MaremmaGuide

MaremmaGuide Associazione di guide turistiche, escursionistiche e enoturistiche della Maremma e dintorni
(8)

16/06/2022

In Maremma... anche una cava abbandonata può diventare un'oasi di grande ricchezza naturalistica 💚


Con immagini di bellezza e di pace, i nostri più cari auguri di Buona Pasqua dalla Toscana. 💚
15/04/2022

Con immagini di bellezza e di pace, i nostri più cari auguri di Buona Pasqua dalla Toscana. 💚

È la perla artistica della Maremma e insieme ai suoi meravigliosi monumenti vanta  un ricco sistema museale che approfon...
29/03/2022

È la perla artistica della Maremma e insieme ai suoi meravigliosi monumenti vanta un ricco sistema museale che approfondisce e stimola la conoscenza del territorio.

Al Museo Archeologico, dove sono esposti i reperti ritrovati nel villaggio minerario etrusco del Lago dell'Accesa, l'incontro fatale è con la Stele di Vado all'Arancio, dai tratti antropomorfi appena accennati ma il cui fascino misterioso attraversa i millenni.

I 700 metri di gallerie scavate nel travertino, dove gli ex-minatori hanno ricostruito fedelmente il loro ambiente di lavoro con macchinari, strumenti e oggetti utilizzati in zona, sono la suggestiva location del Museo della Miniera che permette un viaggio sotterraneo alla scoperta dell'attività che ha reso Massa un'importantissima e ricchissima città mineraria.

La preziosa e struggente Maestà di Ambrogio Lorenzetti è la punta di diamante del Museo d'arte sacra; qui nell'antico chiostro medievale della chiesa di S. Agostino sono raccolti i molti altri capolavori artistici provenienti dalla Cattedrale.

Unico in Italia è infine il Museo degli Organi dove la passione del prof Lorenzo Ronzoni accompagna nella visita di un cospicuo numero di antichi organi meccanici del ‘600, ‘700 e ‘800,ma anche di clavicembali e fortepiani. Imperdibili le piccole degustazioni musicali offerte durante la visita!

22/12/2021

✨✨Buon Natale da uno dei luoghi a noi più cari✨✨

03/11/2021
Il tratto di mare maremmano è uno dei più belli d'Italia!Vacanze a Cinque Vele, il massimo riconoscimento, di Legambient...
18/06/2021

Il tratto di mare maremmano è uno dei più belli d'Italia!
Vacanze a Cinque Vele, il massimo riconoscimento, di Legambiente e Touring, da Castiglione della Pescaia a Scarlino, da Marina di Grosseto e Follonica alla meravigliosa spiaggia di Cala Violina. E poi bandiera blu alla costa di Capalbio, Orbetello, Magliano in Toscana, Monte Argentario e Isola del Giglio. Tra i laghi, il piccolo lago dell' Accesa, nel Comune di Massa Marittima, un gioiello azzurro circondato da boschi di querce.

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA: Legambiente e Touring club italiano le hanno assegnato il premio Cinque vele. In Toscana premiati anche Costa d'argento, Giglio e Capraia

"Il Monte Amiata è una delle zone più affascinanti del sud della Toscana.Ricca di biodiversità, è ricoperta fino alla pa...
23/05/2021

"Il Monte Amiata è una delle zone più affascinanti del sud della Toscana.
Ricca di biodiversità, è ricoperta fino alla parte alta del cono vulcanico da una faggeta naturale tra le più significative d’Europa.
Possiede uno dei bacini idrici più importanti del centro Italia, che rifornisce circa 700.000 utenze e acque calde e centri termali conosciuti e apprezzati in tutta Europa. Ha 5 riserve naturali, siti di interesse regionale e comunitario a tutela di aree di pregio naturalistico-ambientale.
Negli ultimi anni però l’Amiata ha subito e continua a subire aggressioni che stanno mettendo in pericolo i suoi equilibri ambientali, l’assetto idrotermale, il paesaggio, le sue foreste e ne stanno indebolendo l’alto pregio naturalistico e culturale.
L’istituzione del PARCO NAZIONALE DEL MONTE AMIATA può diventare lo strumento essenziale per valorizzare e tutelare il territorio nonché per coordinare progetti e puntare a obiettivi più elevati per qualità ecologica e socioeconomica."

Aiutateci a conservare la ricchezza di questo territorio. Firmate la petizione ! 💚🌳🌍

https://www.change.org/p/firma-per-il-parco-nazionale-del-monte-amiata

Firma per il Parco Nazionale del Monte Amiata

16/05/2021
Dalla sua dimora maremmana, a pochi passi da Grosseto, Emily Young, che è considerata la più grande scultrice inglese vi...
22/04/2021

Dalla sua dimora maremmana, a pochi passi da Grosseto, Emily Young, che è considerata la più grande scultrice inglese vivente, lancia il suo urlo e il suo impegno in la difesa della Terra.
💚🌍
,

https://www.youtube.com/watch?v=USNyd_im2xc㊙

Emily Young, scultrice inglese, da anni vive e opera nella rigogliosa natura dell’entroterra toscana. Per l’Earth Day ha realizzato un video in cui mostra e ...

Sia che si tratti delle Cascatelle del Mulino, le terme libere più suggestive e hippy della Toscana o del suo lussuoso c...
18/04/2021

Sia che si tratti delle Cascatelle del Mulino, le terme libere più suggestive e hippy della Toscana o del suo lussuoso complesso termale, considerato uno dei migliori al mondo, Saturnia è conosciuta da tutti per sue acque benefiche e per gli spettacolari scenari che sono state capaci di creare.
Il fascino e la meritata fama di questo angolo di Maremma ha alle spalle una complessità di energie, tracce, storie e testimonianze che rendono i luoghi delle acque termali speciali e non artificiosi, vivi e mai banali. In questo breve e interessantissimo video del Museo archeologico di Saturnia ci sono spunti e indicazioni imperdibili per chi desidera fare un'immersione a 360° in questo straordinario territorio.


https://youtu.be/UKLCEfG3VMgp

Pietra tondaUna piccola oasi di natura dove poter camminare il bosco unendo i propri passi a quelli del capriolo e del g...
22/01/2021

Pietra tonda
Una piccola oasi di natura dove poter camminare il bosco unendo i propri passi a quelli del capriolo e del gatto servatico. Un paradiso semplice dove potersi mettere in ascolto quando il canto delle chiome delle sughere si colora della voce delle ghiandaia e dei pettirossi. Uno specchio d'acqua che riflette bellezza e fa riflettere sulle capacità immense della Natura.
Un luogo magico tutto da scoprire, tutto da non perdere per via di una discutibile e insostenibile visione sviluppo! 🌳🐾🌍💚

Maremma: luoghi magici! Auguri ❤️https://youtu.be/-Q-1KHtQnCo
25/12/2020

Maremma: luoghi magici!
Auguri ❤️
https://youtu.be/-Q-1KHtQnCo

Tra le rovine misteriose e suggestive della Canonica di San Niccolò a Montieri, un edificio religioso risalente forse all’XI secolo, risuonano le note de “I ...

Un'idea originale per regalare un'esperienza tra arte e cultura!❤️
18/12/2020

Un'idea originale per regalare un'esperienza tra arte e cultura!❤️

La passione per la sconfinata bellezza della nostra terra e il desiderio di comunicarne e condividerne il valore non sono mai venuti meno nonostante sia stato un anno difficile e impegnativo che ci ha messi tutti a dura prova.
Insieme ai nostri più cari auguri di Buone Feste e nell'attesa di poter ricominciare le nostre attività vi invitiamo ad aderire all'iniziativa:
"A Natale regala una visita guidata"
Se cerchi un'idea originale per i doni di Natale, se desideri fare o farti un regalo all'insegna della cultura, della natura e della bellezza, ti proponiamo di regalare una visita storico-artistica o una passeggiata naturalistica alla scoperta delle meraviglie della Maremma e dintorni accompagnati da una guida esperta di Confguide Grosseto

I nostri buoni regalo del valore di € 10 saranno validi per tutto il 2021 e consentiranno, a chi acquista o riceve il buono, di partecipare ad una delle proposte di visita incluse nella rassegna "Domeniche fuori porta" di prossima uscita.
Ogni buono è valido per una persona e non include gli ingressi a pagamento, spettacoli musicali o apericene qualora previsti nel programma della visita scelta.

Per prenotare il buono e per informazioni sulle modalità di acquisto contattaci al 0564 470111 o 349 611 6276 o scrivici una mail a [email protected]

Oggi 27 novembre alle ore 17.00. Da non perdere! 🌳🐾🌍💚
27/11/2020

Oggi 27 novembre alle ore 17.00. Da non perdere! 🌳🐾🌍💚

Castagni secolari, sorgenti incantate, opere d'arte e vicoli nascosti. Ci si perde nella dolcezza e, ovviamente, ".. ci ...
28/10/2020

Castagni secolari, sorgenti incantate, opere d'arte e vicoli nascosti. Ci si perde nella dolcezza e, ovviamente, ".. ci s'innamora" ♥️

La montagna è incantata!   , Monte Amiata
20/10/2020

La montagna è incantata!
, Monte Amiata

 , il Palazzo delle Poste♥️
10/06/2020

, il Palazzo delle Poste
♥️

No, non siamo né alla foce dell'Okavango né sui laghi kenioti della Rift Valley. Siamo in Maremma la nostra Africa! 💚🌍
02/06/2020

No, non siamo né alla foce dell'Okavango né sui laghi kenioti della Rift Valley. Siamo in Maremma la nostra Africa! 💚🌍


Un ordine professionale per le guide turistiche! È l'appello di Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, che...
30/05/2020

Un ordine professionale per le guide turistiche! È l'appello di Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, che aggiunge: proteggere la professionalità delle guide dalla liberalizzazione selvaggia significa mantenere sano il turismo in Italia!
♥️

https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/guide-turistiche-1.5171799

Lo ha detto il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt. "E' deleterio che oggi il lavoro e la professionalità delle tante, serie e brave guide turistiche non venga protetto"

Il fratino la sa lunga sulla qualità ambientale di una spiaggia!Proteggendolo proteggiamo i nostri  litorali ancora selv...
28/05/2020

Il fratino la sa lunga sulla qualità ambientale di una spiaggia!
Proteggendolo proteggiamo i nostri litorali ancora selvaggi. 💚

Il Fratino è un piccolo trampoliere sempre più raro, e per questo particolarmente protetto, che vive sulle spiagge.
Nidifica sulla sabbia e si nutre di piccoli invertebrati che cattura correndo sulla battigia.
Le sue uova sono mimetiche e sono deposte tra Aprile ed Agosto.

‼️Fai attenzione a non calpestarle e cammina mantenendoti lontano dalla duna almeno 20 metri.

‼️Fai attenzione ai cartelli che trovi e rispetta le regole

➡️Gli ultimi Fratini della Toscana nidificano proprio sulle spiagge del Parco della Maremma.

Aiutaci a tutelarlo!

La   con le parole dello sceneggiatore e regista Giovanni Veronesi.❤️❤️❤️
11/05/2020

La con le parole dello sceneggiatore e regista Giovanni Veronesi.
❤️❤️❤️

Avvinto da una terra ammaliante ~ di Giovanni Veronesi

CONDIVIDIAMO IL MANIFESTO PER IL TURISMO ITALIANO.Viviamo nel Paese più bello del mondo, con una ricchezza artistica e c...
07/04/2020

CONDIVIDIAMO IL MANIFESTO PER IL TURISMO ITALIANO.

Viviamo nel Paese più bello del mondo, con una ricchezza artistica e culturale senza eguali, una storia avvincente e la cucina più amata. Un paese dove la grande varietà di paesaggi si unisce alle bellezze naturali e dove Il turismo rappresenta più del 13% del PIL nazionale!
Proteggere questa ricchezza significa proteggere la nostra storia, la nostra cultura e al nostro patrimonio ambientale. Il turismo non è solo strategico per il nostro Paese, è anche nutrimento per l’anima. Sosteniamolo!
Firma la petizione!💚🌍✨🌈

https://www.ripartiamodallitalia.it/

01/04/2020
Cosa si può fare ora, sperando che stiate tutti bene. ♥️🌈🌍
30/03/2020

Cosa si può fare ora, sperando che stiate tutti bene. ♥️🌈🌍

L’offerta in denaro è una delle forme attraverso cui esprimere prossimità verso i fratelli e le sorelle nel bisogno. Può essere l’inizio di un coinvolgimento verso i poveri che diventa ca**tà vera.Hanno scritto i nostri Vescovi: «Accogl

22/03/2020

La bellezza del nostro paese a partire da ! ♥️🌍🌈

  💚🌈🌍
15/03/2020

💚🌈🌍

Un messaggio di speranza per tutti noi maremmani in questo momento buio. Andrà tutto bene.

Sperando che questo momento difficile possa anche essere un'occasione di responsabilità e di crescita collettiva, sentia...
09/03/2020

Sperando che questo momento difficile possa anche essere un'occasione di responsabilità e di crescita collettiva, sentiamo nostre e condividiamo le parole del regista Ferzan Ozpetec. ✨🌈🌍

"Impariamo a capire che questa è una lotta contro le nostre abitudini e non contro un virus.
Questa è un’occasione per trasformare un’emergenza in una gara di solidarietà.
Cambiamo il modo di vedere e di pensare.
Non sono più “io ho paura del contagio” oppure “io me ne frego del contagio”, ma sono IO che preservo l’ALTRO.
Io mi preoccupo per te.
Io mi tengo a distanza per te.
Io mi lavo le mani per te.
Io rinuncio a quel viaggio per te.
Io non vado al concerto per te.
Io non vado al centro commerciale per te.
Per te.
Per te che sei dentro una sala di terapia intensiva.
Per te che sei anziano e fragile, ma la cui vita ha valore tanto quanto la mia.
Per te che stai lottando con un cancro e non puoi lottare anche con questo.
Vi prego, alziamo lo sguardo.
Io spero che in Italia non si fermi la solidarietà.
Tutto il resto non ha importanza."

04/03/2020

Storie di ordinaria quotidianità nei tempi del virus... 🌱🌳🌍🌟
24/02/2020

Storie di ordinaria quotidianità nei tempi del virus... 🌱🌳🌍🌟



Murlo un castello  più unico che raro!Lungo il corso del fiume Ombrone, che sin dall'antichità è stato un'importantissim...
14/02/2020

Murlo un castello più unico che raro!

Lungo il corso del fiume Ombrone, che sin dall'antichità è stato un'importantissima via di comunicazione tra l'interno e la costa, sorge il rarissimo caso di un castello etrusco abitato, 2500 anni fa, da una dinastia ricca e potente grazie allo sfruttamento della terra e delle risorse minerarie. Una residenza lussuosa con ricche decorazioni architettoniche e curiose, quanto misteriose, statue acroteriali caratterizzate da grandi cappelli a larga falda simili a quelli dei cowboys! Rappresentazioni di divinità? Antenati del potente clan familiare che esercitava la supremazia nel grande edificio? Sappiamo solo che il luogo fu abbandonato sul finire de VI sec. a. C. per rinascere intorno all'XI sec. come castello vescovile.

Dal 1055 infatti Murlo e il suo comprensorio furono feudo dei vescovi di Siena, che riuscirono a conservare il loro dominio per circa 700 anni nonostante i contrasti con la potente repubblica di Siena prima e con il Granducato di Toscana poi!

E che la storia antica e il medioevo abbiano sostato a lungo tra le mura di Murlo lo mostrano ancora oggi i monumenti del borgo in tutta la loro bellissima unicità: l'anello perfettamente circolare della cinta muraria, la piccola chiesa di San Fortunato che vanta però il titolo di Cattedrale per via della presenza del vescovo e il grande palazzo vescovile, il Palazzone, oggi sede del Museo antiquarium, che raccoglie i preziosi reperti dell'antico castello etrusco.


Alla ricerca dell'eremo di Poggio Conte. Poggio Conte è un piccolo eremo scavato in una parete di tufo che curva intorno...
10/02/2020

Alla ricerca dell'eremo di Poggio Conte.

Poggio Conte è un piccolo eremo scavato in una parete di tufo che curva intorno ad una cascata. L'eremo risale al XII secolo ed è rivestito di dipinti murali solo in parte conservati.
Tuttavia I simboli spirituali, contenuti in questo luogo, resistono con tenacia attraverso i secoli e celano antiche e profonde conoscenze.
Come in un percorso mistico, per raggiungere Poggio Conte bisogna seguire il fiume, bisogna seguire il corso dell'acqua che da sempre è fonte di vita, di nascita e di ri-nascita. Bisogna poi camminare sui sentieri rocciosi del nostro desiderio di conoscenza e così raggiungere una piccola cascata dove acqua e roccia si incontrano e si uniscono generando terra e alberi, simboli antichi di ricchezza e nutrimento. Solo allora, crediamo, nutriti e più forti si può risalire il sentiero che conduce al piccolo tempio con gli strumenti utili per una più profonda comprensione. Entrando nell'eremo, con la stessa curiosità e meraviglia con cui si entra nel cuore di chi si ama, i dipinti murali sulle volte svelano tutta la loro chiarissima semplicità. Croci colorate tornano a diventare alberi, il quadrato (lo spazio, la terra) ed il cerchio (il tempo, il cielo) si avvicinano e generano fiori; il femminile ed il maschile, e cioè le vagine e i falli dipinti sulla volta sopra l'altare, si riappropriano della loro antica sacralità, diventando simboli potentemente spirituali. È difficile non pensare agli uomini che hanno vissuto qui da eremiti e che hanno realizzato dipinti di così profonda sapienza. Uomini innamorati della 'beata della solitudine'"? Uomini in possesso di alti livelli di conoscenza da proteggere e custodire? Certo è che il luogo dove è stato scavato Poggio Conte è ancora oggi un luogo di straordinaria bellezza circondato com'è da tutti gli elementi più "elevati" della Natura. Impossibile non restarne affascinanti. Impossibile non restarne "iniziati".

Gregorio VII a mille anni dalla sua nascita torna a casa e la sua Sovana si prepara ad accoglierlo. “Ho amato la giustiz...
03/02/2020

Gregorio VII a mille anni dalla sua nascita torna a casa e la sua Sovana si prepara ad accoglierlo.
“Ho amato la giustizia e ho odiato l’iniquità: perciò muoio in esilio.”
Questo volle che fosse scritto sulla sua tomba Gregorio VII, papa tra i più rigorosi e tenaci della storia. Durante il suo papato dette inizio ad una profonda riforma della Chiesa, svolse un ruolo importantissimo nella lotta per le Investiture, emanò il Dictatus Papae in cui stabilì con fermezza il primato del papa sull'impero. Questo personaggio straordinario nacque mille anni fa col nome di Ildebrando, nel borgo di Sovana, un piccolo gioiello medievale della Maremma toscana e proprio a Sovana le sue spoglie ritorneranno da Salerno, dove fu sepolto, il 22 febbraio per restarvi fino ad Agosto. Un motivo in più per visitare il bellissimo borgo, i suoi preziosi monumenti e scoprirne la storia!

Con l'augurio di un nuovo anno ricco di viaggi, scoperte, avventure e meraviglia! 🌟❤️🌍
01/01/2020

Con l'augurio di un nuovo anno ricco di viaggi, scoperte, avventure e meraviglia! 🌟❤️🌍

Sorano la sera si tinge di rosso e ritaglia atmosfere di una bellezza ormai rara. È un mondo perduto? È un presepe di pi...
16/12/2019

Sorano la sera si tinge di rosso e ritaglia atmosfere di una bellezza ormai rara. È un mondo perduto? È un presepe di pietra? Un miraggio lontano?
Di giorno ti cattura con storie avvincenti tra le sue pareti di tufo e al calar della sera, quando si accende di piccole luci, scopri che vorresti stare ancora un po e che, forse, non dovresti più andare via.

“Novecento Rendez-vous”, l’iniziativa che celebra il XX secolo in Italia organizzata dall'associazione Italia Liberty, a...
21/11/2019

“Novecento Rendez-vous”, l’iniziativa che celebra il XX secolo in Italia organizzata dall'associazione Italia Liberty, arriva anche a Grosseto!
Due gli appuntamenti maremmani.
Il primo itinerario, dal titolo "Grosseto: da Piazza della Vasca alla Basilica del Sacro Cuore tra Neoclassicismo e Razionalismo", si svolgerà il pomeriggio di sabato 30 novembre.
Il secondo itinerario, "Grosseto al tempo del Porciatti tra Eclettismo e Liberty", si svolgerà invece sabato 7 dicembre nel centro storico.

16/11/2019


Sul versante grossetano del monte Amiata c'è un borgo tra i più suggestivi del comprensorio amiatino. Tra i vicoli, le piazze e le antiche case caratterizzate dalla tipica pietra locale, il peperino, c'è l' imponente palazzo Sforza Cesarini, impreziosito da affreschi del '600, c'è un ciclo di meravigliose robbiane custodite nella Pieve delle sante Flora e Lucilla, c'è la Peschiera formata dalle acque sorgive del fiume Fiora e caratterizzata da una lussureggiante vegetazione e c'è infine un patrimonio di leggende, tradizioni popolari e novelle da lasciare incantati!

"Pianeta di pietra Spumante galleggiaNello spazio d’un sogno,D’un mare.Di stellaBellezza conferma." T. Ansaldo
25/09/2019

"Pianeta di pietra
Spumante galleggia
Nello spazio d’un sogno,
D’un mare.
Di stella
Bellezza conferma."
T. Ansaldo

Imperdibile! Oggi a Grosseto in piazza Baccarini dalle 17,30 fino a mezzanotte!
21/09/2019

Imperdibile! Oggi a Grosseto in piazza Baccarini dalle 17,30 fino a mezzanotte!

Il trailer della 2° Maratona Pianistica Città di Grosseto 2019 Dedicata quest'anno a Gianfranco Luzzetti, si svolgerà sabato 21 settembre, a partire dalle or...

Settembre: spiaggia, mare, cielo di Principina. Che dono vivere in Maremma! 💚🌞
05/09/2019

Settembre: spiaggia, mare, cielo di Principina. Che dono vivere in Maremma! 💚🌞

Sabato 21 settembre, 2°maratona pianistica Città di Grosseto. La musica può fare! 🎼🎵🎶💙
31/08/2019

Sabato 21 settembre, 2°maratona pianistica Città di Grosseto.
La musica può fare! 🎼🎵🎶💙

Il trailer della 2° Maratona Pianistica Città di Grosseto 2019 Dedicata quest'anno a Gianfranco Luzzetti, si svolgerà sabato 21 settembre, a partire dalle or...

Indirizzo

Via Podgora, 36
Grosseto
58100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MaremmaGuide pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MaremmaGuide:

Video

Condividi


Altro Guide turistiche Grosseto

Vedi Tutte

Commenti

Lo Sbarazzo " vi aspetta questo Sabato 29 Febbraio e Domenica 1 Marzo 2020 presso la Fondazione il Sole in Viale Uranio 40 a Grosseto. Tutti sono Benvenuti. Passate Parola.
" Lo Sbarazzo " vi aspetta questo Venerdì 8 e Sabato 9 Novembre 2019 al Centro Commerciale di Gorarella in Via Papa Giovanni XXIII e Sabato 16 e Domenica 17 Novembre 2019 alla Fondazione Il Sole in Viale Uranio 40 a Grosseto.
💚🌳💚🌍
" Lo Sbarazzo " Venerdì 15 e Sabato 16 Febbraio 2019 espone i Fumetti di " TEX ". Tutti gli Appassionati sono invitati assieme alle proprie Mancoliste. Troveranno di sicuro di che completare le loro collezioni.
" Lo Sbarazzo " sempre nuovo, sempre diverso e sempre più ricco di belle bancarelle Augura a Tutti un Buon 2019 e vi aspetta Venerdì 11 e Sabato 12 Gennaio 2019 negli spazi del Centro Commerciale di Gorarella. Chiunque volesse partecipare con una piccola bancarella è benvenuto. E' gradito il gazebo bianco e l'illuminazione autonoma. Tutti sono invitati a partecipare. Per i visitatori sono a disposizione bar, pizzeria, parrucchiere, centro estetico, profumeria, pedicure, tabacchi, fiori e piante, toilette per cani, ferramenta, macelleria, fisioterapista bancomat ed altri innumerevoli servizi ai piani superiori. Condividete, Passate Parola e invitate a cliccare " Mi Piace " sulla pagina. Prossimo Obbiettivo 2000 " Mi Piace.
" Lo Sbarazzo " Augura a Tutti un Buon Natale.
Cattivi odori e biogas: appello per un’interrogazione consiliare

Nonostante le rassicurazioni del sindaco io non mi sento affatto sicura ne per me ne per i miei cari vista la quantità di segnalazioni che interessano diverse zone della città e alcune frazioni e che persistono nel tempo.

Per questo facciamo un appello A TUTTI I CONSIGLIERI COMUNALI affinché presentino formale interrogazione consiliare a risposta scritta al sindaco. Eccolo:
" Lo Sbarazzo " sempre nuovo, sempre diverso e sempre più ricco di belle bancarelle vi aspetta Sabato 24 Novembre 2018 negli spazi del Centro Commerciale di Gorarella Tutti sono invitati a partecipare. Condividete, Passate Parola e invitate a cliccare " Mi Piace " sulla pagina. Prossimo Obbiettivo 2000 " Mi Piace. durante il periodo natalizio il Centro Commerciale ospiterà un mercatino di Natale. chiunque volesse partecipare con una piccola bancarella è benvenuto. è gradito il gazebo bianco e l'illuminazione autonoma.
" Lo Sbarazzo " sempre nuovo, sempre diverso e sempre più ricco di belle bancarelle vi aspetta Sabato 20 Ottobre 2018 negli spazi del Centro Commerciale di Gorarella Tutti sono invitati a partecipare. Condividete, Passate Parola e invitate a cliccare " Mi Piace " sulla pagina. Prossimo Obbiettivo 2000 " Mi Piace
" Lo Sbarazzo " Augura a Tutti un Buon 2018 e vi aspetta Venerdì 5 Sabato 6 e Domenica 7 Gennaio 2018 nel piazzale della fondazione onlus il sole Tutti sono invitati a partecipare. Condividete, Passate Parola e invitate a cliccare " Mi Piace " sulla pagina.
" Lo Sbarazzo " vi aspetta Sabato 9 e Domenica 10 Settembre 2017. Tutti sono invitati a partecipare. Condividete, Passate Parola e invitate a cliccare " Mi Piace " sulla pagina.