Percorsi culturali a Venezia e in laguna - Giuliano Convento

  • Casa
  • Italia
  • Venice
  • Percorsi culturali a Venezia e in laguna - Giuliano Convento

Percorsi culturali a Venezia e in laguna - Giuliano Convento (G. Convento, guida abilitata di Venezia)

Oltre a questa pagina di percorsi storico- culturali su Venezia tra passato e presente, c'è anche la mia pagina: "giuliano Convento - immagini e visioni di Venezia" .

10/11/2023

Tra il fin d' Ottobre, e il capo di Novembre del 1756, al suo secondo tentativo, Giacomo Casanova evade dalle prigioni dette Piombi di Palazzo Ducale.

09/09/2023

La nostra contrarietà al contributo di accesso su The Times di Londra di ieri.
Secondo noi il progetto di regolamentazione dei flussi con ticket d'ingresso non risolve minimamente il problema per come è stato pensato, progettato e prossimamente sperimentato e messo in opera.

19/04/2023

Campo Sant'Angelo, nel cuore di Venezia, ha visto oggi il ritorno in piazza di decine di comitati che si battono contro i mali storici della città: lo spopolamento, la pressione turistica, il moto ondoso, le politiche residenziali per favorire la permanenz... (ANSA)

18/04/2023
18/04/2023
18/04/2023

E tra tante foto questa è la più bella, perché rappresenta il significato profondo di tutte le battaglie per la città: il futuro di Venezia che tutti vogliamo!
Foto: Rally Prato

18/04/2023

A3 NEWS Veneto 17/04/2023 - VENEZIA - Campo Sant'Angelo gremito per la manifestazione dei 50 anni dalla Legge Speciale per Venezia. Decine le associazioni ar...

16/04/2023

Conto alla rovescia: meno tre!

28/01/2023

Vota l'opera in gara nel Concorso Nazionale di Fotografia "Fotogrammi Dantebus" - V Edizione

14/11/2022

Conosci il territorio di Colceresa in provincia di Vicenza? Gli amanti della pace qui trovano spazi perfetti. 😃 Paesaggi da scoprire camminando e perdendosi nel silenzio della natura, lungo i percorsi del Riccio, dello Scoiattolo, del Capriolo e della Lepre. Quest’ultimo, ad esempio, è impegnativo con 400 metri di dislivello in salita, ma ne vale davvero la pena perchè è un susseguirsi di piccoli sentieri incantati, tratti panoramici, vigneti bellissimi, eremi da scoprire e ponticelli su ruscelli. 💦⛰️
Vieni a riempire i polmoni d’aria libera, come te!

Do you know the municipality of Colceresa, in the province of Vicenza? It is the perfect place for those seeking peace and tranquility. 😃 Discover stunning landscapes while losing yourself in the silence of nature along the hiking trails which include the Hedgehog Path, Squirrel Path, Roe Deer Path, and Hare Path. The Hare Path, for example, is quite challenging and features a steep ascent of 400 meters (1,312 feet). However, a succession of small enchanting trails, scenic stretches, beautiful vineyards, hermitages to explore, and small bridges over streams make the climb well worth the effort. 💦⛰️
Come breathe in fresh air and freedom!

📸By IG
http://ow.ly/LZAW50LC85S

📍Percorso della Lepre - Colceresa | Vicenza

17/09/2022

Hieronymus Bosch, Giardino delle delizie (1480-1490 circa; olio su tavola, 220 x 389 cm; Madrid, Museo del Prado)

09/09/2022

Dopo più di un secolo di gloriosa presenza a Venezia se ne va l'ultima reliqua del Gazzettino nella Città Storica. Con l'evidente pretesto di non meglio precisate " necessità di mettere a norma" chiude l'ufficio della Redazione Veneziana in Campo S. Luca. Ne dobbiamo dedurre che negli ultimi 40 anni quegli uffici sono stati "a rischio" e fuori norma? A noi la "temporanea allocazione" della Redazione Veneziana a Mestre suona come uno sfratto definitivo e l'edificio, di proprietà del Gazzettino stesso, per scelta dell'Editore verrà quasi sicuramente venduto. A chi e per farne cosa ve lo lasciamo immaginare... Chiediamo alle forse politiche (in primis al Sig. Sindaco) e imprenditoriali della città storica di aiutare l'ultima parte della "Venezia che fu" a non sparire definitivamente e quindi di procurare un appartamento, stanza , ufficio ecc.. in Città da mettere a disposizione dei 6 redattori veneziani e dei loro collaboratori. Nel 2022 una redazione giornalistica, anche di un certo livello, non ha bisogno di grandi spazi e grandi attrezzature (scrivanie e computer) quindi non dovrebbe essere difficile reperire gli spazi richiesti.

Non è ammissibile che il giornale più importante della nostra città non abbia un sede operativa nel centro del capoluogo della Regione.

E' una questione che riguarda la logistica, l'operatività e se permettete anche il prestigio.

È l'ennesimo appello accorato che lanciamo alla cittadinanza tutta, alle associazioni e alle forze politiche e imprenditoriali: speriamo stavolta sia raccolto. "

Venessia.com
Il Gazzettino

10/05/2022

Venezia: incrocio di civiltà, città cosmopolita, luogo di incontri e relazioni commerciali, culturali internazionali durante molti secoli! In questo percorso la nostra attenzione sarà rivolta alle antiche comunità degli Armeni, dei Dalmati e dei Greci. Inizieremo con la visita dell'Isola di San Lazzaro degli Armeni, sede dell'Ordine Mechitarista, per spostarci successivamente nel sestiere di Castello, soffermandoci nei luoghi in cui è ancora viva la presenza di queste antiche culture. Un viaggio nel tempo tra mondi diversi ma allo stesso tempo uniti ed integrati in una città che, oltre a dar loro ospitalità e rifugio, ha saputo valorizzarli sia da un punto di vista commerciale che culturale. Sei pronto a viaggiare con noi?
Per maggiori informazioni, scrivere a: [email protected]

30/04/2022
25/04/2022
25/04/2022

Buon 25 aprile e buona festa di San Marco evangelista, con questa bella lettura di Alberto Peratoner della pala feriale di Paolo Veneziano in Basilica marciana

30/03/2022

Per sostenere questo progetto vota con un "mi piace" su Facebook o con il "cuore" su Instagram. I voti social vengono aggiornati ogni giorno alle ore 12.

Indirizzo

Giudecca 896
Venice
133

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Percorsi culturali a Venezia e in laguna - Giuliano Convento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi