Turismo Viareggio e Versilia

Turismo Viareggio e Versilia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Turismo Viareggio e Versilia, Centro di informazioni turistiche, Viareggio.

01/01/2024
08/12/2023
IO E MARIO MONICELLI, PARLANDO DI MUSICA QUALCHE ANNO FA
08/12/2023

IO E MARIO MONICELLI, PARLANDO DI MUSICA QUALCHE ANNO FA

22/06/2023

ORGANIZZAZIONE HOP FROG TV (Gualtiero Lami e Andrea Genovali)”Una risata vi seppellirà. La satira contro il fascismo” è il titolo dell’appuntamento svoltosi ...

Ci siamo quasi!! Il nuovo documentario di Gualtiero Lami e Andrea Genovali
27/11/2022

Ci siamo quasi!! Il nuovo documentario di Gualtiero Lami e Andrea Genovali

24/11/2022

SABATO 26 NOVEMBRE ORE 16,00 AL MUSEO DELLA MARINERIA DI VIAREGGIO, presentazione del libro “LE RADICI E LA STORIA. Una famiglia viareggina nei mari della vita” DI Andrea Genovali (Edizioni Hop Frog /Edizioni L’Ancora)
Insieme all’Autore ne discuteranno:
MASSIMO MARSILI e GUALTIERO LAMI
Ingresso Libero
Al termine della presentazione – alle ore 17 - L’Associazione Medaglie d’Oro di Lunga Navigazione CONSEGNERA’ DUE ATTESTATI DI BENEMERENZA A PIERO PICCHIOTTI E AL COMM. FLAVIO SERAFINI.
Hop Frog Tv
Associazione Medaglie d’Oro di Lunga Navigazione

08/08/2022

CIAO GIORGIO!
È con profonda tristezza che abbiamo appreso della scomparsa del Maestro Giorgio White. Giorgio fin da giovanissimo calca i palcoscenici prestigiosi della sua Milano diventando in breve tempo un ottimo e poliedrico attore. Lavora con i più grandi registi e attori del proscenio italiano e non solo. In compagnia teatrale recita con colossi della cultura italiana come Paolo Poli; è diretto da registi come Strehler, Fellini che proprio nel loro primo lavoro insieme conia il nome d’arte White. Giorgio infatti di cognome faceva Penna, ed era cugino del grande poeta Sandro Penna.
È presente nei più importanti spettacoli della Rai negli anni Settanta e Ottanta. Lavora nel cinema come attore comico insieme con grandi artisti del Novecento italiano da Monica Vitti a Walter Chiari, da Ingrassia e Franco Franchi a Johnny Dorelli e molti altri ancora.
Quando decide di chiudere con i teatri, il cinema e la televisione si trasferisce a Viareggio e si dedica alle public relations dell’atelier dell’amata sorella Anna con la quale collabora con i più grandi teatri italiani e non solo a iniziare da La Scala di Milano.
Vestono in scena artisti mondiali del calibro di Maria Callas e Placido Domingo solo per citarne due.
L’atelier di Anna e Giorgio White è un tesoro di ricchezze artistiche, storie e ricordi di un mondo fantastico di anni lontani ma di grande fascino. Solo il provincialismo della sua amatissima città di adozione, Viareggio, ha impedito a Giorgio di veder coronato il sogno di un museo laboratorio, destinato soprattutto alle giovani generazioni, dove raccogliere i bellissimi costumi creati dall’ingegno e dalla passione di Anna, insieme agli aneddoti, ricordi, testimonianze...
Viareggio senza memoria né interessi perde un altro grande uomo di cultura e di spettacolo. Dimenticato e relegato nel nulla che avvolge la nostra città da ormai molti, troppi, decenni.
Ciao Giorgio, è stato un onore per noi esserti amici e compagni di avventura. Non siamo riusciti a regalarti quel sogno a cui tanto tenevi ma credici non è stata colpa nostra.

Gualtiero Lami – Presidente Hop Frog Tv
Andrea Genovali – Vice Presidente Hop Frog Tv

22/07/2022

QUESTA sera alle 21, grazie all'invito dell'associazione Terra di Viareggio, al Giardino della chiesa di S. Antonio, entrata da via S. Francesco a Viareggio
L'ASCIA E LA VELA E IL TRAILER DEL DOCUMENTARIO "UNA GEMMA DI RARO PRESTIGIO IL CICLISMO A CAMAIORE 1948-2021"
Vi aspettiamo per questa nuova occasione di vedere varie scene e discutere insieme del nostro docufilm "L'ascia e la vela" che affronta temi fondamentali per la nostra città come la cultura, le lotte sociali del movimento antifascista viareggino dei primi decenni del Novecento e la storia della darsena.
Al termine della serata, per omaggiare il pubblico che interverrà, e in onore della meravigliosa gara di oggi al Tour de France, proietteremo in anteprima il trailer del nostro documentario: "Una gemma di raro prestigio. Il ciclismo a Camaiore 1948-2021". Documentario che sarà presentato in prima nazionale a Roma il prossimo autunno.

Indirizzo

Viareggio
55049

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Turismo Viareggio e Versilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Turismo Viareggio e Versilia:

Condividi