25/01/2025
Grazie a Contrada La Torre.👏👏 Interessante ricodo del primo genito del più conosciuto e famoso Ludovico M Sforza detto il Moro.
📜🔍Per la Rubrica storica: Ercole Massimiliano Sforza ✨
Oggi, il 25 gennaio 1493: nel Castello di Porta Giovia, alle quattro del pomeriggio, nasceva il primogenito di Ludovico il Moro e Beatrice d’Este. Una nascita che fu accolta con grande gioia: Ludovico fece suonare le campane a festa per una settimana e concesse la grazia a molti condannati! 🔔
⚜️ Il nome: inizialmente chiamato Ercole in onore del nonno materno, il duca di Ferrara, fu poi ribattezzato Massimiliano per omaggiare l’imperatore, rafforzando l’alleanza con il Sacro Romano Impero.
📜 Il legame con il Moro: Ludovico vedeva in Massimiliano il futuro degli Sforza e ne curava attentamente l’educazione. Tuttavia, il crollo del ducato (1499) separò tragicamente padre e figlio: Massimiliano fu portato in esilio alla corte imperiale, mentre Ludovico lottava invano per riconquistare Milano.
🛡️ Un giovane promesso al trono: nel 1512, Massimiliano divenne duca di Milano grazie agli svizzeri e al cardinale Matteo Schiner, fedele al Moro. Purtroppo, il suo regno fu breve: dopo la sconfitta a Marignano (1515), cedette i suoi diritti sul ducato e visse il resto della vita in esilio.
🔍Sapevi che: da bambino, Massimiliano colpì tutti con il suo fascino e la sua intelligenza? Un medico scrisse che aveva “scintille di ingegno” ereditate dai genitori. Anche Ludovico era orgoglioso della sua somiglianza con Beatrice, il grande amore della sua vita.
🌟