New York Storie e Segreti

New York Storie e Segreti Prossimi viaggi di gruppo con me, dal 23 al 29 marzo, dal 29 marzo al 06 aprile, e dal 06 aprile al 14 aprile. partenze da bari e roma. Per info scrivimi

🇮🇹 il quarto piano del MOMA, nel quale si trovano opere d’arte che vanno dal 1940 al 1980 circa, è quello  più famoso e ...
02/11/2025

🇮🇹 il quarto piano del MOMA, nel quale si trovano opere d’arte che vanno dal 1940 al 1980 circa, è quello più famoso e visitato del museo. Tra gli artisti dei quali sono esposte le opere, sicuramente il più importante è Jackson Po***ck; tra le altre, è possibile ammirare la “Stenographic Figure”,uno dei suoi primi lavori, “Full Fathom Five”, uno dei primi lavori realizzati secondo lo stile della “drip paintings”, ovvero gli schizzi di pittura a goccia, e “Number 1A”, uno dei suoi lavori più grandi in termini di dimensioni

🇺🇸 the fourth floor of the MOMA, in which we find works of art ranging from about 1940 to 1980, is the most famous and visited one in the museum. Among the artists whose works are exhibited, surely the most important is Jackson Po***ck; among others, we can admire the "Stenographic Figure", one of his first works, "Full Fathom Five", one of the first works made according to the style of "drip paintings", and "Number 1A ”, one of his largest works

🇮🇹 al numero 550 della Madison Avenue, trovate questo strano grattacielo, che è il Sony Building. Inaugurato nel 1984, è...
02/11/2025

🇮🇹 al numero 550 della Madison Avenue, trovate questo strano grattacielo, che è il Sony Building. Inaugurato nel 1984, è un’opera di Philipp Johnson. Quando venne presentato il progetto, nel 1979, qualcuno pensó ad uno scherzo, e si fecero battute circa la sanità mentale dell’architetto, affermando che il palazzo sembrasse un mobile di Chippendale. Oggi, viene considerato un capolavoro, ed uno dei primi esemplari di post modernismo

🇺🇸 at 550 Madison Avenue, you find this strange skyscraper, which is the Sony Building. Opened in 1984, it is a work of Philipp Johnson. When the project was presented in 1979, someone thought of a joke, and jokes were made about the architect's sanity, claiming that the building looked like a Chippendale desk. Today, it is considered a masterpiece, and one of the first examples of post modernism

🇮🇹 Cartoline da NYC🇺🇸 Postcards from NYC - THE BRIDGE BROTHERSPhoto by Mingomatic
02/10/2025

🇮🇹 Cartoline da NYC

🇺🇸 Postcards from NYC

- THE BRIDGE BROTHERS

Photo by Mingomatic

🇮🇹 I meravigliosi interni del Radio City Music Hall: il foyer è arredato con i colori tipici dell’opera, ovvero il rosso...
02/10/2025

🇮🇹 I meravigliosi interni del Radio City Music Hall: il foyer è arredato con i colori tipici dell’opera, ovvero il rosso, con intarsi dorati. In cima alla imponente scalinata, è presente il grande dipinto intitolato “La fontana della Giovinezza”. L’ auditorium presenta una forma ovale, voluta per motivi di acustica, e le mura dipinte con raggi solari, per riprodurre l’effetto di un’aurora boreale. Il palco è dotato di numerose amenità tecnologiche, come un ascensore che serve a rialzare l’orchestra, un sistema che lo rende rotante, e due grandi organi, che fuoriescono da delle tende laterali

🇺🇸 The wonderful interiors of the Radio City Music Hall: the foyer is decorated in the typical colors of the opera, namely red, with gold inlays. At the top of the imposing staircase, there is the large painting entitled "The Fountain of Youth". The auditorium has an oval shape, desired for acoustic reasons, and the walls painted with sunlight, to reproduce the effect of a Northern Lights. The stage is equipped with numerous technological amenities, such as an elevator that serves to raise the orchestra, a system that makes it rotate, and two large organs, which protrude from side curtains

🇮🇹 Cartoline da NYC🇺🇸 Postcards from NYC- CENTRAL PARK & UPPER EAST SIDE
02/09/2025

🇮🇹 Cartoline da NYC

🇺🇸 Postcards from NYC

- CENTRAL PARK & UPPER EAST SIDE

🇮🇹 Fotografie Storiche🇺🇸 Historical Photos- 1995, Twin Towers by nightPhoto by Stephan Kohler
02/08/2025

🇮🇹 Fotografie Storiche

🇺🇸 Historical Photos

- 1995, Twin Towers by night

Photo by Stephan Kohler

🇮🇹 CONSIGLI PER GLI ACQUISTILA GUIDA MIGLIORE E PEGGIORE DELLA CITTÀ- eccovi quelle che, secondo me, sono la guida migli...
02/08/2025

🇮🇹 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

LA GUIDA MIGLIORE E PEGGIORE DELLA CITTÀ

- eccovi quelle che, secondo me, sono la guida migliore e peggiore di NYC:

Come migliore, ho scelto la Blue Guide di Carol Von Pressentin Wright. Testo utilizzato dalla maggior parte delle guide per svolgere l’esame specifico, e consigliato anche sul sito del governo, nella sezione apposita. È molto completo, anche se ha due difetti: innanzitutto, non è mai stato tradotto in italiano. Inoltre, l’ultima edizione è del 2015, e ci stanno mettendo un po’ troppo a rilasciare quella nuova.

Come peggiore, ho scelto di sconsigliarvi la Lonely Planet, dato che è molto famosa. È piena di stupidaggini ed errori grossolani, come scrivere che il Flatiron fosse l’edificio più alto del mondo, quando non lo è mai stato nemmeno della città. Inoltre, viene venduta come edizione 2023, ma consiglia negozi e ristoranti chiusi da ormai 7/8 anni. Da evitare

🇺🇸 PURCHASING TIPS

THE BEST AND WORST GUIDE IN THE CITY

- here are what, in my opinion, are the best and worst guides in NYC:

As the best one, I chose the Blue Guide by Carol Von Pressentin Wright. Text used by most guides to carry out the specific exam, and also recommended on the government website, in the specific section. It is very complete, although it has two defects: first of all, it has never been translated into Italian. Also, the latest edition is from 2015, and they're taking a little too long to release the new one.

As worst one, I have chosen not to recommend Lonely Planet, as it is very famous. It's full of nonsense and gross errors, like writing that the Flatiron was the tallest building in the world, when it never was even the tallest in the city. Furthermore, it is sold as a 2023 edition, but recommends shops and restaurants that have been closed for 7/8 years now. To be avoided

🇮🇹 Cartoline da NYC 🇺🇸 Postcards from NYC - BROOKLYN BRIDGEPhoto by Iwyndt
02/07/2025

🇮🇹 Cartoline da NYC

🇺🇸 Postcards from NYC

- BROOKLYN BRIDGE

Photo by Iwyndt

I tre viaggi primaverili sono tutti super SOLD OUT! Vi ringrazio per avermi scelto come vostra guida. A brevissimo pubbl...
02/07/2025

I tre viaggi primaverili sono tutti super SOLD OUT! Vi ringrazio per avermi scelto come vostra guida. A brevissimo pubblicherò le date di giugno. Stay tuned!

🇮🇹 Fotografie Storiche- Centro di Immigrazione di Ellis Island, 1902🇺🇸 Historical Photos- Ellis Island Immigration Cente...
02/06/2025

🇮🇹 Fotografie Storiche

- Centro di Immigrazione di Ellis Island, 1902

🇺🇸 Historical Photos

- Ellis Island Immigration Center, 1902

🇮🇹 l’ Algonquin Hotel, situato nel Midtown, al numero 59 della West 44th Street, è uno degli alberghi più leggendari del...
02/06/2025

🇮🇹 l’ Algonquin Hotel, situato nel Midtown, al numero 59 della West 44th Street, è uno degli alberghi più leggendari della città. Molto frequentato da poeti e letterati, nella prima metà del ‘900 iniziò ad essere luogo di ritrovo abituale dei redattori della rivista Vanity Fair, la cui sede si trovava nelle vicinanze. Si riunivano ad un tavolo da loro chiamato “Round Table”, ma, dagli altri, chiamato invece “Vicious Circle”, poiché erano soliti spettegolare. Harold Ross, prendendo come spunto la loro ironia pungente, ebbe l’idea di fondare la rivista “New Yorker”. Oggi, in prossimità di quel tavolo, c’è un quadro con i loro ritratti

🇺🇸 the Algonquin Hotel, located in Midtown, at 59 W44th Street, is one of the most legendary hotels in the city. Much frequented by poets and writers, in the first half of the 1900s it began to be the usual meeting place for the editors of the magazine Vanity Fair, whose headquarters were located nearby. They gathered at a table they called the “Round Table”, but, by the others, called the “Vicious Circle”, as they used to gossip. Harold ross, taking their pungent irony as a starting point, had the idea of ​​founding the magazine "New Yorker". Today, near that table, there is a painting with their portraits

🇮🇹 Cartoline da NYC- Ponte di Verrazzano- Narrows🇺🇸 Postcards from NYC- Verrazzano- Narrows BridgePhoto by Matthew Pugli...
02/03/2025

🇮🇹 Cartoline da NYC

- Ponte di Verrazzano- Narrows

🇺🇸 Postcards from NYC

- Verrazzano- Narrows Bridge

Photo by Matthew Pugliese

🇮🇹 sulla Lexington Avenue, quasi mimetizzata ai piedi del Citi Group Center, c’è la Chiesa Luterana di San Pietro. Si tr...
02/03/2025

🇮🇹 sulla Lexington Avenue, quasi mimetizzata ai piedi del Citi Group Center, c’è la Chiesa Luterana di San Pietro. Si trova vicino la W52nd Street, un tempo centro della musica jazz, conosciuta come “Swing Street”; e, difatti, la stessa chiesa veniva soprannominata la “Jazz Church”, ed era famosa per i suoi programmi musicali. Duke Ellington ha dedicato il suo secondo concerto sacro all’ex pastore di questa chiesa

🇺🇸 on Lexington Avenue, almost camouflaged at the foot of the Citi Group Center, is the Lutheran Church of St. Peter. It is located near W52nd Street, once the center of jazz music, known as "Swing Street"; and, in fact, the church itself was nicknamed the "Jazz Church", and was famous for its musical programs. Duke Ellington dedicated his second sacred concert to the former pastor of this church

🇮🇹 Cartoline da NYC 🇺🇸 Postcards from NYC - THE EDGEPhoto by Mingomatic
02/02/2025

🇮🇹 Cartoline da NYC

🇺🇸 Postcards from NYC

- THE EDGE

Photo by Mingomatic

🇮🇹 il Queensboro Bridge è stato rinominato, nel 2011, in onore dell’ex sindaco Ed Koch, ed è anche conosciuto come il po...
02/02/2025

🇮🇹 il Queensboro Bridge è stato rinominato, nel 2011, in onore dell’ex sindaco Ed Koch, ed è anche conosciuto come il ponte della 59th Street, così come fu osannato in una celebre canzone di Simon and Garfunkel. Collega la suddetta strada al quartiere di Long Island City, nel Queens. È stato progettato dall’ ingegnere Gustav Lindenthal e dall’ architetto Henry Hornbostel. Il primo progetto risale alla metà dell’800: la realizzazione di questo ponte fu caldeggiata da alcune importanti famiglie residenti nel Queens, come gli Steinway ed i Pratts, che vedevano, con esso, la possibilità di incrementare il turismo e l’industria funeraria, dato che, nel Queens, erano presenti ben 15 cimiteri. Per mancanza di fondi e ritardi sui lavori, conseguenti anche al crollo del Quebec Bridge, del 1907, il ponte ha visto la luce soltanto nel 1909, lo stesso anno del Manhattan Bridge

🇺🇸 Queensboro Bridge was renamed in 2011 in honor of former Mayor Ed Koch, and is also known as the 59th Street Bridge, as it was hailed in a famous song by Simon and Garfunkel. It connects the aforementioned road to the Long Island City neighborhood of Queens. It was designed by the engineer Gustav Lindenthal and the architect Henry Hornbostel. The first project dates back to the mid-19th century: the construction of this bridge was supported by some important families residing in Queens, such as the Steinways and Pratts, who saw, with it, the possibility of increasing tourism and the funeral industry. as there were 15 cemeteries in Queens. Due to lack of funds and delays in the works, also following the collapse of the Quebec Bridge in 1907, the bridge only saw the light in 1909, the same year as the Manhattan Bridge

🇮🇹 Fotografie Storiche- Torri Gemelle allo specchio 🇺🇸 Historical Photos- Twin Towers in the mirror
02/01/2025

🇮🇹 Fotografie Storiche

- Torri Gemelle allo specchio

🇺🇸 Historical Photos

- Twin Towers in the mirror

🇮🇹 Fotografie Storiche🇺🇸 Historical Photos- FLATIRON BUILDING
01/30/2025

🇮🇹 Fotografie Storiche

🇺🇸 Historical Photos

- FLATIRON BUILDING

🇮🇹 il terzo piano del Brooklyn Museum è il più grande e variegato del museo. La sezione dedicata all’arte europea è sudd...
01/30/2025

🇮🇹 il terzo piano del Brooklyn Museum è il più grande e variegato del museo. La sezione dedicata all’arte europea è suddivisa in vari comparti; tra i più interessanti: “Art and Devotion”, nella quale sono presenti lavori a tema religioso; “Painting Land and Sea”, nel quale sono presenti dipinti di paesaggi, di artisti come Cezanne e Monet; “Tracing the Figure”, piena di ritratti, alcuni di maestri come Goya e Rembrandt. Molto particolare anche la “Russian Wall”, con opere di artisti della vecchia URSS. Nella sezione dedicata all’arte mesopotamica, invece, spiccano i 12 rilievi provenienti da un palazzo reale Assiro

🇺🇸 the third floor of the Brooklyn Museum is the largest and most varied in the museum. The section dedicated to European art is divided into various sectors; among the most interesting: “Art and Devotion”, in which there are works on a religious theme; “Painting Land and Sea”, which features landscape paintings by artists such as Cezanne and Monet; “Tracing the Figure”, full of portraits, some of masters like Goya and Rembrandt. The “Russian Wall” is also very particular, with works by artists from the old USSR. In the section dedicated to Mesopotamian art, instead, the 12 reliefs from an Assyrian royal palace stand out

Address

Lefferts Boulevard
New York, NY
11415

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when New York Storie e Segreti posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to New York Storie e Segreti:

Videos

Share

Category