia interna a danno dei turisti. Per questo 𝒍𝒂 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑭𝑨𝑹𝑬 𝒗𝒖𝒐𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒂 𝒗𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂̀ 𝒔𝒖𝒍 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒆𝒙𝒕𝒓𝒂𝒍𝒃𝒆𝒓𝒈𝒉𝒊𝒆𝒓𝒐. 🔑

Durante l’incontro a Tivoli “Airbnb, un problema politico”, il comparto extralberghiero è stato indicato come di molti dei problemi relativi alla vita nei centri storici delle città italiane, a partire da un aumento insostenibile dei costi di locazione, fino allo spopolamento e al degrado delle aree urbane.

Ma la responsabilità non può essere attribuita solo all’extralberghiero.

Il vero problema risiede nell’𝒂𝒔𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒑𝒐𝒍𝒊𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒎𝒊𝒓𝒂𝒕𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒂𝒍𝒍’𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒐 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒊𝒎𝒎𝒐𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒂𝒃𝒃𝒂𝒏𝒅𝒐𝒏𝒂𝒕𝒊. La mancanza di un piano urbano efficace risale a decenni prima dell’avvento delle locazioni brevi. 𝐀 𝐓𝐢𝐯𝐨𝐥𝐢, ad esempio, 3.300 unità abitative su oltre 27.000 sono vuote.

👉 Il settore extralberghiero è invece fortemente regolamentato, con la tassazione automatica e trasparente tramite la normativa UE DAC7. Federazione FARE si impegna per un turismo sostenibile a tutela del territorio. È il momento di concentrarci su 𝒔𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒓𝒆𝒕𝒆: 𝒓𝒊𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒓𝒆𝒄𝒖𝒑𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒊𝒎𝒎𝒐𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒊𝒏𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒊.

13/02/2025

👏 𝐋𝐚 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐀𝐑𝐄 si congratula con 𝐒𝐚𝐛𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐓𝐚𝐥𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 per essere stata confermata 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐈𝐒𝐓 (Gruppo Italiano Stampa Turistica).

Un grandissimo in bocca al lupo per il suo nuovo mandato. La presidente Talarico ha sempre guidato il GIST con passione e competenza, facendo crescere questo importante gruppo che da 34 anni rappresenta 𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒍𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐.

Da parte di FARE, siamo entusiasti di continuare a collaborare, portando avanti progetti, eventi e iniziative per 𝒑𝒓𝒐𝒎𝒖𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒍’𝒆𝒄𝒄𝒆𝒍𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒆 𝒍’𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐. Un percorso comune che guarda al futuro con fiducia ✍️

13/02/2025

𝐒.𝐂.𝐈.𝐀. 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐢-𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢
👉 𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐅𝐀𝐐 𝐬𝐮𝐥 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨

Alla già nota FAQ di cui al punto 6.2 si aggiunge un'importante elemento chiarificatore di cui al punto 6.3.

In sostanza, analizzando l'intero impalcato normativo che ha introdotto il CIN (Codice Identificativo Nazionale) ed in special modo da una lettura attenta del comma 8 dell' articolo 13-ter, del D.L. 145/2023, abbiamo sempre affermato la non retrottività dalla norma in merito alle attività di locazione breve-turistica in forma imprenditoriale già esistenti prima del 02 novembre 2024. Le norme giuridiche, infatti, non hanno mai effetto retroattivo (a meno che questo non sia esplicitamente indicato nel testo): non si capisce come mai questa legge avrebbe dovuto fare eccezione.

12/02/2025

📌 - 16 FEBBRAIO 2025 -

WINTERTRAIL VOGOGNA 👇🏻

🏃🏻🏃🏼‍♀️

04/02/2025

L’ ACOI Associazione Culturale Ossola Inferiore aderisce all’iniziativa M’illumino di meno, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar Radio2!

🕯️ Venerdì 21 febbraio alle ore 21.00 il Castello Visconteo sarà illuminato solo da candele: potrete visitarlo con lanterne (fornite da noi) e sarete accompagnati da guide in abito medievale che vi condurranno attraverso le varie stanze per scoprire allestimenti significativi della nostra storia:
🗿 dal megalitismo all’Età del Ferro con la Testa Celtica di Dresio del III-II secolo
⚔️ dal Basso Medioevo, con la battaglia di Crevola vinta contro gli invasori d’oltralpe, al Rinascimento con le macchine di Leonardo da Vinci.

📲 L’Iniziativa é su prenotazione, per ragioni organizzative, scrivendo a +39 351 7578688

19/01/2025
18/01/2025

Official information for everyone who is going to SMM in 2025 to meet chimney sweeps from all over the world 🎩🇮🇹🥳👍

17/01/2025

Tutti i fine settimana è possibile scoprire la storia e i tesori conservati nella fortezza viscontea

10/01/2025
31/12/2024

Il 𝗖𝗔𝗦𝗧𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗗𝗜 𝗩𝗢𝗚𝗢𝗚𝗡𝗔 🏰 è aperto al pubblico e alle visite: ecco i nostri 𝗢𝗥𝗔𝗥𝗜 𝗘 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗜𝗡𝗩𝗘𝗥𝗡𝗔𝗟𝗘 ☃️

📲 Scopri tutte le info su www.castellodivogogna.it

Tra le antica mura potrai visitare le mostre “Nel mondo dei Celti” a cura di ACOI Associazione Culturale Ossola Inferiore, Tempo di Lupi del Parco Nazionale Val Grande, in sala conferenze la mostra fotografica « La vita è un viaggio di Sabina Barbaglini.
⚔️ Nella torre antica, ricostruzione di ordigni bellici di Leonardo Da Vinci e nella torre panoramica le antiche prigioni, la Battaglia di Crevola e la splendida vista sull’intera Valle e sul borgo sottostante, annoverato tra i I Borghi Piu’ Belli D’Italia e Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano

Indirizzo

Via S. Gaudenzio, 37
Verbania
28923

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Case Piemontesi B&B VCO e NO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Case Piemontesi B&B VCO e NO:

Condividi