Valle Maira

Valle Maira La Valle Maira ti aspetta con la sua anima antica, silenziosa e accogliente. Sei pronto per un’esperienza autentica?

Respirerai ad ogni passo la sua natura, ti riempirai gli occhi di panorami di rara bellezza e ti immergerai nelle tradizioni occitane.

Ha senso nell’era degli smartphone e del digitale uscire con una nuova cartina dei sentieri? Decisamente sì e sapete per...
26/06/2024

Ha senso nell’era degli smartphone e del digitale uscire con una nuova cartina dei sentieri? Decisamente sì e sapete perché?
1⃣ perché nessuna app digitale eguaglierà mai il piacere di consultare una mappa cartacea;
2⃣ perché nella nostra nuovissima cartina troverete evidenziati ben 66 itinerari per tutti e di tutte le difficoltà;
3⃣ perché per ognuno dei 66 itinerari potete scaricare un comodissimo file gpx, questo sì da utilizzare sulla vostra app o sul vostro navigatore.
Trovate la nostra nuova mappa, in scala 1:25.000, al prezzo di € 13 presso il nostro ufficio di Dronero, gli uffici di Marmora e Acceglio, e tutte le strutture convenzionate.

A questo link l’elenco completo dei luoghi in cui acquistarla: https://www.vallemaira.org/strutture/

E' passato un mese dall'uscita di "Un pas aprè a l'autre", avete già avuto modo di vederlo? Noi abbiamo ricevuto comment...
24/06/2024

E' passato un mese dall'uscita di "Un pas aprè a l'autre", avete già avuto modo di vederlo? Noi abbiamo ricevuto commenti entusiasti e siamo felici di essere riusciti a raccontare la nostra Valle attraverso un'esperienza vera e alla portata di tutti. ⛰

Vi piacerebbe provare le salite storiche del ciclismo, senza macchine tra i piedi?🚵🚵Il 3 e 4 luglio tornano le Scalate L...
22/06/2024

Vi piacerebbe provare le salite storiche del ciclismo, senza macchine tra i piedi?🚵🚵
Il 3 e 4 luglio tornano le Scalate Leggendarie al colle Fauniera e Sampeyre!
Una manifestazione non competitiva, aperta a tutti, che coinvolge tutte le valli del Monviso.🌄

In valle Maira il 3 luglio la strada sarà chiusa dalle 8 alle 12 a partire da bta Tolosano fino al colle Fauniera e il 4 luglio dalle 8 alle 12 dal colle delle Cavalline fino al colle di Sampeyre.

Vi aspettiamo!

👉Per maggiori informazioni: +39 379 1789427 - [email protected]
https://www.scalateleggendarie.it/

VisitPiemonte
Visit Cuneese
Terres Monviso
Véloviso
Caraglio

😎

Ce l'avete chiesto in tanti e finalmente eccola qui: "Trekking Occitani" è la nuova guida che vi propone sei diversi iti...
19/06/2024

Ce l'avete chiesto in tanti e finalmente eccola qui: "Trekking Occitani" è la nuova guida che vi propone sei diversi itinerari per scoprire la Valle Maira a piedi.⛰
Che tu sia un principiante o un escursionista esperto, troverai il percorso perfetto per goderti la nostra Valle, ancora lontana dal turismo di massa e capace di offrire esperienze autentiche. Scaricala gratis su https://www.vallemaira.org/trekking/

Anche in Valle Maira, è esplosa la Primavera!🤩🪻Nel Vallone del Preit, sotto l’Altopiano della Gardetta, il Rifugio Lou L...
18/06/2024

Anche in Valle Maira, è esplosa la Primavera!🤩🪻
Nel Vallone del Preit, sotto l’Altopiano della Gardetta, il Rifugio Lou Lindal vi aspetta per scoprire paesaggi indimenticabili tra laghi, prati fioriti, marmotte e cime panoramiche.

👉Il Rifugio è una sosta per viaggiatori di montagna che cercano tranquillità, natura e storie. Le camere sono confortevoli, la cucina è fantasiosa con prodotti locali e di stagione, con numerose proposte vegetariane, 🌱🌱
La caffetteria è un luogo di incontro per scambiare le impressioni sui percorsi o per rilassarsi su uno sdraio a leggere un libro tra i numerosi messi a disposizione.
📖📚

😎Un spazio per le bici attrezzato per riparazioni, lavaggio e ricovero vi attendono. Troverete anche un’esposizione di oggetti artigianali che esprime la nostra passione per la ceramica e le fibre naturali.

Volete saperne di più?
📞+39 3287484076
📧[email protected]
www.rifugioloulindal.com

VisitPiemonte
Visit Cuneese
VisitPiemonte

Quanti paesaggi può "contenere" una Valle come la nostra? E quanti incontri è possibile fare in oltre 170 km di sentieri...
17/06/2024

Quanti paesaggi può "contenere" una Valle come la nostra? E quanti incontri è possibile fare in oltre 170 km di sentieri?
"Un pas après a l'autre" è il docufilm che racconta la Valle Maira percorrendo i Percorsi Occitani, un lungo cammino che da Dronero percorre tutta la Valle in 14 tappe. ⛰
▶️ Guardalo su https://www.vallemaira.org/esperienze-occitane/

Come ha scritto un grande fotografo di paesaggi, Luca Campigotto «La fotografia è, prima di tutto, un percorso struggent...
15/06/2024

Come ha scritto un grande fotografo di paesaggi, Luca Campigotto «La fotografia è, prima di tutto, un percorso struggente. La dimensione visiva assoluta - e per sempre irrimediabile - del ricordo. Fotografare significa costruire ricordi, e guardare fotografie vuol dire cercarsi nel passato».📷📷🏞

Michele Imbraguglia è l'autore di "Impressioni Occitane", un libro fotografico che racconta la Valle Maira e in particolare la zona di San Michele di Prazzo, con occhio attento ed emozionato. Tanti paesaggi, ma anche persone, volti e gesti che si fissano nella memoria.

👉Questo libro, esito di un lavoro durato un decennio, e realizzato con il patrocinio dell’Unione Montana Valle Maira e il supporto del Consorzio Turistico Valle Maira, «costituisce un atto di amore per la Val Maira, che frequento ormai da quarant’anni» sottolinea l'autore, «e insieme un mio personale tentativo di “costruire ricordi”».

‼ Il libro è in vendita presso gli uffici turistici di valle.

Visit Cuneese
Terres Monviso

Ogni anno ci rinnoviamo con nuove proposte!😃I nostri prodotti a marchio Valle Maira sono adatti ad ogni situazione, per ...
11/06/2024

Ogni anno ci rinnoviamo con nuove proposte!😃

I nostri prodotti a marchio Valle Maira sono adatti ad ogni situazione, per le vostre passeggiate in valle o nelle occasioni più casual, per colorare le vostre esperienze o come regalo speciale. 😉

Venite a scoprire i nuovi buff, t-shirt, felpe e berretti nei nostri uffici turistici, nelle strutture o nei negozi di valle e scegliete quello che fa al caso vostro! 😊

Info e dettagli: +39 3791789427

Anche il Corriere della Sera parla del nostro docu-film "Un pas après a l'autre" e del progetto "Esperienze occitane" fi...
11/06/2024

Anche il Corriere della Sera parla del nostro docu-film "Un pas après a l'autre" e del progetto "Esperienze occitane" finalizzato a raccontare la bellezza e le tradizioni della nostra valle.

Riparte il servizio di navetta per raggiungere la bellissima zona di Elva! 😃Un'occasione per scoprire in totale comodità...
09/06/2024

Riparte il servizio di navetta per raggiungere la bellissima zona di Elva! 😃

Un'occasione per scoprire in totale comodità una delle zone più affascinanti e iconiche della Valle Maira muovendosi in sicurezza e senza pensieri.
Cosa si può fare ad Elva? Vi diamo alcuni spunti!😉
🔸Visitare il Museo dei Pels (museo dei capelli) per conoscere le origini di questo particolare mestiere itinerante
🔸Visitare la Parrocchiale di Elva con il suo meraviglioso affresco di Hans Clemer, il "maestro di Elva"
🔸Raggiungere il Colle Sampeyre a quasi 2.300 m e godere di una visuale magnifica
🔸Percorrere uno degli innumerevoli percorsi di trekking che si estendono nella zona
Non perdete l'occasione!

Il servizio, gestito dall'Unione Montana Valle Maira, partirà domenica 16 giugno.
Orari e dettagli qui:👍
www.vallemaira.org/2024/06/07/servizio-di-navetta-stroppo-elva/

Siete alla ricerca di una ciclofficina, avete bisogno di un dentista o di acquistare dei formaggi locali? 👉La nuova Guid...
08/06/2024

Siete alla ricerca di una ciclofficina, avete bisogno di un dentista o di acquistare dei formaggi locali?

👉La nuova Guida dei servizi di pubblica utilità e dei produttori locali vi aiuterà a trovare quello che vi serve in valle Maira!

Tante informazioni utili per il turista, ma non solo 😉
‼️ Da oggi la trovate negli uffici turistici di valle.

VisitPiemonte
Visit Cuneese
Terres Monviso

Protetta sulla destra orografica del fiume Maira, Celle di Macra ha preservato le sue 21 borgate dagli eventi storici tr...
06/06/2024

Protetta sulla destra orografica del fiume Maira, Celle di Macra ha preservato le sue 21 borgate dagli eventi storici tra il 500 e il 600. Le case, con i loro fienili aperti, raccontano di una vita tradizionale dove la natura e l'uomo convivono armoniosamente.
Passeggiando lungo il torrente, è possibile trovare mulini abbandonati, testimoni di un passato di produzione cerealicola. A 1270 metri di quota, il Museo degli Acciugai racconta la storia di un mestiere che per secoli ha sostenuto la comunità
locale.

Cerchiamo te!🫵Il Consorzio Turistico Valle Maira cerca una persona dinamica e motivata per la gestione dell’ufficio turi...
05/06/2024

Cerchiamo te!🫵
Il Consorzio Turistico Valle Maira cerca una persona dinamica e motivata per la gestione dell’ufficio turistico di Acceglio durante la prossima stagione estiva, dal 3 luglio all’8 settembre 2024.😃

Principali mansioni:
• informazioni turistiche
• noleggio di e-bike
• vendita dei gadget e libri/cartine Valle Maira

Requisiti indispensabili:
• conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1 certificato o valutato in sede di colloquio)
• buona conoscenza della Valle Maira (soprattutto la rete sentieristica)
• attitudine al lavoro a contatto con il pubblico
• disponibilità al lavoro nei fine settimana e giorni festivi
• disponibilità a lavorare 40 ore/settimana (full time)
• conoscenza base dei principali strumenti informatici (e-mail, Excel, ecc.)
• automunito (solo maggiorenni)

Requisiti utili:
• base alloggiativa in media/alta Valle Maira
• conoscenza media di una lingua aggiuntiva oltre all’italiano e all’inglese

Cosa proponiamo:
• contratto di lavoro full time a tempo determinato

Se possiedi i requisiti richiesti e ti senti la persona adatta per svolgere questo ruolo, inviaci il tuo CV a [email protected] scrivendo nell’oggetto: “Candidatura per Acceglio” ed entra a far parte del nostro team!😁

Pronti per un'estate tra le montagne occitane?Il Rifugio Campo Base si trova a 1.650 mt, poco a monte della piccola borg...
05/06/2024

Pronti per un'estate tra le montagne occitane?

Il Rifugio Campo Base si trova a 1.650 mt, poco a monte della piccola borgata di Chiappera, punto centrale del cammino dei Percorsi Occitani, ai piedi delle pareti del gruppo Castello-Provenzale.🧗‍♂️‍⛺🏞

Il luogo ideale per avventurarsi alla scoperta dell’alta valle Maira, grazie alle tante attività disponibili sul territorio come escursioni, arrampicata su roccia, trekking e ciclo tour 🚴‍♂️

www.campobaseacceglio.it/attivita/

Possibilità di soggiornare nel posto tappa del rifugio, in stanze private o nel campeggio ombreggiato lungo le sponde del torrente Maurin.

Il ristorante, con la sua cucina fresca e tradizionale, propone le ricette del territorio e ricerca la stagionalità delle materie prime locali 🥗

La stagione estiva è iniziata e lo staff vi aspetta al Campo Base!

Per info e prenotazioni:
🌐 online booking: www.campobaseacceglio.it
✉️ [email protected]
📞 +39 334 8416041

VisitPiemonte
Visit Cuneese
Terres Monviso

Il noleggio con conducente permette a chiunque di muoversi in totale libertà raggiungendo ogni destinazione  🚘✈️🚆Quale m...
04/06/2024

Il noleggio con conducente permette a chiunque di muoversi in totale libertà raggiungendo ogni destinazione 🚘✈️🚆

Quale miglior meta della valle Maira.
Da aeroporti, porti, stazioni ferroviarie, altre città italiane ed estere potrete prenotare il servizio di Corrado Davide Autonoleggio e Servizi, disponibile H24 per tutto l’anno.

Benvenuto nel Consorzio Valle Maira!

➡️Maggiori informazioni su: www.corradonoleggio.com

Visit Cuneese
Terres Monviso
VisitPiemonte

Cercate un luogo dove riconnettervi con la Natura? 🍃🍃Le Ciaplinos è un alloggio in legno e pietra, a 1.452 metri nel com...
02/06/2024

Cercate un luogo dove riconnettervi con la Natura? 🍃🍃
Le Ciaplinos è un alloggio in legno e pietra, a 1.452 metri nel comune di Marmora.
Cucina accessoriata, camera da letto matrimoniale, divano letto, bagno con doccia e rimessa per stoccaggio bici/e-bike/sci e zona lavanderia. 🚵🚵

👉Ottimo punto di partenza per chi vuole avventurarsi alla scoperta della valle, oppure preferisce godersi una vacanza di relax😎

Benvenuti nel Consorzio Valle Maira!

Per maggiori informazioni:
https://www.vallemaira.org/strutture/le-ciaplinos/

Visit Cuneese
VisitPiemonte
Terres Monviso

Vi piacerebbe scoprire il fascino di un luogo abbandonato?🌿🌿🌿L'Aramu si trova in borgata Aramola a Macra.Sylvia e Heiko ...
01/06/2024

Vi piacerebbe scoprire il fascino di un luogo abbandonato?🌿🌿🌿
L'Aramu si trova in borgata Aramola a Macra.
Sylvia e Heiko hanno conservato la casa anziché ristrutturarla, onorando così la storia del luogo. 💑
La precedente proprietaria, Antonietta, ha costruito lei stessa ogni muro di pietra e ha dato il suo nome a questo affascinante alloggio per un massimo di 6 persone, che si trova sui Percorsi Occitani e sul Sentiero dei Fotografi.
Benvenuti nel Consorzio Valle Maira!
👉https://www.vallemaira.org/strutture/laramu/

VisitPiemonte
Visit Cuneese
Terres Monviso

Trekking o cammino? I Percorsi Occitani offrono il meglio per entrambe le esperienze, permettendoti di scoprire la nostr...
31/05/2024

Trekking o cammino? I Percorsi Occitani offrono il meglio per entrambe le esperienze, permettendoti di scoprire la nostra valle grazie alla sua bellezza naturale e al calore delle sue tradizioni più autentiche. ⛰
Il docufilm "Un pas après a l'autre" racconta un'altra "esperienza occitana". Guardalo adesso su https://www.vallemaira.org/esperienze-occitane

Sapete che in valle Maira esiste una realtà che produce una linea cosmetica?🥰Pura Cosmesi è una piccola azienda agricola...
31/05/2024

Sapete che in valle Maira esiste una realtà che produce una linea cosmetica?🥰
Pura Cosmesi è una piccola azienda agricola che coltiva stelle alpine ed erbe officinali ad Elva.
👉Il sapone alle stelle alpine e miele ha proprietà idratanti e nutrienti ed entrambe le materie prime sono prodotte a 1700 m di altitudine. Il prodotto è indicato per tutti i tipi di pelle e può sostituire il bagno doccia.
👉Aura e Bianca sono due acque idratanti alle stelle alpine e calendula. Idratano e leniscono la pelle lasciando una piacevole sensazione di setosità. Sono differenti per la loro fragranza naturale. Aura ha note vanigliate, invece Bianca ha note fresche.

🌿🌿Pura Cosmesi crede nella sostenibilità, partendo da materie prime che coltiva direttamente e cercando di abbattere l’uso della plastica.

Benvenuti nel Consorzio a Raffaella, Noemi e Corrado!

Per maggiori informazioni: https://www.vallemaira.org/servizi/pura-cosmesi/

Visit Cuneese
Terres Monviso
VisitPiemonte

La Fiera degli Acciugai, è un’occasione per riscoprire una delle tradizioni più importanti e antiche della nostra valle!...
29/05/2024

La Fiera degli Acciugai, è un’occasione per riscoprire una delle tradizioni più importanti e antiche della nostra valle! Un weekend ricco di storia e soprattutto squisitezze a base di acciughe! Ma non solo, sono infatti molti gli eventi collaterali, scopriteli tutti su https://www.vallemaira.org/eventi/fiera-degli-acciugai e prenotate le attività alle quali non volete mancare contattando il numero +39 379 1789427 entro venerdì!


Terres Monviso Visit Cuneese AFP Azienda Formazione Professionale ANCIUE - FIERA DEGLI ACCIUGAI

28/05/2024

Occit'Amo è il Festival delle Terre del Monviso e delle Valli Occitane.

Cercate un'oasi di pace tra le montagne della Valle Maira? ⛰🧘‍♀️Il Rifugio di Chiappera accoglie i suoi ospiti in un amb...
28/05/2024

Cercate un'oasi di pace tra le montagne della Valle Maira? ⛰🧘‍♀️
Il Rifugio di Chiappera accoglie i suoi ospiti in un ambiente caldo, accogliente e in tipico stile montano. Dotato di camere private e un camerone, una sala relax e un giardino privato. 😎🌳
Il bar e il ristorante permettono di gustare piatti tipici piemontesi.
Benvenuti nel Consorzio Valle Maira Gabriele e Verdiana!

👉https://www.vallemaira.org/strutture/rifugio-di-chiappera/

VisitPiemonte
Visit Cuneese
Terres Monviso

27/05/2024
E' cominciata la manutenzione sui sentieri della Valle!Le squadre di Marino Bergamini Legnami e Cooperativa Grandalpi si...
26/05/2024

E' cominciata la manutenzione sui sentieri della Valle!
Le squadre di Marino Bergamini Legnami e Cooperativa Grandalpi si stanno occupando della manutenzione ordinaria (taglio della vegetazione e piccoli schianti) sui sentieri in convenzione.
Gli auguriamo un buon lavoro! 😉
🌱🌳🌿

Siete pronti a vivere un'estate all'insegna della musica e del relax al Visaisa Taverna & Foresteria? 🕺🌼😎Per voi una pro...
25/05/2024

Siete pronti a vivere un'estate all'insegna della musica e del relax al Visaisa Taverna & Foresteria? 🕺🌼😎
Per voi una programmazione speciale con 10 eventi la domenica pomeriggio, che vi faranno vibrare al ritmo di concerti di ogni genere!
Dalle note jazz al rock, passando per la musica occitana e DJ set, un'ampia varietà di proposte per soddisfare ogni gusto musicale. 🎧🎼🎹
E non perdete le giornate dedicate alla cultura occitana e alla fotografia. Dopo una bella camminata, fermatevi per un concerto nel giardino del Visaisa, circondati dal suggestivo paesaggio montano.🌲🌲

Visit Cuneese
VisitPiemonte
Terres Monviso

23/05/2024

È adesso online 𝙐𝙣 𝙥𝙖𝙨 𝙖𝙥𝙧𝙚𝙨 𝙖 𝙡’𝙖𝙪𝙩𝙧𝙚! 🏔
Il secondo film di “Esperienze Occitane” che documenta il percorso di Anna, una ragazza che lascia la frenetica Milano per un lungo cammino dai boschi di fondovalle fino alle quote più alte della nostra Valle Maira. Un’esperienza piena di incontri personali e paesaggi straordinari!
Guarda su https://www.vallemaira.org/esperienze-occitane/



Visit Cuneese Terres Monviso Percorsi Occitani CAI - Club Alpino Italiano ORTOVOX Garmont
🎥 Thin Layer Studio
🎵 Lou Pitakass

23/05/2024

U𝐧 𝐦e𝐬e e s𝐚r𝐚̀ 𝐒a𝐧t J𝐮a𝐧

Terres Monviso Lou Dalfin

Canosio, con le sue 16 borgate e frazioni, è un incantevole comune che custodisce architetture antiche che raccontano se...
21/05/2024

Canosio, con le sue 16 borgate e frazioni, è un incantevole comune che custodisce architetture antiche che raccontano secoli di storia. Nel suggestivo scenario della contrada Ubac, spicca ad esempio la celebre casa villaggio!
Partendo da Canosio, avrete inoltre l'opportunità di esplorare l'altopiano della Gardetta, dichiarato Patrimonio Geologico Italiano nel 2001 per i suoi reperti fossili preistorici. Un territorio ideale per rilassanti passeggiate in famiglia, regalando momenti di autentica bellezza e serenità. 🏞🚶👪

20/05/2024

Indirizzo

Piazza XX Settembre 3
Dronero
12025

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00

Telefono

+393791789427

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valle Maira pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Valle Maira:

Video

Condividi


Altro Dronero agenzie di viaggio

Vedi Tutte