Terre di Castelli

Terre di Castelli Un territorio tra le colline di Modena e Bologna da vivere, scoprire e assaporare.

Comunità diverse, centinaia di storie, il fascino di borghi antichi e di esperienze in un’atmosfera familiare formano il mosaico di un territorio unico da visitare, assaporare, vivere. Le Terre di Castelli ti aspettano, tra la pianura e l'Appennino in provincia di Modena, per guidarti alla scoperta di un angolo d’Italia che, in pochi chilometri, racchiude un mondo intero di cultura, gastronomia e

intrattenimento per tutte le età. Una scelta che punta all'essenziale, destinata a rimanere tra i tuoi ricordi preferiti.

𝗜𝗻𝗻𝗮𝗺𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 ❤️Per 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 regala alla tua dolce metà un soggiorno nelle Terre di Castelli. ...
11/02/2025

𝗜𝗻𝗻𝗮𝗺𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 ❤️

Per 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 regala alla tua dolce metà un soggiorno nelle Terre di Castelli. 💞
Lasciati stupire dalle vedute incantevoli degli otto borghi e considera che sono solo a pochi km da Modena e Bologna.

❤️ Un’emozione speciale da vivere insieme.

👇 Scopri le mete più suggestive
www.terredicastelli.eu
---
Visit Modena | inEmiliaRomagna

In Italia ogni famiglia è depositaria di antiche 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 🕮È il caso delle 𝗙𝗿𝗮𝗽...
10/02/2025

In Italia ogni famiglia è depositaria di antiche 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 🕮

È il caso delle 𝗙𝗿𝗮𝗽𝗽𝗲, conosciute in tutta la nostra pen*sola anche con il nome di Chiacchiere, Cenci, Bugie e tanti altri.
Non solo cambia il nome, ma anche ingredienti e metodi di preparazione. A Modena e provincia per fare questi dolci di pasta fritta molto friabile, oltre ai tradizionali ingredienti (uova, farina, b***o e zucchero) c’è chi usa la grappa e chi il sassolino, altri ancora le friggono nello strutto e non nell’olio.

Siamo quindi a chiedere a te di raccontarci la tua ricetta di famiglia, dei dolci più conosciuti durante il 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗻𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲! 🎊

✍️ Scrivila nei commenti
👉 Scopri di più sulle Terre di Castelli, clicca sul link
www.terredicastelli.eu
---
📸 Ph. Pasticceria Tóla Dólza

𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 si avvicina! ❤️ Se siete alla ricerca di esperienze romantiche nelle Terre di Castelli, ecco cinque propos...
07/02/2025

𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 si avvicina! ❤️ Se siete alla ricerca di esperienze romantiche nelle Terre di Castelli, ecco cinque proposte imperdibili:

❤️ 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝗶𝗻𝗮: Godetevi una camminata mano nella mano nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina.

❤️ 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝘃𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮: Esplorate il suggestivo centro storico di Castelvetro, con la sua affascinante Piazza Roma e le viste panoramiche sulle colline circostanti.

❤️ 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶: Condividete la passione per la buona tavola visitando aziende agricole locali, dove potrete assaporare eccellenze modenesi..

❤️ 𝗚𝗶𝘁𝗮 𝗿𝗼𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗮 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗮: Scoprite la Rocca di Vignola, un castello splendidamente conservato, e concedetevi una dolce pausa assaggiando la famosa Torta Barozzi presso la pasticceria Gollini.

❤️ 𝗖𝗲𝗻𝗮 𝗮 𝗹𝘂𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗲𝗹𝗮: Concludete la giornata con una cena romantica in uno dei ristoranti locali, gustando i piatti tipici della tradizione modenese accompagnati da un buon calice di vino.

👉 Se siete interessati a uno o più proposte cliccate sul link https://urly.it/314q-r

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗼𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝘁𝘂𝗮!  🏠🤓 Il nostro blog ti guida attraverso t...
30/01/2025

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗼𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝘁𝘂𝗮! 🏠

🤓 Il nostro blog ti guida attraverso tour virtuali dei musei locali, offrendoti un'esperienza immersiva nel patrimonio culturale del territorio. Non perdere l'occasione di esplorare queste ricchezze storiche e artistiche online.

👉 Leggi l'articolo completo e guarda tutti i video cliccando qui https://urly.it/314gyy
---
𝘐 𝘷𝘪𝘥𝘦𝘰 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘗𝘢𝘳𝘢𝘥𝘪𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘝𝘪𝘨𝘯𝘰𝘭𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘕𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘊𝘪𝘯𝘦𝘮𝘢 𝘦 𝘐𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢, 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘔𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 (𝘔𝘪𝘊) 𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘔𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘐𝘴𝘵𝘳𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘦𝘳𝘪𝘵𝘰 (𝘔𝘪𝘔).

✨ 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗿𝗼𝗻𝗲, 𝗶𝗹 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗻𝘂𝘃𝗼𝗹𝗲 ✨Avete mai visto un luogo sospeso tra cielo e terra? Questo è 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗿𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗭𝗼𝗰𝗰𝗮...
28/01/2025

✨ 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗿𝗼𝗻𝗲, 𝗶𝗹 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗻𝘂𝘃𝗼𝗹𝗲 ✨

Avete mai visto un luogo sospeso tra cielo e terra? Questo è 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗿𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗭𝗼𝗰𝗰𝗮, avvolto da una magica coltre di nebbia che lo fa sembrare un'isola tra le nuvole. 🌫️🏡

Un piccolo angolo tra Modena e Bologna che regala atmosfere da sogno, dove il tempo sembra essersi fermato. Chi vorrebbe svegliarsi con questa vista? 😍

📍 Zocca

📸 Ph.

Scopri di più sul sito 👇
www.terredicastelli.eu

🌟 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗲𝘀𝘁𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗮! 🌟Hai mai visitato la spettacolare Rocca di Vignola? 🏰 Situata nel cuore ...
25/01/2025

🌟 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗲𝘀𝘁𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗮! 🌟

Hai mai visitato la spettacolare Rocca di Vignola? 🏰 Situata nel cuore delle Terre di Castelli, questa fortezza medievale è un gioiello di storia e arte, pronta a sorprenderti con i suoi affreschi, le torri panoramiche e le sue storie affascinanti.

✨ 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶! ✨
Immergiti nel passato con una visita guidata che ti accompagnerà alla scoperta di ogni segreto di questa antica roccaforte. È l'occasione perfetta per trascorrere una giornata tra cultura e bellezza!

📍 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗮
📅 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀, 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮

👇 Scopri di più cliccando sul link
https://urly.it/314b1k

Non perdere l'opportunità di vivere un viaggio nel tempo! Chi porterai con te? 👇

✨ Vista mozzafiato su 𝗦𝗽𝗶𝗹𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼! Un borgo pieno di storia, fascino e dettagli che incantano. 🏰🌳 Chi vuole fare una pas...
24/01/2025

✨ Vista mozzafiato su 𝗦𝗽𝗶𝗹𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼! Un borgo pieno di storia, fascino e dettagli che incantano. 🏰🌳

Chi vuole fare una passeggiata tra queste meraviglie? 😍

👉 Se non ci sei mai stato, aggiungilo subito alla tua lista di posti da visitare!

📸 Ph
---
Scopri di più sul sito 👇
www.terredicastelli.eu

✨ 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗲𝗻𝘀𝗼𝗻𝗲? ✨Un dolce unico e antico, simbolo della 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗻𝗲𝘀𝗲! Il suo nome curioso sembra derivare d...
06/01/2025

✨ 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶 𝗶𝗹 𝗕𝗲𝗻𝘀𝗼𝗻𝗲? ✨

Un dolce unico e antico, simbolo della 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗻𝗲𝘀𝗲! Il suo nome curioso sembra derivare dal “buon suono” degli zuccherini che scrocchiano ad ogni morso. 😍

🍪 La sua magia sta nella semplicità: un impasto fatto con 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗴𝗲𝗻𝘂𝗶𝗻𝗶 come farina, zucchero, b***o, uova e latte, arricchito dalla granella di zucchero che lo rende irresistibile.

Oggi il Bensone si reinventa in mille versioni: ripieno di marmellata, cioccolata o yogurt... anche se i veri puristi lo amano nella sua forma originale, senza ripieno! 🥯

Tu come lo preferisci? Classico o con un tocco moderno? Scrivici la tua ricetta nei commenti 👇

👉 Scopri di più su www.terredicastelli.eu

𝗦𝗮𝗽𝗲𝘃𝗶 𝗰𝗵𝗲❓Aceto balsamico, saba, sassolino… sono tanti i prodotti tipici della cucina modenese.Oggi parliamo del 𝘀𝗮𝘃𝗼𝗿 ...
03/01/2025

𝗦𝗮𝗽𝗲𝘃𝗶 𝗰𝗵𝗲❓

Aceto balsamico, saba, sassolino… sono tanti i prodotti tipici della cucina modenese.
Oggi parliamo del 𝘀𝗮𝘃𝗼𝗿 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗻𝗲𝘀𝗲. Il savor è una speciale conserva fatta con saba e frutta di stagione, dolce e leggermente brusca, perfetta per crostate, formaggi e tanto altro! 🍎🍓

Un tempo era un modo per conservare i frutti e garantire energia ai lavoratori. Oggi è una 𝗱𝗲𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗯𝗼𝘁𝘁𝗲𝗴𝗵𝗲 𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗰𝗲𝗿𝗶𝗲 locali. 😋

👉 Scopri di più sul nostro territorio:
www.terredicastelli.eu

𝘍𝘦𝘭𝘪𝘤𝘦 𝘈𝘯𝘯𝘰 𝘕𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘥𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪! 🥂👉 Scopri di più su www.terredicastelli.eu
01/01/2025

𝘍𝘦𝘭𝘪𝘤𝘦 𝘈𝘯𝘯𝘰 𝘕𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘥𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪! 🥂

👉 Scopri di più su www.terredicastelli.eu

🎊 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮: 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗿𝘁𝗲!Dalle 𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲 al 𝗰𝗼𝘁𝗲𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼, dallo 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲 all’𝘂𝘃...
31/12/2024

🎊 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮: 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗿𝘁𝗲!

Dalle 𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲 al 𝗰𝗼𝘁𝗲𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼, dallo 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲 all’𝘂𝘃𝗮, fino alla 𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗰𝗮. Tutti ingredienti della nostra terra che hanno mantenuto fino ai giorni nostri la loro aurea di portafortuna e che per questo continuano a essere dei grandi classici in occasione del cenone di Capodanno.

E il motivo, neanche a dirlo: secondo alcune 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 si tratta di alimenti che favoriscono un nuovo anno ricco di denaro, salute e soddisfazioni.

🥳 𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂 𝗵𝗮𝗶 𝘂𝗻’𝘂𝘀𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼?
Raccontaci le tue tradizioni nei commenti.

👉 Scopri le altre ricette natalizie della tradizione modenese cliccando sul link
https://urly.it/313gzq

Ti è mai capitato di accendere un 𝗳𝗮𝗹𝗼̀? 🔥Nelle campagne modenesi 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗼𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼.Si tratta di...
30/12/2024

Ti è mai capitato di accendere un 𝗳𝗮𝗹𝗼̀? 🔥

Nelle campagne modenesi 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗼𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼.
Si tratta di un antico riturale risalente alla cultura celtica durante il quale si accendeva il fuoco per inneggiare gli dei.

🔥 Oggi “𝗯𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮” significa in maniera simbolica bruciare le vecchie cose per fare spazio alle nuove.

✍️ 𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗻𝗱𝗶 𝗶𝗹 𝗳𝗮𝗹𝗼̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗼𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼?
Raccontaci la tua tradizione nei commenti

👉 Scopri di più sulle Terre di Castelli cliccando sul link
www.terredicastelli.eu

Sul territorio delle Terre di Castelli per tutto il periodo natalizio è possibile visitare diverse mostre di 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶 𝗮𝗿𝘁...
27/12/2024

Sul territorio delle Terre di Castelli per tutto il periodo natalizio è possibile visitare diverse mostre di 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶.

🔹 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝘃𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮: 𝟭 𝗲 𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼
🔹 𝗘𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶 𝗮 𝗦𝗽𝗶𝗹𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼: 𝟭-𝟰-𝟱-𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼
🔹 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶 𝗮 𝗭𝗼𝗰𝗰𝗮: 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼
🔹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗮 𝗗𝗲𝗻𝘇𝗮𝗻𝗼: 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼

👉 Scopri di più cliccando sul link www.terredicastelli.eu
---
Visit Modena

✨ 𝘉𝘶𝘰𝘯 𝘕𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘷𝘰𝘪 𝘥𝘢 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪! ❤️👉 Continuate a seguirci su www.terredicastelli.eu
25/12/2024

✨ 𝘉𝘶𝘰𝘯 𝘕𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘷𝘰𝘪 𝘥𝘢 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪! ❤️

👉 Continuate a seguirci su www.terredicastelli.eu

🏰 Tradizioni antiche e nuove che da sempre si fondano in un unico grande territorio, quello delle Terre di Castelli. L’a...
23/12/2024

🏰 Tradizioni antiche e nuove che da sempre si fondano in un unico grande territorio, quello delle Terre di Castelli.

L’atmosfera del Natale prende vita a Montalbano, un 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼. Ogni anno tra i suoi vicoli, negli angoli più graziosi e caratteristici del borgo, viene esposta 𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟳𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶 realizzati con materiali di ogni tipo.
🤓 Se anche tu sei un appassionato di presepi artigianali non perdere l’occasione di visitare questa particolare esposizione.

📍 Ti aspettiamo a Montalbano di Zocca fino al 6 gennaio

👉 Scopri di più cliccando sul link
https://urly.it/313gyg
---
Comune di Zocca

🎄 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶 𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗚𝘂𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 🎅Immergiti nell'atmosfera natalizia con un evento unico che celebra ...
21/12/2024

🎄 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶 𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗚𝘂𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 🎅

Immergiti nell'atmosfera natalizia con un evento unico che celebra l'arte, la tradizione e la magia del Natale! Nella suggestiva cornice del Castello di Guiglia, che si trasformerà per l’occasione in un luogo incantato. 🌟

📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶
📍 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮

✨ Cosa ti aspetta?

𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶: Ammira opere uniche e affascinanti realizzate da artisti locali e appassionati artigiani, capaci di catturare lo spirito del Natale attraverso rappresentazioni originali e creative della Natività.

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲: Lasciati ispirare da idee regalo, prodotti artigianali e decorazioni natalizie che faranno brillare il tuo Natale di calore e autenticità.

🍷 Non mancheranno momenti di convivialità: Gusta 𝗱𝗲𝗹𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗲 𝗯𝗲𝘃𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗲 che scalderanno il cuore e l’atmosfera.

🎶 Musica e intrattenimento per grandi e piccini renderanno la giornata ancora più speciale.

Ti aspettiamo per celebrare insieme la magia del Natale! 🎄

👇 Scopri di più cliccando sul link
https://urly.it/3134vn
---
Comune di Guiglia | Pro Loco Guiglia APS

𝗘̀ 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗦𝗽𝗶𝗹𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 🎄📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟮 𝗗𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲📌 𝗦𝗽𝗶𝗹𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼🛍 Partecipa a 𝗜𝗹 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗼 lungo le vie del centro. Ti...
20/12/2024

𝗘̀ 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗦𝗽𝗶𝗹𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 🎄

📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟮 𝗗𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
📌 𝗦𝗽𝗶𝗹𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼

🛍 Partecipa a 𝗜𝗹 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗼 lungo le vie del centro. Ti aspettano le bancarelle natalizie, il mercato delle associazioni per acquisti buoni nel gusto e nei propositi.

🏰 Alle ore 15.00 prendi parte alle 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗥𝗮𝗻𝗴𝗼𝗻𝗶.

🥂 E a partire dalle ore 18.00 non perdere l’𝗔𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼.

👇 Scopri i tanti altri appuntamenti cliccando sul link
https://urly.it/3134vn
---
Ph. Antonio Valzani

Comune di Spilamberto

🎁🍷 𝗔 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮 𝘂𝗻'𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝘂𝘀𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮!Tra conserve fatte con amore, Parmigiano Reggiano, aceto balsamico trad...
17/12/2024

🎁🍷 𝗔 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮 𝘂𝗻'𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝘂𝘀𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮!

Tra conserve fatte con amore, Parmigiano Reggiano, aceto balsamico tradizionale, panettoni artigianali e le migliori bottiglie di Lambrusco e Pignoletto, trovi il sapore autentico delle Terre di Castelli.

✨ Crea la tua 𝗰𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮: un pensiero speciale per amici e parenti, fatto di eccellenze enogastronomiche che raccontano la tradizione e la passione del nostro territorio.

👉 Scopri le botteghe locali e rendi questo Natale indimenticabile con prodotti di qualità! 🥂🎄 Clicca su www.terredicastelli.eu

Indirizzo

Via G. B. Bellucci, 1
Vignola
41058

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+393314029376

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terre di Castelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terre di Castelli:

Video

Condividi

Terre di Castelli

Diversi comuni e prodotti, un unico territorio da visitare e da vivere. Le Terre di Castelli sono in provincia di Modena, tra la pianura e l'Appennino.

Comunità diverse, centinaia di storie, il fascino di borghi antichi e di esperienze in un’atmosfera familiare formano il mosaico di un territorio unico da visitare, assaporare, vivere. Le Terre di Castelli ti aspettano, tra la pianura e l'Appennino in provincia di Modena, per guidarti alla scoperta di un angolo d’Italia che, in pochi chilometri, racchiude un mondo intero di cultura, gastronomia e intrattenimento per tutte le età. Una scelta che punta all'essenziale, destinata a rimanere tra i tuoi ricordi preferiti.