Emanuele Carlan Guida Ambientale Escursionistica

Emanuele Carlan Guida Ambientale Escursionistica Escursioni e trekking sui Colli Berici, alla scoperta della loro natura e dei loro segreti.

25/12/2024

Buon Natale a tutti!

Eccomi! È da un po' che non scrivo qui.Oggi è una giornata uggiosa, qui nelle dolomiti Bellunesi piove e fa freddo, 300 ...
12/09/2024

Eccomi! È da un po' che non scrivo qui.
Oggi è una giornata uggiosa, qui nelle dolomiti Bellunesi piove e fa freddo, 300 m sopra il rifugio nevica e l'estate possiamo definirla ufficialmente conclusa.
In un giorno come questo mi ritrovo a guardare delle vecchie foto... e sapete una cosa? Mi mancano un po' i Berici. Non vedo l'ora di tornare ad accompagnarvi a scoprire i loro segreti! L'autunno è alle porte, ottobre sta arrivando e avrò molte cose da raccontarvi, anche dei posti dove mi trovo ora.
A prestissimo, ci vediamo in ottobre!

Ops! I did it again!Questa volta sarò più vicino a casa, ovvero al rifugio Pian de Fontana sulle Dolomiti bellunesi! Ci ...
11/06/2024

Ops! I did it again!
Questa volta sarò più vicino a casa, ovvero al rifugio Pian de Fontana sulle Dolomiti bellunesi!
Ci sarà una possibile sorpresa in agosto, stay tuned😉

Parlano di me!😊
07/03/2024

Parlano di me!😊

𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧: 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐁𝐞𝐫𝐢𝐜𝐢

Con l’arrivo della primavera, le attività all’aperto riguadagnano un importante spazio tra le opportunità di svago da cogliere nel tempo libero: la bella stagione invita ad approfittare del sole per ristabilire un contatto con la natura, osservandone il risveglio nel corso di una camminata e meravigliandosi di fronte al piccolo incanto della biodiversità. Se nelle passeggiate solitarie si può godere del relax e dell’atmosfera quieta di un intreccio di sentieri, la compagnia di una guida esperta permette di conoscere più approfonditamente i dintorni, il contesto geologico, gli aspetti botanici, i dati storici e molte altre informazioni che risulterebbero difficili da recuperare altrimenti.(...) 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘰 𝘴𝘶 𝘈𝘙𝘌𝘈3𝘯𝘦𝘸𝘴 𝘯150, 𝘔𝘢𝘳𝘻𝘰 2024
✍🏻di Chiara Tomasella

Altra bellissima escursione andata, tra colpi di fortuna e piccoli tratti avventurosi, tra spettacolari fioriture e cara...
19/02/2024

Altra bellissima escursione andata, tra colpi di fortuna e piccoli tratti avventurosi, tra spettacolari fioriture e caratteristiche grotte, tra natura selvaggia e pillole di storia locale.
Grazie di tutto ragazzi, l' Anello naturalistico di Fimon ritornerà l'anno prossimo!
Domenica invece non perdetevi Da valle a valle , ovvero da Lumignano al Lago di Fimon e ritorno!

Un bellissimo ritorno sui Berici ieri con Alla scoperta dei segreti di Lumignano ! 🤩Grazie di tutto ragazzi, da queste p...
05/02/2024

Un bellissimo ritorno sui Berici ieri con Alla scoperta dei segreti di Lumignano ! 🤩
Grazie di tutto ragazzi, da queste parti torneremo prossimamente con escursioni molto differenti e sempre avventurosi🤠
Nel frattempo tenetevi pronti, è in arrivo il Il Sentiero delle Fontanelle di Barbarano 😃

Bella storia le asteracee! Tra di esse troviamo un sacco di specie edibili e anche medicinali. Fortunatamente i fiori no...
02/02/2024

Bella storia le asteracee! Tra di esse troviamo un sacco di specie edibili e anche medicinali. Fortunatamente i fiori non sono l'unico casattere distintivo.
E voi le conoscete? Vi piacerebbe saperle distinguere?

(Foto trovata in giro. Credits?)

La primavera si sta avvicinando, e con essa ripartono le escursioni sui Berici!🤩Siete pronti?Domenica 4 febbraio ➡️ Alla...
23/01/2024

La primavera si sta avvicinando, e con essa ripartono le escursioni sui Berici!🤩
Siete pronti?

Domenica 4 febbraio ➡️ Alla scoperta dei segreti di Lumignano info https://www.facebook.com/share/GfkKkyCZvzoVnCRN/
Domenica 11 febbraio ➡️ Il Sentiero delle Fontanelle di Barbarano info https://www.facebook.com/share/JEYUAYBN9CP59pDB/
Domenica 18 febbraio ➡️ Anello naturalistico di Fimon info https://www.facebook.com/share/oJk7Qs3b3yLY5CCf/
Domenica 25 febbraio ➡️ Da valle a valle info https://www.facebook.com/share/vfPDbasW57uMwSoP/

Per ulteriori info e prenotazioni scrivetemi su WhatsApp al numero 366 1314248

Vi aspetto!

Anche nel cuore dell'inverno, la primavera è sempre alle porte! Simbolo per eccellenza del risveglio del bosco, ecco uno...
15/01/2024

Anche nel cuore dell'inverno, la primavera è sempre alle porte! Simbolo per eccellenza del risveglio del bosco, ecco uno dei primi bucaneve (Galanthus nivalis) ad allietare i nostri passi in natura. Presto qui sarà un tappeto bianco di fiori!

12/01/2024

Eccomi qua! Dopo un lungo periodo di assenza, finalmente a febbraio ricomincio con le escursioni, purtroppo in forma molto ridotta rispetto all'anno scorso. A causa di vicissitudini personali, sono costretto a ridurre le uscite, alcune proposte di percorso diverranno rare. In ogni caso non sono sparito (non del tutto almeno), a prestissimo con le nuove escursioni!

È uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!😅 Dopo i recenti schianti, il sentiero numero 8 ritorna ad essere percor...
04/10/2023

È uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!😅
Dopo i recenti schianti, il sentiero numero 8 ritorna ad essere percorribile, senza comunque perdere il suo impegno e capacità tecnica richiesta.

In ogni caso, per chi lo desidera, sabato mattina ci andiamo assieme, alla scoperta de La Grotta della Guerra, della Mura e del Ponte , ci sono ancora posti disponibili!
Tutte le info qui ⬇️
https://facebook.com/events/s/la-grotta-della-guerra-della-m/1025222271831917/

Per maggiori info e prenotazioni scrivetemi su WhatsApp al numero 366 1314248

Ci siamo! Manca pochissimo, poi ricomincia la stagione dei Berici e giustamente si riparte dai posti del 💚!Tenetevi libe...
27/09/2023

Ci siamo! Manca pochissimo, poi ricomincia la stagione dei Berici e giustamente si riparte dai posti del 💚!
Tenetevi liberi sabato 7 ottobre, che al pomeriggio si va alla volta de LA GROTTA DEL TESORO e i segreti dello scandolaro ! Ecco un piccolo anticipo di quello che ci aspetta, un susseguirsi di meraviglie🤩
Tutte le info qui⬇️ https://facebook.com/events/s/la-grotta-del-tesoro-e-i-segre/970009334299080/

Per maggiori info e prenotazioni, contattatemi su WhatsApp al numero 366 1314248

12/09/2023

Video panoramico dal Pizzo Diei, 2906 m, vetta che, assieme al Monte Cistella, fa da spartiacque tra la Val Divedro e la Valle Antigorio. Ambiente lunare.
Questo è solo uno dei posti che ho visto facendo la traversata Veglia/Devero, escursione di un certo impegno (5 giorni di cammino) ma una delle più belle che ho fatto, finora.
Potrebbe essere una proposta per l'estate 2024, che ne dite?

29/08/2023

Video panoramico dalla cima del Monte Giove, 3009 m.
Il Monte Giove è un simbolo di queste zone, un 3000 escursionistico alla portata di tutti, richiede solo un po' di allenamento. La sua cima è abbastanza centrale nella Valle Antigorio/Formazza e consente una panoramica invidiabile sulle catene montuose che comprendono il Monte Basodino e il Binnenhorn, fino al Cervandone e oltre, creste che fungono da confine con la Svizzera.
Un'escursione assolutamente consigliata, da non perdere se si passa da queste parti!

Beh insomma Emanuele, ma come sta andando in rifugio?È da un po' che non scrivo qui, il tempo è poco e c'è tanto da fare...
25/07/2023

Beh insomma Emanuele, ma come sta andando in rifugio?
È da un po' che non scrivo qui, il tempo è poco e c'è tanto da fare, comunque, dopo circa un mese e mezzo, ancora mi sento fortunato ad essere qui. Mi trovo al rifugio Margaroli, nel parco naturale dell'Alpe Devero e dell'Alpe Veglia, in Piemonte ai confini con la Svizzera, a quota 2194 m. La zona è molto tranquilla, in un attimo si arriva in posti in cui non si vede anima viva e in cui i soli rumori che si sentono sono lo scrosciare dell'acqua e i richiami delle marmotte. Ciò nonostante, il rifugio si trova lungo un crocevia di sentieri, poi è una tappa obbligata per chi percorre il GTA (Gran Tour delle Alpi), quindi qui c'è sempre movimento.
A livello lavorativo, la stagione in rifugio è una bella prova, il tempo libero è poco e si è sempre in movimento, però è costruttivo vedere le cose "al di là del bancone", certi piccoli dettagli che sfuggono ai più, diventano chiari ed evidenti quando invece si è "addetti al mestiere". Personalmente è stata (e continua ad essere) una bella occasione per mettersi in discussione e imparare cose nuove. Insomma, una bella opportunità di crescita personale!
Per il resto, come ho già detto, il tempo libero è poco ma cerco di sfruttarlo al meglio. Ed è proprio qui che mi sento davvero privilegiato, ho la fortuna di poter conoscere questa zona in maniera davvero capillare, anche quegli angoli dove non ci va nessuno o quasi.
E un po' alla volta ve li faccio vedere, stay tuned!

Indirizzo

Vicenza

Telefono

+393661314248

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emanuele Carlan Guida Ambientale Escursionistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Emanuele Carlan Guida Ambientale Escursionistica:

Video

Condividi