❗️Lo sapevi che la vera piada si cuoce sul “testo” fatto a mano con l’argilla delle colline ? ❗️lo sapevi che le Tigelle emiliane sono in realtà gli stessi stampi di argilla (più’ piccoli!) usati per cuocere le crescentine? ❗️E che le focacce della Garfagnana utilizzano lo stesso metodo ?
Grazie a tutti i partecipanti all’aperitivo rurale di #visitvalconca di domenica ! Grazie al Museo diffuso ed a tutti gli abitanti di #Montescudo ed all’azienda agricola #Baldassarre che ci ha fornito i suoi buonissimi prodotti . Grazie soprattutto a chi ha rinunciato alla spiaggia x un giorno regalandosi la vista del mare dall’alto ! Non vediamo l’ora si rifarlo !! #chiesadellapacetrarivi
Come trascorrere in allegria un grigio pomeriggio di dicembre …un grazie commosso alla associazione Viva al ball giovedì al nostro evento ”Aspitend Nadel” . Ci rivedremo ancora !🌲😘💃
Aspitend Nadel…
Ricordiamo che domani 8 dicembre a Saludecio nella sala riscaldata sotto la chiesa a porta Montanara ci saranno:
🌲Mauro Vanucci, Giancarlo Frisoni, Stefano Poderi con le loro zirudele e poesie in dialetto romagnolo;
🌲gli strumenti contadini portati dai volontari del museo di Valliano;
🌲il gioco a premio Cus le che rob?;
🌲la musica popolare dell’associazione Viva El ball;
🌲l’olio ed il vino della Val Conca;
🌲i presepi sul corso principale .
A va spet! 🌲🍷🚜💃
Ricordiamo a tutti gli amanti delle nostre tradizioni domani 8 dicembre a Saludecio nella sala sotto la chiesa di porta Montanara ci saranno :
🌲Mauro Vanucci, Giancarlo Frisoni e Stefano Poderi con le loro zirudele e poesie in dialetto romagnolo ;
🌲gli strumenti contadini portati dai volontari del museo di Valliano;
🌲la musica popolare dell’associazione popolare Viva El Ball;
🌲il gioco a premio Cus le’ che rob;
🌲il vino e l’olio della Valconca;
🌲i presepi lungo la via del paese ,
A si pront?😂🌲🍷🚜💃