VICENZA

VICENZA ** "Il faut alors que je pense à Vicenza" Camus
** "Es ist wirklich etwas Goettliches in seinen Anlagen" Goethe

👉 Venerdì 17 gennaio ore 10 e domenica 19 gennaio ore 15🔥  La durata della visita guidata sarà di un’ora, al costo di € ...
16/01/2025

👉 Venerdì 17 gennaio ore 10 e domenica 19 gennaio ore 15
🔥 La durata della visita guidata sarà di un’ora, al costo di € 6

Siete pronti allo “shopping culturale” proposto dal Museo Diocesano per i saldi invernali???

Gennaio si sa è il mese dei saldi… e anche noi ci vogliamo mettere in gioco adeguandoci ai tempi, offrendo le "occasioni" migliori e facendo incontrare l’economia con la storia e l’archeologia.
Proprio per questo vi proponiamo un doppio appuntamento per prenotare il tour “Vicenza Underground” alla scoperta delle meraviglie sotterranee di piazza Duomo. Non perdete questa occasione di visitare il Criptoportico Romano e l’Area Archeologica della Cattedrale di Vicenza!
Questa la formula: “VISITA DUE SITI…. AL PREZZO DI UNO!!!

👉Venerdì 17 gennaio ore 10 e domenica 19 gennaio ore 15
🔥La durata della visita guidata sarà di un’ora, al costo di € 6

Per informazioni e prenotazioni telefonare al nr. 0444226400 o via mail a [email protected]

EVVIVA i saldi… CULTURALI!

Iat Vicenza

Le   sono tornate disponibilipresso lo Iat Vicenza, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17.30.Musei Civici Vicenza  Città...
16/01/2025

Le sono tornate disponibili
presso lo Iat Vicenza, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17.30.

Musei Civici Vicenza Città di Vicenza

🏛️ Nuova denominazione e tipologia dei biglietti che consentono l'accesso ai Musei della Città di Vicenza.
🎟️ 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐏𝐥𝐚𝐭𝐢𝐧𝐮𝐦 𝐂𝐚𝐫𝐝: i cittadini residenti e nati a Vicenza e provincia potranno visitare illimitatamente per un anno i 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒊 𝑪𝒊𝒗𝒊𝒄𝒊 ad un costo ridotto. Va a sostituite l’attuale biglietto per residenti che era valido 30 giorni e solo per residenti.
🎟️ 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐆𝐨𝐥𝐝 𝐂𝐚𝐫𝐝 (attuale Vicenza Card): 11 siti del circuito museale, con validità di 12 giorni (e non più otto) dalla data dell'acquisto (un solo passaggio per singola sede).
🎟️ 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐞𝐫 𝐂𝐚𝐫𝐝 (attuale card 4 musei): 4 siti a scelta tra gli 11 del circuito museale con validità di 8 giorni (un solo passaggio per singola sede).
🎟️ I biglietti singoli e quello Teatro Olimpico+Museo Civico di Palazzo Chiericati per i gruppi rimangono gli stessi.
❗️Le nuove tariffe entreranno in vigore dal 13 gennaio 2025., solo per la Basilica e la Platinum card saranno attive già dal 2 dicembre.
🎁 Con l'avvicinarsi delle festività la 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐏𝐥𝐚𝐭𝐢𝐧𝐮𝐦 𝐂𝐚𝐫𝐝 può essere acquistata come regalo di Natale oppure per altre occasioni come il compleanno.

👇 Maggiori info
https://www.museicivicivicenza.it/it/visita.php

Città di Vicenza Ilaria Fantin Museo Diocesano Vicenza Gallerie d'Italia - Vicenza Palladio Museum Museo del Gioiello
Iat Vicenza Consorzio Vicenza È

07/01/2025

🗓Domenica 12 gennaio 2025 alle ore 17.00 salutiamo il nuovo anno in musica!
Torna Pomeriggio tra le Muse!
In programma tutta musica del 900.
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari di Vicenza
PRENOTAZIONI al numero verde 800.167619 o alla mail [email protected]
Massimiliano Tieppo Tiziano Guarato Gabriele Dal Santo

07/01/2025

✨𝐅𝐚𝐛𝐞𝐫 𝐀𝐮𝐫𝐚 ✨
🤩Lo spettacolo di suoni e luci illumina piazza dei Signori eccezionalmente anche oggi, martedì 7 gennaio.

⏰I palazzi che si affacciano nella piazza si illuminano dalle 17.00 alle 24.00
⏰Lo spettacolo video e audio della durata di otto minuti si potrà vedere ogni mezz'ora dalle 17.15 alle 22.15
⏰Lo spettacolo video di otto minuti, senza audio, sarà visibile ogni mezz'ora alle 22.45 alle 23.45

La piazza principale della città sarà ancora una volta palcoscenico di luci e ombre dove le storie delle tradizioni artigiane si intrecciano con le architetture. Andrea Palladio accompagna in un viaggio attraverso l’arte tessile, ceramica, orafa e la lavorazione della pelle: Basilica palladiana, Loggia del Capitaniato, Palazzo del Monte di Pietà, Torre Bissara, Palazzo degli uffici si trasformano in tele luminose.

Iat Vicenza Musei Civici Vicenza Consorzio Vicenza È

30/12/2024

🤩Nei prossimi giorni il Teatro Olimpico rimarrà aperto con continuità fino al 6 gennaio per garantire la possibilità di visitare il più antico teatro coperto al mondo a quanti verranno in città per le festività natalizie. La chiusura è prevista solo l'1 gennaio.
👇
𝐈𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢
📆da sabato 28 dicembre a lunedì 6 gennaio
⏰dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso 16.30)
❌Chiuso l'1 gennaio

ℹ️Informazioni e biglietti:
📌Ufficio Informazione accoglienza turistica di piazza Matteotti
☎️0444320854
📧[email protected]
⏰aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17.30
❌chiuso l'1 gennaio

📌Info point Basilica Palladiana durante l'orario di apertura di mostra e monumento
⏰dalle 10 alle 18 da martedì a domenica e lunedì 30 dicembre e 6 gennaio; dalle 10 alle 20 il sabato. L'1 gennaio dalle 15 alle 20

Iat Vicenza Musei Civici Vicenza

30/12/2024
Ancora alcuni posti disponibili per le VISITE GUIDATE del 31 dicembre alle 15 e del 1° gennaio alle 16!
30/12/2024

Ancora alcuni posti disponibili per le VISITE GUIDATE del 31 dicembre alle 15 e del 1° gennaio alle 16!

Aperta la nuova mostra, al via anche le VISITE GUIDATE a partenza fissa.
*7 euro a persona (titolo d’ingresso escluso)
*Durata: 1 ora.
*Prenotazione online obbligatoria: https://www.vicenzae.org/it/visitaguidatacapolavori2425


Iat Vicenza Musei Civici Vicenza Mostre in Basilica Palladiana

27/12/2024

🎄 il Villaggio di Natale 🎄
Torna il mercatino in città

📍Piazza delle “Poste”, Vicenza
⏰ dalle 9 alle 20
📅 14-15 dicembre, 21-22-23 dicembre, 28-29 dicembre

ARRIVA IL NATALE IN CITTÀ ✨🎁
In occasione speciale per scoprire il meglio dell’artigianato locale e trovare idee regalo uniche!
Vi aspettiamo ♥️

27/12/2024

Vi aspettiamo per condividere l'emozione dell'arrivo dei Re Magi ... con un'attività creativa e un momento conviviale, per bambini e le loro famiglie.

Prenotazione a [email protected]

Città di Vicenza Iat Vicenza

++ SABATO e DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ++Sabato 21 e domenica 22 dicembre sono previste visite guidate gratuite al...
20/12/2024

++ SABATO e DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ++

Sabato 21 e domenica 22 dicembre sono previste visite guidate gratuite all'Ala Roi: la mattina alle 11 e alle 12, il pomeriggio alle 15.15, alle 16.15 e alle 17.15.
Ogni visita durerà 45 minuti e accoglierà gruppi di massimo 25 persone. Non è richiesta prenotazione.
Per l'accesso al museo è necessario acquistare il biglietto d'ingresso all'Ufficio Iat - Informazione accoglienza turistica, in piazza Matteotti 12, Iat Vicenza

https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/Museo-civico-di-Palazzo-Chiericati-inaugura-oggi-l-Ala-Roi

Musei Civici Vicenza

Da oggi in edicola!
19/12/2024

Da oggi in edicola!

12/12/2024

Lasciati stupire dai Tre Capolavori in Basilica Palladiana!

Le visite guidate sono l’occasione perfetta per immergersi nella cultura e scoprire tutti i segreti delle opere esposte in uno dei luoghi più iconici di Vicenza.

Condotte da guide turistiche abilitate, le visite organizzate dal Consorzio Vicenzaè, si terranno tutte le domeniche alle ore 15 e in alcune date speciali (26, 30, 31 dicembre 2024 e 1, 4, 6 gennaio 2025).

⏱️ Durata: 1 ora
📌 Prenotazione obbligatoria tramite modulo online

ℹ️ Per maggiori informazioni visita il sito mostreinbasilica.it

Città di Vicenza Giacomo Possamai Ilaria Fantin Palladio Museum Musei Civici Vicenza Teatro Comunale Città di Vicenza Marsilio Arte Pinacoteca Ambrosiana Arte Sella Gallerie d'Italia Biblioteca Civica Bertoliana Intesa Sanpaolo Cereal Docks Confartigianato Imprese Vicenza Consorzio Vicenza È

12/12/2024

🏛️3️⃣0️⃣ Martedì 17 dicembre ricorre il trentennale della prima iscrizione del sito “Città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto” nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, avvenuta il 17 dicembre del 1994 durante la 18esima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO.

📆📌 Per celebrare questo importante momento con il quale il sito è entrato a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, l’amministrazione promuove un evento celebrativo proprio martedì 17 dicembre, dalle 10 alle 12, in sala Stucchi di Palazzo Trissino, al quale i cittadini potranno partecipare in presenza (massimo 100 persone) o tramite collegamento in remoto (massimo 300 persone).

👉🏻 Il programma dell’evento vedrà la partecipazione del sindaco Giacomo Possamai, l’assessore allo sviluppo economico e al territorio con delega al sito UNESCO Cristina Balbi e del consigliere delegato alle buone pratiche del Comune di Vicenza e membro del direttivo dell'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Stefano Dal Pra Caputo.

👉🏻 Seguiranno gli interventi delle principali istituzioni pubbliche coinvolte nella gestione del sito (Consorzio Vicenzaè, Ufficio UNESCO del Ministero della Cultura, Regione Veneto, Istituto Regionale Ville Venete, Provincia di Vicenza) e Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, di Guido Beltramini, direttore del Palladio Museum e dell’architetto Katia Basili, project manager del percorso di aggiornamento del Piano di Gestione del sito.

🖼️ Un momento particolare sarà riservato alla presentazione dell’illustrazione grafica dedicata al trentennale, ideata dall’illustratore Ale Giorgini e realizzata da Giancarlo Busato, maestro d’arte della Bottega Storica Stamperia d’arte Busato, che saranno presenti. Una copia litografica numerata sarà consegnata ai referenti di ciascun bene palladiano iscritto nel sito.

Consorzio Vicenza È
Siti Unesco Vicenza

12/12/2024

Indirizzo

Vicenza

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30
Sabato 09:00 - 17:30
Domenica 09:00 - 17:30

Telefono

+390444994770

Sito Web

http://www.vicenzae.org/, https://www.facebook.com/VisitVicenza.Official/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VICENZA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VICENZA:

Video

Condividi