Caterina Compagni - Guida ambientale escursionistica

Caterina Compagni - Guida ambientale escursionistica Ho intenzione di accompagnarti per farti scoprire e valorizzare le ricchezze naturalistiche del nostro territorio.

Per i più piccini pianifico attività di educazione ambientale per aiutarli ad avvicinarsi al ritmo della natura e delle stagioni mentre per gli adulti offro escursioni nel Parco regionale della Lessinia, sulle colline veronesi e in aree naturali a due passi dalla città. Se sei interessato/a contattami pure…ti aspetto sul sentiero!

Festa del 1 maggio in compagnia!Faremo una passeggiata al PARCO DEL PONTONCELLO,alla scoperta di un'oasi naturale immers...
27/04/2022

Festa del 1 maggio in compagnia!
Faremo una passeggiata al PARCO DEL PONTONCELLO,
alla scoperta di un'oasi naturale immersa nella campagna veronese. Sarà l'occasione per addentrarci in uno dei parchi regionali di interesse locale che ospitano la golena dell'Adige.

Costo: 9€/adulto (giovani under 14 gratis)

Ritrovo: ore 9. 15 presso la Fattoria Didattica Croce del Gal (via Sasse 90) con possibilità di concludere l'escursione con un pranzo in Fattoria (per maggiori informazioni tel. 3405992231)

Per info e prenotazioni
Caterina 340 4713192 - [email protected]

Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritta al registro Guide Ambientali Escursionistiche con tessera n. VE413 (dotata di polizza RC Guida).
Vi aspetto!




Partendo dal monte Busimo, raggiugendo la Bocchetta della Vallina e costeggiando l'oasi floro-faunistica di Malga Deroco...
23/03/2022

Partendo dal monte Busimo, raggiugendo la Bocchetta della Vallina e costeggiando l'oasi floro-faunistica di Malga Derocon, i segni della natura che si risveglia sono tutti sotto i nostri piedi!
🌸
Durante l'escursione di sabato saranno tutti anche sotto i nostri occhi!





Ecco un assaggio dell'escursione di ieri: grotta Còale del Mondo e Vajo delle Cavazze a pochi passi da Cerro Veronese.In...
13/03/2022

Ecco un assaggio dell'escursione di ieri: grotta Còale del Mondo e Vajo delle Cavazze a pochi passi da Cerro Veronese.
Insieme ad un bel gruppo di escursionisti ci siamo goduti uno scorcio di Lessinia che fin dai tempi della preistoria ha tanto da raccontare.

Ancora posti disponibili per L'ESCURSIONE DI SABATO 12 MARZO! Ecco le info: GROTTERELLANDO AI PIEDI DELLA LESSINIA. Insi...
10/03/2022

Ancora posti disponibili per L'ESCURSIONE DI SABATO 12 MARZO!

Ecco le info:
GROTTERELLANDO AI PIEDI DELLA LESSINIA. Insieme raggiungeremo angoli misteriosi e poco conosciuti della Lessinia. Antiche grotte e leggende saranno le protagoniste.

RITROVO: ore 9.00 a Corrubio di Lugo (Grezzana). Il punto preciso del ritrovo verrà indicato al momento della prenotazione.
Percorso ad anello di 7 km
Difficoltà E: escursionista
Dislivello: 350 m

E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE entro il venerdì precedente all’escursione.
Posti limitati nel rispetto delle disposizioni anti Covid.

Costo: 12 euro/adulto, comprensivo di polizza RC – guide
Giovani under 14 gratis

L’escursione potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
In caso di maltempo l’evento potrà essere annullato.

EQUIPAGGIAMENTO:
- Scarponi
- Maglietta
- Felpa o pile
- Giacca a vento
- Zaino con copri-zaino
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- 1,5 l d’acqua

Chiama o scrivi per avere maggiori informazioni.
Caterina 340 4713192 - [email protected]

Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritta al registro Guide Ambientali Escursionistiche con tessera n. VE413.

Vi aspetto!

Ecco uno dei fiori che cresce e arricchisce spontaneamente il sottobosco. L'elleboro verde, chiamato anche Rosa di Natal...
09/03/2022

Ecco uno dei fiori che cresce e arricchisce spontaneamente il sottobosco. L'elleboro verde, chiamato anche Rosa di Natale per la sua fioritura nel periodo invernale❄️, attrae la nostra attenzione per i suoi petali completamente verdi🌱.
Miti e leggende raccontano l'uso di questa pianta, ma non un uso qualunque. Molti popoli del passato infatti ne avevano compreso le proprietà letali dovute alle sostanze tossiche contenute nella pianta e cercavano di sfruttarle per combattere il nemico. Quindi attenzione a ciò che il bosco ci può offrire!

Oggi inaugurazione del Progetto Feet 👣a Grezzana: una rete di Facili Escursioni Ecologiche Turistiche voluta dall'ammini...
06/03/2022

Oggi inaugurazione del Progetto Feet 👣a Grezzana: una rete di Facili Escursioni Ecologiche Turistiche voluta dall'amministrazione comunale e resa possibile grazie al lavoro di persone esperte che si sono impegnate nel ripristinare i sentieri che caratterizzano la vallata. 🏞️
Ecco il sito per scoprire tutti i percorsi: https://www.feetgrezzana.it/

Se addentrandoti nel bosco dovessi imbatterti in questo arbusto noterai con stupore un'esplosione di fiori gialli✨. Ma o...
03/03/2022

Se addentrandoti nel bosco dovessi imbatterti in questo arbusto noterai con stupore un'esplosione di fiori gialli✨. Ma osserva bene, non manca qualcosa? Le foglie!🍃 Il corniolo infatti è una delle poche specie a fiorire ancora prima di far comparire il fogliame regalando colori che fanno presagire l'inizio della primavera.

Lo osservo da qualche settimana. Il cormorano ha fatto del fiume Fibbio la sua dimora - Ferrazze, San Martino B.A. Quest...
19/02/2022

Lo osservo da qualche settimana. Il cormorano ha fatto del fiume Fibbio la sua dimora - Ferrazze, San Martino B.A. Questo uc***lo dal corpo nero, becco ad uncino e la particolare testa bianca (solo nel periodo riproduttivo) ha un rapporto con l’acqua tutto suo 💦 : sa immergersi in profondità per cacciare le sue prede ma è l’unico tra gli uccelli acquatici a non avere il piumaggio impermeabile. Un vero scherzo dell’evoluzione, ecco perché per asciugarsi le penne se ne sta sulla cima degli alberi alla ricerca del più caldo raggio di sole🌞e se si è fortunati lo si può ammirare mentre vistosamente stende le ali.

Quando l’acqua si diverte a giocare con la roccia.Grotte Bocare: un esempio nascosto e poco conosciuto di cavità carsich...
03/02/2022

Quando l’acqua si diverte a giocare con la roccia.
Grotte Bocare: un esempio nascosto e poco conosciuto di cavità carsiche tra le contrade pedemontane della Lessinia (Corrubio di Grezzana).
L’ultimo tratto del sentiero per raggiungerle risulta per brevi tratti scosceso…Se avete voglia di scoprirle vi consiglio di farvi accompagnare😊
A breve le date delle prossime escursioni…

La natura si risveglia: alla ricerca dei primi bucaneve...
30/01/2022

La natura si risveglia: alla ricerca dei primi bucaneve...

La Lessinia tutta d’un fiato lungo la dorsale delle Cinque Valli. Un sentiero che ha quasi quarant’anni e che percorre V...
23/01/2022

La Lessinia tutta d’un fiato lungo la dorsale delle Cinque Valli. Un sentiero che ha quasi quarant’anni e che percorre Valpolicella, Valpantena, Valsquaranto, Val di Mezzane, Val d’Illasi. 32 km di natura incontaminata, di vita di allevatori e coltivatori che lavorando il territorio lo portano a continui mutamenti e di storie di antiche contrade.
Oggi l’avventura verso il vajo di Mezzane.

L'escursione di oggi ai piedi della Lessinia...Bellori con il suo antico mulino ci racconta la storia che accompagna la ...
11/01/2022

L'escursione di oggi ai piedi della Lessinia...

Bellori con il suo antico mulino ci racconta la storia che accompagna la Valpantena.

Attraverso i secoli il mulino del "Baràca", così denominato il mulino di Bellori, ha sfruttato le acque del vajo dell'Anguilla, dei Falconi e della Marciora rimanendo in funzione fino al 1956.

E da questo paesino di passaggio verso la Lessinia si innesca un'interessante sentiero panoramico...

❄IL SENTIERO DEGLI SCOIATTOLI❄DOMENICA 5 DICEMBRE 2021RITROVO: ore 9.30 ad ERBEZZORespireremo insieme il profumo dei fag...
30/11/2021

❄IL SENTIERO DEGLI SCOIATTOLI❄

DOMENICA 5 DICEMBRE 2021
RITROVO: ore 9.30 ad ERBEZZO
Respireremo insieme il profumo dei faggi spogli 🍂accarezzati dalla neve❄

Percorso ad anello di 7,5 km
Difficoltà E: media
Dislivello: 350 m

E' OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE (il punto preciso del ritrovo verrà indicato al momento dell'iscrizione)
Costo 10 euro/adulto, comprensivo di polizza RC- guide
Giovani under 14 gratis
L'escursione potrà subire variazioni in base a condizioni meteo.
In caso di maltempo l'evento potrà essere annullato.

EQUIPAGGIAMENTO adeguato alla stagione e alla NEVE:
- Scarponi
- Maglietta e/o camicia maniche lunghe
- Felpa o pile
- Giacca a vento
- Zaino con copri-zaino
- Berretto, guanti

Chiama o scrivi per avere maggiori informazioni.
Caterina 3404713192
[email protected]
Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritta al registro di Guide Ambientali Escursionistiche al n° VE413.
Vi aspetto!

08/11/2021

🍂
GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE vi aspettiamo in Fattoria dalle 16.00 per costruire insieme colorate e fantasiose lanterne!

🌙 Guidati dalla luce delle nostre lanterne raggiungeremo gli alberi della Fattoria per il racconto della tradizione di questa giornata che accompagna questo periodo di passaggio dall'autunno alla stagione più fredda.

🧑🏻 Alla costruzione delle lanterne parteciperanno i bambini.
🧔🏻👩‍🦱 I genitori potranno unirsi al momento del racconto tra gli alberi della Fattoria per poi concludere insieme con thè caldo e biscotti preparati da noi 🥚🐔!






Sabato 6 novembre ore 9.00 a Ronchi…vi aspetto alla prossima escursione!Per info e prenotazioni contattatemi!
02/11/2021

Sabato 6 novembre ore 9.00 a Ronchi…vi aspetto alla prossima escursione!
Per info e prenotazioni contattatemi!

Così vicina e così nascosta: sabato scorso la natura delle nostre campagne si è fatta scoprire ad un bel gruppo di genit...
18/10/2021

Così vicina e così nascosta: sabato scorso la natura delle nostre campagne si è fatta scoprire ad un bel gruppo di genitori tra nuovi colori🍂e l’antica storia del fiume Antanello💧

15/10/2021

Sabato 16 ottobre 2021 🍂”La Campagna si racconta: storie e sapori dell’autunno”.🍂
Posti esauriti per il pranzo…ma siete ancora in tempo per aggiungervi alla passeggiata e all’attività nel pomeriggio!
Vi aspettiamo alle 14.00 presso la Fattoria Didattica Croce del Gal
Per info e prenotazioni contattatemi!

Indirizzo

Verona

Telefono

+393404713192

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caterina Compagni - Guida ambientale escursionistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Caterina Compagni - Guida ambientale escursionistica:

Condividi