Villa Palagione Centro Interculturale

Villa Palagione Centro Interculturale Natura e... cultura:)
(1)

09/02/2025
07/02/2025
ERASMUS+ a lavoro!! , , , ,
06/02/2025

ERASMUS+ a lavoro!!
, , , ,

31/01/2025

🎭✨ Un annuncio importante: VolterraAd1398 sta tornando! ✨🎭

📅 Segnati le date: 10 e 17 agosto 2025
📜 Sei pronto a vivere un'esperienza fuori dal tempo? Preparati a tuffarti nel 1398!
🏰 Quest'anno, tante novità imperdibili ti aspettano, ma le sveleremo a poco a poco, continua a seguirci! 🔥

ERASMUS +  2025: Corso sulla sicurezza e sul restauro degli affreschi a Villa Palagione centro Interculturale. ,  ,
29/01/2025

ERASMUS + 2025: Corso sulla sicurezza e sul restauro degli affreschi a Villa Palagione centro Interculturale.
, ,

Progetto Erasmus+ 2025Programma culturale di gennaio:  Corso di lingua italiana, Visita alla miniera di Montecatini, Bot...
26/01/2025

Progetto Erasmus+ 2025
Programma culturale di gennaio: Corso di lingua italiana, Visita alla miniera di Montecatini, Bottega Alabastri Rossi, Museo Piaggio, Museo Etrusco, Geotermia, Alabastro, Corso di cucina con le insegnanti… e molto altro. (Alcune Foto: GIAN)
www.villa-palagione.org,
, , ,

PROGETTO ERASMUS + TEAM STOCCARDA-VOLTERRAVisita al Museo Piaggio
19/01/2025

PROGETTO ERASMUS + TEAM STOCCARDA-VOLTERRA
Visita al Museo Piaggio

PROGETTO ERASMUS + 2025Inaugurazione in Sala giunta 11.01.2025
19/01/2025

PROGETTO ERASMUS + 2025
Inaugurazione in Sala giunta 11.01.2025

18/01/2025
17/01/2025
18/12/2024

‼️⚠️𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝟔𝟖 ⚠️‼️
𝐀𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢
La Strada Statale 68 è un’arteria fondamentale per Volterra e il territorio circostante, essenziale per la mobilità di persone e merci. Tuttavia, è necessario fare chiarezza su alcune dinamiche gestionali per evitare le solite polemiche che, non solo non aiutano a risolvere i problemi, ma finiscono per alimentare divisioni all’interno della comunità e per diffondere notizie non corrispondenti alla realtà.

Comprendiamo il desiderio di “cogliere al volo” l’occasione per attaccare, ma è evidente che questo atteggiamento non aiuta nessuno, se non chi cerca di ottenere facili consensi, fondati sul clamore e sulla disinformazione. Il civismo di cui alcuni si vantano rischia così di trasformarsi, troppo spesso, in una veste di cattiva politica, lontana dall’interesse collettivo.

📌 Dal 1° gennaio 2019, la SS 68 è sotto la gestione diretta di ANAS, come stabilito dal DPCM del 20 febbraio 2018. Questo trasferimento rientra nel piano “Rientro Strade”, finalizzato a garantire maggiore sicurezza e una manutenzione più efficiente.

📌 ANAS, società controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato, risponde direttamente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

📌 Le decisioni e gli interventi sulla SS 68, pertanto, non rientrano nelle competenze del Comune di Volterra o di altre amministrazioni locali, ma sono di esclusiva competenza nazionale.

𝐋𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞.
Nonostante alcuni interventi realizzati negli ultimi anni, come la stesura di nuovi manti d’asfalto, i risultati si sono rivelati insufficienti. I problemi principali restano:
• Cedimenti strutturali in diversi tratti;
• Manutenzione straordinaria tardiva o inadeguata;
• Programmazione insufficiente degli interventi necessari.

Un caso emblematico è il tratto in località San Francesco, presso la cosiddetta “Curva della Morte”, dove i lavori realizzati hanno addirittura aggravato le criticità, aumentando i rischi per la sicurezza stradale.

𝐋𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐞 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
📌Attribuire responsabilità a chi non ne ha è ingiusto e controproducente. Come Amministrazione, ribadiamo il nostro impegno nel rappresentare con forza le esigenze e le emergenze del territorio.

📌Sin dall’insediamento della scorsa legislatura ci siamo adoperati per migliorare la nostra viabilità su tutti i fronti. Da quando poi è stato posto il semaforo nei pressi dalla strada interrotta, abbiamo inviato 4 lettere ad Anas chiedendo un intervento risolutivo e definitivo della situazione. Oltre a questo, si sono avvicendati vari rapporti per via breve fra l’amministrazione e Anas. Il nostro impegno non è venuto meno nemmeno quando è stata decisa la chiusura della strada approvando difatti o in Giunta la costituzione di una cabina di regia tecnica per offrire un supporto operativo e coordinato sia per superare l’attuale fase di crisi sia per trovare una soluzione definitiva.

Tuttavia , è 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐟𝐫𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐀𝐍𝐀𝐒 𝐬𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à di:
1. Garantire finanziamenti adeguati;
2. Definire una programmazione chiara e vincolante degli interventi;
3. Stabilire tempistiche precise per la messa in sicurezza e il miglioramento della SS 68.

𝐔𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à
Invitiamo cittadine e cittadini, associazioni, enti, attività commerciali, ricettive e produttive a unirsi a noi in questa battaglia. Chiediamo di scrivere al Ministero delle Infrastrutture e ad ANAS Firenze per esprimere il proprio disappunto e sostenere con forza le richieste del territorio.

𝐒𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞, 𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐚𝐫à 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐢𝐝𝐢.

Il futuro della SS 68 è una priorità per Volterra e tutto il comprensorio. Non possiamo permetterci altri ritardi: servono azioni immediate.

𝐂𝐡𝐢 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐮ò 𝐝𝐢𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐚.
Gli incontri pubblici a sorpresa senza invitare e permettere in pratica la presenza di chi sta seguendo le problematiche in prima persona e conosce i fatti, lasciano il tempo che trovano, e servono solo ad alimentare inutili ansie invece di dare informazioni e risposte reali alla cittadinanza.
La polemica fine a se stessa lascia il tempo che trova e non ha mai aiutato nessuno.

Giacomo Santi Sindaco di Volterra
FareVolterra

03/12/2024

Indirizzo

Loc. Palagione
Volterra
56048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villa Palagione Centro Interculturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi