Visit Pietroburgo

Visit Pietroburgo La Guida di San Pietroburgo

Tutte le foto sono di proprietà di VisitPietroburgo.com ©, tutti i diritti riservati, tranne dove diversamente indicato

La Guida di San Pietroburgo

Siamo i gestori di VisitPietroburgo, di seguito i progetti di cui ci occupiamo a partire dal 2004. VisitPietroburgo
Il sito https://www.visitpietroburgo.com
La pagina su facebook https://www.facebook.com/VisitPietroburgo
Il profilo su instagram https://www.instagram.com/visitpietroburgo
Visti per la Russia
Visti per la Russia https://www.visitpietroburgo.com/russia/vis

to/
Visto a domicilio https://www.visitpietroburgo.com/informazioni/visto/
Gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/vistiPerLaRussia
Appartamenti a San Pietroburgo
Appartamenti https://www.visitpietroburgo.com/dove-dormire/appartamenti
Le nostre inserzioni su airbnb https://www.airbnb.ru/users/1778120/listings
Gruppi su facebook
Oltre ai gruppi succitati, ci occupiamo della gestione di vari gruppi su facebook, anche in modo non esclusivo ovvero con altre persone non legate direttamente a VisitPietroburgo
Italiani a San Pietroburgo, il gruppo per gli Italiani che vivono a San Pietroburgo ma aperto anche a turisti, studenti, trasfertisti, expat ed italianofoni che hanno legati con questa meravigliosa città russa
https://www.facebook.com/groups/ItalianiASPB
La Transiberiana, il gruppo per chi vuole informazioni sul viaggio in treno lungo la linea ferroviaria che attraversa la Siberia ed assistenza l'organizzazione del tour completo, incluso di visti, hotel, treni, escursioni
https://www.facebook.com/groups/latransiberiana
Russia Italia, il gruppo dedicato agli italiani in Russia ed ai russi in Italia, per affrontare tutte le tematiche relative alla vita in un altro Paese, con particolare attenzione agli aspetti socio-culturali https://www.facebook.com/groups/RussiaItalia
Burocrazia russa, il gruppo per gli italiani che vivono stabilmente in Russia e hanno bisogno di informazioni sui permessi di soggiorno, la cittadinanza russa, la patente ed altri tipi di documenti
https://www.facebook.com/groups/burocraziarussa
Offerta/richiesta lavoro per Italiani in Russia / Russi in Italia, il gruppo dove sono pubblicate offerte e richieste di lavoro per italiani in Russia o russi in Italia, di solito per persone bilingui. https://www.facebook.com/groups/2306616016119380
Per qualsiasi domanda mandateci un'email compilando l'apposito modulo disponibile nella pagina https://www.visitpietroburgo.com/informazioni/contattaci. Aggiornamento giugno 2020

30/04/2023

Eleonora Duse, la Divina a San Pietroburgo
Testo di Anna Maria Messuti.

L'Ermione dei celebri versi di Gabriele d'Annunzio, il poeta da lei amato fino a sacrificare se stessa, compì tre tournée in Russia, lasciando un segno indelebile. Il principe Sergej Volkonsky, amante del teatro, scrisse: “Nessun'artista è riuscita a conquistare tanti cuori come la Duse. E non mi riferisco all'amore di un uomo per una donna, ma parlo della sua essenza spirituale". Tutto in lei era eccezionale: lo sguardo profondo e misterioso, l'intensità espressiva del volto e l'uso sapiente della voce, attraverso la quale, nonostante recitasse sempre in italiano, riusciva a trasmettere tutta la gamma dei sentimenti umani. Originale ed anticonformista, vestiva di viola a teatro, non si truccava né indossava parrucche, e non metteva il corsetto. La Duse arrivò a San Pietroburgo nel 1891 e scelse come prima esibizione "La signora delle camelie", che era stata interpretata al teatro Mikhailovsky in modo brillante da Sarah Bernhardt. Dopo l'iniziale scetticismo, il pubblico rimase incantato: davanti a loro c'era la "vera Marguerite Gauthier" e tutte le quarantacinque esibizioni programmate ebbero un enorme successo, mentre la durata del tour venne prorogata di oltre un mese. Nel 1896 la Divina incontrò Vera Komissarzhevskaya, "la Giovanna d'Arco" del teatro russo e interprete dei più famosi personaggi femminili di Cechov. Si narra che la Duse prese tra le mani il volto della giovane attrice ed instauró con lei un dialogo muto ma carico di energia spirituale. La stessa energia che colpì il grande Cechov che, dopo aver assistito alla sua interpretazione in "Antonio e Cleopatra" di Shakespeare, scrisse alla sorella: "Non conosco l’italiano, ma la Duse ha recitato così bene che mi è sembrato di comprendere ogni parola”.

21/04/2023

Il fotografo e storico dell’architettura William Brumfield ci porta alla scoperta di uno dei luoghi di culto più belli della Russia e della sacra...

Address

Saint Petersburg

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Visit Pietroburgo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Visit Pietroburgo:

Share