
26/01/2025
IL GIUBILEO E VITERBO
🔎Che cos’è il Giubileo?
👉E’ un evento straordinario che la Chiesa celebra ogni 25 anni, della durata di un anno intero, durante il quale i fedeli possono riavvicinarsi a Dio.
📜Ricorrenza di origine ebraica, il Giubileo nella Chiesa Cattolica fu istituito da papa Bonifacio VIII nel 1300, con un significato tutto spirituale di perdono generale e remissione delle colpe, la cosiddetta indulgenza plenaria.
📅Il Giubileo 2025 è cominciato il 24 dicembre 2024 con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro a Roma e si concluderà il 6 gennaio 2026.
🚶♀️Il titolo scelto è “Pellegrini di speranza” e invita a mettersi in cammino per un viaggio non solo fisico ma anche interiore: a pratica del pellegrinaggio è uno dei segni fondamentali per ottenere l’indulgenza plenaria, intesa come la liberazione dalle conseguenze dei peccati commessi.
🕍Come pellegrini di speranza, moltissime persone giungeranno nella città eterna per visitare le basiliche maggiori e attraversare le rispettive porte sante.
👍Viterbo, già meta importante per il pellegrinaggio lungo la via Francigena, in questa occasione non sarà da meno: la Diocesi della nostra città dal 29 dicembre 2024 accoglie i fedeli presso le tre chiese giubilari: la Cattedrale San Lorenzo, il santuario della Madonna Liberatrice e quello della Madonna della Quercia.
Foto e testi:
https://www.archeoares.it/musei/viterbo/polo-monumentale-colle-del-duomo/
https://www.archeoares.it/blog/il-giubileo-spiegato-ai-ragazzi/