27/04/2023
VisitFicarra con Ttattà Go
🇮🇹 Ficarra è un incantevole borgo sito sui Monti Nebrodi, incastonato tra i boschi di noccioleti e uliveti, a 460 metri s.l.m. Il paesello si adagia su tre colline, nelle cui valli scorrono le fiumare di Naso e di Brolo. Furono gli arabi a costruire il primo nucleo abitativo con il nome di Al Fakhar (La Gloriosa), attorno ad una fortezza saracena.
Uno scrigno di tesori ricco di storia, natura e tradizioni, dall’impianto urbanistico medievale, caratterizzato da vicoli stretti, scalinate, monumenti, sculture artistiche, chiese e palazzi nobiliari che, abbelliti da portali in pietra arenaria e ornati da stemmi e sculture, oggi ospitano piccole esposizioni museali.
La presenza di ulivi monumentali nelle campagne circostanti, datati oltre 700 anni, e la tradizionale produzione olearia di elevata qualità della cultivar Minuta hanno contribuito al riconoscimento del marchio di tutela di “Città dell’Olio” e punto di forza della gastronomia locale.
I luoghi e le bellezze di Ficarra affascinarono molto Giuseppe Tomasi di Lampedusa che, durante un soggiorno estivo nel borgo nebroideo, ne trasse ispirazione per i personaggi e i paesaggi del suo celebre capolavoro “Il Gattopardo”.
🇬🇧 Ficarra is a charming village located on the Nebrodi Mountains, nestled between hazelnut and olive groves, at 460 meters above sea level. The village lies on three hills, in whose valleys flow the rivers of Naso and Brolo. It was the Arabs who built the first settlement with the name of Al Fakhar (The Glorious), around a Saracen fortress.
A treasure chest full of history, nature and traditions, with a medieval urban layout, characterized by narrow alleys, stairways, monuments, artistic sculptures, churches and noble palaces which, embellished by sandstone portals and decorated with coats of arms and sculptures, today host small museum exhibitions.
The presence of monumental olive trees in the surrounding countryside, dating back over 700 years, and the traditional high quality oil production of the Minuta cultivar have contributed to the recognition of the protection brand of "Oil City" and strong point of the local gastronomy.
The places and beauties of Ficarra greatly fascinated Giuseppe Tomasi di Lampedusa who, during a summer stay in the Nebroid village, drew inspiration for the characters and landscapes of his famous masterpiece "The Leopard".
https://www.ttattago.com/cosa-vedere/ficarra/points