Enrico Tirindelli

Enrico Tirindelli Vieni a divertirti con me in mezzo alla natura! www.tosee.it

LA NOTTE DEI FIORI D'ACACIASabato 10 maggio 2025Trekking con luna piena (al 94%)e cena in ristorante​​Volpago del Montel...
05/05/2025

LA NOTTE DEI FIORI D'ACACIA
Sabato 10 maggio 2025
Trekking con luna piena (al 94%)
e cena in ristorante

​​Volpago del Montello (TV)

​ritrovo a Volpago (TV): ore 17:30
fine attività alle auto: ore 23:30 circa

Escursione serale durante l'orario in cui i fiori di Robinia pseudoacacia (pianta presente in abbondanza sul Montello) emettono il massimo del loro profumo.

Quest'anno, al rientro, potremo ammirare anche una luna piena al 94% che contribuirà a rendere ancora più suggestiva la nostra passeggiata nel bosco.

Ogni primavera, da oltre 10 anni, ripeto con successo questo trekking che ci conduce al ristorante Sbeghen ad assaggiare il menù "Primavera" dell'amico Chef Moreno D'Este.

Aperitivo e dessert saranno a base di frittelle (salate e dolci) con i fiori di acacia.

Percorso facile per chi è minimamente allenato,
da 8 - 10 anni in su.

dislivello: 265 metri circa;
guadagno complessivo: 515 metri circa;
lunghezza totale anello: 12,6 km circa;
pendenza media: 7,3%.

​CENA IN RISTORANTE con MENU' FISSO a 35,00 euro a persona:
- aperitivo con frittelle salate di fiori d'acacia;
- antipasto misto primavera;
- bis di primi a base di erbette selvatiche (con eventuale ripasso);
- dessert con frittelle dolci di fiori d'acacia;
- acqua, vino e caffè inclusi.
(eventuali aggiunte possibili con menù "alla carta" e prezzo a parte)

costo escursione: 25,00 euro a persona
per l'accompagnamento a cura di professionista
del Collegio Guide Alpine del Veneto.

noleggio scarponcini da trekking: 05,00 euro al paio al giorno

pagamenti: vedi scheda di iscrizione;

ritrovo: ore 17:30
parcheggio Municipio di Volpago del Montello (TV)

fine attività alle macchine ore 23:30 circa

cosa portare:
- scarponcini da trekking (disponibili anche a noleggio);
- zaino da montagna di dimensioni medie (circa 25 litri);
- generi personali di conforto, scorta d'acqua;
- abbigliamento tecnico adeguato;
- giacca a vento (guscio tecnico);
- luce frontale (controlla lo stato delle pile);
- medicinali personali (la guida ha solo il kit di primo soccorso).

Se hai dei dubbi sul materiale in tuo possesso
​mandami una foto via WhatsApp
e lo verificheremo assieme.

ISCRIZIONI: entro venerdì 09 maggio 2025
ore 18:00 - Grazie

328 017 5442
[email protected]

​Il programma può variare in caso di scarse adesioni o meteo avverso.

VIENI A DIVERTIRTI CON NOI!

Le mie proposte di trekking per il ponte del 1° maggio:giovedì 01 maggio – trekkingNARCISI di Monte GARDABorgo Valbellun...
28/04/2025

Le mie proposte di trekking per il ponte del 1° maggio:

giovedì 01 maggio – trekking
NARCISI di Monte GARDA
Borgo Valbelluna (BL) loc. Colderù
facile, pranzo al sacco

venerdì 02 maggio - trekking
PORTE DI SALTON
Setteville (BL) – località Alano di Piave
media difficoltà, pranzo al sacco

sabato 03 maggio – trekking
Anello Naturalistico del GRAPPA
(Forcelletto – Bocchette - Cima Grappa)
facile, pranzo al sacco o in rifugio

domenica 04 maggio – trekking
MILIES – MONTE DOC
Segusino (TV) loc. Milies
media difficoltà, pranzo al sacco

per info in dettaglio e prenotazioni:
https://toseetravel.weebly.com/

oppure: 328 017 5442

PASQUETTA IN BICICLETTAanello della Tradotta e Montellolunedì 21 aprile 2025​Volpago del Montello (TV)dalle ore 09.30 (r...
14/04/2025

PASQUETTA IN BICICLETTA
anello della Tradotta e Montello
lunedì 21 aprile 2025

Volpago del Montello (TV)

dalle ore 09.30 (ritrovo)
​fino alle ore 16:30 circa.

Primavera in riviera (del Montello). Anche questa è una bella rima e sicuramente è ben adatta ad un percorso che offre il meglio di se con un clima mite come quello primaverile. E poi c'è tanta storia da toccare con mano e vedere con i propri occhi.

Sicuramente la storia del Montello, che fu il più importante bosco di roveri per la Serenissima, ma anche la storia della campagna alle sue pendici meridionali, con importanti ville venete, ma anche la storia della Grande Guerra, che ha lasciato alcune tra le sue più importanti testimonianze proprio qua.

Una delle più famose canzoni della Grande Guerra è intitolata ai luoghi che percorreremo con questo giro in bicicletta: la Tradotta. Il testo dice che "la tradotta che parte da Torino a Milano non si ferma più, ma va diretta al Piave, cimitero della gioventù" e dice anche che "a Nervesa c'è una croce, mio fratello è sepolto là...".

Ecco: noi ripercorreremo esattamente l'ultimo tratto del tragitto di questo famoso treno e vedremo esattamente i luoghi ed i simboli citati nella canzone, inclusa la famosa croce!

Non solo, durante il percorso, potremo anche capire "come mai" tutto ciò avvenne proprio qui e rileggere nei luoghi che attraverseremo, gli ultimi 500 anni di storia militare che ci forniscono la risposta a questa domanda.

Questo tema caratterizza la Tradotta, come percorso, ma la natura primaverile farà da cornice alla giornata e a fine giro, ci aspetta anche un super gelato artigianale!!!

Attività abbastanza facile per chi è abituato a pedalare in pianura
da 8 - 10 anni in su.

Dislivello: 68 metri circa
guadagno complessivo 250 metri circa
Lunghezza totale anello: 24,5 km circa
pendenza media 1,1 %

costi:
25,00 euro a persona
35,00 euro a persona con noleggio bici incluso
per l'accompagnamento a cura di professionista
del Collegio Guide Alpine del Veneto.

Pranzo al sacco.

pagamenti: vedi scheda di iscrizione;

ritrovo: presso la nostra sede di Volpago (TV) ore 09:30
fine attività (alle macchine) ore 16:30 circa.

cosa portare: calzature sportive con suola rigida, zaino con viveri e scorta d'acqua, abbigliamento adeguato.

ISCRIZIONI:
entro e non oltre venerdì 18 aprile ore 18:00
​grazie.

per ulteriori foto e per la scheda di iscrizione vai a questo link:
https://toseetravel.weebly.com/pasquetta-in-bicicletta-21425.html

​Il programma può variare in caso di scarse adesioni o meteo avverso.

VIENI A DIVERTIRTI CON NOI!

Info: 328 017 5442

TREKKING Prealpi TrevigianeSabato 12 aprile 2025con luna piena al 99%​​Cena al rifugio Posa Puner (TV)ritrovo a Malga Ma...
08/04/2025

TREKKING Prealpi Trevigiane
Sabato 12 aprile 2025
con luna piena al 99%

​​Cena al rifugio Posa Puner (TV)

ritrovo a Malga Mariech: ore 18:00
​fine attività alle auto: ore 23:30 circa

Bellissimo trekking sulle Prealpi Trevigiane, con vista panoramica sulla pianura fino al mare e sulle Dolomiti, con cena in rifugio.

Favoriti dalla posizione elevata che ci permette di spaziare a 360 gradi su tutto l'orizzonte, godremo dello spettacolo della luna piena all'86%.

Un percorso facile, adatto a tutti,
purché minimamente allenati.

Dislivello: 180 metri circa
guadagno complessivo 277 metri circa
Lunghezza: 4,68 + 4,68 km circa
pendenza media 7,3%

Cena: in rifugio, con menù "alla carta".

costo: 25,00 euro a persona
per l'accompagnamento a cura di professionista
del Collegio Guide Alpine del Veneto.

noleggio scarponcini da trekking: 05,00 euro al paio al giorno

pagamenti: in loco (la cena direttamente al rifugio);

ritrovo: ore 18:00
in località Malga Mariech (TV)
https://maps.app.goo.gl/jwoXDPDGqnLw2TbUA

fine attività alle macchine ore 23:30 circa

cosa portare:
- scarponcini da trekking (disponibili anche a noleggio);
- zaino da montagna di dimensioni medie (circa 25 litri);
- generi di conforto, scorta d'acqua;
- abbigliamento tecnico adeguato;
- giacca a vento (guscio tecnico);
- luce frontale ​(controllate le batterie);
- medicinali personali (la guida ha solo il kit di primo soccorso).

Se hai dei dubbi sul materiale in tuo possesso
​mandami una foto via WhatsApp
e lo verificheremo assieme.

ISCRIZIONI: 328 017 5442

​Il programma può variare in caso di scarse adesioni o meteo avverso.

VIENI A DIVERTIRTI CON NOI!

TORINO IN CAMMINO 2025Torino mi ha lasciato la voglia di tornare, per finire di mangiarla con gli occhi e per salire in ...
06/04/2025

TORINO IN CAMMINO 2025
Torino mi ha lasciato la voglia di tornare, per finire di mangiarla con gli occhi e per salire in collina a guardarla dall'alto. Tante cose da vedere, tanto spazio aperto, tanta aria e poco rumore. Una trama urbana ampia e regolare, che ti invita a camminare, tanti monumenti e musei da vedere, come quello della Montagna o quello della Rai, presso il centro di produzione intitolato a Piero Angela. E poi le colline, con la Basilica di Superga ed il Faro della Vittoria. Tanto verde in centro, lungo il fiume Po e tutto attorno alla città. E una f***a rete di sentieri facili e pronti ad accogliere i camminatori curiosi ed attenti.

Questa esperienza sarà semplice e la sua organizzazione è ridotta al minimo indispensabile: il viaggio di andata e ritorno, che possiamo condividere (anche in auto), la ricerca di un luogo dove dormire (costi a parte) e i trekking (unico prezzo prestabilito), per scoprire i luoghi più salienti.

Anche colazioni, pranzi e cene, sono liberi e con prezzo a parte.

Ecco il riassunto di questa proposta con i dettagli sulle escursioni:

TORINO IN CAMMINO 2025
facili trekking per tutti – pernottamento in b&b

mercoledì 16 aprile
trasferimento a Torino
con partenza primo pomeriggio da Montebelluna ore 15:00 circa
Arrivo previsto verso le 19:30 circa
(disponibili posti auto)

giovedì 17 aprile – trekking
Il Parco naturale del fiume PO
(Museo della Montagna e Museo dell'Automobile)
Dislivello: 48 metri circa
guadagno complessivo: 160 metri circa
Lunghezza anello: 17 km circa
pendenza media 3,3%

venerdì 18 aprile - trekking
Il Parco naturale e la Basilica di SUPERGA
Dislivello: 449 metri circa
guadagno complessivo: 628 metri circa
Lunghezza anello: 9 km circa
pendenza media 13,1%

sabato 19 aprile - trekking
Il Parco naturale della MADDALENA
e il Faro della VITTORIA
Dislivello: 492 metri circa
guadagno complessivo: 687 metri circa
Lunghezza anello: 12,7 km circa
pendenza media 10,0%

domenica 20 aprile
URBAN TREKKING TORINO
e viaggio di rientro nel pomeriggio

Tutti percorsi facili per chi è minimamente allenato
preferibilmente da 12 - 14 anni in su.

costi: 125,00 euro a persona
per l'accompagnamento a cura di professionista
del Collegio Guide Alpine del Veneto.

pernottamento: da concordare assieme

passaggio in auto: rimborso spese da dividere assieme (posti limitati)

Pranzi: al sacco o presso strutture in zona (alla carta);

pagamenti: previo accordi:

ritrovo: per chi viene in auto sarà alle ore 15:00 presso il McDonald's di Volpago del Montello (ingresso Pedemontana Veneta)

cosa portare:
- scarpe o scarponi da trekking;
- zaino da montagna di dimensioni medie (circa 25 litri)
- thermos tecnico per bevanda calda;
- abbigliamento tecnico adeguato;
- giacca a vento (guscio tecnico);
- occhiali da sole e cappellino;
- luce frontale (controlla la carica delle pile o portane di scorta);
- medicinali personali salvavita (la guida ha solo il kit di primo soccorso).
- bagaglio personale (incluso ciabatte) e ricambio calzature.

ISCRIZIONI: telefonami al 328 0175442

​IL PROGRAMMA E' GIA' CONFERMATO

FACILE ESCURSIONE GUIDATA SUL MONTELLO domenica 30 marzo 2025 Sentiero di Santa Lucia Montebelluna (TV) località Santa L...
25/03/2025

FACILE ESCURSIONE GUIDATA SUL MONTELLO
domenica 30 marzo 2025
Sentiero di Santa Lucia

Montebelluna (TV) località Santa Lucia sul Montello

facile anche per chi è poco allenato

🍔 pranzo al sacco

Dislivello: 89 mt circa
Guadagno: 196 mt circa
Pendenza media: 4,0 % circa
Lunghezza anello: 8,5 km circa
​​
🚗Ritrovo al Mc Donald's di Volpago: ore 09:30

(possibili altri punti di ritrovo previo accordi)

Partenza del trekking: ore 10:00
Rientro alle auto: ore 15:30 circa

costo: 15,00 euro a persona (per la Guida)

🖼 Un bellissimo percorso, davvero facile, lungo il quale vi porterò a vedere numerosi aspetti ambientali e storici del Montello, dalle fontane carsiche ai diversi tipi di bosco, le doline verdi, il monumento della Colonna Romana e l'Osservatorio del Re, il tutto in un clima ed una veste della natura tipicamente primaverile.

📧 info e iscrizioni:
[email protected]
328 017 5442

Prossime ciaspolate mese di marzo 2025Ho in programma attività per tutti, facili, di media difficoltà ed impegnative.Ecc...
28/02/2025

Prossime ciaspolate mese di marzo 2025

Ho in programma attività per tutti, facili, di media difficoltà ed impegnative.

Ecco l'elenco:

👉 sabato 08 marzo FESTA DELLA DONNA al rif. Città di Carpi (Misurina - BL) - facile
👉 domenica 09 marzo alla Forcella del SIEF (Livinallongo - BL) - abbastanza facile
👉 sabato 15 marzo NOTTURNA LUNA PIENA al 100% alle 5 TORRI e cena al rf. Scoiattoli (Cortina - BL) - facile
👉 sabato 22 marzo alle SORGENTI DEL PIAVE (Pierabech - UD) - impegnativa
👉 domenica 23 marzo alla Val di FUMO da Malga Sorgazza (Castel Tesino - TN) - facile
👉 sabato 29 marzo alla Forcella AMBRIZZOLA (Cortina - BL) - impegnativa

(foto mie, di repertorio, dei luoghi che visiteremo)

Info e i prezzi:
www.tosee.it
[email protected]
328 017 5442

WEEKEND DI SAN VALENTINO IN RIFUGIO  🗓 Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025👉 L'ATTIVITA' E' CONFERMATA - ULTIMI POSTI D...
10/02/2025

WEEKEND DI SAN VALENTINO IN RIFUGIO

🗓 Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025

👉 L'ATTIVITA' E' CONFERMATA - ULTIMI POSTI DISPONIBILI

3 ciaspolate per tutti:
1) I colori del tramonto (sabato pomeriggio) ❄
2) Panorami con la luna piena (sabato notte) ❄
3) La riviera di Manna (domenica mattina) ❄

sulle Pale di San Martino (TN)

🚗 ritrovo: sabato 15 febbraio 2025 ore 11:30
presso impianti di risalita Colverde - Rosetta
​a San Martino di Castrozza (TN)

fine attività alle macchine: ore 16:00 circa di domenica 16.

🖼 Guglie aguzze, spigoli affilati come coltelli, superbe cattedrali di pietra, torri altissime le cui cime si perdono nel cielo: sono le Pale di San Martino, maestose ed eleganti montagne di corallo.

Vi propongo un magico weekend con le ciaspole in Dolomiti, in rifugio, in Trentino, a San Martino di Castrozza (TN).

Sospesi oltre i 2700 metri di quota, immersi in un ambiente bellissimo con panorami mozzafiato, vero paradiso per le ciaspole, per una esperienza unica ed un fine settimana indimenticabile!

Ideale per single, coppie, gruppi di amici.

Da anni ormai sono affezionato a questo luogo con i suoi cieli sconfinati, gli incredibili colori dei tramonti, la sua volta stellata.

Una rapida risalita con gli impianti e benvenuti in questo luogo dove si tocca il cielo con un dito.

Tre emozionanti escursioni ci attendono, vieni a divertirti con noi!

Tre percorsi facili per chi è minimamente allenato
preferibilmente da 12 - 14 anni in su.

La ciaspolata dei colori del tramonto di sabato pomeriggio e la notturna con la luna piena di sabato notte, non hanno parametri di difficoltà significativi, in quanto si svolgeranno a breve distanza dal rifugio e con fini principalmente contemplativi.

Questi invece sono i parametri dell'escursione di domenica sull'altopiano verso la riviera di Manna:

Dislivello: 136 metri circa
guadagno complessivo: 281 metri circa
Lunghezza anello: 5,2 km circa
pendenza media 11,00%

AGLI ISCRITTI VERRA' TRASMESSO UN FOGLIO ISTRUZIONI DETTAGLIATO

​Il programma può variare in caso di scarse adesioni o meteo avverso.

VIENI A DIVERTIRTI CON NOI!

📧 info e iscrizioni:
[email protected]
328 017 5442

Vallandro 8 febbraio 2025Esserci o non esserci?Io ci metto tutti miei anni di esperienza e professionalità, a confeziona...
09/02/2025

Vallandro 8 febbraio 2025
Esserci o non esserci?
Io ci metto tutti miei anni di esperienza e professionalità, a confezionare le opportunità... a voi spetta solo decidere di coglierle 😉
PS: per il meteo, è meglio se chiedete a me!

5 Torri a Cortina - 26 gennaio 2025
27/01/2025

5 Torri a Cortina - 26 gennaio 2025

Indirizzo

Via Schiavonesca Nuova 104
Volpago Del Montello
31040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enrico Tirindelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Enrico Tirindelli:

Condividi