13/05/2024
QUALITA': un lavoro a tempo pieno
__________________________________________________
Questione di SCELTE.
Un’idea, una visione, a volte un sogno e, tutte insieme, o singolarmente, danno il via ad un’attività, che presto diventa un’azienda.
Grande o piccola, semplice, o articolata, frutto di grandi investimenti di denaro, o con poche finanze e molta determinazione, il tutto porta verso quello che sarà la creazione di valore.
🧐 Purtroppo, a volte, anche alla sua distruzione.
Passare dalle idee, visioni e sogni alla dura economia, non è un transito lineare.
I numeri, che non mentono mai, se letti e interpretati correttamente, dicono la loro verità.
🧐 Quei numeri portano presto a fare scelte, che possono diventare diametralmente opposte alle intenzioni iniziali.
🌗 Una crescita tempestosa è come una fermentazione con una luna crescente, favorita da un vento caldo africano, che aumenta la pressione.
Se questa è la scelta, allora, di solito, la quantità avrà la meglio sulla qualità.
🚩 E, attenzione, la pressione fa sboccare le bottiglie e, a volte, sbroccare le persone.
Esempi come questi ne abbiamo visti tanti e continuiamo a vedere la maturazione di altri.
Il tutto è lontano dalla qualità, e, ci sia consentito, anche dalla quantità, che presto risentirà della pressione che porta quasi sempre alle implosioni anziché alle esplosioni.
🧐 Finché quelle organizzazioni cui hai affidato il tuo bene professionale più prezioso non ti affligge in una spirale ‘constrictor’, soffocando anche parte del tuo business, resta solo importante sapere e capire che si è fatta la scelta più speculativa e pericolosa. Non è detto che sia ‘meglio, o peggio’, è una scommessa.
Non è neppure dato per scontato che una produzione ad alta intensità sia per forza di cose di bassa qualità. Alcune industrie hanno dimostrato che quantità e qualità possono andare a braccetto sotto il favore della standardizzazione del prodotto finale.
Questa è la differenza sostanziale.
Industria & il proprio standard.
🌎 Nell’industria del turismo, così come in quasi tutte, si può realizzare valore allo stesso modo.
Produzioni di serie uguali, o molto simili, oppure realizzazioni fatte su misura possono entrambe creare valore.
Però con dinamiche profondamente diverse fra loro.
⭐ Sono diversi i ‘focus’, diverse le energie impiegate, diversa la formazione.
Da una parte c’è l’impegno strategico a standardizzare i prodotti, renderli sempre più simili e dunque tendere ad una ‘perfezione’ data dalla ripetizione più numerosa possibile dello stesso prodotto attraverso micro-azioni quotidiane pressoché infinite, ma sempre uguali.
Questo è un primo modello che ha la meglio su quasi tutti gli altri e in quasi tutte le industrie.
⭐ Dall’altra parte c’è l’impegno a dare ad ognuno quel che vuole. Magari miscelando molti degli stessi ingredienti di cui sopra, però in modo personalizzato.
Nel secondo caso, il prodotto finale ottenuto non sarà uguale a nessun altro, a volte neppure somigliante.
🚩 Il fatto è che in quasi tutte le industrie acquistando ad esempio un’automobile o una barca che siano di serie, sebbene ogni pezzo con i propri ‘optional’, si può ottenere anche una buona qualità, ma niente di esclusivo in termini di unicità.
👉 Se invece vuoi un’auto o una barca, (ma potremmo estendere l’esempio a moltissimi altri beni), personalizzati, cioè ‘customizzati’, allora il prezzo non schizza: decuplica. 👈
Come quando apri la bottiglia che ha aspettato il suo turno dopo la luna giusta e tanti venti con altrettante lune successive.
Il prodotto personalizzato nel business del turismo dovrebbe seguire la stessa logica, ma ahinoi NON è possibile.
Se si acquista una automobile costruita a Modena o a Stoccarda anziché a Ingolstadt, chi volesse un prodotto unico, dovrebbe spalancare un portafogli già robusto di suo prima della richiesta della personalizzazione.
Però ci sono tante persone disposte a farlo.
⏳ Forse perché è l’acquisto di un bene che si può esibire per una lunga durata.
✈️ Anche chi vola in prima classe va nella stessa città di chi vola in economy.
E ci va con lo stesso aereo e gli stessi rischi, gli stessi tempi e la stessa altitudine.
🚗 Allo stesso modo se sei bloccato nel traffico ti fermi sia con una super-car che con una utilitaria e i limiti di velocità sono uguali per tutti.
Invece all’arrivo dello stesso volo chi è stato svariate ore in ‘prima’ è un po' più rilassato chi stava stipato in economy.
Eppure tutti vedono la stessa meta.
👉 Vero. Meglio vero in parte. 👈
💪 L’organizzazione di un viaggio senza imprevisti e personalizzata impegna molto di più chi lo realizza rispetto a chi vende un viaggio di serie.
💪 Se fatto bene, il ‘tailor-made’ mostra luoghi differenti, muove emozioni intense, rivendica sapori unici.
Dedica tempo di una qualità diversa a quel che si visita. 🎯
Il cliente ha il solo limite di sbizzarrire la propria sete di conoscere e la propria voglia di fantasticare. E chiude il cerchio con la fantasia, con le aspettative e con i sogni dell’industria del turismo altrimenti impossibili. 🎯
Però bisogna anche saperlo proporre, vendere e far apprezzare.
La produzione di questi itinerari esula spesso dal conosciuto dei più.
Richiede RICERCA, STUDIO, PRODOTTI quasi sempre usati e venduti di rado.
⭐️ Si apre un mondo nuovo, fuori dagli schemi e dalla trama tradizionale.
Un racconto INFINITO, SPECIALE e con una trama BRILLANTE che è apparentemente senza fine.
Assomiglia, per potenza e somma di effetti, al vento apparente di una barca a vela che aggiunge al vento naturale quello del movimento.
⭐️ Uno dei pochi casi in cui il vento contrario favorisce un’azione migliore aumentando la velocità a terra. Non è stata per l’umanità una scoperta da poco.
☀️ Questi effetti benevoli in li raggiungiamo sommando le esperienze.
L’esperienza ‘domestica italiana ed Europea’ sommata a quella ‘dal mondo’ è una forza vettoriale.
Dietro però c’è anche un’organizzazione fatta da milioni di listini, migliaia di destinazioni, altri milioni di eccezioni.
Già perché il FATTO SU MISURA è quasi sempre eccezionale.
🎯 Se ingegnerizzato nel modo giusto, il costo vale decisamente lo sforzo perché il risultato diventa un’eccellenza soprattutto per chi ci lavora.
______________________________________________________
Podiumani: costruttori di Qualità su misura.
______________________________________________________