22/12/2024
Oggi si è diffusa nuovamente su diverse testate giornalistiche l’idea, ormai radicata nella tradizione, che il compleanno della città di Napoli risalga al 21 dicembre del 475 a.C. Questa convinzione, tuttavia, è del tutto infondata, nonostante il suo radicamento nell’immaginario collettivo.
La storia di Napoli tra mito e realtà
Napoli, situata nel cuore del Mediterraneo, ha origini che affondano le radici in un passato di oltre 3.000 anni, un intreccio di miti, leggende e vicende storiche che si sono stratificati nel tempo.
Origini mitologiche
La fondazione di Napoli è legata al mito della sirena Partenope. Secondo la leggenda, Partenope, una delle sirene che cercarono invano di sedurre Ulisse con il loro canto, si lasciò morire nel mare per la disperazione. Le sue spoglie furono trasportate dalle onde fino al golfo di Napoli, dove gli abitanti decisero di fondare un insediamento in suo onore. Questo mito sottolinea il profondo legame della città con le tradizioni mitiche del Mediterraneo.
Fondazione storica
VIII secolo a.C.
La storia documentata di Napoli inizia con la fondazione di un insediamento greco chiamato Partenope sull’isolotto di Megaride, oggi sede di Castel dell’Ovo. La colonia fu stabilita da coloni provenienti da Cuma, una delle più antiche colonie della Magna Grecia.
V secolo a.C.
Per ragioni strategiche e commerciali, l’insediamento originario si spostò verso l’entroterra, dando vita a Neapolis (Νεάπολις, "Città nuova"), che divenne rapidamente una fiorente polis greca. Neapolis si distinse per il suo porto, la sua vivace vita culturale e la sua importanza come centro commerciale.
Periodo romano
Nel IV secolo a.C., con la conquista romana, Napoli mantenne una significativa autonomia culturale, conservando lingua, tradizioni e costumi greci. La città divenne un importante centro culturale e artistico dell’Impero Romano, grazie alla sua posizione strategica e al clima favorevole.
Medioevo e dominazioni successive
Con la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, Napoli visse una serie di dominazioni:
Bizantini: Napoli fu un presidio rilevante dell’Impero Bizantino.
Duchi di Napoli: Nel VII secolo, la città divenne un ducato autonomo.
Normanni, Svevi, Angioini e Aragonesi: Ogni dominazione contribuì a lasciare un’impronta culturale e architettonica, arricchendo ulteriormente la città.
Curiosità storiche e culturali
Lingua napoletana: La cultura greca influenzò profondamente il dialetto napoletano, che conserva tracce del greco antico.
La pizza: Sebbene la pizza moderna risalga al XVIII secolo, la cucina napoletana ha radici antichissime, derivanti dalle tradizioni greche e romane.
Stratificazione urbana: Napoli è costruita su una complessa rete di catacombe e strutture antiche, testimonianze della sua storia millenaria.
Tradizione musicale: La città è celebre per la sua musica, che spazia dal canto gregoriano alla canzone napoletana.
Partenope: il primo insediamento
L’insediamento di Partenope, fondato nell’VIII secolo a.C. da coloni cumani, sorse sull’isolotto di Megaride e nelle aree circostanti. Il nome è strettamente legato alla mitologia greca e alla leggenda della sirena Partenope.
Struttura urbana e tracce archeologiche
Partenope si sviluppava in una zona che oggi comprende il centro storico di Napoli e la collina di Pizzofalcone. Era un piccolo agglomerato con edifici pubblici, un porto e strutture religiose dedicate agli dei greci. Alcuni resti di quest’antico insediamento sono ancora visibili sotto il moderno tessuto urbano della città.
Declino e nascita di Neapolis
Con la fondazione di Neapolis nel V secolo a.C., Partenope p***e importanza, diventando la "città vecchia". Neapolis, con una posizione strategica migliore e una pianificazione più ampia, si affermò come centro principale.
Il mito di Partenope
La leggenda della sirena Partenope è uno dei racconti più affascinanti legati a Napoli. Secondo la mitologia greca, Partenope era una delle tre sirene che cercarono di ammaliare Ulisse nel suo viaggio narrato nell’Odissea. Dopo il fallimento, si gettò in mare e il suo corpo fu trasportato dalle correnti fino all’isolotto di Megaride.
Simbolismo del mito
Legame con il mare: Partenope rappresenta il profondo rapporto della città con il Mediterraneo.
Bellezza e fragilità: La sirena incarna sia l’attrazione irresistibile sia i rischi legati al mare.
Rigenerazione: La morte simbolica della sirena segna la nascita di un nuovo insediamento, riflettendo la resilienza della città.
Partenope nella cultura napoletana
La figura di Partenope è celebrata in arte, letteratura e folklore. La sirena è un simbolo poetico e affascinante della città, che incarna la complessità e la bellezza di Napoli.
Conclusioni
La storia di Napoli è un intreccio straordinario di mito e realtà. Dall’insediamento di Partenope alla fondazione di Neapolis, la città ha attraversato millenni di cambiamenti, mantenendo vivo il suo legame con le origini greche e con il Mediterraneo. Questo patrimonio unico rende Napoli una città senza pari, capace di affascinare il mondo intero con la sua storia e la sua vitalità.