Consorzio Vini Colli Euganei

Consorzio Vini Colli Euganei Consorzio Volontario per la Tutela dei vini Colli Euganei Raggruppa oggi più di 400 associati.

Il Consorzio Vini Colli Euganei istituito nel 1972 rappresenta un punto di riferimento per la produzione dell'omonima denominazione d'origine. Svolge attività di promozione e vigilanza, fornisce ai propri associati assistenza tecnico-agronomica e consulenza enologica.

03/12/2024
Tutto pronto all’Abbazia di Praglia per la prima edizione di “Vulcanico Serprino”! Ecco l’elenco delle 23 cantine dei Co...
12/11/2024

Tutto pronto all’Abbazia di Praglia per la prima edizione di “Vulcanico Serprino”! Ecco l’elenco delle 23 cantine dei Colli Euganei che saranno presenti domenica 17 novembre dalle 10 alle 18 con il loro Serprino:
Bacco e Arianna
Borin Vini e Vigne
Ca' della Vigna
Caferro
Cantina Barbiero
Cantina Colli Euganei
Colle Mattara
Cristofanon Montegrande
Il Pianzio
La Ceriola Podere alla Quercia
La Roccola
Marchioro
Monte Viale
Giacomo Salmaso
San Nazario
Sengiari
Tenuta Gambalonga
Tenuta L'Alba Vini
Terre Gaie
Terre Preziose
Turetta Ca' Bianca
Veronese
Vigne Al Colle
L’ingresso a “Vulcanico Serprino” è libero. Gli assaggi si effettuano presso gli stand dei produttori previo acquisto del kit di degustazione (bicchiere e porta calice), in vendita a 15 euro presso il punto di accesso al salone, con sconto a 12 euro per i soci Ais, Fisar, Onav e Slow Food in possesso di tessera valida.

Domenica 17 novembre all’Abbazia di Praglia c’è Vulcanico Serprino, un’occasione inedita e speciale per conoscere da vic...
06/11/2024

Domenica 17 novembre all’Abbazia di Praglia c’è Vulcanico Serprino, un’occasione inedita e speciale per conoscere da vicino le frizzanti, briose bollicine autoctone dei Colli Euganei. Dalle ore 10 alle 18 è possibile assaggiare più di trenta espressioni del Serprino dei Colli Euganei direttamente ai tavoli dei produttori, presso il salone del Centro Convegni dell’antico monastero benedettino di Praglia, nel comune di Teolo (Padova), nel cuore dei Colli Euganei. Di scena i vini dell’eccellente annata 2023 e le primissime anticipazioni della vendemmia 2024.
Vieni a scoprire l’affascinante, dinamica tradizione dei vini frizzanti dei Colli Euganei in un luogo carico di storia.
Informazioni via WhatsApp al numero 371 670 1373

Iniziativa finanziata dal Complemento di Sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027. Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio Tutela Vini Colli Euganei - Autorità di Gestione Regionale: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione. Bevi responsabilmente.

🍇 Appuntamento il 25 novembre al The Westin Palace Hotel in Piazza della Repubblica 20 a Milano per la tappa conclusiva ...
05/11/2024

🍇 Appuntamento il 25 novembre al The Westin Palace Hotel in Piazza della Repubblica 20 a Milano per la tappa conclusiva del workshop sui Rossi dei Colli Euganei.

Il giornalista e sommelier vi guiderà alla scoperta di questi vini, espressione di un territorio straordinario recentemente riconosciuto Riserva della Biosfera MAB Unesco.

I Rossi dei Colli Euganei, prodotti con uve di origine bordolese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Carménère, si distinguono per il loro equilibrio tra intensità e freschezza, offrendo un’esperienza di degustazione unica e affascinante.

Vi aspettiamo!

𝘐𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘙𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘵𝘰 2023-2027. 𝘖𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦: 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘰𝘳𝘻𝘪𝘰 𝘛𝘶𝘵𝘦𝘭𝘢 𝘝𝘪𝘯𝘪 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘪 𝘌𝘶𝘨𝘢𝘯𝘦𝘪 - 𝘈𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘎𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦: 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘵𝘰 - 𝘋𝘪𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘥𝘎 𝘍𝘌𝘈𝘚𝘙 𝘉𝘰𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘐𝘳𝘳𝘪𝘨𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘉𝘦𝘷𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦.

Il Serprino dei Colli Euganei in formato magnum accompagna la conferenza stampa del   .Stay tuned!
29/10/2024

Il Serprino dei Colli Euganei in formato magnum accompagna la conferenza stampa del .Stay tuned!

📢 Il 25 novembre si terrà la seconda tappa del workshop dedicato ai Rossi dei Colli Euganei a Milano. 🌿Questa volta, l'e...
29/10/2024

📢 Il 25 novembre si terrà la seconda tappa del workshop dedicato ai Rossi dei Colli Euganei a Milano.

🌿Questa volta, l'enologa e divulgatrice enogastronomica Sissi Baratella sarà in collegamento in diretta dal territorio, svelando le peculiarità uniche di cui è costellato del Parco regionale dei Colli Euganei.

Un’occasione imperdibile per scoprire i nostri Colli e apprezzare i loro storici vini rossi, espressioni autentiche del territorio veneto!

𝘐𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘙𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘵𝘰 2023-2027. 𝘖𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦: 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘰𝘳𝘻𝘪𝘰 𝘛𝘶𝘵𝘦𝘭𝘢 𝘝𝘪𝘯𝘪 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘪 𝘌𝘶𝘨𝘢𝘯𝘦𝘪 - 𝘈𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘎𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦: 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘵𝘰 - 𝘋𝘪𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘥𝘎 𝘍𝘌𝘈𝘚𝘙 𝘉𝘰𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘐𝘳𝘳𝘪𝘨𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘉𝘦𝘷𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦.

✨ La prima tappa milanese del workshop dedicato ai Rossi dei Colli Euganei si è svolta il 20 ottobre! 🍷 Abbiamo incontra...
25/10/2024

✨ La prima tappa milanese del workshop dedicato ai Rossi dei Colli Euganei si è svolta il 20 ottobre!

🍷 Abbiamo incontrato tanti operatori di settore che hanno scoperto e apprezzato i nostri Rossi, espressione di pregio della storia vinicola del territorio veneto.

I Rossi dei Colli Euganei, prodotti con uve bordolesi radicate in questa terra da due secoli, hanno conquistato i partecipanti con il loro caratteristico colore rosso rubino e un profilo organolettico complesso e affascinante.

Continuate a seguirci per scoprire la seconda tappa del workshop!

𝘐𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘙𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘵𝘰 2023-2027. 𝘖𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦: 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘰𝘳𝘻𝘪𝘰 𝘛𝘶𝘵𝘦𝘭𝘢 𝘝𝘪𝘯𝘪 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘪 𝘌𝘶𝘨𝘢𝘯𝘦𝘪 - 𝘈𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘎𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦: 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘵𝘰 - 𝘋𝘪𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘥𝘎 𝘍𝘌𝘈𝘚𝘙 𝘉𝘰𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘐𝘳𝘳𝘪𝘨𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘉𝘦𝘷𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦.

🎉 Grandi notizie per i vini rossi dei  ! 🍷 Il Colli Euganei Cabernet Borgo delle Casette Riserva 2020 de Il Filò delle V...
24/10/2024

🎉 Grandi notizie per i vini rossi dei !

🍷 Il Colli Euganei Cabernet Borgo delle Casette Riserva 2020 de Il Filò delle Vigne e il Colli Euganei Rosso Gemola 2019 di Vignalta hanno raggiunto l’Olimpo del vino italiano, ottenendo l’ambito riconoscimento nella guida del Gambero Rosso.

🐌 La guida SLOW WINE ha attribuito il riconoscimento di al Colli Euganei Carmenère Riserva 2021 di Vignalta, al Colli Euganei Rosso Ortone 2020 di Quota 101 e al Colli Euganei Rosso Scarlatto 2019 di Vigna Roda.

🌿Questi premi confermano che i nostri Colli Euganei sono terra di grandi , dove la si intreccia alla e alla .

🍇Da quasi due secoli, le uve trovano qui la loro espressione perfetta, regalando vini di grande pregio.

𝘐𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘙𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘵𝘰 2023-2027. 𝘖𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦: 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘰𝘳𝘻𝘪𝘰 𝘛𝘶𝘵𝘦𝘭𝘢 𝘝𝘪𝘯𝘪 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘪 𝘌𝘶𝘨𝘢𝘯𝘦𝘪 - 𝘈𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘎𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦: 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘵𝘰 - 𝘋𝘪𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘥𝘎 𝘍𝘌𝘈𝘚𝘙 𝘉𝘰𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘐𝘳𝘳𝘪𝘨𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘉𝘦𝘷𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦.

26/07/2024

Le settimane appena trascorse sono state un viaggio frizzante, dinamico e vulcanico tra vino, cultura, musica, enogastronomia e la bellezza dei Colli Euganei, patria delle bollicine autoctone del Serprino.
Abbiamo incontrato i vignaioli del Serprino, abbiamo partecipato a serate culturali, a visite guidate, letture e incontri, abbiamo ascoltato spumeggiante musica dal vivo sotto le stelle e condiviso cene e aperitivi con il Serpino tra le vigne. Ed infine, la splendida cena di gala in una location meravigliosa, a conclusione di un festival memorabile.

Un ringraziamento speciale va a tutti i produttori del Serprino, a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento e a tutti i partecipanti che con il loro entusiasmo hanno reso ogni singolo evento unico e speciale, brindando con il Serprino.

Grazie per aver festeggiato con noi il Serprino e per aver sostenuto il nostro territorio.
A presto per nuovi appuntamenti!



Il Pianzio - produttori per passione
Sotto il Salone
Villa Molin
Giardino Barbarigo Valsanzibio
Hostaria Zanarotti Montagnana
Museo dei Colli Euganei
Colli Euganei
Parco Regionale dei Colli Euganei
Museo dei Colli Euganei - Galzignano Terme

Comune di Teolo
Da ROCCO Cittadella

di Abano Terme

Comune di Padova
Comune di Vo'
di Montagnana

Vigna Vecchia
Ca' della Vigna
Azienda Agricola Veronese
Il Pianzio - produttori per passione
San Nazario - Azienda Agricola Biologica
Vigna Roda
Vigne Al Colle - Vini dei Colli Euganei
Borin Vini e Vigne - Colli Euganei
Vini Marchioro
Colle Mattara
Tenuta Sul Monte
Tenuta Gambalonga
Cantina Barbiero
Cantina Colli Euganei sca
Cantina Buso dei Briganti - Colli Euganei
Terre Gaie
Agriturismo "l'Alveare"
Tenuta Monte San Giorgio
Tenuta L'Alba Vini
Azienda Agricola Montegrande Di Cristofanon Luigi E Figli S.S.
@laCeriola
Alla Costiera di Gamba Filippo

è un progetto realizzato con il Contributo della Camera di Commercio di Padova

 La ✨​magia del Serprino continua a scorrere alle pendici dei Colli Euganei: anche questo weekend le cantine euganee vi ...
12/07/2024



La ✨​magia del Serprino continua a scorrere alle pendici dei Colli Euganei: anche questo weekend le cantine euganee vi aspettano con prelibatezze e degustazioni🍢​🦞​🥂​!

Pianifica il tuo tasting-weekend scegliendo tra le cantine del Serprino Festival.

📆​𝟏𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Vigne Al Colle - Vini dei Colli Euganei, Via Palazzina 98 - Rovolon
"Fratelli di Serprina": Degustazione e confronto tra diversi vini, in abbinamento a piccoli cicchetti.
Dettagli👉​ https://eventi.collieuganeidoc.com/view/1008-fratelli-di-serprina

📆​𝟏𝟐, 𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Vigna Vecchia, Via Fattorelle 11 Cinto Euganeo
"Cena in Vigna Vecchia al Chiar di Luna": abbinamenti eno-gastronomici studiati ad hoc tra Chef e Produttore, in collaborazione con “Osteria A Modo Mio” di Conselve. *Evento Sold Out
Dettagli👉​ https://eventi.collieuganeidoc.com/view/998-cena-in-vigna-vecchia-al-chiar-di-luna-serprino-festival

📆​𝟏𝟐, 𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Enoteca Cristofanon Montegrande, Via Madonnina 29 - Rovolon
Aperitivo "Tutti giù per Terra": aperitivo tra le vigne con un calice di Serprino e tre bruschettine estive.
Dettagli👉​ https://eventi.collieuganeidoc.com/view/1001-aperitivo-tutti-giu-per-terra-cristofanon

📆​𝟏𝟐, 𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Le Cortiselle Wine Experience & Luxury AgriFood, Via Prossima 22 A - Cinto Euganeo
"Cena con degustazione" all'aperto con musica dal vivo.
Dettagli👉​ https://eventi.collieuganeidoc.com/view/996-cena-con-degustazione-serprino-festival

📆​𝟏𝟐, 𝟏𝟑, 𝟏𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Cà bianca azienda vitivinicola, via Cinto 5 - Cinto Euganeo
Aperitivo compreso di due calici di Serprino Frizzante DOC accompagnati da crostini con prodotti a km 0 e "shizzotto" casereccio.
Dettagli👉​ https://eventi.collieuganeidoc.com/view/1009-aperitivo-ca-bianca-serprino-festival

📆𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Vigna Roda, Via Monte Versa, 1569 - Vo'
"Atmosfere estive" Degustazione con Serprino, salumi, formaggi/cicchetti vegani.
Dettagli👉https://eventi.collieuganeidoc.com/view/1010-atmosfere-estive-vigna-roda

📆𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Ca' della Vigna, Via Montecchia 15 - Selvazzano Dentro
"Giro in giro": proposta culinaria a cura di Nautilus Fish and Wine e vini della cantina; spettacolo concerto ""GIROINGIRO".
Dettagli👉​ https://eventi.collieuganeidoc.com/view/1003-giroingiro-serprino-festival

📆​𝟏𝟑, 𝟏𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Cantina Contarato, Via Vasche 252 - Vo'
"Aperitivo al tramonto nel Wine Garden": panino con porchetta, peperoni e formaggio o un tagliere di formaggi con marmellatine, miele e pinzimonio di verdure. Vini dell'azienda.
Dettagli👉​ https://eventi.collieuganeidoc.com/view/990-aperitivo-al-tramonto-nel-wine-garden-serprino-festival

📆​𝟏𝟑, 𝟏𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Il Pianzio - produttori per passione, Via Pianzio 66 - Galzignano Terme
"Il Pianzio Serprino Weekend" Serata all'aperto, in terrazzo o tra i filari, degustando Serprino e Salumi e prodotti del territorio. Sabato 13, musica dal vivo con la Mozoltov Band.
Dettagli👉​ https://eventi.collieuganeidoc.com/view/1002-il-pianzio-serprino-festival

📆​𝟏𝟑, 𝟏𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Vigne Al Colle - Vini dei Colli Euganei, Via Palazzina 98 - Rovolon
"Bollicine Euganee e non solo...": bollicine Euganee e vini DOC in degustazione con sfiziosi cicchetti in abbinamento.
Dettagli👉​ https://eventi.collieuganeidoc.com/view/992-bollicine-euganee-e-non-solo-serprino-festival

📆​𝟏𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Vigna Vecchia, Via Fattorelle 11 Cinto Euganeo
"Aperitivo tra i filari: vino e cicchetti Euganei": relax e aperitivo all'aria aperta con una proposta di diversi pacchetti di degustazione.
Dettagli👉​ https://eventi.collieuganeidoc.com/view/994-aperitivo-tra-i-filari-serprino-festival

Scopri tutti gli eventi del Festival ➡️https://eventi.collieuganeidoc.com/
***
è realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova

  ❗️Ancora posti disponibili per l'evento di venerdì 12 luglio al Giardino Storico di Valsanzibio ️️❗️📣📅𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥...
10/07/2024



❗️Ancora posti disponibili per l'evento di venerdì 12 luglio al Giardino Storico di Valsanzibio ️️❗️📣

📅𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕 - 𝐈𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐩𝐫𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨
Un giardino monumentale, tra allegoria e spiritualità, un percorso secolare tra Natura e Arte che rappresenta l’esistenza dell’Uomo, con i suoi ostacoli da superare, gli elementi da affrontare e la via della salvezza eterna. Una visita guidata ai luoghi più affascinanti del giardino, a cura di Veneto segreto .
Al termine degustazione con Il Pianzio - produttori per passione, Borin Vini e Vigne - Colli Euganei, .
Prima visita: ore 17.00
Seconda visita: ore 18.00
Terza visita: ore 19.00
Ingresso a pagamento, su prenotazione⬇️⬇️⬇️
https://eventi.collieuganeidoc.com/view/986-serprino-2024-giardino-valsanzibio

📌Giardino Monumentale di Villa Barbarigo - Via Diana, 2, 35030 Valsanzibio (Pd)

è realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova

  ❗️Ancora posti disponibili per l'evento di venerdì 12 luglio al ristorante Da Rocco a Cittadella❗️📣📅 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢...
09/07/2024


❗️Ancora posti disponibili per l'evento di venerdì 12 luglio al ristorante Da Rocco a Cittadella❗️📣

📅 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎 - 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐩𝐫𝐢𝐧𝐨, 𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞🍇🍷

🍽️ Assapora una cena deliziosa accompagnata dai vini di Colle Sant'Elena Tenuta Sul Monte e Azienda Agricola Veronese

📌 Da ROCCO - Trattoria e Vineria - Via S. Donato, 65, 35013 Cittadella (PD)

*Evento a pagamento su prenotazione, scrivere a [email protected] o telefonare allo 049 5970350.
**Menu e maggiori info al link: https://eventi.collieuganeidoc.com/view/987-da-rocco-cittadella-serprino-festival

è realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova

Incursione del Serprino Festival in Castello Festival Padovaalla fine di un concerto meraviglioso di PAOLO FRESU, OMAR S...
08/07/2024

Incursione del Serprino Festival in Castello Festival Padova
alla fine di un concerto meraviglioso di PAOLO FRESU, OMAR SOSA, CLACSON SMALL ORCHESTRA, ERNESTTICO!!!

  ❗️Ancora posti disponibili per l'evento di mercoledì 10 luglio a Villa Molin ️❗️📣📅𝟏𝟎 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 - 𝑳𝒊𝒃𝒊𝒂𝒎! 𝑪𝒂𝒍𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 ...
08/07/2024



❗️Ancora posti disponibili per l'evento di mercoledì 10 luglio a Villa Molin ️❗️📣

📅𝟏𝟎 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 - 𝑳𝒊𝒃𝒊𝒂𝒎! 𝑪𝒂𝒍𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝒊𝒏 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒂 per il Serprino Week End.

Una visita guidata attraverso i suggestivi percorsi del Giardino e della Villa.
🎵Nel salone del primo piano, l'esibizione del soprano lirico Veronica Rampado.

Ad arricchire il programma la degustazione di Serprino e cicchetti con prodotti tipici del territorio.

La degustazione è a cura delle cantine Vigna Vecchia e Ca' della Vigna .

📌Villa Molin, Via Ponte della C***a 106, Padova

Maggiori info al link: https://eventi.collieuganeidoc.com/view/984-libiam-serprino-festival
Prenotazione: https://villamolinpadova.com/visita-la-villa/

è realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova

Indirizzo

Piazza Liberazione
Vo
35030

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

+390495212107

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio Vini Colli Euganei pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Consorzio Vini Colli Euganei:

Video

Condividi

Ti aspettiamo a..

PROWEIN 2021... PAD 15 D 15

VINITALY 2021... PAD 5 STAND E7