Villa Palagione Centro Interculturale

Villa Palagione Centro Interculturale Natura e... cultura:)
(1)

20/01/2025
PROGETTO ERASMUS + TEAM STOCCARDA-VOLTERRAVisita al Museo Piaggio
19/01/2025

PROGETTO ERASMUS + TEAM STOCCARDA-VOLTERRA
Visita al Museo Piaggio

PROGETTO ERASMUS + 2025Inaugurazione in Sala giunta 11.01.2025
19/01/2025

PROGETTO ERASMUS + 2025
Inaugurazione in Sala giunta 11.01.2025

18/01/2025
17/01/2025
18/12/2024

‼️⚠️𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝟔𝟖 ⚠️‼️
𝐀𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢
La Strada Statale 68 è un’arteria fondamentale per Volterra e il territorio circostante, essenziale per la mobilità di persone e merci. Tuttavia, è necessario fare chiarezza su alcune dinamiche gestionali per evitare le solite polemiche che, non solo non aiutano a risolvere i problemi, ma finiscono per alimentare divisioni all’interno della comunità e per diffondere notizie non corrispondenti alla realtà.

Comprendiamo il desiderio di “cogliere al volo” l’occasione per attaccare, ma è evidente che questo atteggiamento non aiuta nessuno, se non chi cerca di ottenere facili consensi, fondati sul clamore e sulla disinformazione. Il civismo di cui alcuni si vantano rischia così di trasformarsi, troppo spesso, in una veste di cattiva politica, lontana dall’interesse collettivo.

📌 Dal 1° gennaio 2019, la SS 68 è sotto la gestione diretta di ANAS, come stabilito dal DPCM del 20 febbraio 2018. Questo trasferimento rientra nel piano “Rientro Strade”, finalizzato a garantire maggiore sicurezza e una manutenzione più efficiente.

📌 ANAS, società controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato, risponde direttamente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

📌 Le decisioni e gli interventi sulla SS 68, pertanto, non rientrano nelle competenze del Comune di Volterra o di altre amministrazioni locali, ma sono di esclusiva competenza nazionale.

𝐋𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞.
Nonostante alcuni interventi realizzati negli ultimi anni, come la stesura di nuovi manti d’asfalto, i risultati si sono rivelati insufficienti. I problemi principali restano:
• Cedimenti strutturali in diversi tratti;
• Manutenzione straordinaria tardiva o inadeguata;
• Programmazione insufficiente degli interventi necessari.

Un caso emblematico è il tratto in località San Francesco, presso la cosiddetta “Curva della Morte”, dove i lavori realizzati hanno addirittura aggravato le criticità, aumentando i rischi per la sicurezza stradale.

𝐋𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐞 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
📌Attribuire responsabilità a chi non ne ha è ingiusto e controproducente. Come Amministrazione, ribadiamo il nostro impegno nel rappresentare con forza le esigenze e le emergenze del territorio.

📌Sin dall’insediamento della scorsa legislatura ci siamo adoperati per migliorare la nostra viabilità su tutti i fronti. Da quando poi è stato posto il semaforo nei pressi dalla strada interrotta, abbiamo inviato 4 lettere ad Anas chiedendo un intervento risolutivo e definitivo della situazione. Oltre a questo, si sono avvicendati vari rapporti per via breve fra l’amministrazione e Anas. Il nostro impegno non è venuto meno nemmeno quando è stata decisa la chiusura della strada approvando difatti o in Giunta la costituzione di una cabina di regia tecnica per offrire un supporto operativo e coordinato sia per superare l’attuale fase di crisi sia per trovare una soluzione definitiva.

Tuttavia , è 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐟𝐫𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐀𝐍𝐀𝐒 𝐬𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à di:
1. Garantire finanziamenti adeguati;
2. Definire una programmazione chiara e vincolante degli interventi;
3. Stabilire tempistiche precise per la messa in sicurezza e il miglioramento della SS 68.

𝐔𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à
Invitiamo cittadine e cittadini, associazioni, enti, attività commerciali, ricettive e produttive a unirsi a noi in questa battaglia. Chiediamo di scrivere al Ministero delle Infrastrutture e ad ANAS Firenze per esprimere il proprio disappunto e sostenere con forza le richieste del territorio.

𝐒𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞, 𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐚𝐫à 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐢𝐝𝐢.

Il futuro della SS 68 è una priorità per Volterra e tutto il comprensorio. Non possiamo permetterci altri ritardi: servono azioni immediate.

𝐂𝐡𝐢 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐮ò 𝐝𝐢𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐚.
Gli incontri pubblici a sorpresa senza invitare e permettere in pratica la presenza di chi sta seguendo le problematiche in prima persona e conosce i fatti, lasciano il tempo che trovano, e servono solo ad alimentare inutili ansie invece di dare informazioni e risposte reali alla cittadinanza.
La polemica fine a se stessa lascia il tempo che trova e non ha mai aiutato nessuno.

Giacomo Santi Sindaco di Volterra
FareVolterra

03/12/2024
Festa della Toscana con Maria Grazia Carrozza a Volterra
30/11/2024

Festa della Toscana con Maria Grazia Carrozza a Volterra

22/11/2024

👟🥾 Come pianificare un viaggio: alloggi, mete e mezzi di trasporto

Bene, ti ho convinto, adesso vuoi pianificare un viaggio sostenibile ma non sai da dove iniziare?! Nessun problema! Come dici? «Vuoi sapere se serve un esperto di ecologia o un ninja del risparmio energetico?» Niente affatto! Cosa sono i viaggi sostenibili? Come organizzare un viaggio sostenibile? Ecco alcuni preziosi suggerimenti.

1️⃣ Viaggia lentamente. Quali mezzi di trasporto per una mobilità sostenibile? Il viaggio con il turismo sostenibile e mobilità dolce si basa sulla scelta dei mezzi meno inquinanti, che allo stesso tempo non ti fanno sentire come sardine in scatola per raggiungere la meta. Meglio autobus e treno al posto di aereo o auto inquinanti che creano ingorghi per le strade, infatti se utilizzati a pieno carico i mezzi pubblici sono l’alternativa più ecologica, che ti fanno apprezzare il panorama ed i territori che stai attraversando durante il viaggio...

Leggi tutto: www.gianvolterra.org/amici-natura/scopri-turismo-sostenibile/

22/11/2024
16/11/2024

🧰 Firmato il Progetto Europeo “Erasmus +” 2025

Come ogni anno all’inizio del mese di novembre è stato sottoscritto il contratto che vedrà la presenza di 15 giovani Artigiani provenienti dalla Regione di Stoccarda dare vita ad una nuova edizione del Progetto Europeo “Erasmus Plus” che, come di consueto, si terrà nella nostra città nel periodo gennaio/marzo.

Sabato 9 novembre 2024 presso la Sede della Camera dell’Artigianato di Stoccarda alla presenza dei Partners tedeschi, dei rappresentanti del Comune di Volterra, della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, del Gruppo Italiano Amici della Natura Sezione di Volterra e di Villa Palagione Centro Interculturale si è svolto l’incontro che ha aperto il percorso del Progetto edizione 2025 con una prima presa di contatto e conoscenza reciproca con gli artigiani che giungeranno a Volterra il prossimo 5 gennaio...

Leggi tutto: www.gianvolterra.org/amici-natura/firmato-progetto-europeo-erasmus-2025/

25 Jahre Erasmus-Projekt in Volterra: Engagement für Kulturerbe und Handwerkskunst!Am vergangenen Samstag feierten wir d...
14/11/2024

25 Jahre Erasmus-Projekt in Volterra: Engagement für Kulturerbe und Handwerkskunst!

Am vergangenen Samstag feierten wir das 25-jährige Jubiläum des Erasmus-Projekts in Volterra – ein außergewöhnliches Projekt, das von der Handwerkskammer Stuttgart ins Leben gerufen wurde, um historische Kulturdenkmäler im Herzen der Toskana zu bewahren und zu restaurieren.

Für Art Design Hahn bedeutet dieses Projekt nicht nur die Förderung von Handwerkskunst, sondern auch die Pflege internationaler Partnerschaften und kultureller Brücken. Unser Juniorchef Toni Hahn war 2013 selbst Teil des Teams in Volterra und konnte vor Ort wertvolle Erfahrungen sammeln, die unsere Arbeit und unser Unternehmen bis heute prägen.

Wir sind stolz, ein Teil dieser Initiative zu sein, die über Landesgrenzen hinweg Handwerkskunst und Kulturerhalt vereint. Ein herzliches Dankeschön an alle Beteiligten, die ihre Leidenschaft und Expertise in dieses bedeutende Projekt einbringen. Auf viele weitere Jahre erfolgreicher Zusammenarbeit und Einsatz für unser gemeinsames kulturelles Erbe!

̈um

Indirizzo

Loc. Palagione
Volterra
56048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villa Palagione Centro Interculturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Villa Palagione Centro Interculturale:

Video

Condividi